Quali sono i motivi per cui un tradimento fa male?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma cosa c'entra la cultura occidentale?

Un musulmano può avere fino a 4 donne ma ciascuna deve dare il consenso, altrimenti ha diritto a quello che nel diritto islamico è il corrispondente del nostro divorzio. E stiamo parlando di una società in cui il matrimonio non è certamente un patto d'amore, bensì uno scambio, una compravendita in cui la donna è trattata alla stessa stregua di un bene mobile suscettibile di proprietà (io pago e "compro" la donna, in cambio lei mi offre disponibilità sessuale) non un contratto come quello che la tradizione cattolica ha installato da noi per permettere il consolidamento della famiglia.

Io credo che l'esclusività sia una delle cose che ci distingue dagli animali... Laddove lo stare insieme non è finalizzato alla riproduzione ma è fondato su altri presupposti, ossia i sentimenti. Quello che risulta difficile da accettare è il fatto che questi sentimenti sono più rari di quanto ci piace pensare. Ci nascondiamo dietro la storia dell'amore quando in realtà scegliamo una persona per la sua simpatia, la sua disponibilità e l'attrazione fisica. L'affetto poi è una cosa abbastanza 'naturale' che nasce indipendentemente da queste cose. E la solitudine non piace a nessuno. Da qui la capacità di adattarsi ed abituarsi/rassegnarsi con molta facilità... Pur di contrastare la solitudine stiamo insieme a persone che non ci piacciono fino in fondo, con le quali non abbiamo molti punti di contatto o, peggio, che ci stanno ampiamente sulle balle.

Ma l'amore è un'altra cosa...

Ma non c'è abbastanza onestà intellettuale per ammetterlo (a noi stessi, tanto per cominciare).
C'entra la cultura occidentale...
Perchè siamo occidentali.
Ti piaccia o meno siamo nati dentro un certo sistema di cultura e valori, da cui abbiamo appreso schemi di comportamento.

Potremo dire magari che oggi il tradimento ( se scappatella) è sdoganato da molte coppie.
Quello che non è sdoganato per niente è la relazione adulterina amorosa no?

Magari un tradimento fa così male, perchè ci rendiamo conto che per quanto facciamo, saremo solo una parte per quella persona e non TUTTO per lei.

Oppure perchè ci scontriamo con il fatto che una persona da sola non può bastare a colmare il cuore di un'altra.
 
Mi ricorda amarax, che arrivata a tanti anni di matrimonio è stata rialzata sulla testa da un paio di corna. Dopo tanti anni insieme pe te non avrebbe dovuto soffrire? Ha sofferto come non mai, più di quanto credi, giusto per i tanti anni di matrimonio.
Quella donna è stata distrutta dentro ed era una tosta, eh! Lothar ti piacerebbe che tua moglie diventasse debole, sofferente? Può diventarlo e fidati sarà molto peggio del fatto che potrebbe prendere il cazzo da altri.
Dai su non esagerare...distrutta dentro dai...
Non esageriamo...
Una donna piena di risorse Amarax...credi a me...eheheheheheheeheh...:smile:
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Dai su non esagerare...distrutta dentro dai...
Non esageriamo...
Una donna piena di risorse Amarax...credi a me...eheheheheheheeheh...:smile:
Pinea di risorse con una ferita che non guarirà mai. Un tradimento non migliora mai un matrimonio, soprattutto quando si è sposati da tanti anni, si manda giù il boccone amaro, ma poi cosa rimane?
Lothar gioca con troppa leggerezza non conoscendo affatto le reazioni di sua moglie, perchè nessuno può conoscere neppure doopo 30 anni le reazioni ad un tradimento.
 
N

Non Registrato

Guest
Ma cosa c'entra la cultura occidentale?

Un musulmano può avere fino a 4 donne ma ciascuna deve dare il consenso, altrimenti ha diritto a quello che nel diritto islamico è il corrispondente del nostro divorzio. E stiamo parlando di una società in cui il matrimonio non è certamente un patto d'amore, bensì uno scambio, una compravendita in cui la donna è trattata alla stessa stregua di un bene mobile suscettibile di proprietà (io pago e "compro" la donna, in cambio lei mi offre disponibilità sessuale) non un contratto come quello che la tradizione cattolica ha installato da noi per permettere il consolidamento della famiglia.

