Quando i ruoli ce li si porta a spasso

danny

Utente di lunga data
Siete tutti finiti nel gioco mediatico.
L'insegnante è una dei soliti vari attivisti dei centri sociali. Di solito odiano i fascisti ma pure il Pd come un tempo il PCI.
Sono sempre le stesse facce, da una parte e dall'altra.
Sempre a recitare gli stessi ruoli senza cambiare un cazzo della vita di tutti noi.
Il loro ruolo vero è quello di mascherare i problemi più seri: a una sinistra divisa si è voluto trovare l'identità comune di 'antifascismo' e la presenza di Casa Pound è stata funzionale a questo gioco, che tanto comunque vada non raggiungerà la percentuale necessaria mai e quindi non comporta alcun rischio fin d'ora per i partiti centristi.
Il ruolo degli estremisti serve a farvi ritrovare tutti al centro e a farvi paura.
In tal senso la maestrina isterica è una ignara serva del sistema e anche qui nulla di nuovo per chi ha una certa età.
Inutile pigliarsela: siamo in tanti e la maggioranza vuole solo mantenere lo status quo senza derive. Quindi non cambierà nulla.
La maestrina la metteranno in qualche lista la prossima volta. Si è guadagnata il suo serbatoio voti, mi sa.
E a scuola... beh, a scuola già adesso si scelgono le classi e lo si fa sulle basi degli insegnanti presenti.
Io e tutti gli altri genitori abbiamo fatto così.
E non posso che dirmi soddisfatto del percorso di mia figlia.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Siete tutti finiti nel gioco mediatico.
L'insegnante è una dei soliti vari attivisti dei centri sociali. Di solito odiano i fascisti ma pure il Pd come un tempo il PCI.
Sono sempre le stesse facce, da una parte e dall'altra.
Sempre a recitare gli stessi ruoli senza cambiare un cazzo della vita di tutti noi.
Il loro ruolo vero è quello di mascherare i problemi più seri: a una sinistra divisa si è voluto trovare l'identità comune di 'antifascismo' e la presenza di Casa Pound è stata funzionale a questo gioco, che tanto comunque vada non raggiungerà la percentuale necessaria mai e quindi non comporta alcun rischio fin d'ora per i partiti centristi.
Il ruolo degli estremisti serve a farvi ritrovare tutti al centro e a farvi paura.
In tal senso la maestrina isterica è una ignara serva del sistema e anche qui nulla di nuovo per chi ha una certa età.
Inutile pigliarsela: siamo in tanti e la maggioranza vuole solo mantenere lo status quo senza derive. Quindi non cambierà nulla.
La maestrina la metteranno in qualche lista la prossima volta. Si è guadagnata il suo serbatoio voti, mi sa.
Io non credo di essere finita in nessun gioco anche perché sono l’unica con [MENTION=6586]Skorpio[/MENTION] che non ne sta facendo una questione politica
A me frega zero di che idee politiche ha e di cosa vota domani.
Penso che sia una idiota per come si è comportata e avendo un ruolo all’interno della scuola gradirei che in una scuola non ci entrasse più. Fine. Tutti i discorsi su partiti e ideologie politiche li lascio a voi. A me non hanno mai interessato
 

Brunetta

Utente di lunga data
Siete tutti finiti nel gioco mediatico.
L'insegnante è una dei soliti vari attivisti dei centri sociali. Di solito odiano i fascisti ma pure il Pd come un tempo il PCI.
Sono sempre le stesse facce, da una parte e dall'altra.
Sempre a recitare gli stessi ruoli senza cambiare un cazzo della vita di tutti noi.
Il loro ruolo vero è quello di mascherare i problemi più seri: a una sinistra divisa si è voluto trovare l'identità comune di 'antifascismo' e la presenza di Casa Pound è stata funzionale a questo gioco, che tanto comunque vada non raggiungerà la percentuale necessaria mai e quindi non comporta alcun rischio fin d'ora per i partiti centristi.
Il ruolo degli estremisti serve a farvi ritrovare tutti al centro e a farvi paura.
In tal senso la maestrina isterica è una ignara serva del sistema e anche qui nulla di nuovo per chi ha una certa età.
Inutile pigliarsela: siamo in tanti e la maggioranza vuole solo mantenere lo status quo senza derive. Quindi non cambierà nulla.
La maestrina la metteranno in qualche lista la prossima volta. Si è guadagnata il suo serbatoio voti, mi sa.
E a scuola... beh, a scuola già adesso si scelgono le classi e lo si fa sulle basi degli insegnanti presenti.
Io e tutti gli altri genitori abbiamo fatto così.
E non posso che dirmi soddisfatto del percorso di mia figlia.
Veramente non si può.
 

