Referendum

The Reverend

Utente di lunga data
E’ quello che hai fatto, di fatto.
Poi se ti piace scrivere diversamente, ci sta.
Tanti se ne vergognano, dopo.
Ti dirò che fatto, non fatto, di fatto me ne sbatto.
Se poi tu ti vergogni del tuo voto, questo non lo so ma per certo quello che scrivi tu in fondo è un'opinione tuo e non sono fatti miei!
😂😂😂
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Verissimo. Nel gruppo di amici e conoscenti che frequento, vige un tacito accordo: niente politica. Parlare di politica non serve a nulla, il proselitismo è inutile, spesso ridicolo, e si finisce solo per perdere tempo e rovinare i rapporti.
Quando, ogni tanto, qualcuno accenna a discorsi politici, preferisco tacere.
Un po’ di "proselitismo", lo ammetto, l’ho riservato ai miei figli, ma in modo estremamente sottile.
Il rischio di avere figli fascisti, comunisti o peggio democristiani, mi sarebbe stato semplicemente intollerabile.
Io nemmeno con i figli che vedo disinteressati come lo siamo io e mio marito. Sicuramente per colpa nostra
La regola tra te e i tuoi amici è sempre esistita anche in casa mia. Mai sentito i miei parlare di politica. Avevo uno zio iscritto al partito comunista che tentava di portare argomenti, zittito da mio padre in pochi secondi.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Infatti è stato solo un capriccio per avere un sondaggio politico. A spese dei contribuenti. Era noto a tutti che non avrebbe mai raggiunto il quorum.
Già fatto in precedenza il referendum sull'articolo 18. E anche allora fu un flop.
E vedrete che il PD canterà vittoria per le percentuale dei votanti che si attribuiranno come loro elettori.
Ma poi è evidente che il loro interesse era tutto per la cittadinanza "breve" perché sono convinti che gli porterebbe paccate di voti (cosa per altro tutta da dimostrare). Gli altri 4 quesiti fanno da specchietto per le allodole per attirare più gente. Se si fosse votato solo per la cittadinanza sarebbe andato un decimo dei 4 gatti che sono andati.
 

Nicky

Utente di lunga data
Verissimo. Nel gruppo di amici e conoscenti che frequento, vige un tacito accordo: niente politica. Parlare di politica non serve a nulla, il proselitismo è inutile, spesso ridicolo, e si finisce solo per perdere tempo e rovinare i rapporti.
Quando, ogni tanto, qualcuno accenna a discorsi politici, preferisco tacere.
Un po’ di "proselitismo", lo ammetto, l’ho riservato ai miei figli, ma in modo estremamente sottile.
Il rischio di avere figli fascisti, comunisti o peggio democristiani, mi sarebbe stato semplicemente intollerabile.
Con gli amici, neppure io.
In famiglia, invece, sì, tanto, non su chi vota cosa, ma sui vari argomenti e opinioni, in modo più o meno acceso, perché non abbiamo le stesse opinioni.
Ma non ci sono strascichi o liti. Siamo abituati.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Sono andata anche io ieri sera, eravamo in due.

Nel gruppo di amici e conoscenti che frequento, vige un tacito accordo: niente politica. Parlare di politica non serve a nulla, il proselitismo è inutile, spesso ridicolo, e si finisce solo per perdere tempo e rovinare i rapporti.
Io ne sento parlare continuamente praticamente ovunque, spesso in modo indiretto.
In genere il clima fa parecchio "guerra dei poveri".
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io ho fatto una scelta diversa dalla loro
Ripeto, visto che io rispetto le scelte diverse dalle mie mi aspetterei la stessa cosa. Avró aspettative troppo alte.
Sarà appunto che questo "accanimento " quando si parla di politica mi è incomprensibile. Limite mio
dove lo vedi l’accanimento? Si sta parlando serenamente ove ognuno dice la sua.
E’ vietato?
 

hammer

Utente di lunga data
Io nemmeno con i figli che vedo disinteressati come lo siamo io e mio marito. Sicuramente per colpa nostra
La regola tra te e i tuoi amici è sempre esistita anche in casa mia. Mai sentito i miei parlare di politica. Avevo uno zio iscritto al partito comunista che tentava di portare argomenti, zittito da mio padre in pochi secondi.
Ha fatto bene tuo padre.
Quando qualcuno cerca di indottrinarti, il messaggio implicito è che sei incapace di capire da solo, che hai bisogno di essere "rieducato" politicamente. È una forma di arroganza.
Ai miei figli ho sempre dato un consiglio semplice: non legarsi mai a un’ideologia, che come le religioni sono l'oppio dei popoli, restare sempre fuori dal branco e usare sempre la propria testa.
Soprattutto alle amministrative, ho raccomandato di votare le persone, non i partiti.
Tutto qui.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ti dirò che fatto, non fatto, di fatto me ne sbatto.
Se poi tu ti vergogni del tuo voto, questo non lo so ma per certo quello che scrivi tu in fondo è un'opinione tuo e non sono fatti miei!
😂😂😂
Dove la vedi la vergogna? Ho aperto io il post. Oggi non hai ancora preso le medicine mi sa.
Io ho solo scritto che La Russa ha consigliato di non votare e tu hai obbedito assieme a tanti altri.
 

