contepinceton
Escluso
C'entra la cultura occidentale...Ma cosa c'entra la cultura occidentale?
Un musulmano può avere fino a 4 donne ma ciascuna deve dare il consenso, altrimenti ha diritto a quello che nel diritto islamico è il corrispondente del nostro divorzio. E stiamo parlando di una società in cui il matrimonio non è certamente un patto d'amore, bensì uno scambio, una compravendita in cui la donna è trattata alla stessa stregua di un bene mobile suscettibile di proprietà (io pago e "compro" la donna, in cambio lei mi offre disponibilità sessuale) non un contratto come quello che la tradizione cattolica ha installato da noi per permettere il consolidamento della famiglia.
Io credo che l'esclusività sia una delle cose che ci distingue dagli animali... Laddove lo stare insieme non è finalizzato alla riproduzione ma è fondato su altri presupposti, ossia i sentimenti. Quello che risulta difficile da accettare è il fatto che questi sentimenti sono più rari di quanto ci piace pensare. Ci nascondiamo dietro la storia dell'amore quando in realtà scegliamo una persona per la sua simpatia, la sua disponibilità e l'attrazione fisica. L'affetto poi è una cosa abbastanza 'naturale' che nasce indipendentemente da queste cose. E la solitudine non piace a nessuno. Da qui la capacità di adattarsi ed abituarsi/rassegnarsi con molta facilità... Pur di contrastare la solitudine stiamo insieme a persone che non ci piacciono fino in fondo, con le quali non abbiamo molti punti di contatto o, peggio, che ci stanno ampiamente sulle balle.
Ma l'amore è un'altra cosa...
Ma non c'è abbastanza onestà intellettuale per ammetterlo (a noi stessi, tanto per cominciare).
Perchè siamo occidentali.
Ti piaccia o meno siamo nati dentro un certo sistema di cultura e valori, da cui abbiamo appreso schemi di comportamento.
Potremo dire magari che oggi il tradimento ( se scappatella) è sdoganato da molte coppie.
Quello che non è sdoganato per niente è la relazione adulterina amorosa no?
Magari un tradimento fa così male, perchè ci rendiamo conto che per quanto facciamo, saremo solo una parte per quella persona e non TUTTO per lei.
Oppure perchè ci scontriamo con il fatto che una persona da sola non può bastare a colmare il cuore di un'altra.