proposte di nuova automoderazione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

oscuro

Utente di lunga data
Si

Posso?ha ragione "er maggiolino",qui dentro nulla funzionerebbe,troppo livore,troppi malumori,troppi provinciali del cazzo,e poi diciamocelo è bello lasciare tutto nella mani di uno che deve decidere,e ancora più bello farlo una chiavica a prescindere che abbia ragione o meno!
Perchè alla fine siamo ITALIANI,per noi non esiste nessun sistema democratico,per noi esiste solo il cazzo che ci pare,le regole valgono per gli altri,e non per noi,e poi alla fine dopo frizzi,lazzi e 100 cazzi,se non possiamo prendercela con perplesso,c'è sempre quello...si quello....quello PRIVILEGIATO,quello a cui piace scartavetrare i coglioni perchè siamo frustati,perchè purtroppo alla fine ha spesso ragione lui,perchè alla fine ma proprio alla fine capisce prima di noi da quale direzione arriva un cazzo,dimensioni del cazzo e la velocità di entrata approssimativa con l'inclinazione pre impatto,ma si, parlo del POVERO OSCURELLO,quello che è bravo e buono quando rompe il cazzo al vostro nemico,quello cattivo da buttare fuori quando va a reagire alle porcate del vostro amichetto....
E si godetevi lo spettacolo adesso,perchè si avvicinano i titoli di coda...perchè con tutto l'affetto che posso provare per alcuni di voi,mi avete ver!amente spellato i coglioni
 

banshee

The Queen
D'accordissimo. Ma sei una delle poche ad usarli da quanto ho capito.
Riguardo al neretto ecco perchè magari una forma di "controllo" dei rossi sarebbe auspicabile, da parte dell'admin magari. Per evitare che siano dati per antipatia o disaccordo, magari da parte di un gruppo di utenti. Perchè va da sè che in un gruppo di persone eterogenee non tutti possono avere la stessa coscenziosità.
Rimane il fatto che in un caso del genere la fiducia nell'integrità dell'admin è fondamentale.

Per farla breve, io sono favorevole ai rossi anonimi. Mi sembra l'unica proposta sensata per mandare avanti un sistema del genere.

Domanda: attualmente quando si raggiunge il livello critico di rossi?
Io sono d'accordo con l'automoderazione ed i rossi li uso! Non li uso per parolacce o insulti, li uso per mostrare il mio disaccordo.
Uso ovviamente anche i verdi :D
Non sono d'accordo con la limitazione che c è, ovvero "devi dare ad altri prima di...." perché se reputo che Brunetta o Spot (esempio) scrivano per 3 volte di fila qualcosa che approvo vorrei poterlo dimostrare.
E non sono d'accordo con il renderli anonimi, sia perché io voglio che si sappia quando approvo/disapprovo, sua perché succederebbero dei casini di proporzioni bibliche.
 
Ovviamente no, basta l'esperienza fatta per capirne le molteplici falle.poi non sono qui per "sanzionare" nessuno.per me , ripeto, la cosa più equa è una gestione super partes che applica un regolamento di poche norme semplici e di buon senso
 

Horny

Utente di lunga data
io però non parlavo di ricarica. Io e te discutiamo forte nella discussione x , io il rosso te lo do su un'altra dove non è palese sia stata io.
si minerva, avevo capito che tu non parlavi di ricarica.
sono contraria ai rossi anonimi per ragioni diverse dalle tue.
 

Horny

Utente di lunga data
A parte che si può voler disapprovare un post in una discussione a cui non si sta partecipando, perché si possono trovare sbagliati i toni, i rossi, come i verdi, non hanno in pratica nessuna funzione se non dare un indice di gradimento.
Anche quando qualcosa viene apprezzato si può dire in chiaro o dare un verde o fare entrambe le cose.
Ugualmente si può fare per la disapprovazione.