hammer

Utente di lunga data
Sono andata anche io ieri sera, eravamo in due.
Io ne sento parlare continuamente praticamente ovunque, spesso in modo indiretto.
In genere il clima fa parecchio "guerra dei poveri".
Se esco a cena con gli amici, lo faccio per rilassarmi, non per farmi il sangue amaro discutendo di politica con un fascista o con un comunista.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
dove lo vedi l’accanimento? Si sta parlando serenamente ove ognuno dice la sua.
E’ vietato?
No anzi. Accanimento è sbagliato, criticare le scelte altrui anche
Vuoi dire che non è stato fatto anche se con ironia?
Mi hai visto fare la stessa cosa a parti inverse?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Dove la vedi la vergogna? Ho aperto io il post. Oggi non hai ancora preso le medicine mi sa.
Io ho solo scritto che La Russa ha consigliato di non votare e tu hai obbedito assieme a tanti altri.
Pensa che io manco lo sentito parlare La Russa
Quindi chi ha votato si ha obbedito alla Sclein?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
No anzi. Accanimento è sbagliato, criticare le scelte altrui anche
Vuoi dire che non è stato fatto anche se con ironia?
Mi hai visto fare la stessa cosa a parti inverse?
uhm e dove la vedi l’ironia? Ieri ti è anche stato spiegato il motivo dell’importanza del voto ed avevi risposto che ci avevi riflettuto.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
uhm e dove la vedi l’ironia? Ieri ti è anche stato spiegato il motivo dell’importanza del voto ed avevi risposto che ci avevi riflettuto.
Avrei riflettuto sulle motivazioni
Non ho mica detto che le avrei condivise
Essendo un parere diverso dal mio ci avrei riflettuto
Distinguo voto alle politiche da referendum.
Senza quorum avrei votato
Se dici che toglieresti lo stipendio o parli di gente che obbedisce stai facendo una critica
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Avrei riflettuto sulle motivazioni
Non ho mica detto che le avrei condivise
Essendo un parere diverso dal mio ci avrei riflettuto
Distinguo voto alle politiche da referendum.
Senza quorum avrei votato
Se dici che toglieresti lo stipendio o parli di gente che obbedisce stai facendo una critica
Sto facendo una critica al sistema ovviamente, pensavo fossi abbastanza intelligente per capirlo.
Mi sbagliavo.
L’articolo 48 della costituzione cita che votare è dovere civico.
Non parla di diritti, ma di doveri.
”Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico”
Si parla di diritto di voto ma lo si esplica come un dovere.
Come si può imporre un dovere senza una sanzione per chi non lo rispetta?
Abbiamo anche il dovere di fermarci con il rosso e se non ci si ferma ci multano.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Dove la vedi la vergogna? Ho aperto io il post. Oggi non hai ancora preso le medicine mi sa.
Io ho solo scritto che La Russa ha consigliato di non votare e tu hai obbedito assieme a tanti altri.
Si ho le fibrillazioni da ieri sera e i (pochi) neuroni non connettono.
Pensavo che tu avessi votato e poi vergognato del tuo voto!😂😂😂
Ribadisco il mio di pensiero (non di la Russa, obbedienza o stronzate simili sostenute da te):
Me ne fotto.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sto facendo una critica al sistema ovviamente, pensavo fossi abbastanza intelligente per capirlo.
Mi sbagliavo.
L’articolo 48 della costituzione cita che votare è dovere civico.
Non parla di diritti, ma di doveri.
”Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico”
Si parla di diritto di voto ma lo si esplica come un dovere.
Come si può imporre un dovere senza una sanzione per chi non lo rispetta?
Abbiamo anche il dovere di fermarci con il rosso e se non ci si ferma ci multano.
Chiedi un referendum per sanzionare chi non vota
La differenza tra me e te è che rispetto chi vota e chi non lo fa. Avrà le sue motivazioni che non mi interessano
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Si ho le fibrillazioni da ieri sera e i (pochi) neuroni non connettono.
Pensavo che tu avessi votato e poi vergognato del tuo voto!😂😂😂
Ribadisco il mio di pensiero (non di la Russa, obbedienza o stronzate simili sostenute da te):
Me ne fotto.
Secondo te mi vergogno di qualcosa che posso espletare in totale libertà? Ma che gente conosci? 😂😂😂
 

hammer

Utente di lunga data
Sto facendo una critica al sistema ovviamente, pensavo fossi abbastanza intelligente per capirlo.
Mi sbagliavo.

L’articolo 48 della costituzione cita che votare è dovere civico.
Non parla di diritti, ma di doveri.
”Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico”
Si parla di diritto di voto ma lo si esplica come un dovere.
Come si può imporre un dovere senza una sanzione per chi non lo rispetta?
Abbiamo anche il dovere di fermarci con il rosso e se non ci si ferma ci multano.
@Nocciola, @Pincopallino ti ha detto che sei scema o un po' ritardata.

Questo accade quando si discute di politica.
 
Top