Punti di vista differenti: Sparatemi pure

Brunetta

Utente di lunga data
Ma oggettivamente che significa? Che eri una oggettivamente una bella moglie, oggettivamente intelligente, oggettivamente amorevole?

Ha oggettivamente cercato emozioni altrove.
Oggettivamente tutto.
Se la traduci con me “la perfetta”, traduci male.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Eppure questo optimum non lo ha nutrito a sufficienza. Quando si tradisce, la bilancia dell’emozione è sbilanciatissima.
No.
Ma ho già scritto che non voglio dire di più.
Il rispetto della riservatezza vale solo per te?
 

Brunetta

Utente di lunga data
ho letto che non ne vuoi parlare quindi non chiedo oltre
Sono diventata comprensiva con tutti, perché sono stata comprensiva con lui. Ho compreso i suoi bisogni di sicurezza. Del resto inizialmente (non so per quale strana ragione) gli ero sembrata insicura. Poi ero troppo sicura.
Faccio un esempio. Lui è sempre stato un timido e con difficoltà ad adattare il registro comunicativo.
Io posso conversare con persone di cultura, anche su cose di cui non so niente, ma riconoscendolo tranquillamente e con spirito di apprendimento, e con persone semplici da cui parimenti ho tanto da imparare. Attacco bottone con tutti con reale curiosità, interesse e rispetto.
Questa mia naturalezza relazionale gli suscitava invidia. Aveva bisogno di persone insicure. Mi rendo conto che non avrei mai potuto simulare un disagio che non provavo.
Esempio: una volta al mare ho attaccato discorso con un pescatore. Lui aveva cercato di trattenermi e si era tenuto distante. Dopo però voleva sapere tutto quello che avevo imparato.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
@Warlock approfitto del tuo thread, al quale hai apertamente dato una impronta anticonformista, per parlare del conformismo. Ne ho già accennato nel thread di Etta, ma penso che possa essere utile parlarne in modo neutro.
Gli esseri umani sono animali sociali e un gruppo sociale si forma e si consolida attraverso comportamenti appresi per imitazione e simili a quelli del gruppo.
Questo spiega le differenze tra i vari gruppi etnici in cui è evidente che vi è chi trova normale stare seminudo, con magari un astuccio per il pene, e chi trova normale nascondere il corpo con una tunica.
Altro esempio lampante è la moda che porta a vestirsi entro un range di possibilità fino alla uniformità degli adolescenti che non possono uscire in gruppo senza avere tutte i pantaloncini o le scarpe di un determinato tipo.
È evidente che questa tendenza da un lato fa sentire sicuri, da un altro limita la libertà.
Però in ogni gruppo ci sono i divergenti, tanto o poco, che confermano paradossalmente il gruppo o costituiscono un elemento di novità che fa evolvere il gruppo verso nuovi conformismi. Anche questo è facilmente visibile nella moda. Ha successo lo stilista che sa proporre moderate novità.
@Warlock tu volevi introdurre la responsabilità del traditore in un gruppo che, evidentemente, percepisci come di traditori.
E il tuo intervento ha rafforzato il gruppo nel definire il tradimento “non un reato” e additando modi peggiori di essere coniuge o genitore.
Vediamo questo meccanismo?



Teorie in sintesi https://docenti.unimc.it/alessandra...tto-e-riva-influenza-sociale/at_download/file
Io ho cercato di capire perché tutto andasse a finire nel discorso soldi, a sentire lui se hai i soldi per separarti e mantenere un buon tenore di vita i figli ti perdonano per aver tradito perché hanno l’ultimo iphone
E ho cercato di approfondire l’aspetto del buon genitore senza, tra l’altro, riuscire a capire a cosa ci si riferisca oltre, appunto, pagare le bollette e i vizi e girellare per casa facendo presenza
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho cercato di capire perché tutto andasse a finire nel discorso soldi, a sentire lui se hai i soldi per separarti e mantenere un buon tenore di vita i fogli ti perdonano per aver tradito perché hanno l’ultimo iphone
E ho cercato di approfondire l’aspetto del buon genitore senza, tra l’altro, riuscire a capire a cosa ci si riferisca oltre, appunto, pagare le bollette e i vizi e girellare per casa facendo presenza
Credo che lui (per “conformismo” al suo gruppo) pensasse che il tenore di vita fosse un argomento forte ed esemplare.
Conosco moltissime persone che sarebbero d’accordo.
Indubbiamente la separazione fa diminuire il tenore di vita. Il fatto che entrambi i coniugi lavorino con uno stipendio dignitoso dà libertà a entrambi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho cercato di capire perché tutto andasse a finire nel discorso soldi, a sentire lui se hai i soldi per separarti e mantenere un buon tenore di vita i figli ti perdonano per aver tradito perché hanno l’ultimo iphone
E ho cercato di approfondire l’aspetto del buon genitore senza, tra l’altro, riuscire a capire a cosa ci si riferisca oltre, appunto, pagare le bollette e i vizi e girellare per casa facendo presenza
Apro un thread
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Credo che lui (per “conformismo” al suo gruppo) pensasse che il tenore di vita fosse un argomento forte ed esemplare.
Conosco moltissime persone che sarebbero d’accordo.
Indubbiamente la separazione fa diminuire il tenore di vita. Il fatto che entrambi i coniugi lavorino con uno stipendio dignitoso dà libertà a entrambi.
Insistere sul tenore di vita invece per me rende tutto più materiale e anche un tantino squallido
 

Brunetta

Utente di lunga data
Insistere sul tenore di vita invece per me rende tutto più materiale e anche un tantino squallido
Anche secondo me.
Però per ognuno di noi contano le esperienze e come sono state vissute.
 

