RACCHIUDERE 12 ANNI IN POCHE RIGHE...

patroclo

Utente di lunga data
Il punto era che Parmaletale considerava contraddittorio (addirittura doppio legame) il fatto che lei avesse chiesto di non andare dall’avvocato di ritorno da un weekend con l’altro.
Ma io dico che lui non sa come era andata con l’altro e se lei magari fosse tornata con l’idea di chiudere la relazione extra.
In questo caso la richiesta di non procedere con la separazione sarebbe stata coerente.
Non possiamo mai sapere cosa ha in testa l’altra persona. Il più delle volte abbiamo aspettative e diamo attribuzioni in base a quanto le nostre aspettative siano state rispettate o deluse.
Se abbiamo l’aspettativa, ad esempio, che l’altra persona chieda perdono, il silenzio lo interpretiamo come provocatorio.
Dici che ha avuto un momento di timidezza a non esprimerlo? :unsure:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi rifaccio alla descrizione di @ParmaLetale, non è semplicemente il fatto di stare fuori casa, mentre lui è con il bambino, ma anche l'atteggiamento come se nulla fosse al ritorno, o come ha scritto lui faccia da muro di gomma. Ma che amore ti sta dando una persona del genere? Forse è molto meglio anche per il figlio una separazione. E' chiaro che è una relazione unilaterale, dove lui da e lei prende, e sembra quasi che lui debba essere grato di dare, e di poterle continuare a stare accanto.
La mia curiosità è se non abbia notato comportamenti egoistici in passato anche prima della tresca
Giusta la tua curiosità.
Ma io dicevo altro.
 

spleen

utente ?
Tu scrivi quello di cui io sono sempre più convinto...

Negli anni precedenti la tresca divido:
- i primi 3/4 di "fidanzamento" che posso considerare "idilliaci": o è stata brava lei a recitare per arrivare al suo scopo di mettere su famiglia, o pirla io a non vedere, ma comunque non c'era nulla fuori posto
- i primi 4 di matrimonio in cui, come ho scritto sopra, dall'idillio sono passato al senso di esclusione dal mio ruolo di compagno, ma in qualche misura di padre, per cui lì di avvisaglie ce ne sono state evidentemente
Sai cosa stride della cosa? Lei isola te per costruire un rapporto esclusivo con vostro figlio, come non ti ritenesse adeguato ad essere parte della famiglia.... E poi si imbarca con uno che le ha detto chiaramente che fare una famiglia con lei non gli interessa.

:)
Guarda che io non voglio fare il cagacazzi nei tuoi confronti, semmai è lei che dovrebbe spiegare a se stessa (e possibilmente a te) ste cose.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A volte è il modo di comunicare che decide le sorti di alcune unioni. E' sicura sta cosa.
Però, pure lei, voglio dire, se sei in difficoltà impara ad aprirti, a trasmettere quello che senti.

Io credo comunque che lei abbia pensato che non ne valesse la pena. Quello che viene esplicitato può darsi non risponda ad una risoluzione o ad un bisogno, magari è solo confusione di una mente sballottata...
Ognuno interpreta e compie attribuzioni partendo da sé e aspettandosi che gli altri reagiscano in modo comprensibile per lui. Non siamo tutti uguali.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Tu scrivi quello di cui io sono sempre più convinto...