danny

Utente di lunga data
Io non credo di essere finita in nessun gioco anche perché sono l’unica con [MENTION=6586]Skorpio[/MENTION] che non ne sta facendo una questione politica
A me frega zero di che idee politiche ha e di cosa vota domani.
Penso che sia una idiota per come si è comportata e avendo un ruolo all’interno della scuola gradirei che in una scuola non ci entrasse più. Fine. Tutti i discorsi su partiti e ideologie politiche li lascio a voi. A me non hanno mai interessato
Non ti preoccupare che anche se resta subirà l'ostracismo dei genitori in disaccordo con lei.
È prassi.
Da noi l'han fatto per una ritenuta troppo isterica. Si è ritrovata in classe solo chi non aveva avuto modo di sapere chi fosse.
Va così.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Veramente non si può.
Scegli la scuola. Noi siamo andati fuori comune, pur restando nel pubblico.
Il tam tam tra i genitori lo si fa prima.
Sapevamo chi erano le maestre per le prime ed erano valide. Tieni conto che la scuola che frequentava mia figlia ha un'unica sezione quindi non c'erano incertezze su chi capitava.
Nelle scuole più grandi ovviamente non riesci a fare queste valutazioni.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non ti preoccupare che anche se resta subirà l'ostracismo dei genitori in disaccordo con lei.
È prassi.
Da noi l'han fatto per una ritenuta troppo isterica. Si è ritrovata in classe solo chi non aveva avuto modo di sapere chi fosse.
Va così.
Speriamo
 

Skorpio

Utente di lunga data
io valuto l'insegnante per cio' che fa durante le ore in cui sta con i ragazzi.

concordo con Brunetta che dovra' esser giudicata dal sistema scolastico

tanto se e' squilibrata gia' sara' emerso

per farti capire a me fanno piu' "paura" le insegnanti aggressive con gli alunni ( e' di oggi la notizia di maestre di scuola materna che abusavano con comportanenti aggressivi nei confronti di bimbi fino ai 6 anni )

...e comunque il clima di tolleranza di cui parlavo e' palesissimo a mio avviso e l'indifferenza se non l'accondiscendenza che suscita a me preoccupa abbastanza
Io valuto quello che vedo.. in classe non ci sono, non saprei più che altro cosa valutare.. credo ci pensi la scuola a questo

Però ho capito.. fuori dal lavoro una persona la ritieni uguale a chiunque altro

Io no..

Come se vedessi il mio promoter finanziario attaccato alle macchinette da gioco al bar, .e accompagnato a donne diverse tutte vistosamente giovani e truccate, da una settimana all'altra.

Non mi riuscirebbe di dire: "ma tanto è un bravo promoter finanziario, i miei risparmi sono al sicuro"

Poi magari mi incula quello tutto preciso e ammodino.. ci sta.

ma a livello di credibilità di ruolo, il primo con me se la giocherebbe
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io non credo di essere finita in nessun gioco anche perché sono l’unica con [MENTION=6586]Skorpio[/MENTION] che non ne sta facendo una questione politica
A me frega zero di che idee politiche ha e di cosa vota domani.
Penso che sia una idiota per come si è comportata e avendo un ruolo all’interno della scuola gradirei che in una scuola non ci entrasse più. Fine. Tutti i discorsi su partiti e ideologie politiche li lascio a voi. A me non hanno mai interessato
Ci ho provato in tutte le maniere, ma non c'è verso :rotfl:

Questo fa anche capire certi approcci che ogni tanto qualcuno replica, verso un traditore o altro

Non ti riesci a spogliare di un certo vestito e vedere la situazione in modo neutro e pulito.

A volte non solo NON riesci ma anzi.. NON VUOI proprio :rotfl:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Io valuto quello che vedo.. in classe non ci sono, non saprei più che altro cosa valutare.. credo ci pensi la scuola a questo

Però ho capito.. fuori dal lavoro una persona la ritieni uguale a chiunque altro

Io no..

Come se vedessi il mio promoter finanziario attaccato alle macchinette da gioco al bar, .e accompagnato a donne diverse tutte vistosamente giovani e truccate, da una settimana all'altra.

