Nausicaa
sfdcef
Non so se sbaglio, ma mi sembra che di uomini e donne separati qua ce ne siano pochi.
Ci sono io, una nuova utente... e poi?
Lo chiedo perchè a parte traditi o traditori, secondo me l'esperienza del "dopo" può essere preziosa da condividere.
Io sono separata. Ho fatto bene, benissimo, c'è stato un tradimento di mezzo ma non è stato il tradimento il motivo della separazione.
Il percorso è comunque doloroso.
Non mi manca un solo secondo la vita insieme al mio ex, ma i vecchi rancori, le recriminazioni, il processo stesso di separazione, e soprattutto, soprattutto il futuro di nostra figlia, sono cose pesanti, qualche volta sembrano troppo pesanti.
ma si deve andare avanti lo stesso.
Il peso del fallimento... anche se non dovuto interamente a me... rimane. Guardare vecchie foto, aggrapparsi a quei pochi ricordi belli che si mantengono, è importante per non ridursi a pensare di avere fatto un unico grande sbaglio. Diventa sempre più difficile vedere quelle immagini, ricordare momenti di serenità. Immagino sia normale, in un momento in cui lui vorrebbe distruggermi.
Ogni tanto vorrei essere arrabbiata come una iena, vorrei urlargli brutte parole, ritenerlo un verme, tirare fuori la mia rabbia profonda, ma non ci riesco, sono stanca, per me lui è passato, rimane il padre di mia figlia.
C'è la paura forte di non riuscire ad organizzare la mia vita perchè sia una vita buona per mia figlia. C'è la paura del non riuscire a fare tutto da sola. Spesa cucina lavoro burocrazia bollette cambiare la lampadina.
C'è, incredibile, la gioia immane di essere di nuovo io, di vivere la vita che è giusta per me, che mi rappresenta. La gioia immane di non seppellirmi viva. Di offrire a mia figlia conoscenze, esperienze, amicizie, prospettive.
C'è l'angoscia per avere invece dato a mia figlia due genitori separati.
Nonostante le persone care, le persone che mi vogliono bene, e ce ne sono, nonostante tutto ogni tanto ho paura. E spesso sono stanca.
Anche io sogno un futuro. Ogni tanto ci credo, ogni tanto non ci credo. Ma non posso fare a meno di sognarlo e desiderarlo, mi scorre nelle vene questo sogno, come ogni sogno della mia vita.
Con affianco il sogno di non ripetere i miei errori, e di evitare per quanto possibile altri errori diversi
Cmq, separarsi è brutto. In qualunque situazione, con qualunque motivo, con la responsabilità di chiunque... è un enorme fallimento, che guardi in faccia ogni giorno.
Ci sono io, una nuova utente... e poi?
Lo chiedo perchè a parte traditi o traditori, secondo me l'esperienza del "dopo" può essere preziosa da condividere.
Io sono separata. Ho fatto bene, benissimo, c'è stato un tradimento di mezzo ma non è stato il tradimento il motivo della separazione.
Il percorso è comunque doloroso.
Non mi manca un solo secondo la vita insieme al mio ex, ma i vecchi rancori, le recriminazioni, il processo stesso di separazione, e soprattutto, soprattutto il futuro di nostra figlia, sono cose pesanti, qualche volta sembrano troppo pesanti.
ma si deve andare avanti lo stesso.
Il peso del fallimento... anche se non dovuto interamente a me... rimane. Guardare vecchie foto, aggrapparsi a quei pochi ricordi belli che si mantengono, è importante per non ridursi a pensare di avere fatto un unico grande sbaglio. Diventa sempre più difficile vedere quelle immagini, ricordare momenti di serenità. Immagino sia normale, in un momento in cui lui vorrebbe distruggermi.
Ogni tanto vorrei essere arrabbiata come una iena, vorrei urlargli brutte parole, ritenerlo un verme, tirare fuori la mia rabbia profonda, ma non ci riesco, sono stanca, per me lui è passato, rimane il padre di mia figlia.
C'è la paura forte di non riuscire ad organizzare la mia vita perchè sia una vita buona per mia figlia. C'è la paura del non riuscire a fare tutto da sola. Spesa cucina lavoro burocrazia bollette cambiare la lampadina.
C'è, incredibile, la gioia immane di essere di nuovo io, di vivere la vita che è giusta per me, che mi rappresenta. La gioia immane di non seppellirmi viva. Di offrire a mia figlia conoscenze, esperienze, amicizie, prospettive.
C'è l'angoscia per avere invece dato a mia figlia due genitori separati.
Nonostante le persone care, le persone che mi vogliono bene, e ce ne sono, nonostante tutto ogni tanto ho paura. E spesso sono stanca.
Anche io sogno un futuro. Ogni tanto ci credo, ogni tanto non ci credo. Ma non posso fare a meno di sognarlo e desiderarlo, mi scorre nelle vene questo sogno, come ogni sogno della mia vita.
Con affianco il sogno di non ripetere i miei errori, e di evitare per quanto possibile altri errori diversi
Cmq, separarsi è brutto. In qualunque situazione, con qualunque motivo, con la responsabilità di chiunque... è un enorme fallimento, che guardi in faccia ogni giorno.