Negli anni precedenti la tresca divido:
- i primi 3/4 di "fidanzamento" che posso considerare "idilliaci": o è stata brava lei a recitare per arrivare al suo scopo di mettere su famiglia, o pirla io a non vedere, ma comunque non c'era nulla fuori posto
- i primi 4 di matrimonio in cui, come ho scritto sopra, dall'idillio sono passato al senso di esclusione dal mio ruolo di compagno, ma in qualche misura di padre, per cui lì di avvisaglie ce ne sono state evidentemente
Sicuramente nei primi anni le aveva lo stimolo dell'obiettivo. Quindi è stata brava a mettere su questa maschera. Una volta raggiunto l'obiettivo, non aveva più senso di sforzarsi, ed è venuta giù la maschera. Meglio essere se stessa, e ricercare emozioni in giro, che non continuare ad essere un'altra persona (per quale obiettivo? Tanto l'altro è un genitore responsabile, e poi è innamorato di me, quindi è sotto controllo).
Mah secondo me certi atteggiamenti da parte di questo tipo di persone non sono neanche calcolati, nel senso che viene naturale. Quindi per lei è stato naturale impegnarsi con te nei primi anni, fino al culmine, ovvero la famiglia. Magari lo sentiva come una sfida che ogni giorno a fronte dei sacrifici le dava soddisfazioni (vederti innamorato, progettare una casa, un figlio, addirittura proposta di matrimonio da parte sua, ecco i risultati dei suoi sforzi). Dopo non ha avuto più stimoli, ormai tutto acquisito!
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il punto era che Parmaletale considerava contraddittorio (addirittura doppio legame) il fatto che lei avesse chiesto di non andare dall’avvocato di ritorno da un weekend con l’altro.
Ma io dico che lui non sa come era andata con l’altro e se lei magari fosse tornata con l’idea di chiudere la relazione extra.
In questo caso la richiesta di non procedere con la separazione sarebbe stata coerente.
Non possiamo mai sapere cosa ha in testa l’altra persona. Il più delle volte abbiamo aspettative e diamo attribuzioni in base a quanto le nostre aspettative siano state rispettate o deluse.
Se abbiamo l’aspettativa, ad esempio, che l’altra persona chieda perdono, il silenzio lo interpretiamo come provocatorio.
Io ho chiesto se si potesse considerare "doppio legame" in maniera un po' ironica a dire il vero...

perchè dire "non separiamoci!" mentre ti sistemi il vestito e l'intimo che hai appena usato per andare con un altro mi sembra una contraddizione fra parole e fatti... per non dire che è una presa per il ku bella e buona...

a meno che non ammettiamo che i traditori, poverini, sono preda dell'incantesimo del filtro d'amore del mago cattivo e di conseguenza non sanno quello che fanno... allora mi taccio per sempre...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente nei primi anni le aveva lo stimolo dell'obiettivo. Quindi è stata brava a mettere su questa maschera. Una volta raggiunto l'obiettivo, non aveva più senso di sforzarsi, ed è venuta giù la maschera. Meglio essere se stessa, e ricercare emozioni in giro, che non continuare ad essere un'altra persona (per quale obiettivo? Tanto l'altro è un genitore responsabile, e poi è innamorato di me, quindi è sotto controllo).
Mah secondo me certi atteggiamenti da parte di questo tipo di persone non sono neanche calcolati, nel senso che viene naturale. Quindi per lei è stato naturale impegnarsi con te nei primi anni, fino al culmine, ovvero la famiglia. Magari lo sentiva come una sfida che ogni giorno a fronte dei sacrifici le dava soddisfazioni (vederti innamorato, progettare una casa, un figlio, addirittura proposta di matrimonio da parte sua, ecco i risultati dei suoi sforzi). Dopo non ha avuto più stimoli, ormai tutto acquisito!
Ma che fesserie!
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sicuramente nei primi anni le aveva lo stimolo dell'obiettivo. Quindi è stata brava a mettere su questa maschera. Una volta raggiunto l'obiettivo, non aveva più senso di sforzarsi, ed è venuta giù la maschera. Meglio essere se stessa, e ricercare emozioni in giro, che non continuare ad essere un'altra persona (per quale obiettivo? Tanto l'altro è un genitore responsabile, e poi è innamorato di me, quindi è sotto controllo).
Mah secondo me certi atteggiamenti da parte di questo tipo di persone non sono neanche calcolati, nel senso che viene naturale. Quindi per lei è stato naturale impegnarsi con te nei primi anni, fino al culmine, ovvero la famiglia. Magari lo sentiva come una sfida che ogni giorno a fronte dei sacrifici le dava soddisfazioni (vederti innamorato, progettare una casa, un figlio, addirittura proposta di matrimonio da parte sua, ecco i risultati dei suoi sforzi). Dopo non ha avuto più stimoli, ormai tutto acquisito!
Io propendo molto per questa analisi
 