Io credo che l'esclusività sia una delle cose che ci distingue dagli animali... Laddove lo stare insieme non è finalizzato alla riproduzione ma è fondato su altri presupposti, ossia i sentimenti. Quello che risulta difficile da accettare è il fatto che questi sentimenti sono più rari di quanto ci piace pensare. Ci nascondiamo dietro la storia dell'amore quando in realtà scegliamo una persona per la sua simpatia, la sua disponibilità e l'attrazione fisica. L'affetto poi è una cosa abbastanza 'naturale' che nasce indipendentemente da queste cose. E la solitudine non piace a nessuno. Da qui la capacità di adattarsi ed abituarsi/rassegnarsi con molta facilità... Pur di contrastare la solitudine stiamo insieme a persone che non ci piacciono fino in fondo, con le quali non abbiamo molti punti di contatto o, peggio, che ci stanno ampiamente sulle balle.

Ma l'amore è un'altra cosa...

Ma non c'è abbastanza onestà intellettuale per ammetterlo (a noi stessi, tanto per cominciare).

Sono pienamente daccordo con te, soprattutto quando dici:

"Io credo che l'esclusività sia una delle cose che ci distingue dagli animali... Laddove lo stare insieme non è finalizzato alla riproduzione ma è fondato su altri presupposti, ossia i sentimenti."

Bravo Geko


Maurizio
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
C'entra la cultura occidentale...
Perchè siamo occidentali.
Ti piaccia o meno siamo nati dentro un certo sistema di cultura e valori, da cui abbiamo appreso schemi di comportamento.

Potremo dire magari che oggi il tradimento ( se scappatella) è sdoganato da molte coppie.
Quello che non è sdoganato per niente è la relazione adulterina amorosa no?

Magari un tradimento fa così male, perchè ci rendiamo conto che per quanto facciamo, saremo solo una parte per quella persona e non TUTTO per lei.

Oppure perchè ci scontriamo con il fatto che una persona da sola non può bastare a colmare il cuore di un'altra.

quoto
 

Tubarao

Escluso
C'entra la cultura occidentale...
Perchè siamo occidentali.
Ti piaccia o meno siamo nati dentro un certo sistema di cultura e valori, da cui abbiamo appreso schemi di comportamento.

Potremo dire magari che oggi il tradimento ( se scappatella) è sdoganato da molte coppie.
Quello che non è sdoganato per niente è la relazione adulterina amorosa no?

Magari un tradimento fa così male, perchè ci rendiamo conto che per quanto facciamo, saremo solo una parte per quella persona e non TUTTO per lei.

Oppure perchè ci scontriamo con il fatto che una persona da sola non può bastare a colmare il cuore di un'altra.
Quoto anche io. E il neretto in particolare.
 

Spider

Escluso
Ma cosa c'entra la cultura occidentale?

Un musulmano può avere fino a 4 donne ma ciascuna deve dare il consenso, altrimenti ha diritto a quello che nel diritto islamico è il corrispondente del nostro divorzio. E stiamo parlando di una società in cui il matrimonio non è certamente un patto d'amore, bensì uno scambio, una compravendita in cui la donna è trattata alla stessa stregua di un bene mobile suscettibile di proprietà (io pago e "compro" la donna, in cambio lei mi offre disponibilità sessuale) non un contratto come quello che la tradizione cattolica ha installato da noi per permettere il consolidamento della famiglia.

Io credo che l'esclusività sia una delle cose che ci distingue dagli animali... Laddove lo stare insieme non è finalizzato alla riproduzione ma è fondato su altri presupposti, ossia i sentimenti. Quello che risulta difficile da accettare è il fatto che questi sentimenti sono più rari di quanto ci piace pensare. Ci nascondiamo dietro la storia dell'amore quando in realtà scegliamo una persona per la sua simpatia, la sua disponibilità e l'attrazione fisica. L'affetto poi è una cosa abbastanza 'naturale' che nasce indipendentemente da queste cose. E la solitudine non piace a nessuno. Da qui la capacità di adattarsi ed abituarsi/rassegnarsi con molta facilità... Pur di contrastare la solitudine stiamo insieme a persone che non ci piacciono fino in fondo, con le quali non abbiamo molti punti di contatto o, peggio, che ci stanno ampiamente sulle balle.