Voglio dire che state facendo polemiche perché l'intervento dell'amministratore vi sembra invasivo, chiedete il ripristino della totale auto moderazione, però, poiché i rossi non vengono utilizzati non funziona. Allora faccio la proposta di una modifica e la cassate?
Allora non criticate gli interventi dell'admin.
ma non c'entra brunetta.
ingenerale, dal punto di vista logico.
non è che perché ho trovato scarsamente equanime l'atteggiamento x dell'adm y,
devo per forza trovare corretta una soluzione che riguarda il funzionamento di un sistema a n variabili in m equazioni.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ovviamente no, basta l'esperienza fatta per capirne le molteplici falle.poi non sono qui per "sanzionare" nessuno.per me , ripeto, la cosa più equa è una gestione super partes che applica un regolamento di poche norme semplici e di buon senso
Se ti riferisci al mio intervento, avevo messo il termine fra virgolette proprio perché non era il più calzante.
Disapprovare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Posso?ha ragione "er maggiolino",qui dentro nulla funzionerebbe,troppo livore,troppi malumori,troppi provinciali del cazzo,e poi diciamocelo è bello lasciare tutto nella mani di uno che deve decidere,e ancora più bello farlo una chiavica a prescindere che abbia ragione o meno!
Perchè alla fine siamo ITALIANI,per noi non esiste nessun sistema democratico,per noi esiste solo il cazzo che ci pare,le regole valgono per gli altri,e non per noi,e poi alla fine dopo frizzi,lazzi e 100 cazzi,se non possiamo prendercela con perplesso,c'è sempre quello...si quello....quello PRIVILEGIATO,quello a cui piace scartavetrare i coglioni perchè siamo frustati,perchè purtroppo alla fine ha spesso ragione lui,perchè alla fine ma proprio alla fine capisce prima di noi da quale direzione arriva un cazzo,dimensioni del cazzo e la velocità di entrata approssimativa con l'inclinazione pre impatto,ma si, parlo del POVERO OSCURELLO,quello che è bravo e buono quando rompe il cazzo al vostro nemico,quello cattivo da buttare fuori quando va a reagire alle porcate del vostro amichetto....
E si godetevi lo spettacolo adesso,perché si avvicinano i titoli di coda...perché con tutto l'affetto che posso provare per alcuni di voi,mi avete ver!amente spellato i coglioni
Ad esempio io a questo intervento darei un rosso perché non costruttivo oppure un verde apprezzando il sarcasmo.
Un verde creerebbe benevolenza, un rosso una discussione.
Non credi che invece ci si dovrebbe poter esprimere senza polemiche?
 

Horny

Utente di lunga data
poi, se capisco, in parte, il limite sui rossi,
quello sui verdi perché?
dato che si approva o disapprova il post, e non l'utente.....

Ad esempio io a questo intervento darei un rosso perché non costruttivo oppure un verde apprezzando il sarcasmo.
Un verde creerebbe benevolenza, un rosso una discussione.
Non credi che invece ci si dovrebbe poter esprimere senza polemiche?
io non mi esprimerei proprio.
di quello che scrive oscuro capisco più o meno un ventesimo :eek:
statisticamente parlando.....mi è oscuro

Io sono d'accordo con l'automoderazione ed i rossi li uso! Non li uso per parolacce o insulti, li uso per mostrare il mio disaccordo.
Uso ovviamente anche i verdi :D
Non sono d'accordo con la limitazione che c è, ovvero "devi dare ad altri prima di...." perché se reputo che Brunetta o Spot (esempio) scrivano per 3 volte di fila qualcosa che approvo vorrei poterlo dimostrare.
E non sono d'accordo con il renderli anonimi, sia perché io voglio che si sappia quando approvo/disapprovo, sua perché succederebbero dei casini di proporzioni bibliche.
ora io voglio approvare questo e non posso....
anche se non uso i rossi perché non voglio togliere
diritto di espressione.
 
