RACCHIUDERE 12 ANNI IN POCHE RIGHE...

Jim Cain

Utente di lunga data
se ti abitui fin da piccolo a certe schifezze (a piccole dosi tanto da non rimanere traumatizzato, a mo' di vaccino...) magari da grande hai più anticorpi contro questo male rispetto a chi, come me, in confronto è come se fosse vissuto nella bambagia, e magari non vivi costantemente la delusione di non poter replicare un modello non più replicabile
Conosco - come tutti - molti figli di separati/divorziati.
E sono generalmente quelli col senso della famiglia più alto in assoluto, forse perché hanno visto cose che altri non hanno neanche immaginato.
Io credo, e spero, che mio figlio sia in grado, un domani, di annusare immediatamente il potenziale grado di conflittualità quando sceglierà la compagna della sua vita.
Gli esempi purtroppo per lui non gli mancano.
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
MOLTO schematicamente diconsi maschi Beta-provider (dispensatori di cure parentali, estremamente utili, ma poco "eccitanti"), contrapposti ai maschi Alpha (quelli che non devono chiedere mai)... ovviamente poi c'è tutto uno "spettro" intermedio fra questi 2 estremi...

in USA dicono "Alpha fux, Beta bucks"... l'alpha tr... il beta paga... adesso mi fucilano...

Probabilmente io per mia moglie nel tempo ero diventato un beta a tutti gli effetti (o forse lo sono sempre stato in diversa misura dall'inizio), non che quell'altro fosse un alpha (visto il tipo e il profilo...), ma probabilmente per lei aveva quel qualcosa in più di me, provocante le farfalle nello stomaco....
Le farfalle nello stomaco ero provocate dal fatto che non fosse il marito, che lo poteva vedere nei ritagli di tempo, che vederlo era una trasgressione in quanto non era il marito ma era "l'altro". Credo che qualsiasi uomo fosse stato nella tua posizione (con lei) sarebbe stato percepito come beta. Proprio per il fatto che l'uomo che adatta alla posizione di marito e padre per lei, automaticamente assume l'etichetta di beta. Il fatto che lui non accetti questa posizione lo rende "Alfa".
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Le farfalle nello stomaco ero provocate dal fatto che non fosse il marito, che lo poteva vedere nei ritagli di tempo, che vederlo era una trasgressione in quanto non era il marito ma era "l'altro". Credo che qualsiasi uomo fosse stato nella tua posizione (con lei) sarebbe stato percepito come beta. Proprio per il fatto che l'uomo che adatta alla posizione di marito e padre per lei, automaticamente assume l'etichetta di beta. Il fatto che lui non accetti questa posizione lo rende "Alfa".
Si ma adesso il marito non c'è più, dunque lo può vedere quanto vuole, alla luce del sole e non è più una gran trasgressione...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Capisco perfettamente quello che dici e mi associo al tuo pensiero, so anche che la verità prima o poi viene a galla, ma c'è modo e modo....credo che aldilà delle posizioni che hai preso, giuste o sbagliate che siano (solo il tempo potrà dire), il fatto di raccontare la tua versione e mettere i fatti in chiaro quanto meno all'interno della cerchia familiare, credo che sia un'atto dovuto a te stesso, facendo vedere quello che sei e non quello che ti fanno apparire e che quello che sei lo supporti con i fatti, come già fai, e non con le parole. Ti Stimo.
Arriverà anche questo momento
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
L'essere umano non è solo un archivio culturale. Nessun studio etologico sociologico e comportamentale serio ha mai negato la nostra animalità, con la quale dobbiamo fare i conti ogni giorno.
Pensi davvero di essere diversa da qualche tua collega pre neolitica?
Pensi che diecimila anni (una bazzecola dal punto di vista evolutivo) siano davvero sufficienti a distinguerti da lei?
Pensi davvero di incarnare quell'essere superiore senziente senza retaggio e senza istinti?
Se poi vogliamo tagliare le facili e stupide generalizzazioni mi trovi d'accordo.
Ma non sottovalutare mai il neanderthal che sopravvive in te.
1) lo stato di natura per gli esseri umani non esiste da migliaia di anni. Siamo animali culturali.
La cultura non è una gabbia e, benché influenzi tutti, tutti siamo figli del nostro tempo, possiamo tenerne conto e scegliere se cambiarla. La società liquida di cui parla Bauman è un’altra cosa e non è certamente naturale.
Per cui ho già risposto troppo è troppo educatamente.
2) la stabilità è un valore per tutti e tanto più per chi ne ha bisogno come l’aria, i bambini che nulla sanno della realtà se non attraverso la mediazione degli adulti che devono dare riferimenti chiari e fermi.
Come diceva il prof Alan Grant: "il tirannosauro il cibo non l'accetta. Lui vuole cacciare. Non si può sopprimere un istinto vecchio di 65 milioni di anni"