Ma l'amore è un'altra cosa...

Ma non c'è abbastanza onestà intellettuale per ammetterlo (a noi stessi, tanto per cominciare).
...come dire che un mussulmano non sa amare.. poichè ha 4 mogli.. in realtà non conosce l'amore., sempre di sovrastrutture si tratta.. e il riferimento alla nostra di cultura è solo un caso...laggiù nel vicino oriente... in molti casi è prevista la lapidazione per l'adultere.. e non mi sembra tanto diverso dal nostro recente e superato "Delitto d'onore".
Se queste culture continuano a proprinarci un Modello di amore a cui inconsciamente ti attieni... perchè sei permeato in quella cultura, nei suoi significati, nel suo divenire... come fai a rispondere diversamente ad un tradimento?
non sei libero... anche se ti piace tanto pensarlo e crederci.
L'esclusività è pura sovrastruttura.. arteficio.. proprio perchè non abbiamo la capacità e la forza spirituale per rispondere a quello che già la nostra di società giudica sbagliato.

l'amicizia si, che quella è un altra cosa...
 

geko

Utente di lunga data
...come dire che un mussulmano non sa amare.. poichè ha 4 mogli.. in realtà non conosce l'amore., sempre di sovrastrutture si tratta.. e il riferimento alla nostra di cultura è solo un caso...laggiù nel vicino oriente... in molti casi è prevista la lapidazione per l'adultere.. e non mi sembra tanto diverso dal nostro recente e superato "Delitto d'onore".
Se queste culture continuano a proprinarci un Modello di amore a cui inconsciamente ti attieni... perchè sei permeato in quella cultura, nei suoi significati, nel suo divenire... come fai a rispondere diversamente ad un tradimento?
non sei libero... anche se ti piace tanto pensarlo e crederci.
L'esclusività è pura sovrastruttura.. arteficio.. proprio perchè non abbiamo la capacità e la forza spirituale per rispondere a quello che già la nostra di società giudica sbagliato.

l'amicizia si, che quella è un altra cosa...

Sta qui la differenza tra i nostri pensieri. Io non ritengo il senso del 'possesso' esclusivo una cosa dettata dalla mia cultura occidentale o dagli insegnamenti che mi sono stati impartiti o propinati sin dalla nascita, in qualche modo.

Stesso motivo per cui qualcuno riesce a concepire, senza troppi fastidi, la coppia aperta e qualcun altro no.
Per cui qualcuno è meno geloso o più geloso o non gliene importa poi molto perché in fondo quello che conta per lui non è tanto l'esclusività (anche) fisica ma quella mentale o sentimentale o boh...

Sono visioni differenti dettati dai principi che noi stessi ci 'imponiamo'. Indipendentemente dalle influenze esterne... Che possono intervenire o no.

Tant'è che tanti stati musulmani sono assolutamente monogami perché le stesse coppie hanno chiesto di uniformare la legge alla nuova visione del matrimonio inteso come rapporto fondato sull'amore. A loro piace chiamarla "modernità".
 
Pinea di risorse con una ferita che non guarirà mai. Un tradimento non migliora mai un matrimonio, soprattutto quando si è sposati da tanti anni, si manda giù il boccone amaro, ma poi cosa rimane?
Lothar gioca con troppa leggerezza non conoscendo affatto le reazioni di sua moglie, perchè nessuno può conoscere neppure doopo 30 anni le reazioni ad un tradimento.
Rimane tutto quello per cui vale la pena stare assieme.
Più che altro Lothar è terrorizzato dalle reazioni della moglie...

Ma sai una cosa Daniele...
Ho la sensazione vaga...che sua moglie "sappia" com'è fatto e come si comporta suo marito...

