Quando gli UOMINI usano la scusa del FIGLIO........ che pena!!!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fedifrago

Utente di lunga data

Old Cat

Utente di lunga data
E certo..non è importante il sentimento che sta alla base di una relazione anche se clandestina..L'importante è tutto il contorno. Cioè..posso anche iniziare solo una storia di sesso, però se lei ha figli sono più rispettabile di uno che lascia la famiglia perchè si è innamorato di una donna senza figli.
A me sembra che qui la rispettabilità di quello che fa un uomo è contestualizzata alle proprie esperienze personali e quindi assume caratteri esclusivamente soggettivi che noi spacciamo poi per oggettivi.

Buscopann

Hai quotato me rispondendo con delle cose che non c'entrano nulla con quanto ho detto io.

Uomini...... se hanno un'altra donna, lasciano moglie e figli.
E perchè poi? Perchè non lasciano la moglie e si tengono i figli e iniziano una nuova vita con figli a carico e nuova compagna?
 
O

Old Buscopann

Guest
Hai quotato me rispondendo con delle cose che non c'entrano nulla con quanto ho detto io.

Uomini...... se hanno un'altra donna, lasciano moglie e figli.
E perchè poi? Perchè non lasciano la moglie e si tengono i figli e iniziano una nuova vita con figli a carico e nuova compagna?
Molti lo farebbero sai? Purtroppo la legge italiana in questo senso è un pò femminista, tanto è vero che ho uno zio che non solo si è visto portare via la figlia, ma anche la casa di sua proprietà dopo che è stata lasciato dalla sua seconda moglie.

Buscopann
 

Old Cat

Utente di lunga data
Molti lo farebbero sai? Purtroppo la legge italiana in questo senso è un pò femminista, tanto è vero che ho uno zio che non solo si è visto portare via la figlia, ma anche la casa di sua proprietà dopo che è stata lasciato dalla sua seconda moglie.

Buscopann

sta di fatto che troppi non lo fanno, lo dimostrano i fatto.

tieni poi presente che le leggi attualmente in vigore che tu citi come " femministe" le hanno legiferate un governo fatto di uomini.


Non ti sei mai chiesto ....come mai?

I figli stanno scomodi, alla maggior parte degli uomini e alla totalità delle amanti che se dovessero sobbarcarsi uomo e rispettivi figli se la darebbero a gambe peggio di speedy gonzales.
 
O

Old lele51

Guest
!!Dall'altra sponda del fiume...

il mio carissimo amante sostiene che non PUO' lasciare la moglie SOLO perchè ha un figlio con questa donna,

figlio di 6 anni.

Ora, premesso che la vita è una sola e che uno non può condividere la vita accanto a chi non ama, secondo me la scusa del figlio è EVIDENTE.

genitori si resta cmq, anche se un matrimonio finisce.

per questo NON gli credo quando dice che rimane con lei solo x il bambino........ secondo me non è possibile.

che ne dite?
Quando gli UOMINI usano la scusa del FIGLIO........ che pena!!!

Scusa se ti faccio pena, ma sono un uomo che usa la scusa dei figli anche se starei benissimo lontano da mia moglie (e il suo amante)..per la semplice ragione che in questi momenti loro sono l'unica ragione della mia vita...vicino a loro il dolore del torto subito diventa sopportabile...vicino a loro ho imparato a vivere altre gioie che forse prima erano centrate in un'altra persona che adesso non le merita...ho capito per loro che se li abbandono sarei il traditore dei loro sentimenti.. come vedi sono nell'altra sponda del fiume..sono il tradito, ma non me la sento di TRADIRE due piccoli che sentono che la madre non è più quella di prima..ci mancherebbe altro che li abbandonassi solo per il mio benessere psicologico, forse nel tuo lato del fiume l'uomo che usa la scusa dei figli lo fà anche per lo stesso sentimento...si è genitori sempre, ma se si è tutti in casa e ci si AMA a vicenda...e SEMPRE MEGLIO

 

Old Cat

Utente di lunga data
Quando gli UOMINI usano la scusa del FIGLIO........ che pena!!!