Ultima modifica da un moderatore:

banshee

The Queen
ora io voglio approvare questo e non posso....
anche se non uso i rossi perché non voglio togliere
diritto di espressione.
Appunto! Io avrei voluto approvarti per l'intervento su Betty e non ho potuto, avrei voluto approvare Spot durante il litigio dell'altro ieri e non ho potuto, avrei dato un rosso a Zod per quel post schifoso ma gli avevo dato un verde poco tempo fa per un post sugli attentati di Parigi e non ho potuto. (Tanto per chiarire anche che io non sono parziale, se non vai d'accordo con "i miei amici" ti approvo comunque se scrivi qualcosa che a me piace. Purtroppo ho avuto modo di notare che qui non funziona sempre così. Quindi a mio avviso i rossi anonimi sono poco utili.)
Quindi il sistema è poco realistico comunque... Perché per approvare voi nuovamente devo per forza approvare altri che magari non approvo? Solo per "ricaricarmi" i verdi?
 

Horny

Utente di lunga data
date poche regole condivise....tipo es. non si dirimono questioni extra forum in pubblico (rosso diretto automatico)......:D:D:D:D:D:D:D:D:D
io sono per una automoderazione con rossi, gialli, verdi e violetti illimitati, poco influenti proporzionalmente, e visibili a tutti, non solo a chi li riceve :carneval::carneval::carneval::carneval:.
voto palese, insomma.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
date poche regole condivise....tipo es. non si dirimono questioni extra forum in pubblico (rosso diretto automatico)......:D:D:D:D:D:D:D:D:D
io sono per una automoderazione con rossi, gialli, verdi e violetti illimitati, poco influenti proporzionalmente, e visibili a tutti, non solo a chi li riceve :carneval::carneval::carneval::carneval:.
voto palese, insomma.
Viva la democrazia :p
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dalle prime forme di democrazia in poi il voto è segreto per evitare condizionamenti e ritorsioni.
Nel nostro caso i voti soggetti a questo pericolo sono solo i negativi.
Nessuno proibisce anche di esprimere in privato o pubblico le ragioni della disapprovazione.
Poi fate come vi pare. Chi non mi piace lo ignoro.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Dalle prime forme di democrazia in poi il voto è segreto per evitare condizionamenti e ritorsioni.
Nel nostro caso i voti soggetti a questo pericolo sono solo i negativi.
Nessuno proibisce anche di esprimere in privato o pubblico le ragioni della disapprovazione.
Poi fate come vi pare. Chi non mi piace lo ignoro.
La mia era una battuta ;) non entro nel merito dell'argomento che' non uso la moderazione, qui, .... oddio mai in realtà. Ciò premesso non posso dare consigli su qualche cosa che non applicherò. Il sistema qui mi sembra bloccato da che i rossi sono diventati palesi, almeno è' quello che mi sembra di aver intuito. Poter stabilire regole non è facile perché sembra sia necessario applicare talmente tanti contrappesi nella gestione del sistema (come poter limitare il numero di rossi per evitare che un'utente esageri privilegiando l'antipatia rispetto al contenuto ) che rende lo stesso macchinoso e non fluente. l'unica possibilità forse potrebbe essere un ibrido cioè un sistema in parte automoderato, in parte che riesca ad applicare regole di moderazione standard e quindi uguali per tutti, in automatico. Presumo sia difficilie da attuare e metter in opera. Il nocciolo della questione e' che basterebbe usare buon senso . Ma è complicato pure quello, mi sa. :)
 

disincantata

Utente di lunga data
Appunto! Io avrei voluto approvarti per l'intervento su Betty e non ho potuto, avrei voluto approvare Spot durante il litigio dell'altro ieri e non ho potuto, avrei dato un rosso a Zod per quel post schifoso ma gli avevo dato un verde poco tempo fa per un post sugli attentati di Parigi e non ho potuto. (Tanto per chiarire anche che io non sono parziale, se non vai d'accordo con "i miei amici" ti approvo comunque se scrivi qualcosa che a me piace. Purtroppo ho avuto modo di notare che qui non funziona sempre così. Quindi a mio avviso i rossi anonimi sono poco utili.)
Quindi il sistema è poco realistico comunque... Perché per approvare voi nuovamente devo per forza approvare altri che magari non approvo? Solo per "ricaricarmi" i verdi?