Insomma è lei che gli dice...Ma statento vuoi proprio farti scoprire a tutti i costi eh? Occhio che poi ti bastono eh?

Lei conosce il suo gallo ruspante!
 
...come dire che un mussulmano non sa amare.. poichè ha 4 mogli.. in realtà non conosce l'amore., sempre di sovrastrutture si tratta.. e il riferimento alla nostra di cultura è solo un caso...laggiù nel vicino oriente... in molti casi è prevista la lapidazione per l'adultere.. e non mi sembra tanto diverso dal nostro recente e superato "Delitto d'onore".
Se queste culture continuano a proprinarci un Modello di amore a cui inconsciamente ti attieni... perchè sei permeato in quella cultura, nei suoi significati, nel suo divenire... come fai a rispondere diversamente ad un tradimento?
non sei libero... anche se ti piace tanto pensarlo e crederci.
L'esclusività è pura sovrastruttura.. arteficio.. proprio perchè non abbiamo la capacità e la forza spirituale per rispondere a quello che già la nostra di società giudica sbagliato.

l'amicizia si, che quella è un altra cosa...
No si dice solo che il musulmano ha un'altra cultura.
E se vuoi ti racconto come vivono il matrimonio i miei vicini bangladesi.
Lei si è sposata ad uno che non conosceva.
Vedessi i suoi pianti ad abbandonare la casa.
Amore? Loro dicono ci si impara ad amare dopo.

L'esclusività è biologica, secondo me.
Nessun maschio vuole allevare prole non sua.
 
Sta qui la differenza tra i nostri pensieri. Io non ritengo il senso del 'possesso' esclusivo una cosa dettata dalla mia cultura occidentale o dagli insegnamenti che mi sono stati impartiti o propinati sin dalla nascita, in qualche modo.

Stesso motivo per cui qualcuno riesce a concepire, senza troppi fastidi, la coppia aperta e qualcun altro no.
Per cui qualcuno è meno geloso o più geloso o non gliene importa poi molto perché in fondo quello che conta per lui non è tanto l'esclusività (anche) fisica ma quella mentale o sentimentale o boh...

Sono visioni differenti dettati dai principi che noi stessi ci 'imponiamo'. Indipendentemente dalle influenze esterne... Che possono intervenire o no.

Tant'è che tanti stati musulmani sono assolutamente monogami perché le stesse coppie hanno chiesto di uniformare la legge alla nuova visione del matrimonio inteso come rapporto fondato sull'amore. A loro piace chiamarla "modernità".
Ritengo comunque che l'esclusività appartenga allo statuto di una giovane coppia innamorata agli esordi.
Là è solo conseguenza dell'innamoramento no?
Ma hai idea di che inferno se poi vedi in qualsiasi altra persona che lei frequenta un potenziale nemico o rivale eh?
Insomma Geko sei sposato da vent'anni.
Parti per un viaggio di lavoro.
Appena scendi dall'aereo le mandi un sms dicendo "Mi manchi già un casino"...
O appena salito sull'aereo ti dici...oh poffarre beato sto viaggio finalmente ho un po' di giorni per me stesso?

Sulla cultura musulmana l'harem è legato alla tua prosperità.
Più moglie hai più sei ricco.
Perchè in quella cultura, la moglie va mantenuta, in quanto interdetta al lavoro.
Una moglie non esce mai di casa da sola.
 

Sole

Escluso
C'entra la cultura occidentale...
Perchè siamo occidentali.
Ti piaccia o meno siamo nati dentro un certo sistema di cultura e valori, da cui abbiamo appreso schemi di comportamento.

Potremo dire magari che oggi il tradimento ( se scappatella) è sdoganato da molte coppie.
Quello che non è sdoganato per niente è la relazione adulterina amorosa no?

Magari un tradimento fa così male, perchè ci rendiamo conto che per quanto facciamo, saremo solo una parte per quella persona e non TUTTO per lei.

