purtroppo la discussione di bruco era chiusa e..

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In effetti avremmo dovuto cominciare dal concetto di arte.
Ma cosa intendi per "senza sapere nulla"?
Forse, se si sente l'impulso a creare, realmente a digiuno non si è mai.
Chi davvero non sa niente di arte è chi ne prova un disinteresse totale... E questa persona non sentirà un impulso creativo...
Ma per sapere... non basta guardarsi intorno?
Oggi poi l'arte è ovunque!
Graffiti, pubblicità, cartelloni... Sculture nelle piazze pubbliche... è difficile non saperne proprio niente.
Ma puoi apprezzare un Dalì senza sapere neanche chi è...

mi piaceva dire anche la mia
ti quoto
non dimentichiamo che l'artista s'inserisce nel suo contesto, nel tempo in cui vive .spesso riteniamo erroneamente che nelle opere e performances dell'arte contemporanea non ci sia dietro la preparazione e cultura di quello che è stato nel tempo ma non è così.l'espressione però non può essere la stessa di coloro i quali vivevano tempi ed esigenze diversi .
e concordo con bruco che dietro anche in molte forme di comunicazione ci sia talento artistico .
anche se , a complicare tutto, dobbiamo aggiungere che la cultura non è obbligatoria per esprimere arte ma tutto è veicolato da un linguaggio universale.
a dirla tutta io sarei per godere quello che ci piace lasciando gli altri fare lo stesso.
tra le cose che hai postato c'era un'esplosione di grande gioia e colore .
 

Nobody

Utente di lunga data
In effetti avremmo dovuto cominciare dal concetto di arte.
Ma cosa intendi per "senza sapere nulla"?
Forse, se si sente l'impulso a creare, realmente a digiuno non si è mai.
Chi davvero non sa niente di arte è chi ne prova un disinteresse totale... E questa persona non sentirà un impulso creativo...
Ma per sapere... non basta guardarsi intorno?
Oggi poi l'arte è ovunque!
Graffiti, pubblicità, cartelloni... Sculture nelle piazze pubbliche... è difficile non saperne proprio niente.
Ma puoi apprezzare un Dalì senza sapere neanche chi è...

mi piaceva dire anche la mia
ti quoto
non dimentichiamo che l'artista s'inserisce nel suo contesto, nel tempo in cui vive .spesso riteniamo erroneamente che nelle opere e performances dell'arte contemporanea non ci sia dietro la preparazione e cultura di quello che è stato nel tempo ma non è così.l'espressione però non può essere la stessa di coloro i quali vivevano tempi ed esigenze diversi .
e concordo con bruco che dietro anche in molte forme di comunicazione ci sia talento artistico .
anche se , a complicare tutto, dobbiamo aggiungere che la cultura non è obbligatoria per esprimere arte ma tutto è veicolato da un linguaggio universale.
a dirla tutta io sarei per godere quello che ci piace lasciando gli altri fare lo stesso.
tra le cose che hai postato c'era un'esplosione di grande gioia e colore .
Qualche rara volta lo anticipa.
 

Lettrice

Utente di lunga data
In effetti avremmo dovuto cominciare dal concetto di arte.
Ma cosa intendi per "senza sapere nulla"?
Forse, se si sente l'impulso a creare, realmente a digiuno non si è mai.
Chi davvero non sa niente di arte è chi ne prova un disinteresse totale... E questa persona non sentirà un impulso creativo...
Ma per sapere... non basta guardarsi intorno?
Oggi poi l'arte è ovunque!
Graffiti, pubblicità, cartelloni... Sculture nelle piazze pubbliche... è difficile non saperne proprio niente.
Ma puoi apprezzare un Dalì senza sapere neanche chi è...

mi piaceva dire anche la mia
ti quoto
non dimentichiamo che l'artista s'inserisce nel suo contesto, nel tempo in cui vive .spesso riteniamo erroneamente che nelle opere e performances dell'arte contemporanea non ci sia dietro la preparazione e cultura di quello che è stato nel tempo ma non è così.l'espressione però non può essere la stessa di coloro i quali vivevano tempi ed esigenze diversi .
e concordo con bruco che dietro anche in molte forme di comunicazione ci sia talento artistico .
anche se , a complicare tutto, dobbiamo aggiungere che la cultura non è obbligatoria per esprimere arte ma tutto è veicolato da un linguaggio universale.
a dirla tutta io sarei per godere quello che ci piace lasciando gli altri fare lo stesso.
tra le cose che hai postato c'era un'esplosione di grande gioia e colore .
Guarda e' quello che penso anche io... forse e' per questo che sono molto restia nei confronti dell'arte contemporanea.

Per il resto non e' bello cio' che e'bello ma e' bello cio' che piace.

bentornata signora Minerva
 
Guarda e' quello che penso anche io... forse e' per questo che sono molto restia nei confronti dell'arte contemporanea.

Per il resto non e' bello cio' che e'bello ma e' bello cio' che piace.

bentornata signora Minerva
grazie.

io mi ci ritrovo in pieno.è chiaro che m'incanto di fronte ad un caravaggio e godo della perfezione di narciso
ma è in un blu di yves kein (per dirne uno)
che leggo il mio tempo.
 

Lettrice

Utente di lunga data
grazie.

io mi ci ritrovo in pieno.è chiaro che m'incanto di fronte ad un caravaggio e godo della perfezione di narciso
ma è in un blu di yves kein (per dirne uno)
che leggo il mio tempo.
Pero' aspetta... quello che dico e' che non vedo ( per me modestissimo parere) nulla d'interessante dagli anni '70 e '80... io non mi rifletto in Caravaggio ma neanche in Cezanne... mi rifletto nella Factory per esempio. o nel punk.

