Quanto è durato il flirt?

Brunetta

Utente di lunga data
no...battute magari sull'aspetto fisico...niente di sessuale...più che altro ho iniziato a notare un modo di guardarmi diverso e la voglia di ritagliarsi del tempo per stare da solo con me senza avere intorno gli amici comuni e i rispettivi.
Allora non era flirt.
Flirt è stato un mese.
 

Brunetta

Utente di lunga data
cosa intendi per flirt?
Mi sembrava un termine chiaro.
Il tempo in cui si attua una serie di schermaglie pre-sessuali fatte di sguardi, battute, sorrisi a specchio, contatti fisici lievi e in zone non erogene che diventano eccitanti perché avvenuti con quella specifica persona, tipo gomito.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Mi sembrava un termine chiaro.
Il tempo in cui si attua una serie di schermaglie pre-sessuali fatte di sguardi, battute, sorrisi a specchio, contatti fisici lievi e in zone non erogene che diventano eccitanti perché avvenuti con quella specifica persona, tipo gomito.
infatti ti ho detto che il suo modo di guardarmi e approcciarsi con me era cambiato...quindi per me era flirtare...c'era tutto quello che hai scritto...ma se leggi sono comportamenti che possono benissimo essere fraintesi specie se ci sono tra amici che hanno già una certa intesa e confidenza...io sentivo questo ma da parte sua poteva benissimo essere un continuare a scherzare come sempre...ci poteva stare che fosse il mio modo di vederlo cambiato a farmi vedere cose che potevano benissimo non esistere...il flirt non è mai certo...è questo che lo rende magico, la non certezza di niente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
infatti ti ho detto che il suo modo di guardarmi e approcciarsi con me era cambiato...quindi per me era flirtare...c'era tutto quello che hai scritto...ma se leggi sono comportamenti che possono benissimo essere fraintesi specie se ci sono tra amici che hanno già una certa intesa e confidenza...io sentivo questo ma da parte sua poteva benissimo essere un continuare a scherzare come sempre...ci poteva stare che fosse il mio modo di vederlo cambiato a farmi vedere cose che potevano benissimo non esistere...il flirt non è mai certo...è questo che lo rende magico, la non certezza di niente.
Credo che invece @danny intendesse l’opera di convincimento per indurre al tradimento.Per quanto mi riguarda la fase che io ho descritto, come ben dici, è fraintendibile e consentirebbe di interromperla prima del punto di non ritorno.
È solo un gioco

 

iosolo

Utente di lunga data
Credo che invece @danny intendesse l’opera di convincimento per indurre al tradimento.Per quanto mi riguarda la fase che io ho descritto, come ben dici, è fraintendibile e consentirebbe di interromperla prima del punto di non ritorno.
È solo un gioco
Si, anche il mio è iniziato come un gioco. Ogni giorno un passetto in più ed è durato circa quattro mesi, dal momento in cui ho cominciato a corrispondere anch'io al suo gioco, prima eravamo colleghi/amici in cui era evidente una sua propensione nei miei riguardi, ma io non lo avevo fatto pensando di arrivare davvero al punto di non ritorno.
Pensavo di giocare un po', lui sembrava complice a giocare un po', senza insistenza, senza pretese, era solo lì che allungava la mano per fare il passo successivo. Forse se non se non avesse lasciato il lavoro e la città, il gioco sarebbe durato più a lungo, non ero sicuramente certa di quello che stavo facendo e alla fine ho agito solo di istinto per qualcosa che sarebbe presto sfumato.

Credo che Danny non parlasse di convincimento al tradimento come qualcosa di razionale, ma di una maturazione dell'idea di tradimento con se stessi, che di solito si ha quando il desiderio supera i sensi di colpa.
 

Etta

Utente di lunga data
Te lo dico per l’ultima volta.
La questione è il registro comunicativo.
Se si parla in famiglia o con amici si può parlare anche in dialetto.
Se si comunica su una piattaforma si usano il vocabolario condiviso. Quindi quello definito come “italiano standard“.
Quindi non è l’italiano dei film che si svolgono in un contesto regionale e che usano la lingua “popolare“ in quel contesto.
Poi ci sono termini regionali che, proprio per la scelta di ambientazione degli sceneggiatori/registi, si sono diffusi in tutta Italia. Alcune di queste espressioni vengono usate per colorire il linguaggio o per dare una connotazione scherzosa.
Un tipico esempio è “sti cazzi!” che spesso non si sa nemmeno usare, al punto che la spiegazione è stata inserita in alcune fiction.
Un esempio nordico è costituito da figa, figo, pirla.
Tu ostenti toscanismi, impropri.
Fai come ti pare!
Però e’ anche vero che ogni tanto spuntano fuori forme dialettali di altri posti qua dentro.
 