Oppure perchè ci scontriamo con il fatto che una persona da sola non può bastare a colmare il cuore di un'altra.
Vero. Per quanto amiamo una persona dobbiamo riconoscere che non potremo mai essere tutto per lei. Questa persona ha bisogno di passioni tutte sue, di spazi di solitudine e spazi da condividere con altri, di amicizie che costituiranno per lei un mondo a sé, nel quale noi non potremo mai entrare. Questo è legittimo e sacrosanto.

Però la persona che amiamo condividerà con noi un altro genere di universo. Nell'universo di una coppia non può entrare nessun altro. E' uno spazio inviolabile fatto di sentimenti, passione, aspettative, desideri e promesse. E per quanto questo universo non sia tutto, quando si ama davvero lo si percepisce come un universo completo, un cerchio chiuso: ci basta, ci appaga, siamo sazi di ciò che abbiamo.

Quando in questo universo ci sentiamo costretti, quando si apre un varco e la coppia si incrina per privilegiare la dimensione individuale, si crea uno scollamento.
Perchè fa male? Perchè si percepisce che quella beatitudine, quel senso di sazietà non fa più parte della coppia. Che la coppia non basta più a se stessa e il rapporto in cui abbiamo creduto va messo in discussione, con tutto quello che comporta: ferita narcisistica, delusione, amarezza nell'essere presi per il culo, senso di fallimento, consapevolezza del fatto che niente sarà più come prima.
 

Spider

Escluso
No si dice solo che il musulmano ha un'altra cultura.
E se vuoi ti racconto come vivono il matrimonio i miei vicini bangladesi.
Lei si è sposata ad uno che non conosceva.
Vedessi i suoi pianti ad abbandonare la casa.
Amore? Loro dicono ci si impara ad amare dopo.

L'esclusività è biologica, secondo me.
Nessun maschio vuole allevare prole non sua.
..l'esclusività.. caro conte .. non è biologica...
Geko parla addirittura di un esclusività che ci distingue dagli animali... è infatti è vero, loro non sono esclusivi...
quindi solo noi biologicamente lo siamo?... qualcosa non torna.
In realtà .. l'esclusività è nata nella specie umana.. molto dopo.. probabilmente insieme al concetto di proprietà..
quella materiale intendo, della terra, del denaro.. allora si che cerchi un erede.
 
Ultima modifica:

Kid

Utente un corno
Vero. Per quanto amiamo una persona dobbiamo riconoscere che non potremo mai essere tutto per lei. Questa persona ha bisogno di passioni tutte sue, di spazi di solitudine e spazi da condividere con altri, di amicizie che costituiranno per lei un mondo a sé, nel quale noi non potremo mai entrare. Questo è legittimo e sacrosanto.

Però la persona che amiamo condividerà con noi un altro genere di universo. Nell'universo di una coppia non può entrare nessun altro. E' uno spazio inviolabile fatto di sentimenti, passione, aspettative, desideri e promesse. E per quanto questo universo non sia tutto, quando si ama davvero lo si percepisce come un universo completo, un cerchio chiuso: ci basta, ci appaga, siamo sazi di ciò che abbiamo.

Quando in questo universo ci sentiamo costretti, quando si apre un varco e la coppia si incrina per privilegiare la dimensione individuale, si crea uno scollamento.
Perchè fa male? Perchè si percepisce che quella beatitudine, quel senso di sazietà non fa più parte della coppia. Che la coppia non basta più a se stessa e il rapporto in cui abbiamo creduto va messo in discussione, con tutto quello che comporta: ferita narcisistica, delusione, amarezza nell'essere presi per il culo, senso di fallimento, consapevolezza del fatto che niente sarà più come prima.
Tesoro... quanta saggezza! ;)
 

Spider

Escluso
Sta qui la differenza tra i nostri pensieri. Io non ritengo il senso del 'possesso' esclusivo una cosa dettata dalla mia cultura occidentale o dagli insegnamenti che mi sono stati impartiti o propinati sin dalla nascita, in qualche modo.

Stesso motivo per cui qualcuno riesce a concepire, senza troppi fastidi, la coppia aperta e qualcun altro no.
Per cui qualcuno è meno geloso o più geloso o non gliene importa poi molto perché in fondo quello che conta per lui non è tanto l'esclusività (anche) fisica ma quella mentale o sentimentale o boh...

