Regali di Natale

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Figurati che io so benissimo che ogni crema, fluido, siero può solo impedire temporaneamente la disidratazione dello strato corneo della pelle, ma ogni pubblicità di idratante o rimpolpante o antirughe mi fa venire voglia di comprare.
io le compro!! ne ho presa una , e stamattina quando mi sono guardata allo specchio mi sono detta chi è quella figa 40enne che appare nel mio specchio.
:LOL::LOL::LOL:
mio marito ha ulteriormente commentato , sono andata a letto con una over 50 e mi sono risvegliato con una 20enne.
vedi i miracoli che fanno le creme
 

Brunetta

Utente di lunga data
interessante, nel pomeriggio sono a casa e ci guardo
a mia cognata anche se non glielo dico, tanto lei non legge niente
È davvero molto semplice. Perché è la trascrizione di incontri con un gruppo di madri.
 

Brunetta

Utente di lunga data
io le compro!! ne ho presa una , e stamattina quando mi sono guardata allo specchio mi sono detta chi è quella figa 40enne che appare nel mio specchio.
:LOL::LOL::LOL:
mio marito ha ulteriormente commentato , sono andata a letto con una over 50 e mi sono risvegliato con una 20enne.
vedi i miracoli che fanno le creme
Tra l’altro le percentuali di efficacia derivano dai gruppi a cui ho partecipato anch’io, si viene pagate, poco, ma qualcosa, prevalentemente buoni benzina.
Si dà alle donne di un gruppo un prodotto da provare, poi dopo un certo tempo si chiedono i risultati e si può rispondere secondo un questionario chiuso. Insomma si può dire che la pelle appare più idratata o fresca o luminosa o giovane o invariata. Difficilmente si risponde invariata, pare brutto. 😂
 

Warlock

Utente di lunga data
una stufetta alogena?
Non sto accendendo il riscaldamento a casa x risparmiare sulle bollette, avendo uno stipendio miserrimo, non posso mettere una stufetta alogena.
Al massimo mi vesto come se dovessi attraversare il polo nord.
In casa invece ho fatto dei bellissimi Ponchi da coperte di pile comprate per pochi euro dai cinesi.
Sembriamo la famiglia esteban gonzales ma ci mancano i sombrero...
MMMMhhhh me li farò regalare a natale dai parenti :LOL:
 

Warlock

Utente di lunga data
Per non parlare di fioriere, mensole, lampade, vasi piccoli, grandi, cuccia del cane, cuccia del gatto, divano per il gatto, tutto coi bancali. Alcuni erano talmente ben tenuti che mi spiaceva tagliarli. A me e‘ passata quando ho finito lo spazio per mettere i manufatti e mi sono appassionato ad un’altra attività ed è diventata una dipendenza pure questa.
Io faccio come te... Mi intrippo per qualcosa, diventa un'ossessione, mi ci sbatto finche non faccio le cose perfette, a quel punto perdo interesse e passo ad un'altra ossessione...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non sto accendendo il riscaldamento a casa x risparmiare sulle bollette, avendo uno stipendio miserrimo, non posso mettere una stufetta alogena.
Al massimo mi vesto come se dovessi attraversare il polo nord.
In casa invece ho fatto dei bellissimi Ponchi da coperte di pile comprate per pochi euro dai cinesi.
Sembriamo la famiglia esteban gonzales ma ci mancano i sombrero...
MMMMhhhh me li farò regalare a natale dai parenti :LOL:
https://www.noirisparmiamo.com/2013/11/26/come-riscaldare-una-stanza-con-14-centesimi-al-giorno.htm
 

ivanl

Utente di lunga data
Non sto accendendo il riscaldamento a casa x risparmiare sulle bollette, avendo uno stipendio miserrimo, non posso mettere una stufetta alogena.
Al massimo mi vesto come se dovessi attraversare il polo nord.
In casa invece ho fatto dei bellissimi Ponchi da coperte di pile comprate per pochi euro dai cinesi.
Sembriamo la famiglia esteban gonzales ma ci mancano i sombrero...
MMMMhhhh me li farò regalare a natale dai parenti :LOL:
ribadisco a maggior ragione l'utilizzo dei bancali come combustibile
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io faccio come te... Mi intrippo per qualcosa, diventa un'ossessione, mi ci sbatto finche non faccio le cose perfette, a quel punto perdo interesse e passo ad un'altra ossessione...
Prima del legno riciclavo copertoni, li coloravo e ci facevo dei vasi. Mia moglie si vergogna a mostrare il nostro giardino, sembra una ricicleria. 😂😂
 