Foglia

utente viva e vegeta
E il tuo intervento ha rafforzato il gruppo nel definire il tradimento “non un reato” e additando modi peggiori di essere coniuge o genitore.
Vediamo questo meccanismo?



Teorie in sintesi https://docenti.unimc.it/alessandra...tto-e-riva-influenza-sociale/at_download/file
Cacchio, è lungo, da leggere, quando sono più ricettiva magari provo ;)
Detto così, suona come un c'è di peggio.
Non era detto (almeno da me) con quell'intento. Dicevo, anzitutto, lato amante (@Warlock ha colpito anche me, mannaggia 😅) che va bene tutto, va bene anche un confronto (e guarda, spero che non succeda mai) con la compagna. Ma più che dirle che mi dispiace, ma che è evidente che il mio non andarmene fiera sulla bilancia pesa meno di ciò che mi sono presa, non saprei che dire 🤷‍♀️. Non la conosco. Diverso già sarebbe se lei fosse un'amica, chiaramente. È una estranea verso cui mi dispiacerebbe comunque se ne restasse male, ma non abbastanza da non coltivare la relazione.

Se poi lei mi volesse infliggere chissà che pena, certo che non starei inerme a pensare di meritarmi un po' di tutto 🤷‍♀️, né sopporterei con altrettanto stoicismo offese e insulti come pare abbia fatto l'amante di Edo. Comunque nella vita mai dire mai: E sappiamo che esiste un po' di tutto, persino il traditore che frigna dicendo al coniuge di essere stato rapito dagli alieni mentre si trovava a letto con l'amante che li ha mandati di proposito a rapirlo, con tanto di coalizione dei due contro l'amante :) . Oh: l'importante è crederci! :)
Perciò spiegazioni (se civilmente richieste) sì, minacce o altro anche no grazie ;)


Idem sul non essere dei buoni genitori: non è proprio detto 🤷‍♀️, concordo certamente però sul fatto che la famiglia la si metta a repentaglio. E penso fondamentalmente che il tradimento sia una risposta SBAGLIATA a quelle che però sono mille mila situazioni, come tali non generalizzabili. Che se poi becco te che mi tradisci, io a semplice richiesta faccia bene a dirlo ai figli, vabbè....mi pare evidente che non sarei nemmeno io un buon genitore, ma non so come dire: non era propriamente nell'ottica del meglio o del peggio. Era più nell'ottica che, quando di mezzo ci sono i figli, e uno fa una pirlata (semplifico) non è che buttare benzina sul fuoco a discapito di bambini ci renda bravi genitori, eh ;)

Edit: tolto anch'io l'altro commento, anche se pure per me a volte sui "motivi"....si ricama troppo ;)
 

Koala

Utente di lunga data
Sono diventata comprensiva con tutti, perché sono stata comprensiva con lui. Ho compreso i suoi bisogni di sicurezza. Del resto inizialmente (non so per quale strana ragione) gli ero sembrata insicura. Poi ero troppo sicura.
Faccio un esempio. Lui è sempre stato un timido e con difficoltà ad adattare il registro comunicativo.
Io posso conversare con persone di cultura, anche su cose di cui non so niente, ma riconoscendolo tranquillamente e con spirito di apprendimento, e con persone semplici da cui parimenti ho tanto da imparare. Attacco bottone con tutti con reale curiosità, interesse e rispetto.
Questa mia naturalezza relazionale gli suscitava invidia. Aveva bisogno di persone insicure. Mi rendo conto che non avrei mai potuto simulare un disagio che non provavo.
Esempio: una volta al mare ho attaccato discorso con un pescatore. Lui aveva cercato di trattenermi e si era tenuto distante. Dopo però voleva sapere tutto quello che avevo imparato.
Per te questo aspetto caratteriale non era un problema tanto da sposarlo e costruire una famiglia… idem per lui, inizialmente… poi è diventato un problema…
Lui ora è solo o vive con la persona con cui ti ha tradito?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per te questo aspetto caratteriale non era un problema tanto da sposarlo e costruire una famiglia… idem per lui, inizialmente… poi è diventato un problema…
Lui ora è solo o vive con la persona con cui ti ha tradito?
Mezzo e mezzo.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

Brunetta

Utente di lunga data
Per te questo aspetto caratteriale non era un problema tanto da sposarlo e costruire una famiglia… idem per lui, inizialmente… poi è diventato un problema…
Gli esseri umani sono complicati.
Succede di non sentirsi adeguati alle persone che si frequentano, anche in amicizia. Succede perché fanno discorsi troppo leggeri o pesanti.
Ad esempio esiste il noto sociogramma di Moreno che fa individuare in un gruppo le varie relazioni che si instaurano.
Si forma chiedendo con chi si farebbe una passeggiata, con chi si andrebbe al cinema, con chi a fare shopping, con chi a cena ecc. https://it.wikipedia.org/wiki/Sociogramma_di_Moreno
Questa diversità avviene anche in famiglia. Ad esempio mia figlia mi invia le foto dei vestiti che prova per un parere e mio figlio mi scrive di calcio, insieme parliamo di politica o di vacanze.
Anche in coppia ci sono molti interessi comuni, ma altri in cui non si riesce a farsi coinvolgere.
Io sono contenta di avere imparato ad apprezzare il jazz, ma lui non si è mai fatto coinvolgere dall’approfondimento psicologico. Avrebbe dovuto 🙄
 

Brunetta

Utente di lunga data
C’è tanto altro… ho sempre sorvolato, mi dispiace solo che non mi permette di vedere i miei nipoti
Ha paura che tu voglia fare da ambasciatrice del nonno?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
C’è tanto altro… ho sempre sorvolato, mi dispiace solo che non mi permette di vedere i miei nipoti
Mi dispiace, questo non è per niente giusto. I tuoi nipoti non c'entrano nulla.
 
Top