Non mi riuscirebbe di dire: "ma tanto è un bravo promoter finanziario, i miei risparmi sono al sicuro"

Poi magari mi incula quello tutto preciso e ammodino.. ci sta.

ma a livello di credibilità di ruolo, il primo con me se la giocherebbe
e si siamo diversi

per me e' fondamentale sapere quello che accade entro le mura scolastiche e non parlo di nozioni o assimilazione della materia studiata ma dei rapporti alunno/compagni ...alunno/insegnanti.

ciao bello :inlove:
 

Skorpio

Utente di lunga data
e si siamo diversi

per me e' fondamentale sapere quello che accade entro le mura scolastiche e non parlo di nozioni o assimilazione della materia studiata ma dei rapporti alunno/compagni ...alunno/insegnanti.

ciao bello :inlove:
Ciao topona...! 💋
 

Ioeimiei100rossetti

Utente di lunga data
Ci ho provato in tutte le maniere, ma non c'è verso :rotfl:

Questo fa anche capire certi approcci che ogni tanto qualcuno replica, verso un traditore o altro

Non ti riesci a spogliare di un certo vestito e vedere la situazione in modo neutro e pulito.

A volte non solo NON riesci ma anzi.. NON VUOI proprio :rotfl:
Scusate, ma una volta acclarato che tu e nocciola, e magari la maggioranza dei partecipanti al dibattito, non vorrebbe costei come insegnante dei propri figli, di cosa dovremmo parlare? Uno dice che si è andati fuori dal seminato, l'altra che di politica non sa, non vuol sapere e non le interessa. Si sta andando avanti, ognuno per quello che prova e pensa spaziando in campi che per me ci stanno tutti. Ho trovato interessantissimi gli interventi di [MENTION=5159]ipazia[/MENTION] sui genitori. Ieri ero entrata per scrivere qualcosa a riguardo e ho trovato i suoi post che meglio di me dicevano tanto, dunque ho lasciato perdere. Solo vorrei dire a [MENTION=3188]Nocciola[/MENTION] che le sanzioni di cui lei parla non sono affatto all'ordine del giorno, anzi sono parecchio rare se non quasi inesistenti e le chiedo, sebbene lei dichiari di tutelare la figura del docente, come è giusto che sia, quasi sempre e comunque, se prova a mettersi nei panni degli insegnanti quando sa che anche se solo li si riprende verbalmente per condotte oggettivamente non consone alla vita scolastica e non, arriva il genitore regolarmente superincazzato a chiedere, quando va bene, spiegazioni a muso duro. Nelle peggiori delle ipotesi leggiamo sui giornali.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Scusate, ma una volta acclarato che tu e nocciola, e magari la maggioranza dei partecipanti al dibattito, non vorrebbe costei come insegnante dei propri figli, di cosa dovremmo parlare?
ti assicuro.. per me si può parlare di tutto.. io volevo condividere una riflessione circa il fatto che ci sono ruoli che (per me) ci si portano a spasso anche fuori dal luogo dove si svolge lo specifico ruolo.

questo per me (e da qui il fatto che siccome per me NON può fare quel ruolo, la conseguenza che toglierei mio figlio)

ho preso questa... perché c'era questa..

se, sempre MAESTRA, fosse stata militante di casa pound che cercava di ostacolare la manifestazione dei chierichetti di Tuscania, l'avrei presa allo stesso modo

se fosse stata una tifosa di calcio in trasferta che caricava la polizia, l'avrei presa uguale

se fosse stata una vegana che cercava di buttare all'aria la 26° mostra delle vacche della val di Chiana, l'avrei presa uguale.

più di cosi io non posso fare... :D

però se qualcuno vuole aprire un 3d dove parla del comportamento della polizia in questo o in quel contesto presente o passato, io partecipo volentieri

così come partecipo volentieri se qualcuno apre un 3d dove si parla del rapporto tra genitori e corpo scolastico

o partecipo volentier se qualcuno apre un 3d in cui si chiede perché non si taglia la gola a tutti quelli che hanno un certo colore politico, anziché farli manifestare liberamente, e anzi, persino garantendo loro cordoni di polizia a copertura del loro manifestare

o partecipo volentieri se qualcuno apre un 3d sulle manipolazioni mediatiche in genere..