Sono visioni differenti dettati dai principi che noi stessi ci 'imponiamo'. Indipendentemente dalle influenze esterne... Che possono intervenire o no.

Tant'è che tanti stati musulmani sono assolutamente monogami perché le stesse coppie hanno chiesto di uniformare la legge alla nuova visione del matrimonio inteso come rapporto fondato sull'amore. A loro piace chiamarla "modernità".
..non lo ritieni, perchè non puoi analizzare un concetto che è dentro di te fin dalla nascita....

quanti concetti hai che appartengono a questa cultura?... probabilmente tutti.. e infatti non mangi ragni a colazione, non ti fai la legge e la giustizia da solo.. non giri nudo in strada... non uccidi.. quando instintivamente potresti farlo.
Sei permeato ma non sai di esserlo...
 
Vero. Per quanto amiamo una persona dobbiamo riconoscere che non potremo mai essere tutto per lei. Questa persona ha bisogno di passioni tutte sue, di spazi di solitudine e spazi da condividere con altri, di amicizie che costituiranno per lei un mondo a sé, nel quale noi non potremo mai entrare. Questo è legittimo e sacrosanto.

Però la persona che amiamo condividerà con noi un altro genere di universo. Nell'universo di una coppia non può entrare nessun altro. E' uno spazio inviolabile fatto di sentimenti, passione, aspettative, desideri e promesse. E per quanto questo universo non sia tutto, quando si ama davvero lo si percepisce come un universo completo, un cerchio chiuso: ci basta, ci appaga, siamo sazi di ciò che abbiamo.

Quando in questo universo ci sentiamo costretti, quando si apre un varco e la coppia si incrina per privilegiare la dimensione individuale, si crea uno scollamento.
Perchè fa male? Perchè si percepisce che quella beatitudine, quel senso di sazietà non fa più parte della coppia. Che la coppia non basta più a se stessa e il rapporto in cui abbiamo creduto va messo in discussione, con tutto quello che comporta: ferita narcisistica, delusione, amarezza nell'essere presi per il culo, senso di fallimento, consapevolezza del fatto che niente sarà più come prima.
Si..
Infatti nell'Universo della mia coppia, ci sono le cosidette cose "Solo Nostre".
Se io parlassi nel forum di esse e le condividesse con voi, mia moglie si sentirebbe tradita nel profondo.
Perchè verrebbe profanata la nostra intimità.

Il tradimento fa male anche perchè in una coppia si pensa di avere entrambi gli stessi valori.
E' impossibile che uno non ami un suo simile no? Per cui nel NOI si vuole entrambi essere persone di un certo tipo.

Il tradimento fa male perchè resti lì dicendoti...Ma come, cazzo, pensavo che mi saresti sempre stato fedele no?
E invece guarda qua, cosa mi hai combinato.
 

geko

Utente di lunga data
Ritengo comunque che l'esclusività appartenga allo statuto di una giovane coppia innamorata agli esordi.
Là è solo conseguenza dell'innamoramento no?
Ma hai idea di che inferno se poi vedi in qualsiasi altra persona che lei frequenta un potenziale nemico o rivale eh?
Insomma Geko sei sposato da vent'anni.
Parti per un viaggio di lavoro.
Appena scendi dall'aereo le mandi un sms dicendo "Mi manchi già un casino"...
O appena salito sull'aereo ti dici...oh poffarre beato sto viaggio finalmente ho un po' di giorni per me stesso?

Sulla cultura musulmana l'harem è legato alla tua prosperità.
Più moglie hai più sei ricco.
Perchè in quella cultura, la moglie va mantenuta, in quanto interdetta al lavoro.
Una moglie non esce mai di casa da sola.

Ma da quando "un po' di giorni per me stesso" equivale a tradimento?

Non sono sposato da 20 anni quindi non posso immaginarmi in quella situazione, ed io riesco a parlare soltanto in relazione alla mia esperienza.

E nella mia esperienza, quando nella coppia subentra qualcun altro/a, si chiude lì.

