Quanti maschi!

Barebow

Utente di lunga data
Sei forte se ti sei portato l'urna in cima. Pesano veramente tanto.



Sono tutti punti di vista... siamo una specie proprio mentale!
La morte più naturale, sulla terra, è dolce di per se, perchè passati i primi giorni in cui ovviamente insetti si pongono nel corpo, che viene divorato, poi la terra abbraccia il corpo giorno dopo giorno e lo porta giù, ma è proprio come lo abbracciasse a se. [Visto su animali]
Per restare in tema, tomba di un partigiano sconosciuto. Si cui noi mettiamo ogni anno dei fiori.
1000058440 (1).jpg
 

gvl

Utente di lunga data
Infatti.
Mi infastidisce profondamente l’idea di immaginarmi, io, bello e affascinante, ridotto a una mummia rinsecchita, mentre il mio corpo viene lentamente consumato dai vermi.

La cremazione, invece, è un atto di volontà e autodeterminazione: è come dire alla natura, con fermezza e una punta di sarcasmo: fottiti la tua stupida decomposizione, non avrai il mio corpo!

Ringrazio questo forum perché mi ha aiutato a maturare la decisione di optare per la cremazione.

Le mie ceneri saranno comunque ospitate nel Pantheon degli uomini più affascinanti della storia, disponibili per l’ammirazione e l’ispirazione di chiunque saprà apprezzare tanta bellezza, anche in forma di polvere.
È il minimo. E che cavolo. Scherziamo. Anzi se riusciamo a trovare di meglio te lo proporremo
 

Marjanna

Utente di lunga data

Caio

Utente di lunga data
Qui da noi il culto dei morti è monto forte, cosa che odio, ma fin da bambini ci portavano a vedere i morti nelle camere ardenti allestite in casa. Il primo che ricordo è stato mio nonno nel '65.
Anche da noi, la camera ardente a volte diventa una discoteca o un pub tanto rumore e ammasso di gente c'è, mi ricordo che per la veglia di mia nonna il prete ha dovuto urlare: "Silenzioooo!!!!! Silenzioooooo!!!!
Particolare che poi noi andiamo o al bar o al ristorante o a casa dei famigliari e si fa una festa dove si beve e si canta...la mia canzone preferita in quelle situazioni è "Viva Noè" ma non credo sia la versione originale
 

hammer

Utente di lunga data
Qui da noi il culto dei morti è monto forte, cosa che odio, ma fin da bambini ci portavano a vedere i morti nelle camere ardenti allestite in casa. Il primo che ricordo è stato mio nonno nel '65.
Capisco, da bambino è accaduto che partecipassi ai funerali dei nonni, ma mi tenevano lontano dalle salme che non mi hanno mai fatto vedere.
Soltanto da molto adulto ho visto una persona deceduta.
Cosa che per certi aspetti avrei evitato di fare per il ricordo indelebile che ti rimane.
Ma poi sei contento di averlo visto perché hai la confortevole sensazione di aver potuto salutare per un ultima volta chi hai amato.
 
Top