Scusa se ti faccio pena, ma sono un uomo che usa la scusa dei figli anche se starei benissimo lontano da mia moglie (e il suo amante)..per la semplice ragione che in questi momenti loro sono l'unica ragione della mia vita...vicino a loro il dolore del torto subito diventa sopportabile...vicino a loro ho imparato a vivere altre gioie che forse prima erano centrate in un'altra persona che adesso non le merita...ho capito per loro che se li abbandono sarei il traditore dei loro sentimenti.. come vedi sono nell'altra sponda del fiume..sono il tradito, ma non me la sento di TRADIRE due piccoli che sentono che la madre non è più quella di prima..ci mancherebbe altro che li abbandonassi solo per il mio benessere psicologico, forse nel tuo lato del fiume l'uomo che usa la scusa dei figli lo fà anche per lo stesso sentimento...si è genitori sempre, ma se si è tutti in casa e ci si AMA a vicenda...e SEMPRE MEGLIO


Giustamente come dici tu si può essere buoni genitori convivendo con i figli e anche da genitori separati.

Il convivere con i figli, il dividere con loro le piccole cose quotidiane, gli aspetti anche microscopici dei ns bambini che con la non convivenza andrebbero persi, da un quid in più che non tutti sono disposti a perdere.
 
O

Old Buscopann

Guest
sta di fatto che troppi non lo fanno, lo dimostrano i fatto.

tieni poi presente che le leggi attualmente in vigore che tu citi come " femministe" le hanno legiferate un governo fatto di uomini.


Non ti sei mai chiesto ....come mai?

I figli stanno scomodi, alla maggior parte degli uomini e alla totalità delle amanti che se dovessero sobbarcarsi uomo e rispettivi figli se la darebbero a gambe peggio di speedy gonzales.
Mi spiace. Ma le leggi italiane in fatto di famiglia sono sempre state influenzate e lo sono tuttora da una cultura religiosa piuttosto bigotta.
Non è una questione di scomodità dei figli. E' semplicemente il fatto che la donna in fatto di accudimento dei figli è sempre di gran lunga più tutelata. A meno che non sia una nullatenente, tossica e pluri-incensurata difficilmente l'accudimento dei figli viene assegnata al marito.
In questo senso il Parlamento fatto da uomini non c'entra proprio nulla. E' solamente una fatto religioso e culturale che vede nella famiglia cattolica la donna a casa a fare la calzetta e ad accudire i figli.

Buscopann
 

Old Cat

Utente di lunga data
Mi spiace. Ma le leggi italiane in fatto di famiglia sono sempre state influenzate e lo sono tuttora da una cultura religiosa piuttosto bigotta.
Non è una questione di scomodità dei figli. E' semplicemente il fatto che la donna in fatto di accudimento dei figli è sempre di gran lunga più tutelata. A meno che non sia una nullatenente, tossica e pluri-incensurata difficilmente l'accudimento dei figli viene assegnata al marito.
In questo senso il Parlamento fatto da uomini non c'entra proprio nulla. E' solamente una fatto religioso e culturale che vede nella famiglia cattolica la donna a casa a fare la calzetta e ad accudire i figli.

Buscopann

nulla di più irrealistico di quello che hai affermato tu.
Mio caro, le donne oggi vanno a lavorare e guadagnano.
Di contro ancora pochi uomini fanno le pulizie di casa e le faccende in generale, non aiutano le mogli nelle incombenze quotidiane e si guardano bene dall'accudire i figli in tutti i loro bisogni.
 