Tra l'altro non sarei nemmeno in grado di reggere il sovraccarico psichico. Mi sono reso conto di non avere un semplice grillo parlante per coscienza ma un grillo urlante e pure parecchio rompicoglioni, e questo dipende da me e dal modo in cui io sono fatto. Non c'entrano gli insegnamenti o la mia cultura occidentale in questo, men che meno quelli di stampo religioso visto che sono ateo.
 

Simy

WWF
Ma da quando "un po' di giorni per me stesso" equivale a tradimento?

Non sono sposato da 20 anni quindi non posso immaginarmi in quella situazione, ed io riesco a parlare soltanto in relazione alla mia esperienza.

E nella mia esperienza, quando nella coppia subentra qualcun altro/a, si chiude lì.

Tra l'altro non sarei nemmeno in grado di reggere il sovraccarico psichico. Mi sono reso conto di non avere un semplice grillo parlante per coscienza ma un grillo urlante e pure parecchio rompicoglioni, e questo dipende da me e dal modo in cui io sono fatto. Non c'entrano gli insegnamenti o la mia cultura occidentale in questo, men che meno quelli di stampo religioso visto che sono ateo.

:up:
 
..l'esclusività.. caro conte .. non è biologica...
Geko parla addirittura di un esclusività che ci distingue dagli animali... è infatti è vero, loro non sono esclusivi...
quindi solo noi biologicamente lo siamo?... qualcosa non torna.
In realtà .. l'esclusività è nata nella specie umana.. molto dopo.. probabilmente insieme al concetto di proprietà..
quella materiale intendo, della terra, del denaro.. allora si che cerchi un erede.
Secondo gli antropologi è legata alla corteccia cerebrale.
Allora un maschio è programmato per ingravidare quante femmine può.
Pensaci a mente fredda.
Io sono fertile.
Poi ingravidare 4 donne al giorno...ben dei facciamo due che sono vecchio...
La femmina è biologicamente programmata per figliare con il maschio che maggiore dà a lei protezione e garanzia di svezzamento della prole.

L'esclusività è legata al concetto di amore romantico, cosa entrata nella nostra cultura solo negli ultimi 50 anni.
Pensa al mondo prima dell'emancipazione femminile.

Pensa ad un mondo in cui il piacere femminile non conta un cazzo.
Pensa ad un mondo in cui il matrimonio è remedium concupiscientiae
Pensa ad un mondo in cui il sesso è dovere coniugale e non momento di intimità della coppia.

Per mio nonno andare al casino non era certo tradire la moglie eh?
Ma solo fare le robe da uomini.
Si fa così perchè siamo uomini.

Pensa mio nonno puttaniero incallito, non ha MAI perdonato a mio zio, di aver lasciato sua moglie per rifarsi una famiglia con un'altra donna. Le maledizioni che ha lanciato...e non ha mai più voluto rivedere suo figlio.

Mio nonno diceva.
Con le donne se fa tutto quel che so vole, ma non si abbandona la moglie.
Ma mi insegnava anche che la moglie non deve godere, dopo scopre quanto le piace il sesso, e diventa putana insaziabile.
Per cui con la moglie mi diceva...guai fare sesso di quello che fai nei casini eh?
Se deve fare el missionario e in fretta e furia, e che lei non sia nuda.

Adulterio?
AH ma nella sua testa era solo quello femminile eh?
 
..non lo ritieni, perchè non puoi analizzare un concetto che è dentro di te fin dalla nascita....

quanti concetti hai che appartengono a questa cultura?... probabilmente tutti.. e infatti non mangi ragni a colazione, non ti fai la legge e la giustizia da solo.. non giri nudo in strada... non uccidi.. quando instintivamente potresti farlo.
Sei permeato ma non sai di esserlo...
SI...lo scopri quando ti confronti con altre culture e mentalità.
Per esempio se io nascevo in germania da una famiglia luterana...oggi sarei...magari un luterano convinto no?
Cioè cazzo...
Se nascevo in Cina sarei un nano giallo no?:rotfl::rotfl::rotfl:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top