spleen

utente ?
Sicuramente nei primi anni le aveva lo stimolo dell'obiettivo. Quindi è stata brava a mettere su questa maschera. Una volta raggiunto l'obiettivo, non aveva più senso di sforzarsi, ed è venuta giù la maschera. Meglio essere se stessa, e ricercare emozioni in giro, che non continuare ad essere un'altra persona (per quale obiettivo? Tanto l'altro è un genitore responsabile, e poi è innamorato di me, quindi è sotto controllo).
Mah secondo me certi atteggiamenti da parte di questo tipo di persone non sono neanche calcolati, nel senso che viene naturale. Quindi per lei è stato naturale impegnarsi con te nei primi anni, fino al culmine, ovvero la famiglia. Magari lo sentiva come una sfida che ogni giorno a fronte dei sacrifici le dava soddisfazioni (vederti innamorato, progettare una casa, un figlio, addirittura proposta di matrimonio da parte sua, ecco i risultati dei suoi sforzi). Dopo non ha avuto più stimoli, ormai tutto acquisito!
Secondo te, onestamente, ha fatto tutte queste cose scientemente?
O solo le sono venute così...

Non che cambi molto poi alla fine eh.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho chiesto se si potesse considerare "doppio legame" in maniera un po' ironica a dire il vero...

perchè dire "non separiamoci!" mentre ti sistemi il vestito e l'intimo che hai appena usato per andare con un altro mi sembra una contraddizione fra parole e fatti... per non dire che è una presa per il ku bella e buona...

a meno che non ammettiamo che i traditori, poverini, sono preda dell'incantesimo del filtro d'amore del mago cattivo e di conseguenza non sanno quello che fanno... allora mi taccio per sempre...
Io ho fatto il mio percorso, tu farai il tuo.
Ma se prendi gli interventi finalizzati a capire, come interventi di parte e in difesa della traditrice, con me sbagli di grosso.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Jim Cain

Utente di lunga data
Il punto era che Parmaletale considerava contraddittorio (addirittura doppio legame) il fatto che lei avesse chiesto di non andare dall’avvocato di ritorno da un weekend con l’altro.
Ma io dico che lui non sa come era andata con l’altro e se lei magari fosse tornata con l’idea di chiudere la relazione extra.
In questo caso la richiesta di non procedere con la separazione sarebbe stata coerente.
Non possiamo mai sapere cosa ha in testa l’altra persona. Il più delle volte abbiamo aspettative e diamo attribuzioni in base a quanto le nostre aspettative siano state rispettate o deluse.
Se abbiamo l’aspettativa, ad esempio, che l’altra persona chieda perdono, il silenzio lo interpretiamo come provocatorio.
...pare che la signora non abbia insistito più di tanto..🙄
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sai cosa stride della cosa? Lei isola te per costruire un rapporto esclusivo con vostro figlio, come non ti ritenesse adeguato ad essere parte della famiglia.... E poi si imbarca con uno che le ha detto chiaramente che fare una famiglia con lei non gli interessa.

:)
Guarda che io non voglio fare il cagacazzi nei tuoi confronti, semmai è lei che dovrebbe spiegare a se stessa (e possibilmente a te) ste cose.
Assolutamente non sei un cagacazzi, anzi sono osservazioni giuste... in realtà purtroppo non è che poi desse tutte queste attenzioni a nostro figlio, ma non vorrei aprire un'altra discussione su questo tema
 
Top