Minerva
io
In effetti avremmo dovuto cominciare dal concetto di arte.
Ma cosa intendi per "senza sapere nulla"?
Forse, se si sente l'impulso a creare, realmente a digiuno non si è mai.
Chi davvero non sa niente di arte è chi ne prova un disinteresse totale... E questa persona non sentirà un impulso creativo...
Ma per sapere... non basta guardarsi intorno?
Oggi poi l'arte è ovunque!
Graffiti, pubblicità, cartelloni... Sculture nelle piazze pubbliche... è difficile non saperne proprio niente.
Ma puoi apprezzare un Dalì senza sapere neanche chi è...
mi piaceva dire anche la mia
ti quoto
non dimentichiamo che l'artista s'inserisce nel suo contesto, nel tempo in cui vive .spesso riteniamo erroneamente che nelle opere e performances dell'arte contemporanea non ci sia dietro la preparazione e cultura di quello che è stato nel tempo ma non è così.l'espressione però non può essere la stessa di coloro i quali vivevano tempi ed esigenze diversi .
e concordo con bruco che dietro anche in molte forme di comunicazione ci sia talento artistico .
anche se , a complicare tutto, dobbiamo aggiungere che la cultura non è obbligatoria per esprimere arte ma tutto è veicolato da un linguaggio universale.
a dirla tutta io sarei per godere quello che ci piace lasciando gli altri fare lo stesso.
tra le cose che hai postato c'era un'esplosione di grande gioia e colore .
Ma cosa intendi per "senza sapere nulla"?
Forse, se si sente l'impulso a creare, realmente a digiuno non si è mai.
Chi davvero non sa niente di arte è chi ne prova un disinteresse totale... E questa persona non sentirà un impulso creativo...
Ma per sapere... non basta guardarsi intorno?
Oggi poi l'arte è ovunque!
Graffiti, pubblicità, cartelloni... Sculture nelle piazze pubbliche... è difficile non saperne proprio niente.
Ma puoi apprezzare un Dalì senza sapere neanche chi è...
mi piaceva dire anche la mia
ti quoto
non dimentichiamo che l'artista s'inserisce nel suo contesto, nel tempo in cui vive .spesso riteniamo erroneamente che nelle opere e performances dell'arte contemporanea non ci sia dietro la preparazione e cultura di quello che è stato nel tempo ma non è così.l'espressione però non può essere la stessa di coloro i quali vivevano tempi ed esigenze diversi .
e concordo con bruco che dietro anche in molte forme di comunicazione ci sia talento artistico .
anche se , a complicare tutto, dobbiamo aggiungere che la cultura non è obbligatoria per esprimere arte ma tutto è veicolato da un linguaggio universale.
a dirla tutta io sarei per godere quello che ci piace lasciando gli altri fare lo stesso.
tra le cose che hai postato c'era un'esplosione di grande gioia e colore .