Nicky
Utente di lunga data
Mi hanno spiegato che dipende anche dalle bare. Non so se sia vero.Dipende molto dal terreno, se è molto argilloso è molto più lenta, possono passare decine di anni.
Mi hanno spiegato che dipende anche dalle bare. Non so se sia vero.Dipende molto dal terreno, se è molto argilloso è molto più lenta, possono passare decine di anni.
Per restare in tema, tomba di un partigiano sconosciuto. Si cui noi mettiamo ogni anno dei fiori.Sei forte se ti sei portato l'urna in cima. Pesano veramente tanto.
Sono tutti punti di vista... siamo una specie proprio mentale!
La morte più naturale, sulla terra, è dolce di per se, perchè passati i primi giorni in cui ovviamente insetti si pongono nel corpo, che viene divorato, poi la terra abbraccia il corpo giorno dopo giorno e lo porta giù, ma è proprio come lo abbracciasse a se. [Visto su animali]

Se sono zincate, si.Mi hanno spiegato che dipende anche dalle bare. Non so se sia vero.
l'eterno dilemma di "the vampire diaries"![]()
@Ginevra65 ...ma Damon? ne vogliamo parlare? io un po' di eternità con uno così ce la passerei volentieril'eterno dilemma di "the vampire diaries"![]()
Sei troppo esperto tu...Se sono zincate, si.
Solo le ceneri in una busta di plastica. L'urna è rimasta nella tomba.Sei forte se ti sei portato l'urna in cima. Pesano veramente tanto.
È il minimo. E che cavolo. Scherziamo. Anzi se riusciamo a trovare di meglio te lo proporremoInfatti.
Mi infastidisce profondamente l’idea di immaginarmi, io, bello e affascinante, ridotto a una mummia rinsecchita, mentre il mio corpo viene lentamente consumato dai vermi.
La cremazione, invece, è un atto di volontà e autodeterminazione: è come dire alla natura, con fermezza e una punta di sarcasmo: fottiti la tua stupida decomposizione, non avrai il mio corpo!
Ringrazio questo forum perché mi ha aiutato a maturare la decisione di optare per la cremazione.
Le mie ceneri saranno comunque ospitate nel Pantheon degli uomini più affascinanti della storia, disponibili per l’ammirazione e l’ispirazione di chiunque saprà apprezzare tanta bellezza, anche in forma di polvere.
Trapiantate mi pare.Per restare in tema, tomba di un partigiano sconosciuto. Si cui noi mettiamo ogni anno dei fiori.
View attachment 20455
Grazie, amico, ci conto.È il minimo. E che cavolo. Scherziamo. Anzi se riusciamo a trovare di meglio te lo proporremo
No, dalla foto non si vede ma c'è un vaso.Trapiantate mi pare.
Erano le attività che un tempo facevano le giovani nelle comunità montane (seguire le tombe dei soldati).
Questo effetto lo ha chi è stato sottoposto a chemioterapia... probabilmente anche mio babbo non si sarà decompostoVero. Ormai siamo troppo pieni di antibiotici.
Tranquillo. Sto già consultando le pagine gialle.Grazie, amico, ci conto.![]()
Qui da noi il culto dei morti è monto forte, cosa che odio, ma fin da bambini ci portavano a vedere i morti nelle camere ardenti allestite in casa. Il primo che ricordo è stato mio nonno nel '65.Sei troppo esperto tu...![]()
Anche da noi, la camera ardente a volte diventa una discoteca o un pub tanto rumore e ammasso di gente c'è, mi ricordo che per la veglia di mia nonna il prete ha dovuto urlare: "Silenzioooo!!!!! Silenzioooooo!!!!Qui da noi il culto dei morti è monto forte, cosa che odio, ma fin da bambini ci portavano a vedere i morti nelle camere ardenti allestite in casa. Il primo che ricordo è stato mio nonno nel '65.
magari ti scongelano e ti ringiovanisconosono già troppo vecchia per farmi congelare, sarebbe stato meglio verso la trentina
Capisco, da bambino è accaduto che partecipassi ai funerali dei nonni, ma mi tenevano lontano dalle salme che non mi hanno mai fatto vedere.Qui da noi il culto dei morti è monto forte, cosa che odio, ma fin da bambini ci portavano a vedere i morti nelle camere ardenti allestite in casa. Il primo che ricordo è stato mio nonno nel '65.
dici? magari mi fanno anche le tette grandimagari ti scongelano e ti ringiovaniscono![]()