Detto ciò, io non volevo offendere nessuno e mi spiace in caso, ma intendevo solo fare presente che c'è una differenza di istinto fra uomini e donne che la natura ha selezionato... Si può fare un esempio per dare l'idea... Se io mi iscrivo a Tinder o Meetic o quel che volete col mio profilo (con foto mie originali e descrizione sincera fatta come si deve), se io metto il like a 100 profili di donna otterrò si e no 4/5 like a mia volta, ovvero 4/5 match, ovvero la possibilità di conoscere 4/5 donne (che non vuol dire intrattenere senz'altro una relazione, va bene se riesco ad uscire con una per conoscerla)... Se io mi iscrivo con un profilo femminile fake (con foto di una donna di aspetto normalissimo, descrizione minima), senza fare nulla dopo pochi minuti avrò la casella intasata di notifiche di like di uomini che mi vorrebbero conoscere, avrei solo l'imbarazzo della scelta ... in questo senso dico che le donne tendenzialmente sono selettive... e ovviamente scelgono il meglio come farebbe chiunque in questa situazione... spero non sia nulla di offensivo... Aggiungo che in linea teorica potrebbe essere così anche per gli uomini, ma la possibilità di essere selettivi per un uomo è riservata ad una ristretta minoranza.. si può verificare facilmente con un po' di pazienza creando profili fake con foto di vario aspetto... poi ovvio ci sono le eccezioni come in tutte le cose, in questi casi si parla sempre in senso statistico / probabilistico, certamente non deterministico.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
L'essere umano non è solo un archivio culturale. Nessun studio etologico sociologico e comportamentale serio ha mai negato la nostra animalità, con la quale dobbiamo fare i conti ogni giorno.
Pensi davvero di essere diversa da qualche tua collega pre neolitica?
Pensi che diecimila anni (una bazzecola dal punto di vista evolutivo) siano davvero sufficienti a distinguerti da lei?
Pensi davvero di incarnare quell'essere superiore senziente senza retaggio e senza istinti?
Se poi vogliamo tagliare le facili e stupide generalizzazioni mi trovi d'accordo.
Ma non sottovalutare mai il neanderthal che sopravvive in te.
Il Neandertal sopravviverà in te 😂❤ io sono sapiens sapiens. 😂
A parte le battute, una cosa sono gli istinti, altra cosa sono i costrutti culturali.
Altrimenti pisceremmo tutti per strada. Oppure diamo ragione agli stupratori che si comportano come anatre.
Tra l’altro gli istinti saltano fuori quando fanno comodo.
 

spleen

utente ?
Il Neandertal sopravviverà in te 😂❤ io sono sapiens sapiens. 😂
A parte le battute, una cosa sono gli istinti, altra cosa sono i costrutti culturali.
Altrimenti pisceremmo tutti per strada. Oppure diamo ragione agli stupratori che si comportano come anatre.
Tra l’altro gli istinti saltano fuori quando fanno comodo.
A parte il fatto (non poco rilevante) che una modesta quantità di geni l'abbiamo tutti ereditata da questo nostro cugino, l'istinto non si esplica soltanto nel pisciare in strada (e comunque c'è gente della nostra specie che lo fa).

Il comportamento istintivo non è solo quello, il comportamento istintivo si esplica attraverso il "software" nascosto che controlla il nostro cervello, i nostri bisogni, le nostre emozioni.
Questo non significa che noi ci si comporta solo istintivamente, sarebbe ridicolo pensarlo, ma d'altro canto non è nemmeno esatto pensare di essere solo animali culturali, una etologia umana esiste, eccome.
Il nostro comportamento è esposto e filtrato regolarmente dal recondito retaggio insito nel fatto di essere in definitiva una specie di primati.
Già da Darwin e Freud è ben chiaro.
Possiamo pensare di essere quello che vogliamo, ultimamente poi ci hanno fatto pensare di essere dei semidei.
Non lo siamo.
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il Neandertal sopravviverà in te 😂❤ io sono sapiens sapiens. 😂
A parte le battute, una cosa sono gli istinti, altra cosa sono i costrutti culturali.
Altrimenti pisceremmo tutti per strada. Oppure diamo ragione agli stupratori che si comportano come anatre.
Tra l’altro gli istinti saltano fuori quando fanno comodo.
Si può dire che nonostante i costrutti culturali sopravvive anche l'istinto?... E che il comportamento è frutto di entrambi, magari un 90% dipende dai costrutti culturali, altrimenti pisceremmo tutti per strada, ma c'è un residuo ancora legato all'istinto?
 