INFATTI, capita anche dopo sei mesi che non dai un verde a qualcuno di non poterlo fare perche' devi approvare qualcun altro e non ha mai avuto senso sta cosa.
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Dalle prime forme di democrazia in poi il voto è segreto per evitare condizionamenti e ritorsioni.
Nel nostro caso i voti soggetti a questo pericolo sono solo i negativi.
Nessuno proibisce anche di esprimere in privato o pubblico le ragioni della disapprovazione.
Poi fate come vi pare. Chi non mi piace lo ignoro.


Bruna, dal basso della mia ignoranza posso chiederti, quando e se lo riterrai opportuno, di formulare la proposta di automoderazione in pochi passaggi chiari in modo da poter capire meglio di cosa si sta parlando e magari esprimere anche un parere?
 

Brunetta

Utente di lunga data
senso delle proporzioni

La mia era una battuta ;) non entro nel merito dell'argomento che' non uso la moderazione, qui, .... oddio mai in realtà. Ciò premesso non posso dare consigli su qualche cosa che non applicherò. Il sistema qui mi sembra bloccato da che i rossi sono diventati palesi, almeno è' quello che mi sembra di aver intuito. Poter stabilire regole non è facile perché sembra sia necessario applicare talmente tanti contrappesi nella gestione del sistema (come poter limitare il numero di rossi per evitare che un'utente esageri privilegiando l'antipatia rispetto al contenuto ) che rende lo stesso macchinoso e non fluente. l'unica possibilità forse potrebbe essere un ibrido cioè un sistema in parte automoderato, in parte che riesca ad applicare regole di moderazione standard e quindi uguali per tutti, in automatico. Presumo sia difficilie da attuare e metter in opera. Il nocciolo della questione e' che basterebbe usare buon senso . Ma è complicato pure quello, mi sa. :)
Tutta questa discussione mi porta ad alcune riflessioni in merito alle polemiche politiche sulle riforme istituzionali e la legge elettorale :mexican:

Penso anche che la posizione di chi non utilizza verdi e rossi mi spiega in parte la bassa partecipazione elettorale.
Forse va bene così come va.
 

Brunetta

Utente di lunga data
non ho aperto questo thread

Questo thread parte dalla mia proposta scritta altrove ed estrapolata dall'admin per crede questa discussione. La mia idea è di riequilibrare la moderazione ripristinando l'anonimato dei rossi.
Non proponevo altro.
Anche ridurre il "periodo refrattario" tra una valutazione dello stesso utente e un altro mi sembrerebbe opportuna.
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Tutta questa discussione mi porta ad alcune riflessioni in merito alle polemiche politiche sulle riforme istituzionali e la legge elettorale :mexican:

Penso anche che la posizione di chi non utilizza verdi e rossi mi spiega in parte la bassa partecipazione elettorale.
Forse va bene così come va.

Io ho usato solo una volta un rosso (ciao Caciò :D) e ho dato molti meno verdi di quanto avrei voluto. Perchè non possono essere illimitati e non anonimi? Secondo me dovrebbe tutto apparire anche in chiaro accanto alle altre info, sotto l'avatar, ad ogni post, sia il numero di rossi e verdi ricevuti in generale, sia per ogni singolo post le approvazioni o disapprovazioni relative. In alcuni forum funziona così.
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Questo thread parte dalla mia proposta scritta altrove ed estrapolata dall'admin per crede questa discussione. La mia idea è di riequilibrare la moderazione ripristinando l'anonimato dei rossi.
Non proponevo altro.
Anche ridurre il "periodo refrattario" tra una valutazione dello stesso utente e un altro mi sembrerebbe opportuna.

Perchè rossi anonimi? E perchè dev'esserci un limite temporale o di altra natura tra una valutazione e l'altra?
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Tutta questa discussione mi porta ad alcune riflessioni in merito alle polemiche politiche sulle riforme istituzionali e la legge elettorale :mexican:

Penso anche che la posizione di chi non utilizza verdi e rossi mi spiega in parte la bassa partecipazione elettorale.
Forse va bene così come va.
io vado sempre a votare :D da che avevo 18 anni per ogni cosa da elezioni a referendum :p comunque secondo me la riforma elettorale sarebbe ' più semplice da legiferare ed applicare rispetto a delle regole condivise su tradì :):D
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top