Progetto happiness

Gaia

Utente di lunga data
Tu vivi fieramente (🐺) homo hominis lupus*.” Ma non tutti la vedono così. Ti piace finché ti senti tu il lupo. Ma lo dici un post sì e uno no.


*Homo homini lupus significa “ogni uomo è un lupo per un altro uomo”. E' una citazione latina che risale al commediografo Plauto e fu utilizzata dal filosofo Hobbes per spiegare quella che per lui è la principale caratteristica dell'uomo: l'egoismo.
PArti dal presupposto che io sia sempre il lupo e certamente non è così.
Di sicuro però non sono mai stata pecora salvo quando non mi sia stato conveniente perché avevo un obiettivo da raggiungere.
Non solo. Io non credo assolutamente che gli altri siano vittime. Ognuno decide per se’ e ne trae le conseguenze.
Penso che ogni adulto al mondo sia in grado di fare scelte consapevoli.
Se non lo è non è un problema mia.
Mica faccio la stampella.
Non giudico mai le altrui scelte perché onestamente non mi importa.
Io faccio le mie, e gli altri le loro.
E si, non credo nella bontà umana fine a se stessa. Ognuno fa le scelte che gli convengono e poi le ammanta della moralità (motivo per cui questa è una coperta elastica).
Io faccio la stessa cosa solo che tra e me so e mi riconosco il calcolo senza raccontarmi fregnacce.
Per me però il calcolo non è buono o cattivo. E’ neutrale.
Se mi da buoni risultati allora è buono, se non me da’ allora e’ da rivedere.
Nel calcolo inserisco sempre le persone che amo. Non perché sia buona di cuore, né tantomeno per altruismo. Semplicemente per me, perché fa stare bene me.
 

Brunetta

Utente di lunga data
PArti dal presupposto che io sia sempre il lupo e certamente non è così.
Di sicuro però non sono mai stata pecora salvo quando non mi sia stato conveniente perché avevo un obiettivo da raggiungere.
Non solo. Io non credo assolutamente che gli altri siano vittime. Ognuno decide per se’ e ne trae le conseguenze.
Penso che ogni adulto al mondo sia in grado di fare scelte consapevoli.
Se non lo è non è un problema mia.
Mica faccio la stampella.
Non giudico mai le altrui scelte perché onestamente non mi importa.
Io faccio le mie, e gli altri le loro.
E si, non credo nella bontà umana fine a se stessa. Ognuno fa le scelte che gli convengono e poi le ammanta della moralità (motivo per cui questa è una coperta elastica).
Io faccio la stessa cosa solo che tra e me so e mi riconosco il calcolo senza raccontarmi fregnacce.
Per me però il calcolo non è buono o cattivo. E’ neutrale.
Se mi da buoni risultati allora è buono, se non me da’ allora e’ da rivedere.
Nel calcolo inserisco sempre le persone che amo. Non perché sia buona di cuore, né tantomeno per altruismo. Semplicemente per me, perché fa stare bene me.
Buono e cattivo lo metti tu e giudichi anche altre posizioni.
Come la pensi lo hai ribadito molte volte, credo che lo abbia capito anche il gatto di qualche utente.
Io ho solo chiesto una definizione della tua posizione etica.
 

Nicky

Utente di lunga data
Questa è una posizione filosofica. Ma la mandi a quel paese per interesse personale, sottovalutando le conseguenze della tua scelta di tradire. È umano, ma è causa di molto dolore.
Penso semplicemente che, se non avessi assecondato questa cosa, avrei sofferto molto e avrei fatto soffrire con altrettanta probabilità dell'attuale.
Non viviamo sempre in un mondo ideale, viviamo relazioni imperfetti tra persone imperfette e pensare di applicare solo comportamenti ideali cozza con la realtà dell'umano.
 

