Foglia
utente viva e vegeta
Se si dilatasse il principio della legittima difesa ci troveremmo a discutere sulla necessità di porre limiti via via più restrittivi. E ci sarebbero favorevoli e contrari. Come oggi.
Ciò che principalmente distingue le norme giuridiche da altre norme è la cogenza. Efficace erga omnes. Vale a dire che qualsiasi norma dell'ordinamento italiano si applica imperativamente a tutti. E non la puoi "discutere" (se non appunto nelle sedi competenti per la riforma), e vincola tutti gli appartenenti ad una tal società.
E' da questo principio che dobbiamo partire. Mica dalla "legittima" sì, o "legittima" no.
In Germania le leggi vengono percepite come cogenti. In Italia no.
Chiediamoci il perché di questo. Che forse saremmo anche pronti ad un sistema che preveda l'uso della legittima difesa in caso di necessità.
Ciò che principalmente distingue le norme giuridiche da altre norme è la cogenza. Efficace erga omnes. Vale a dire che qualsiasi norma dell'ordinamento italiano si applica imperativamente a tutti. E non la puoi "discutere" (se non appunto nelle sedi competenti per la riforma), e vincola tutti gli appartenenti ad una tal società.
E' da questo principio che dobbiamo partire. Mica dalla "legittima" sì, o "legittima" no.
In Germania le leggi vengono percepite come cogenti. In Italia no.
Chiediamoci il perché di questo. Che forse saremmo anche pronti ad un sistema che preveda l'uso della legittima difesa in caso di necessità.