Prof accoltellata da studente: bocciato il 16enne, ma la famiglia fa ricorso

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
e gli daranno pure ragione, ormai giustificano tutto.

Non si comprende che tipo di insegnamento danno i genitori
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ho letto che ai ragazzi che hanno sparato alla prof è stato dato 9 in condotta e sono stati promossi 😒
 

Brunetta

Utente di lunga data
“la difesa degli insegnanti, della disciplina, del corretto svolgimento delle lezioni, è oggi più importante del riconoscimento del profitto di quel ragazzo. La comunità sociale e scolastica in cui vivrà in futuro dovranno fare tutto il possibile per non lasciarlo solo. Ma non possiamo certo lasciare soli tutti quelli che nella scuola come palestra di formazione, educazione e civiltà, credono ancora.”
 
Ultima modifica:

ologramma

Utente di lunga data
si e il ministro ha chiesto spiegazioni
Stavo leggendo di quei studenti che avevano sparato pallini alla professoressa ferendola agli occhi ,promossi con un media in condotta di nove.
Ai miei tempi si veniva sospesi e si faceva ripetere l'anno come minimo.
 

Etta

Utente di lunga data
Stavo leggendo di quei studenti che avevano sparato pallini alla professoressa ferendola agli occhi ,promossi con un media in condotta di nove.
Ai miei tempi si veniva sospesi e si faceva ripetere l'anno come minimo.
Beati voi. Già ai miei tempi invece le dirigenrti non facevano una sega.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ho letto che ai ragazzi che hanno sparato alla prof è stato dato 9 in condotta e sono stati promossi 😒
Beh ...prima probabilmente avevano 10 in condotta si vede che sparare ai prof non è un reato grave...
I genitori di questi ragazzi non dovrebbero difenderli ma chiedere una pena che possa essere un monito contro altre eventuali azioni dolose e soprattutto che gli faccia capire che nella vita le persone vanno rispettate e accettare anche i fallimenti...
Ma purtroppo molti genitori difendono i figli anche se indifendibili..
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
Prima o poi a qualcuno scappa la pazienza e si fa giustizia da solo...e succederà...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Beh ...prima probabilmente avevano 10 in condotta si vede che sparare ai prof non è un reato grave...
I genitori di questi ragazzi non dovrebbero difenderli ma chiedere una pena che possa essere un monito contro altre eventuali azioni dolose e soprattutto che gli faccia capire che nella vita le persone vanno rispettate e accettare anche i fallimenti...
Ma purtroppo molti genitori difendono i figli anche se indifendibili..
Hai visto il filmato di uno dei deficienti del gruppo che ha causato l’incidente di Roma dove è morto il bambino di 5 anni?
Quello prima in cui il ragazzetto regalava al padre un giorno di noleggio della Ferrari e il padre era entusiasta?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Hai visto il filmato di uno dei deficienti del gruppo che ha causato l’incidente di Roma dove è morto il bambino di 5 anni?
Quello prima in cui il ragazzetto regalava al padre un giorno di noleggio della Ferrari e il padre era entusiasta?
No ...ma posso immaginare...
Se un ragazzo è una bestia è perché (nella maggior parte dei casi)ha un genitore bestia...
 

