e certo che sarebbe contentaComunque mi hanno fatto riflettere.
Mia madre mi chiede sempre se mi serve aiuto.
Forse se la chiamassi ad aiutarmi a fare un po’ di pulizie sarebbe contenta.
Insieme intendo.
e certo che sarebbe contentaComunque mi hanno fatto riflettere.
Mia madre mi chiede sempre se mi serve aiuto.
Forse se la chiamassi ad aiutarmi a fare un po’ di pulizie sarebbe contenta.
Insieme intendo.
Ma sai cosa. Forse se le domandassi come fare una tal cosa.Io no![]()
A me fa piacere che vengano a cena o di andare a cena da loro.Ma sai cosa. Forse se le domandassi come fare una tal cosa.
Quando mio fratello le porta le camicie da pulire lei si lagna ma è contenta. E’ una lagna diversa.
Che voglio dire lui potrebbe serenamente portarle in lavanderia e non è affatto tirchio.
Credo lo faccia perché così la vede quando le porta, la vede quando le prende e poi la fa sentire importante perché le dice che come le lava lei nessuno mai.
Ah fratello la sa usare la lavatrice.
Credo sia più bravo di me con lei.
sì. ha capito che tua madre soffre il sentirsi inutile e senza uno scopo nella vitaMa sai cosa. Forse se le domandassi come fare una tal cosa.
Quando mio fratello le porta le camicie da pulire lei si lagna ma è contenta. E’ una lagna diversa.
Che voglio dire lui potrebbe serenamente portarle in lavanderia e non è affatto tirchio.
Credo lo faccia perché così la vede quando le porta, la vede quando le prende e poi la fa sentire importante perché le dice che come le lava lei nessuno mai.
Ah fratello la sa usare la lavatrice.
Credo sia più bravo di me con lei.
Ma sai, con mia mamma è un problema che non ho mai avuto. I miei genitori li ho visti vecchi solo perché lo diceva l'anagrafe.Ragazze per me è evidente che le mamme non hanno problemi, stanno solo invecchiando.
Se voi, con l’idea di distrarle proponete cose che le affaticano, è ovvio che si rifiutano e si lamentano.
Per voi è difficile accettare il loro invecchiamento (preannuncio del vostro) ma pure per loro. Si devono pure giustificare e mortificare perché invecchiano?!
Forse, in questa "non riproduzione", tua madre percepisce , seppur inconsciamente, un fallimento biologico che non dipende da lei.Si esattamente. La invito spesso. Anche oggi le ho detto che sabato sarei andata in piscina e che mi faceva piacere che venissero sia lei, sia mio padre.
La risposta è stata: la piscina non mi piace. Settimana scorsa l’ho invitata al mare.
La risposta è stata che al mare si stanca. Cioè io non so cosa voglia.
Però se ci penso sullo che dicono le altre non è campato per aria.
Lei ha vissuto tutta la vita curandosi degli altri e ora non ha nessuno di cui curarsi perché noi siamo tutti indipendenti e tutti non riprodotti.
No, questo non è un messaggio ma il messaggio.Forse, in questa "non riproduzione", tua madre percepisce , seppur inconsciamente, un fallimento biologico che non dipende da lei.
Da qui nascono stress e depressione.
È comprensibile.
In fondo, il desiderio di perpetuare i propri geni è radicato in ognuno di noi, spesso in modo inconscio.
Per alcuni, intravedere la propria estinzione genetica genera un senso profondo di inutilità.
Come se si fosse vissuti inutilmente.
Il messaggio che cerca di trasmetterti potrebbe essere questo.
Ma la mia lo ha. Ha il senso che le ho dato io. Ci sta che non converga con il suo, ma mica posso figliare per far contenta lei.e torniamo al discorso del dare un senso alla vita
Ma scherzi. A me spiace, ma tua mamma sbaglia, non sono pressioni da fare.Ma la mia lo ha. Ha il senso che le ho dato io. Ci sta che non converga con il suo, ma mica posso figliare per far contenta lei.
Quando mia moglie lavorava in Malesia ed io sono rimasto a Milano da solo per qualche anno con i pargoli, mi gestivo tutto io, madre e suocera fuori dai coglioni. Ho scoperto col tempo che a mia madre piace io le chieda consigli più che farmi l’orlo dei pantaloni e quindi ogni tanto mi invento una coglionata e le telefono per chiederle un consiglio.Comunque io questa cosa di far sentire utile una persona anziana facendola sfiancare non la capisco.
Non le riconoscete alcuna competenza a parte le faccende?
Quando mia moglie lavorava in Malesia ed io sono rimasto a Milano da solo per qualche anno con i pargoli, mi gestivo tutto io, madre e suocera fuori dai coglioni. Ho scoperto col tempo che a mia madre piace io le chieda consigli più che farmi l’orlo dei pantaloni e quindi ogni tanto mi invento una coglionata e le telefono per chiederle un consiglio.
Non hai idea di come si prodiga nel cercare di aiutarmi.
Ora, il rapporto non è idilliaco perché non abbiamo avuto un passato semplice, perché mentre lei non faceva la madre io non facevo il figlio, però una volta morto il malato, un po’ ci siamo avvicinati grazie a questi escamotage.
Ognuno adotta il metodo che più gli si confa per trovare un avvicinamento.
Mia suocera per contro, molto più anziana di mia madre, dice tutto il giorno e per tutti, orli, restringimenti, pence e via di seguito.
Io ho un bellissimo rapporto con mio padre.Ciò che desiderano davvero le madri è non perdere il legame con i propri figli, anche quando questi diventano indipendenti e prendono la loro strada.
Vogliono, in qualche modo, continuare a far parte della loro vita.
Essere presenti.
In fondo, il cordone ombelicale una madre non lo recide mai del tutto.
Per i padri, invece, la questione è un po' diversa. Forse.
Infatti.Io ho un bellissimo rapporto con mio padre.
Ci capiamo al volo. Non servono parole
Ma pure io da vecchia mi voglio riposareRagazze per me è evidente che le mamme non hanno problemi, stanno solo invecchiando.
Se voi, con l’idea di distrarle proponete cose che le affaticano, è ovvio che si rifiutano e si lamentano.
Per voi è difficile accettare il loro invecchiamento (preannuncio del vostro) ma pure per loro. Si devono pure giustificare e mortificare perché invecchiano?!
Avevo 22 anni quando mio babbo ha iniziato a chiedermi nipotiMa scherzi. A me spiace, ma tua mamma sbaglia, non sono pressioni da fare.
Sei brava, davvero, tanto.
Non fare la colf, aiutate in piccole cose,. Il punto è tenere occupata la persona.Io ho fatto un lungo elenco di possibili regali.
Fare la colf dai figli non mi pare gratificante.
Poi non riuscire a fare quello che si è fatto tutta la vita è frustrante per tutti, ma non si risolve richiedendo attività faticose.
È priva di motivazioni ,forse è un po' depressa , invogliola ha partecipare in un centro anziani anche lì si fanno varie cose che possono piacerle ,spero ,da noi scuola di ballo ,ginnastica , vari corsi come inglese e PC , gite ,teatro ,vacanze .Un tempo lei tornava a casa da lavoro con le buste della spesa e poi andava a ballare alla scuola da ballo.
Non la vedevi mai ferma.
Non come me per dire che come posso mi infilo le ciabatte.
Lei proprio ferma non ci sapeva stare.
Ora è irriconoscibile