20 anni di stallo non sono niente se si considerano i tempi dell'arte. Al momento l'arte che mi da piu' soddisfazione e' la fotografia senza ombra di dubbio.... sempre modestissimo parere.
 
Pero' aspetta... quello che dico e' che non vedo ( per me modestissimo parere) nulla d'interessante dagli anni '70 e '80... io non mi rifletto in Caravaggio ma neanche in Cezanne... mi rifletto nella Factory per esempio. o nel punk.

20 anni di stallo non sono niente se si considerano i tempi dell'arte. Al momento l'arte che mi da piu' soddisfazione e' la fotografia senza ombra di dubbio.... sempre modestissimo parere.
oddio.sulla fotografia non posso proprio essere obiettiva .
come ho detto tempo fa , se c'è una cosa che detesto sono le mostre fotografiche e a tanti sedicenti artisti da reflex in cerca di dettagli fondamentali preferisco i reportage vissuti .
amo chi fa cinema come storaro
 
O

Old UnBrucoSullaRosa

Guest
grazie.

io mi ci ritrovo in pieno.è chiaro che m'incanto di fronte ad un caravaggio e godo della perfezione di narciso
ma è in un blu di yves kein (per dirne uno)
che leggo il mio tempo.
Ecco. Io non sono riuscita a spiegarmi così bene, ma era anche questo che intendevo.
Riesco ad identificare più uno stato d'animo, una sensazione, un pensiero in un'opera contemporanea...

Concordo anche sui reportage fotografici. Perchè c'è molto più di uno studio dell'immagine... C'è esperienza, c'è vita, ci sono storie.

Il thread l'ho chiuso io perchè senza nuovi contributi, la mia parte cazzeggiatrice aveva preso il sopravvento.

Bentornata Minerva!!!
 
Ecco. Io non sono riuscita a spiegarmi così bene, ma era anche questo che intendevo.
Riesco ad identificare più uno stato d'animo, una sensazione, un pensiero in un'opera contemporanea...

Concordo anche sui reportage fotografici. Perchè c'è molto più di uno studio dell'immagine... C'è esperienza, c'è vita, ci sono storie.

Il thread l'ho chiuso io perchè senza nuovi contributi, la mia parte cazzeggiatrice aveva preso il sopravvento.

Bentornata Minerva!!!
bentrovata.
un po' di sano cazzeggio deve essere tollerato e poi, scusa...ma autocensurarsi addirittura .odio il lucchetto
 

Lettrice

Utente di lunga data
oddio.sulla fotografia non posso proprio essere obiettiva .
come ho detto tempo fa , se c'è una cosa che detesto sono le mostre fotografiche e a tanti sedicenti artisti da reflex in cerca di dettagli fondamentali preferisco i reportage vissuti .
amo chi fa cinema come storaro
No la metto in dubbio, e' il suo campo... ma alcuni di questi ben rappresentano l'assurda finzione che stiamo vivendo.
A me piace molto Salgado... cinema cosa glielo dico a fare chi mi piace che ormai mi stanco da sola a parlarne
 
No la metto in dubbio, e' il suo campo... ma alcuni di questi ben rappresentano l'assurda finzione che stiamo vivendo.
A me piace molto Salgado... cinema cosa glielo dico a fare chi mi piace che ormai mi stanco da sola a parlarne
se non sbaglio anche lui fa reportage sull'africa.
su questi fotografi, vedi kevin karter (quello della bambina e l'avvoltoio per capirci)
c'è sempre la pesante obiezione di lucrare e speculare sul dolore.
d'altronde è solo portando a conoscenza del dolore puoi cercare anche di scuotere coscienze
 

Lettrice

Utente di lunga data
se non sbaglio anche lui fa reportage sull'africa.
su questi fotografi, vedi kevin karter (quello della bambina e l'avvoltoio per capirci)
c'è sempre la pesante obiezione di lucrare e speculare sul dolore.
d'altronde è solo portando a conoscenza del dolore puoi cercare anche di scuotere coscienze
Si e' Salgado e' quello io ho il libro The Children: Refugees and Migrants e Africa ... (mestamente vi dico che ne ho ricavato qualche carboncino da alcune sue foto
)

ma io parlavo anche di quello superpatinato di cui non ricordo il nome

Mi sto dando capocciate al muro... comunque lo usano molto nella moda... guardi lei lo conosce perche' posto' anche una foto tempo fa.
 
Si e' Salgado e' quello io ho il libro The Children: Refugees and Migrants e Africa ... (mestamente vi dico che ne ho ricavato qualche carboncino da alcune sue foto
)

ma io parlavo anche di quello superpatinato di cui non ricordo il nome

Mi sto dando capocciate al muro... comunque lo usano molto nella moda... guardi lei lo conosce perche' posto' anche una foto tempo fa.
ma parli di quel surrealista di lachapelle?
 
O

Old UnBrucoSullaRosa

Guest
Ma è vero che Kevin Carter si suicidò dopo essere stato perseguitato per anni con l'accusa di aver speculato sul dolore, nel caso della bimba con l'avvoltoio (che mi sembra gli valse il pulitzer...) ?
 

Lettrice

Utente di lunga data
ma parli di quel surrealista di lachapelle?
Si ... mi son dovuta guardare tutta la lista di fotografi di Wiky


Mi veniva Damachelier e stavo impazzendo!

A me lui piace
 
O

Old UnBrucoSullaRosa

Guest
Lachapelle era piacevole all'inizio, ora trovo sia diventato un po' ripetitivo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top