Gaia

Utente di lunga data
Buono e cattivo lo metti tu e giudichi anche altre posizioni.
Come la pensi lo hai ribadito molte volte, credo che lo abbia capito anche il gatto di qualche utente.
Io ho solo chiesto una definizione della tua posizione etica.
Non mi risulta di giudicare.
In realtà io per natura sono sempre parte. Perciò tendo a trovare buoni argomenti a giustificazione di qualsiasi cosa.
Per il resto ti posso dire che io non farei una tal cosa. Ma resta lì e lascia il tempo che trova. Non vivo la vita degli altri. Vivo la mia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Penso semplicemente che, se non avessi assecondato questa cosa, avrei sofferto molto e avrei fatto soffrire con altrettanta probabilità dell'attuale.
Non viviamo sempre in un mondo ideale, viviamo relazioni imperfetti tra persone imperfette e pensare di applicare solo comportamenti ideali cozza con la realtà dell'umano.
Anche questa è un adattamento.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non mi risulta di giudicare.
In realtà io per natura sono sempre parte. Perciò tendo a trovare buoni argomenti a giustificazione di qualsiasi cosa.
Per il resto ti posso dire che io non farei una tal cosa. Ma resta lì e lascia il tempo che trova. Non vivo la vita degli altri. Vivo la mia.
🤷🏻‍♀️
 

spleen

utente ?
Dopo troppo tempo, qualche anno. Avrei voluto poter fare come Brunetta e separarmi subito, ma i soliti motivi economici... Non tanto i miei quanto i suoi che aveva perso il lavoro varie volte in quel periodo. Una separazione immediata avrebbe escluso forse la possibilità allo studio dei figli. Forse paura eccessiva che questo succedesse, ma era un pericolo reale. Lui era fuori di testa: con una professione ben pagata è riuscito a perdere lavoro varie volte in poco tempo. Nello stesso periodo continuava a frequentare prostitute; ho dovuto prendere il controllo, anche se non del tutto. Non so in che modo riusciva comunque a frequentarle. Comunque credo che le compagnie influenzano parecchio: il suo miglior amico in meno di un anno ha speso con una prostituta circa 100.000 euro e voleva sposarla. Dopo che ha finito i soldi ovviamente lei è sparita. Il colmo che il mio ex mi raccontava queste cose e criticava l’amico…ma poi lui ha fatto di peggio perché lui a differenza dell’amico ha dei figli. E che vogliono continuare a studiare.
Poi dicono che la prostituzione è una faccenda "normale"!!! 😑
 

Nicky

Utente di lunga data
Anche questa è un adattamento.
E' male adattarsi o adattare il proprio comportamento alle circostanze?
Sai, tu dici che non ho riferimenti valoriali o che li mando a quel paese per una forma di individualismo, pur avendoti precisato che il mio sistema etico valoriale si basa anche su una forma di pragmatismo-utilitarismo.
Ma trai questa convinzione, dal fatto che ho un comportamento che per te è contrario al tuo sistema valoriale.
Io non intendo convincerti della bontà del mio, né del fatto che abbia tratto conclusioni giuste dal mio. Però esiste, tutto qui.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' male adattarsi o adattare il proprio comportamento alle circostanze?
Sai, tu dici che non ho riferimenti valoriali o che li mando a quel paese per una forma di individualismo, pur avendoti precisato che il mio sistema etico valoriale si basa anche su una forma di pragmatismo-utilitarismo.
Ma trai questa convinzione, dal fatto che ho un comportamento che per te è contrario al tuo sistema valoriale.
Io non intendo convincerti della bontà del mio, né del fatto che abbia tratto conclusioni giuste dal mio. Però esiste, tutto qui.
Ma no!
Sto solo riformulando quello che dici.
So benissimo che in filosofia ci sono posizioni opposte.
 

gvl

Utente di lunga data
E tu pensa che mentre loro si divertono io parlo dei fondamenti dell'etica. Mi sa che non ho capito nulla della vita! 😄
Non so gli altri ma certamente io non mi diverto. Non solo qui sembra una RSA ma in più per motivi logistici mi hanno appioppato un compagno di cabina filippino che entra ed esce dal bagno una decina di volte al giorno e russa come un trattore. Altro che orge . Parliamo di etica. È meglio.
 

Nicky

Utente di lunga data
Non so gli altri ma certamente io non mi diverto. Non solo qui sembra una RSA ma in più per motivi logistici mi hanno appioppato un compagno di cabina filippino che entra ed esce dal bagno una decina di volte al giorno e russa come un trattore. Altro che orge . Parliamo di etica. È meglio.
Se puoi comprare su Amazon, i tappi loop quiet un po' aiutano.
 
  • Like
Reactions: gvl
Top