Purtroppo alcune possono esserlo ad un livello tale da non necessitare pubblicità, o almeno non quella di tipo diretto.
Qui sono stati attenti nell'uso.
A me della questione delle immagini su misura non è che freghi granché. Quello di cui forse volevi parlare era uno sguardo diverso, proposto nello spot in questo caso, e "nuovo" perché portato/costruito dentro un spot.
In generale mi pare possa essere evidente a tutti come il web sia cambiato. Almeno per chi ne ha iniziato a fare uso decenni orsono. Adesso anche una ricerca viene "manipolata", e quello che ti viene mostrato ti porta una finestra, che agisce anche nel pensiero. Ci sono dei film degli anni 60, altri dei 70 che parlano già dei temi che ora vengono riproposti. L'informatica doveva velocizzare alcuni lavori, permettere maggiore tempo da dedicare ad altre attività, portare benessere.
Adesso qualcuno pensa che potrebbe perdere il lavoro, qualcuno altro dice che i lavori passano.
Ma quello che conta rimaniamo noi. Che non dovremmo rimanere schiavi nel pensiero, in stereotipi che possono andare ben oltre a canoni estetici.
Siamo tutti scemi, se non condividiamo i nostri saperi, le nostre conoscenze, le nostre intuizioni. Ormai siamo tanti, ma arriviamo tutti, indietro nel tempo, da piccoli borghi, e se siamo cresciuti è anche grazie a questo, non solo cercando geni.