Warlock

Utente di lunga data
Prima del legno riciclavo copertoni, li coloravo e ci facevo dei vasi. Mia moglie si vergogna a mostrare il nostro giardino, sembra una ricicleria. 😂😂
Una delle mie ultime ossessioni è stata per il tiro di precisione con i fucili ad aria compressa... Durata 2 anni dove compravo e rivendevo fucili per trovare quello più adatto. Creato tavoli modificati per il miglior appoggio possibile... provato tecniche varie di respirazione e di abbassamento del battito cardiaco.
Riesco a prendere un tappino dell'acqua tonica (giallo che si vede bene) a 35 metri (con un fucile depotenziato a 7 joule)
Se scoppia la guerra mondiale, resto in casa e faccio il cecchino 😂😂😂
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Una delle mie ultime ossessioni è stata per il tiro di precisione con i fucili ad aria compressa... Durata 2 anni dove compravo e rivendevo fucili per trovare quello più adatto. Creato tavoli modificati per il miglior appoggio possibile... provato tecniche varie di respirazione e di abbassamento del battito cardiaco.
Riesco a prendere un tappino dell'acqua tonica (giallo che si vede bene) a 35 metri (con un fucile depotenziato a 7 joule)
Se scoppia la guerra mondiale, resto in casa e faccio il cecchino 😂😂😂
Da ragazzo avevo un fucile ad aria compressa. Essendo Che avevo sparato alle tapparelle di tutti i condomini del quartiere mio padre mi fece sparire i piombini, dapprima di piombo e poi di plastica. Rimediai quindi con le bacche dell’Hosmantus detto anche pungitopo. un portento, durissime, perfettamente tonde e del diametro giusto!
Hai già provato le gioie del’Abs?
Assicella del water, stampanti, tastiere e tasti pc, pc stessi, mattoncini della lego, sono fatti di abs.
L’abs si scioglie nell’acetone, in bacinella metallica.
Una volta sciolto, ci vogliono un paio d’ore circa, lo puoi usare come fosse una pasta, la pasta di abs.
Io ci ho ricostruito il paraurti del camper, il mobile bagno, il lavandino, ma ci puoi fare di tutto, una volta asciutto e modellato diventa semplice plastica tipo il termo Formato con cui costruiscono i box doccia dei camper. Ma ci puoi fare anche altro. La lego dei miei figli, tranne la serie di star war, da qualche hanno non si chiama più lego ma antine del mobile del bagno del camper. E molto più robuste delle originali. Tanti usano la vetroresina, ma non è così perfettamente modellabile come l’abs.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Da ragazzo avevo un fucile ad aria compressa. Essendo Che avevo sparato alle tapparelle di tutti i condomini del quartiere mio padre mi fece sparire i piombini, dapprima di piombo e poi di plastica. Rimediai quindi con le bacche dell’Hosmantus detto anche pungitopo. un portento, durissime, perfettamente tonde e del diametro giusto!
Hai già provato le gioie del’Abs?
Assicella del water, stampanti, tastiere e tasti pc, pc stessi, mattonicjk della lego, sono fatti di abs.
L’abs si scioglie nell’acetone, in bacinella metallica.
Una volta sciolto, ci vogliono un paio d’ore circa, lo puoi usare come fosse una pasta, la pasta di abs.
Io ci ho ricostruito il paraurti del camper, il mobile bagno, il lavandino, ma ci puoi fare di tutto, una volta asciutto e modellato diventa semplice plastica tipo il termo Formato con cui costruiscono i box doccia dei camper. Ma ci puoi fare anche altro. La lego dei miei figli, tranne la serie di star war, da qualche hanno non si chiama più lego ma antine del mobile del bagno del camper. E molto più robuste delle originali. Tanti usano la vetroresina, ma non è così perfettamente modellabile come l’abs.
Con l'acetone ci sciogli anche il polistirolo
la vetroresina è un materiale totalmente differente, fosse solo perchè non è plastica
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Con l'acetone ci sciogli anche il polistirolo
la vetroresina è un materiale totalmente differente, fosse solo perchè non è plastica
Difatti come dicevo, per i lavori che ho fatto io, molti hanno usato la resina con la rete vetrificata, ma a lavoro finito hanno ammesso che con l’abs sciolto nell’acetone sarebbe venuto meglio.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Difatti come dicevo, per i lavori che ho fatto io, molti hanno usato la resina con la rete vetrificata, ma a lavoro finito hanno ammesso che con l’abs sciolto nell’acetone sarebbe venuto meglio.
perchè la vetroresina va saputa lavorare, non ti puoi improvvisare
 