a me va bene tutto... però non è questo il tema che intendevo stimolare, tutto qui...
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Scusate, ma una volta acclarato che tu e nocciola, e magari la maggioranza dei partecipanti al dibattito, non vorrebbe costei come insegnante dei propri figli, di cosa dovremmo parlare? Uno dice che si è andati fuori dal seminato, l'altra che di politica non sa, non vuol sapere e non le interessa. Si sta andando avanti, ognuno per quello che prova e pensa spaziando in campi che per me ci stanno tutti. Ho trovato interessantissimi gli interventi di [MENTION=5159]ipazia[/MENTION] sui genitori. Ieri ero entrata per scrivere qualcosa a riguardo e ho trovato i suoi post che meglio di me dicevano tanto, dunque ho lasciato perdere. Solo vorrei dire a [MENTION=3188]Nocciola[/MENTION] che le sanzioni di cui lei parla non sono affatto all'ordine del giorno, anzi sono parecchio rare se non quasi inesistenti e le chiedo, sebbene lei dichiari di tutelare la figura del docente, come è giusto che sia, quasi sempre e comunque, se prova a mettersi nei panni degli insegnanti quando sa che anche se solo li si riprende verbalmente per condotte oggettivamente non consone alla vita scolastica e non, arriva il genitore regolarmente superincazzato a chiedere, quando va bene, spiegazioni a muso duro. Nelle peggiori delle ipotesi leggiamo sui giornali.
Certo che mi metto dalla parte degli insegnanti . Non ho detto che le sanzioni siano sbagliate, anzi. Il rispetto prima di tutto. E se mio figlio Non porta rispetto lo prendo a calci in culo. Motivo per cui voglio che sia circondato da persone che conoscono il rispetto e questa cretina ha dimostrato di non conoscerne il significato,
Tu la vorresti come prof dei tuoi figli? Bene. Nulla da dire. Posso non volerla nel caso come insegnante dei miei?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ti assicuro.. per me si può parlare di tutto.. io volevo condividere una riflessione circa il fatto che ci sono ruoli che (per me) ci si portano a spasso anche fuori dal luogo dove si svolge lo specifico ruolo.

questo per me (e da qui il fatto che siccome per me NON può fare quel ruolo, la conseguenza che toglierei mio figlio)

ho preso questa... perché c'era questa..

se, sempre MAESTRA, fosse stata militante di casa pound che cercava di ostacolare la manifestazione dei chierichetti di Tuscania, l'avrei presa allo stesso modo

se fosse stata una tifosa di calcio in trasferta che caricava la polizia, l'avrei presa uguale

se fosse stata una vegana che cercava di buttare all'aria la 26° mostra delle vacche della val di Chiana, l'avrei presa uguale.

più di cosi io non posso fare... :D

però se qualcuno vuole aprire un 3d dove parla del comportamento della polizia in questo o in quel contesto presente o passato, io partecipo volentieri

così come partecipo volentieri se qualcuno apre un 3d dove si parla del rapporto tra genitori e corpo scolastico

o partecipo volentier se qualcuno apre un 3d in cui si chiede perché non si taglia la gola a tutti quelli che hanno un certo colore politico, anziché farli manifestare liberamente, e anzi, persino garantirgli cordoni di polizia a copertura del loro manifestare

o partecipo volentieri se qualcuno apre un 3d sulle manipolazioni mediatiche in genere..

a me va bene tutto... però non è questo il tema che intendevo stimolare, tutto qui...
Nel caso non fosse chiaro: quoto
 

Skorpio

Utente di lunga data
Nel caso non fosse chiaro: quoto
Io non so più come spiegarlo.. :)

Detto ciò, torniamo serenamente a parlare del carabiniere che gonfiò di botte il tale alla scuola Diaz

O del poliziotto che mi fece 30 euro di multa perché andavo con le gomme estive il 2 febbraio sullo Stelvio..