Varlam

Utente di lunga data
Sono mille post che dico che non ho capito come sia potuto accadere. Ho addirittura pensato a una crisi di mezza età diciamo. Ora lui non era uno sconosciuto nel senso che ci vedevamo per lavoro. E anche lui non è che sia sta persona gioviale o il tipo di uomo che corteggia chiunque. E’ anche lui un uomo molto riservato. Quando l’ho conosciuto tre anni fa mi aveva colpito subito. C’era una profondità nel nostro modo di guardarci. Per andarci a letto ci ho messo due anni. In questi due anni ne ho apprezzato la serietà, l’attaccamento ai progetti lavorativi, la capacità di essere sempre un passo avanti agli altri, anche a me. Tutto qui, ma per me, per come sono fatta mi sono sentita “al sicuro”. Però ancora non ho capito ancora come sia potuto accadere.
Le cavallette.
 

danny

Utente di lunga data
Te lo dico per l’ultima volta.
La questione è il registro comunicativo.
Se si parla in famiglia o con amici si può parlare anche in dialetto.
Se si comunica su una piattaforma si usano il vocabolario condiviso. Quindi quello definito come “italiano standard“.
Quindi non è l’italiano dei film che si svolgono in un contesto regionale e che usano la lingua “popolare“ in quel contesto.
Poi ci sono termini regionali che, proprio per la scelta di ambientazione degli sceneggiatori/registi, si sono diffusi in tutta Italia. Alcune di queste espressioni vengono usate per colorire il linguaggio o per dare una connotazione scherzosa.
Un tipico esempio è “sti cazzi!” che spesso non si sa nemmeno usare, al punto che la spiegazione è stata inserita in alcune fiction.
Un esempio nordico è costituito da figa, figo, pirla.
Tu ostenti toscanismi, impropri.
Fai come ti pare!
L'italiano standard è un toscano parlato da un romano.

Credo che invece @danny intendesse l’opera di convincimento per indurre al tradimento.Per quanto mi riguarda la fase che io ho descritto, come ben dici, è fraintendibile e consentirebbe di interromperla prima del punto di non ritorno.
È solo un gioco

Che è quello che hanno raccontato tutti

Quel periodo in cui due persone sposate si avvicinano.

Si, anche il mio è iniziato come un gioco. Ogni giorno un passetto in più ed è durato circa quattro mesi, dal momento in cui ho cominciato a corrispondere anch'io al suo gioco, prima eravamo colleghi/amici in cui era evidente una sua propensione nei miei riguardi, ma io non lo avevo fatto pensando di arrivare davvero al punto di non ritorno.
Pensavo di giocare un po', lui sembrava complice a giocare un po', senza insistenza, senza pretese, era solo lì che allungava la mano per fare il passo successivo. Forse se non se non avesse lasciato il lavoro e la città, il gioco sarebbe durato più a lungo, non ero sicuramente certa di quello che stavo facendo e alla fine ho agito solo di istinto per qualcosa che sarebbe presto sfumato.

Credo che Danny non parlasse di convincimento al tradimento come qualcosa di razionale, ma di una maturazione dell'idea di tradimento con se stessi, che di solito si ha quando il desiderio supera i sensi di colpa.
Esattamente.
E ti accorgi anche, purtroppo, al contrario, quando una certa chimica nascente viene castrata da evidenti ragioni di opportunità.
Non tutti arrivano alla stessa conclusione.
Purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista l.
 

Gaia

Utente di lunga data
credo che sia sbagliato tradire, credo pure però che alle volte si abbia bisogno di spazi propri e di dar ascolto a quella chimica. Non parlo di serialita’ nel tradimento. Lì ci vedo tanta immaturità, ma non sono nessuno per giudicare. Succede che però con alcuni chissà per quale motivo di sprigioni un qualcosa di irrazionale che bisogna percorrere anche per conoscere meglio se stessi. In ogni caso preferisco avere rimorsi che rimpianti.
 

Etta

Utente di lunga data
credo che sia sbagliato tradire, credo pure però che alle volte si abbia bisogno di spazi propri e di dar ascolto a quella chimica.
Ci si può prendere i propri spazi anche senza per forza tradire eh. Se uno ha bisogno di adrenalina si fa un bel giro sulle montagne russe e gli passa la paura.

Comunque ieri pomeriggio ho fatto un altro passo di avvicinamento…quindi prevedo tra una quindicina di uscite di riuscire a baciarla.
🙃
Pinco oggi c’era il tuo sosia a riva a giocare a palla. 😂
 

hammer

Utente di lunga data
credo che sia sbagliato tradire, credo pure però che alle volte si abbia bisogno di spazi propri e di dar ascolto a quella chimica. Non parlo di serialita’ nel tradimento. Lì ci vedo tanta immaturità, ma non sono nessuno per giudicare. Succede che però con alcuni chissà per quale motivo di sprigioni un qualcosa di irrazionale che bisogna percorrere anche per conoscere meglio se stessi. In ogni caso preferisco avere rimorsi che rimpianti.
Immagino che tutto ciò preveda una reciprocità con il tuo partner ufficiale. Al quale, immagino, verrà consentito di preferire i rimorsi ai rimpianti.
 
Top