danny

Utente di lunga data
Hai visto il filmato di uno dei deficienti del gruppo che ha causato l’incidente di Roma dove è morto il bambino di 5 anni?
Quello prima in cui il ragazzetto regalava al padre un giorno di noleggio della Ferrari e il padre era entusiasta?
Io sì, ma se mia figlia mi regalasse un giorno di Ferrari sarei entusiasta anch'io.
Se me ne regalasse un anno pure. Se me la regalasse per sempre, va beh, le chiederei un'altra auto, magari d'epoca.
(ho visto il video: era reale come una puntata di OK il prezzo è giusto o la voce di Madame e ovviamente c'erano gli sponsor che pagavano quei regali, compresa la comparata di Cracco - lo chef - o di un noto cantante dei giovani . Tutto recitato. Sciacalli i giornali che hanno come sempre raccontato un sacco di balle, per esempio evitando di citare CRACCO, uno dei vari regali, che sicuramente li avrebbe citati per diffamazione, come sarebbe stato giusto fare quando i giornalisti fanno le merde per vendere titoli di merda. Quasi quasi mi vergogno ogni tanto di dire che lavoro nell'editoria, tanto fanno schifo questi metodi, che conosco e riconosco, ma ovviamente la gente non capisce. Da rimpiangere le tette dell'Espresso di una volta, che almeno non parlavano, non dicevano cose, si facevano guardare e basta, che tanto chi comprava l'Espresso era uomo e chi se ne frega)
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Io sì, ma se mia figlia mi regalasse un giorno di Ferrari sarei entusiasta anch'io.
Se me ne regalasse un anno pure. Se me la regalasse per sempre, va beh, le chiederei un'altra auto, magari d'epoca.
(ho visto il video: era reale come una puntata di OK il prezzo è giusto o la voce di Madame e ovviamente c'erano gli sponsor che pagavano quei regali, compresa la comparata di Cracco - lo chef - o di un noto cantante dei giovani . Tutto recitato. Sciacalli i giornali che hanno come sempre raccontato un sacco di balle, per esempio evitando di citare CRACCO, uno dei vari regali, che sicuramente li avrebbe citati per diffamazione, come sarebbe stato giusto fare quando i giornalisti fanno le merde per vendere titoli di merda. Quasi quasi mi vergogno ogni tanto di dire che lavoro nell'editoria, tanto fanno schifo questi metodi, che conosco e riconosco, ma ovviamente la gente non capisce. Da rimpiangere le tette dell'Espresso di una volta, che almeno non parlavano, non dicevano cose, si facevano guardare e basta, che tanto chi comprava l'Espresso era uomo e chi se ne frega)
È ormai evidente a tutti che quei video sono recitati.
Ma non conta questo, conta quali valori rappresentano. E quei valori a me fanno schifo.
L’altro giorno ho visto una intervista a Massimo Ranieri che raccontava di aver accettato un pagamento bassissimo per interpretare Metello, quando era all’apice del successo. Ma aveva pensato “la casa l’ho comprata, la casa a mamma l’ho comprata, rischio“. Mi pare che fossero altri valori. Piccolo borghesi? Può essere.
Davvero tu saresti contento della Ferrari? Ai miei figli non passerebbe per la testa.
 

danny

Utente di lunga data
È ormai evidente a tutti che quei video sono recitati.
Ma non conta questo, conta quali valori rappresentano. E quei valori a me fanno schifo.
L’altro giorno ho visto una intervista a Massimo Ranieri che raccontava di aver accettato un pagamento bassissimo per interpretare Metello, quando era all’apice del successo. Ma aveva pensato “la casa l’ho comprata, la casa a mamma l’ho comprata, rischio“. Mi pare che fossero altri valori. Piccolo borghesi? Può essere.
Davvero tu saresti contento della Ferrari? Ai miei figli non passerebbe per la testa.
Beh, meglio una Ferrari di una Punto scassata.
Non è il mio sogno, certo.
Il mio sogno è una vecchia auto americana, oppure una Mustang, sicuramente un 8V, poi nella vita guido una coreana.
Io credo che ognuno abbia dei sogni, anche infantili, sicuramente non condivisibili.
C'è chi sogna di scrivere il libro della sua vita, chi un'auto sportiva, chi una vacanza in Patagonia, chi di avere successo scrivendo canzoni, chi di incontrare Cracco, chi di comprare un raro Ampli vintage.
Ma sono giustamente sogni.
Tra sogni e valori c'è molta confusione, noto, dovuta al fatto che si ritengono i sogni proiezioni dei valori.
Ma i sogni sono individuali, sempre: non sono condivisibili o universali, difatti il video in questione, dal target adolescenziale e realizzato meglio di tanti altri, perché percorso da un sottile velo di ironia (malgrado tutti lo abbiano preso sul serio, a me ricordava molto gli omonimi Borderline del Border Trophy , 24 ore su un'auto con caccia al tesoro, invenzione di Radio Pop anni '80: noi dovevamo parteciparci, facevano robe assurde, tipo chiedere di portare una persona col gesso, e tu in auto dovevi andare alla ricerca di una persona fratturata, metterla in auto e portarla di corsa al punto di partenza. Strano se lo siano tutti dimenticato, ma eravamo stupidini anche noi), ne proponeva 10 diversi: dal pranzo di Cracco al conoscere il rapper famoso, al guidare un'auto sportiva, quando magari si ha in box una monovolume.
io per un certo periodo ho sognato di scoparmi la collega: non penso fosse un sogno universale, però l'idea mi piaceva.
i sogni son desideri, si cantava, sono individuali, soggettivi.
I valori dovrebbero essere universali: ne avevamo dieci, un tempo, se non ricordo male.
Non ricordo però fosse scritto: Non sognare una Ferrari. D'altronde, al Don della mia zona, fu regalata una Porsche.
Anche perché la sobrietà, quando non è povertà, è solo una scelta, che non qualifica. Anzi.
Quei miei conoscenti straricchi che andavano al Leoncavallo e facevano i poveri non lo facevano per un valore aggiunto.
Ricordo i commenti su casa mia, effettivamente povera, in un quartiere povero. La povertà fa schifo a tutti, anche a chi fa finta di esserlo, vivendo in una casa di ringhiera sui Navigli e non nell'hinterland dei palazzoni.
 