Che devo fare.. :rotfl:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Scusate, ma una volta acclarato che tu e nocciola, e magari la maggioranza dei partecipanti al dibattito, non vorrebbe costei come insegnante dei propri figli, di cosa dovremmo parlare? Uno dice che si è andati fuori dal seminato, l'altra che di politica non sa, non vuol sapere e non le interessa. Si sta andando avanti, ognuno per quello che prova e pensa spaziando in campi che per me ci stanno tutti. Ho trovato interessantissimi gli interventi di @ipazia sui genitori. Ieri ero entrata per scrivere qualcosa a riguardo e ho trovato i suoi post che meglio di me dicevano tanto, dunque ho lasciato perdere. Solo vorrei dire a @Nocciola che le sanzioni di cui lei parla non sono affatto all'ordine del giorno, anzi sono parecchio rare se non quasi inesistenti e le chiedo, sebbene lei dichiari di tutelare la figura del docente, come è giusto che sia, quasi sempre e comunque, se prova a mettersi nei panni degli insegnanti quando sa che anche se solo li si riprende verbalmente per condotte oggettivamente non consone alla vita scolastica e non, arriva il genitore regolarmente superincazzato a chiedere, quando va bene, spiegazioni a muso duro. Nelle peggiori delle ipotesi leggiamo sui giornali.
Però questo è un altro aspetto e che attiene, forse, al discorso che ho fatto io ovvero della cultura che richiede raramente il codice paterno per gli altri e raramente per sé.
Questo comporta l’atteggiamento schizoide nei confronti della scuola alla quale anche quando si chiede rigore lo si fa per evitare traumi e frustrazioni agli alunni che, come risultato, sono sempre più frustrati perché senza senso del limite.
Ovviamente questo è un discorso generale che non riguarda gli interlocutori del thread che possono essere del tutto diversi.
A me sembra che la protagonista stessa di questo episodio abbia lo stesso atteggiamento di richiesta di severità nei confronti di altri e di ribellione quando riguarda se stessa.
Ma non si capisce perché mai non dovrebbe accadere quando è questo il clima culturale.
Ho visto insegnanti rigorosi richiedere ad altri insegnanti comprensione per i propri virgulti.
 

Ioeimiei100rossetti

Utente di lunga data
Io non so più come spiegarlo.. :)

Detto ciò, torniamo serenamente a parlare del carabiniere che gonfiò di botte il tale alla scuola Diaz

O del poliziotto che mi fece 30 euro di multa perché andavo con le gomme estive il 2 febbraio sullo Stelvio..

Che devo fare.. :rotfl:
Ma no. Dite per la milionesima volta che non vorreste questa balenga come insegnante dei vostri figli :D

Anzi, diciamolo tutti ad ogni post :rolleyes:
 

Ioeimiei100rossetti

Utente di lunga data
Però questo è un altro aspetto e che attiene, forse, al discorso che ho fatto io ovvero della cultura che richiede raramente il codice paterno per gli altri e raramente per sé.
Questo comporta l’atteggiamento schizoide nei confronti della scuola alla quale anche quando si chiede rigore lo si fa per evitare traumi e frustrazioni agli alunni che, come risultato, sono sempre più frustrati perché senza senso del limite.
Ovviamente questo è un discorso generale che non riguarda gli interlocutori del thread che possono essere del tutto diversi.
A me sembra che la protagonista stessa di questo episodio abbia lo stesso atteggiamento di richiesta di severità nei confronti di altri e di ribellione quando riguarda se stessa.
Ma non si capisce perché mai non dovrebbe accadere quando è questo il clima culturale.
Ho visto insegnanti rigorosi richiedere ad altri insegnanti comprensione per i propri virgulti.
Brù, aprici una discussione a parte, chè io ti seguo (sei interessantissima come sempre) perchè non è questo il luogo. Qui si parla di ruoli, anzi del ruolo di questa maestra che, forse ti sfugge, skorpio e nocciola non vorrebbero nella scuola dei loro figli :rotfl:
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ma no. Dite per la milionesima volta che non vorreste questa balenga come insegnante dei vostri figli :D

Anzi, diciamolo tutti ad ogni post :rolleyes:
Io il culo ce lo metto, e dico che PER ME non potrebbe fare il RUOLO che è chiamata a fare

Certo.. mi piacerebbe che tutti noi ci esponessimo in prima persona in modo astratto sulla cosa.

Leggo invece un "volare alto" che mi ricorda tanto il "fare il frocio col culo degli altri"

Tu ad esempio.. calata in prima persona,, mentre guardi tuo figlio che fa la borsa della scuola, che faresti?
 

Skorpio

Utente di lunga data
Qui si parla di ruoli, anzi del ruolo di questa maestra che, forse ti sfugge, skorpio e nocciola non vorrebbero nella scuola dei loro figli :rotfl:
A me piaceva parlare di questo, di "ruoli che ci si porta a spasso"..

Però va bene anche divagare, in genere si parla di dove "ci porta il cuore".. :)

E va bene così.

Ribadisco solo che non era questo il tema, ma non è un problema per me, semplicemente "evito" di parlare di ciò che non volevo stimolare
 
Top