Brunetta

Utente di lunga data
A parte il fatto (non poco rilevante) che una modesta quantità di geni l'abbiamo tutti ereditata da questo nostro cugino, l'istinto non si esplica soltanto nel pisciare in strada (e comunque c'è gente della nostra specie che lo fa).

Il comportamento istintivo non è solo quello, il comportamento istintivo si esplica attraverso il "software" nascosto che controlla il nostro cervello, i nostri bisogni, le nostre emozioni.
Questo non significa che noi ci si comporta solo istintivamente, sarebbe ridicolo pensarlo, ma d'altro canto non è nemmeno esatto pensare di essere solo animali culturali, una etologia umana esiste, eccome.
Il nostro comportamento è esposto e filtrato regolarmente dal recondito retaggio insito nel fatto di essere in definitiva una specie di primati.
Già da Darwin e Freud è ben chiaro.
Possiamo pensare di essere quello che vogliamo, ultimamente poi ci hanno fatto pensare di essere dei semidei.
Non lo siamo.
Ma questo non c’entra niente con la banalità del maschio che deve spargere il seme e della femmina che deve scegliere il maschio alfa.
Queste sono semplificazioni che non aiutano nessuno a comprendere la realtà che vive.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si può dire che nonostante i costrutti culturali sopravvive anche l'istinto?... E che il comportamento è frutto di entrambi, magari un 90% dipende dai costrutti culturali, altrimenti pisceremmo tutti per strada, ma c'è un residuo ancora legato all'istinto?
Ho appena risposto a spleen.
Queste spiegazioni allontanano dall’analisi dei casi specifici.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma questo non c’entra niente con la banalità del maschio che deve spargere il seme e della femmina che deve scegliere il maschio alfa.
Queste sono semplificazioni che non aiutano nessuno a comprendere la realtà che vive.
Io non ho detto che la femmina DEVE scegliere il maschio Alpha, ne' che il maschio DEVE spargere il seme. E non mi permetto di giudicare il pensiero di nessuno etichettandolo come banale ecc
 

spleen

utente ?
Ma questo non c’entra niente con la banalità del maschio che deve spargere il seme e della femmina che deve scegliere il maschio alfa.
Queste sono semplificazioni che non aiutano nessuno a comprendere la realtà che vive.
Io l'ho anche detto eh. :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non ho detto che la femmina DEVE scegliere il maschio Alpha, ne' che il maschio DEVE spargere il seme. E non mi permetto di giudicare il pensiero di nessuno etichettandolo come banale ecc
Io mi permetto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma alpha e beta è relativo. Un uomo centrato, corretto, che si assume le sue responsabilità per me è alpha, in fondo è l'uomo che incarna il desiderio di molte donne, ed infatti sarà ambito. Poi però una donna deve anche saperselo tenere un uomo così...
Ci sono termini che svelano un modo di pensare.
La definizione di maschio alfa, come se si parlasse di branchi di animali, fa riferimento a un pensiero con cui non ci si può confrontare.
Io non sono mai stata femmina che scegliesse il maschio dominante (gli altri maschi e le femmine) da cui farsi fecondare, neppure virtualmente, vivendo questo come una scelta valorizzante. Poi l’idea che la donna debba essere in grado di tenerselo, faceva ridere anche mia nonna e, fortunatamente, i miei nonni.
Una visione di questo tipo delle relazioni mi ripugna.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ci sono termini che svelano un modo di pensare.
La definizione di maschio alfa, come se si parlasse di branchi di animali, fa riferimento a un pensiero con cui non ci si può confrontare.
Io non sono mai stata femmina che scegliesse il maschio dominante (gli altri maschi e le femmine) da cui farsi fecondare, neppure virtualmente, vivendo questo come una scelta valorizzante. Poi l’idea che la donna debba essere in grado di tenerselo, faceva ridere anche mia nonna e, fortunatamente, i miei nonni.
Una visione di questo tipo delle relazioni mi ripugna.
Mi spiace ma non hai capito nulla di quello che intendevo dire, ecco perché non ci si può confrontare
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Uno con me si è definito maschio alfa
Poi ho scoperto che si traveste da donna e si fa inchiappettare di gusto
 

Brunetta

Utente di lunga data
Uno con me si è definito maschio alfa
Poi ho scoperto che si traveste da donna e si fa inchiappettare di gusto
Per me è come discutere su chi è più ariano.
Non mi interessa.
 
Top