Ultima modifica:

CIRCE74

Utente di lunga data
Beh ...prima probabilmente avevano 10 in condotta si vede che sparare ai prof non è un reato grave...
I genitori di questi ragazzi non dovrebbero difenderli ma chiedere una pena che possa essere un monito contro altre eventuali azioni dolose e soprattutto che gli faccia capire che nella vita le persone vanno rispettate e accettare anche i fallimenti...
Ma purtroppo molti genitori difendono i figli anche se indifendibili..
molte colpe sono da addossarsi ai genitori...si inizia con il lasciare correre o giustificare cose piccole fino ad arrivare ad accettare comportamenti indecenti...molte volte ho visto genitori dare contro ai professori incapaci secondo loro di capire il figlio...si è perso di vista il fatto che principalmente l'educazione della prole dovrebbe venire dalla famiglia con la scuola che dovrebbe fare da aiuto esterno...siamo arrivati al punto che invece pare troppo faticoso educare...sempre più facile dire sempre di si per evitare logoranti spiegazioni da dare o affrontare argomenti scomodi...i figli prendono troppo tempo in una vita che viene vissuta quasi sempre all'insegna dell'individualismo...siamo tutti troppo occupati a correre fra i nostri numerosi impegni per non perdere di vista che la cosa più importante che dovremmo fare passa in secondo piano affogata dalle millemila minchiate che non possono essere rimandate.
 

danny

Utente di lunga data
molte colpe sono da addossarsi ai genitori...si inizia con il lasciare correre o giustificare cose piccole fino ad arrivare ad accettare comportamenti indecenti...
Questa cosa si chiama MENTALITA' MAFIOSA.
Non è un segno dei tempi, ma della diffusione di un comportamento che prima era limitato ad alcune componenti della società.
Io me lo ricordo benissimo da bambino: così facevano i genitori camorristi da me, nella case popolari.
Ricordo che picchiarono un vecchio perché aveva rimproverato un loro bambino che gli tirava il pallone sul balcone.
Diamo un nome a questa cosa: mentalità mafiosa.
E' tipicamente italiana.
Ricordo una supplente del sud che ci rimproverò urlando "Io vengo dal paese della mafia", come un'intimidazione.
Noi giù a ridere, ma si era negli anni 70, la mafia sembrava una roba di giù.
Oggi non puoi più dire niente, neanche in condominio. Niente.
Perché si è diffusa così tanto?
Ah, non lo so. Io so che quei camorristi facevano tanti figli. Noi no.
I figli son cresciuti e hanno insegnato agli altri come si comanda e chi conta.
Senza trattore in tangenziale, ovviamente.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
il mandante è la mancanza di rispetto verso le istituzioni che non viene più richiesto alle nuove generazioni...altrimenti poverini si stressano troppo.
A un uomo d'onore è dovuto rispetto e timore.
Non alle istituzioni.
Quelle non contano più un cazzo.
E' questa è stata l'inversione.
Questa mentalità ha contaminato tutto.
 
Top