Questa benedetta fedeltà

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Calipso

Utente Eclettica
secondo me dipende anche da che tipo di esperienza si ha, voglio dire... se sei una persona (uomo o donna che sia) che è stata fidanzata e fedele per una vita manchi di esperienze e può capitare che a un certo punto, rinunciare a delle opportunità possa essere complicato e vissuto proprio come una rinuncia per se stessi...

Io se sono innamorata non tradisco, proprio non mi viene in mente...Il "trattanermi" è un campanello d'allarme che suona ad alto volume...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Più che altro, Minni, per quanto uno possa cullarsi nell'idea molto romantica di un uomo (o anche di una donna) fedele fino alla morte perchè sì, in realtà è facile che la cosa delle fedeltà sia vera nella misura in cui non viene fuori il contrario. Vale per Connery, è valso per Newman, come per altri.
Anche totò riina dice che tutti hanno certamente rubato qualche volta. Non è così.
 

passante

Utente di lunga data
Ammettendo che la fedeltà sia una scelta di vita chiedo a tutti voi, uomini e donne, ma soprattutto agli uomini (e non mi tacciate di maschilismo!) se vi capita spesso di dover ricorrere alla ragione per frenare gli impulsi che vi farebbero cogliere un'occasione al volo, così da farvi poi dire: "ok, anche questa volta ce l'ho fatta a tirarmi indietro...".
Quindi: fedeltà vista come rinuncia.
sì è una rinuncia. ma per me questa parola non ha un significato negativo: la rinuncia è parte della vita semplicemente perché non si può fare tutto, e fare una cosa significa, automaticamente, non farne altre. si fanno tante rinunce, per il lavoro, per la salute, per una passione, e alcune si fanno per la coppia, secondo me.

una volta sola mi è pesato tantissimo, ma era stata colpa mia: ero arrivato troppo oltre.
 

sienne

lucida-confusa
sì è una rinuncia. ma per me questa parola non ha un significato negativo: la rinuncia è parte della vita semplicemente perché non si può fare tutto, e fare una cosa significa, automaticamente, non farne altre. si fanno tante rinunce, per il lavoro, per la salute, per una passione, e alcune si fanno per la coppia, secondo me.

una volta sola mi è pesato tantissimo, ma era stata colpa mia: ero arrivato troppo oltre.

Ciao passante,

verissimo, quello che scrivi.

rinunce si fanno, e sapendo quello che si vuole, non pesano più di tanto.
perché ad alcuni pesano invece?

sienne
 

passante

Utente di lunga data
Ciao passante,

verissimo, quello che scrivi.

rinunce si fanno, e sapendo quello che si vuole, non pesano più di tanto.
perché ad alcuni pesano invece?

sienne
forse pesano nei momenti in cui non siamo tanto convinti dell'obiettivo?
 

sienne

lucida-confusa
forse pesano nei momenti in cui non siamo tanto convinti dell'obiettivo?

Ciao passante

si, per i più sarà così, forse, non lo so.
perché nello stesso tempo, non so, non mi sembra proprio ...
appena il nodo appare al sole, sanno esattamente cosa vogliono.
chiedono perdono ... e sanno dove è il loro posto ...

va beh ... a riguardo, non pesa più ... ma non si capisce tanto ...

sienne
 

Fantastica

Utente di lunga data
Il paragone dell'affascinante Paul era infelice perché se si parla di appetito puoi aver voglia di hamburger anche sei hai il filetto perché desiderare la varietà è nella natura umana. Forse per un americano sarebbe stato impossibile fare un paragone più articolato, pur restando nell'ambito alimentare: perché andare a mangiare un hamburger che non sai neppure con quale carne sia fatto e come sia stato cucinato quando a casa puoi trovare i migliori ingredienti cucinati nel modo che ti piace e puoi scegliere di avere un pasto completo, uno snack o anche solo di conversare senza mangiare.
No, non è desiderio di varietà, nel caso, ma è bulimia, e anche cattivo, anzi pessimo, gusto. Credo che molti tradimenti oggi siano l'effetto proprio di una oscillazione tra anoressia e bulimia...
 

Fantastica

Utente di lunga data
Quanto a Connery, Bova, Newman, si parva licet, ecc. Sono tutti e tre uomini belli. I belli, ho notato, sono particolarmente fedeli. Gli uomini belli, o, se preferite, desiderabili.
 

Zod

Escluso
Quanto a Connery, Bova, Newman, si parva licet, ecc. Sono tutti e tre uomini belli. I belli, ho notato, sono particolarmente fedeli. Gli uomini belli, o, se preferite, desiderabili.
Non capisco perché citare proprio Bova che è appena diventato re del gossip per essere in fase di separazione dalla moglie a seguito, pare, di un tradimento con un uomo, e non da parte della moglie.
 

Fantastica

Utente di lunga data
Non capisco perché citare proprio Bova che è appena diventato re del gossip per essere in fase di separazione dalla moglie a seguito, pare, di un tradimento con un uomo, e non da parte della moglie.
Io di Bova me ne frego, non so quasi chi sia. L'hanno citato altri. Leggi, Zod.So che è ritenuto "un bello". E rispondo a JB che la mia teoria me la tengo, perché ho le prove. Tu che prove porti a contrasto, eh?
 

Fantastica

Utente di lunga data
JB, mi piacciono i Simpson, e mi spiace contraddire l'esempio. Ma io sono convinta fino al midollo che il corpo è l'uomo. Non è questione di misurare il cranio, ma di avere o non avere una luce propria, un'armonia, un modo di occupare lo spazio, di muoversi nello spazio, un'eleganza, una forma. La persona bella (Bova non è bello, a rigore, secondo me, perché non vedo proprio nessuna luce in quell'ammasso di bella carne) è seducente per le qualità che ho detto sopra. E trasmette un senso di autonomia. Anche il tuo Marlon era così. Bello persino quando pesava più di cento kili. Padronanza, disinvoltura... forza. Chi trasmette un'idea di forza con il suo corpo, è perché è forte. E non è forse forte una persona che sembra aver scovato il mistero per vivere in armonia? Gli uomini belli non hanno bisogno di mangiare gli hamburger, credimi...
 

Joey Blow

Escluso
JB, mi piacciono i Simpson, e mi spiace contraddire l'esempio. Ma io sono convinta fino al midollo che il corpo è l'uomo. Non è questione di misurare il cranio, ma di avere o non avere una luce propria, un'armonia, un modo di occupare lo spazio, di muoversi nello spazio, un'eleganza, una forma. La persona bella (Bova non è bello, a rigore, secondo me, perché non vedo proprio nessuna luce in quell'ammasso di bella carne) è seducente per le qualità che ho detto sopra. E trasmette un senso di autonomia. Anche il tuo Marlon era così. Bello persino quando pesava più di cento kili. Padronanza, disinvoltura... forza. Chi trasmette un'idea di forza con il suo corpo, è perché è forte. E non è forse forte una persona che sembra aver scovato il mistero per vivere in armonia? Gli uomini belli non hanno bisogno di mangiare gli hamburger, credimi...
L'uomo che trasmette un'idea di forza è forte. Che storia. E l'uomo forte mangia solo bistecche (che gli hamburger fanno schifo). Che poi, bistecche. Si fa presto a dire bistecca. Una costata? Con l'osso o senza? Una fiorentina? Non so. Una lombata? Che grado di cottura? Reverse searing? Mah.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top