O

Old Buscopann

Guest
nulla di più irrealistico di quello che hai affermato tu.
Mio caro, le donne oggi vanno a lavorare e guadagnano.
Di contro ancora pochi uomini fanno le pulizie di casa e le faccende in generale, non aiutano le mogli nelle incombenze quotidiane e si guardano bene dall'accudire i figli in tutti i loro bisogni.
Appunto. è irrealistico. La famiglia cattolica è quanto di più irrealistico esista al giorno d'oggi. Ma le leggi si facevano e si fanno tuttoggi seguendo i precetti cattolici nel nostro Paese, almeno per quello che riguarda questioni come la famiglia.
Non so se ti sei accorta. Ma io non ho espresso la mia idea di famiglia. Ma quello che è l'ideale di famiglia cattolica

Buscopann
 

Rebecca

Utente di lunga data
Mi spiace. Ma le leggi italiane in fatto di famiglia sono sempre state influenzate e lo sono tuttora da una cultura religiosa piuttosto bigotta.
Non è una questione di scomodità dei figli. E' semplicemente il fatto che la donna in fatto di accudimento dei figli è sempre di gran lunga più tutelata. A meno che non sia una nullatenente, tossica e pluri-incensurata difficilmente l'accudimento dei figli viene assegnata al marito.
In questo senso il Parlamento fatto da uomini non c'entra proprio nulla. E' solamente una fatto religioso e culturale che vede nella famiglia cattolica la donna a casa a fare la calzetta e ad accudire i figli.

Buscopann
Temo che gli uomini abbiano una qualche responsabilità nel perpetuare questa cultura...
 

Mari'

Utente di lunga data
O

Old Buscopann

Guest
Temo che gli uomini abbiano una qualche responsabilità nel perpetuare questa cultura...
Gli uomini cattolici certamente.
Se un uomo non fosse cattolico sarebbe masochista a non voler cambiare una legge che favorisce in maniera quasi assoluta le donne per quello che riguarda queste questioni.

Buscopann
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Penso invece che si veda tutto, e molto chiaramente.
Ma c'è l'erronea convinzione che sia meglio un uomo sposato che niente. Le amanti temonono di rimanere sole, non rendendosi conto che sole lo sono già.
Questione di autostima: non mi merito un uomo tutto per me, quindi devo accontentarmi di uno sposato.
Agli altri e a me stessa racconto la favola della passione...ma è disperazione...l'amore non c'entra nulla.
Il rapporto tra due sposati è diverso: un gioco di equilibri, discutibile, ma funzionante.



 
O

Old Buscopann

Guest
Penso invece che si veda tutto, e molto chiaramente.
Ma c'è l'erronea convinzione che sia meglio un uomo sposato che niente. Le amanti temonono di rimanere sole, non rendendosi conto che sole lo sono già.
Questione di autostima: non mi merito un uomo tutto per me, quindi devo accontentarmi di uno sposato.
Agli altri e a me stessa racconto la favola della passione...ma è disperazione...l'amore non c'entra nulla.
Il rapporto tra due sposati è diverso: un gioco di equilibri, discutibile, ma funzionante.
A volte ci si inganna e si cerca di raccontarsela..
Ma a volte ci si innamora davvero di persone già impegnate.
Non capisco perchè l'amore vero possa nascere solo verso le persone single.

Buscopann
 

Miciolidia

Utente di lunga data
bella

il mio carissimo amante sostiene che non PUO' lasciare la moglie SOLO perchè ha un figlio con questa donna,

figlio di 6 anni.

Ora, premesso che la vita è una sola e che uno non può condividere la vita accanto a chi non ama, secondo me la scusa del figlio è EVIDENTE.

genitori si resta cmq, anche se un matrimonio finisce.

per questo NON gli credo quando dice che rimane con lei solo x il bambino........ secondo me non è possibile.

che ne dite?

Per riuscire a fare un scelta Bella, prova a ripeterti sviluppando questa frase : Lui mi desidera, gli piaccio fisicamente, compenso quello che non c'è nella relazione con la moglie, ma non abbastanza per fare una scelta che preveda ME in tutta la mia persona.

Desidera un pezzo di te, ma non tutta.

Tutta sei indigesta, inutile per le sue ambizioni se non circoscritte in quell'ambito chiaro e mai negato.

Chiediti a questo punto cara, se basta a te.

Lui ha l'alibi del figlio.

Ma tu quale alibi hai?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top