Marjanna

Utente di lunga data
Se c’è qualcosa che non mi piace, mi pare che dovrebbe essere stato notato, è lo scaricare responsabilità sui bambini e dare giudizi morali sui piccoli, che sono costituzionalmente egocentrici.
Egocentrismo non è egoismo ed è una cosa negativa negli adulti, ma non nei bambini. Egocentrismo infantile significa che percepiscono la realtà in modo limitato in base alla loro esperienza e alla capacità di interpretarla con strumenti cognitivi ancora in costruzione. Ricordiamo che il cervello completa la propria formazione verso i 20/22 anni.
Trovo particolarmente ridicolo che adulti, non tu in particolare, ma in generale quasi tutti quando parlano dei bambini (come la maestra, che sta proposta l’ha fatta alla classe, che pure dovrebbe sapere come funzionano i bambini) chiedano azioni altruistiche che gli adulti non compiono.
Tradizionalmente nella educazione cattolica venivano proposti i fioretti, ovvero piccole rinunce volontarie, allo scopo di educare al controllo di sé, che i bambini compievano con grande sforzo e sentendosi sulla via della santità (non c’è ironia) che, essendo volontarie, ognuno gestiva autonomamente, per cui si concretizzavano magari nel non mangiare una caramella in più. Questo era proporzionato a ciò che ogni piccolo si sentiva.
Adesso si riempiono i bambini di cose, al punto che siamo noi in difficoltà a sistemare giocattoli e vestiti. È inevitabile, perché viviamo in una società fortemente consumista e la pubblicità stessa è impositiva con i bambini. Avete mai guardato i cartoni animati con loro? Vengono educati all’invidia e al possesso: “collezionali tutti!”.
Poi, quando gira agli adulti, dovrebbero proprio i bambini ribellarsi e dimostrare capacità di rinuncia?
@Ulisse non ce l’ho con te. Ho evidenziato i significati per i bambini. È certo che non sono stata dubitativa. I bambini funzionano così. Il legame con i giocattoli è affettivo.
È una cosa nota che, con i cambiamenti della crescita, i bambini sentano il bisogno (e vengano anche indotti a desiderare) giocattoli e giochi nuovi, ma le parti di sé “piccole” restano e hanno bisogno di cura. Tutti i genitori hanno esperienza personale e dei figli che ci sono giocattoli, come dopo altri oggetti, con cui si resta legati affettivamente, bel oltre il valore d’uso. Tu ti sei comportato in modo corretto, perché non hai imposto l’eliminazione di quelle parti piccole che sono riemerse, tentando una cernita dei giocattoli. Meglio che buttarli di nascosto. Basta che cercate in rete qualsiasi giocattolo della vostra infanzia e scoprite un mondo di collezionisti adulti. Cosa collezionano quegli adulti? Le loro parti ...perdute.
Ma è davvero ridicolo che proprio qui, il regno dell’egoismo e della amoralità in nome di un egocentrismo fuori tempo che diventa egoismo, ci si aspetti dai bambini e ragazzini altruismo, raziocino, capacità di compiere scelte autonome e moderazione.
So benissimo che dire queste cose fa male, perché se c’è una cosa insopportabile per ogni persona è essere un genitore men che perfetto. Si può essere un genitore quasi perfetto o abbastanza buono, come hanno scritto studiosi autorevoli, accettando di poter sbagliare e accettando che i bambini sono bambini e non adulti piccoli.
Però questo, per quanto posso osservare nel mio piccolo, è abbastanza diffuso. Sono le maestre con i bambini che hanno fatto girare foto con le scritte "pace", o che fanno video o gli fanno confezionare regalini da dare ad anziani malati. A me queste cose non le facevano fare, i regali che facevano con le maestre per Pasqua o Natale erano per i genitori. Va anche interpretato credo. Se lo fanno in tante scuole ci saranno delle valutazioni a monte.
Ovvio che nessun bambino si penserebbe di fare un regalino per una persona anziana che neppure conosce, quando probabilmente ha già i suoi nonni, però è qualcosa che li porta dentro una certa ottica, forse cattolica.

Poi è vero che gli adulti certo non si privano delle proprie cose, tipo dormi a terra e il materasso regalano. Però ci sono persone che regalano cose che hanno, che magari non usano più. A volte regalare può essere anche impegnativo a livello di tempi, a fronte del buttare.

Infine, non vale certo per tutti, ma tante persone che arrivano da paesi poveri, le "cose vecchie" non le vogliono. Esiste un vedere al nostro mondo occidentale ricco come totalmente usa e getta, e quando dico totalmente parlo di una mancanza totale di coscienza di manutenzione delle cose, e che qualcuno le ha pagate, dalle piccole alle grandi, e alle conseguenze di questo anche nella salute di bambini.
 

ologramma

Utente di lunga data
quando mia figlia guarda la tv e partono le mille pubblicità di giocattoli inutili, lei mi chiede tutto quello che vede, come è normale che sia, la mia risposta mediamente è "ma assolutamente no" :rolleyes: l'anno scorso a natale ha visto la macchina di chase dei paw patrol, 69,90€,mi sono rifiutata, gliel'ha presa mia mamma :rolleyes:



Vedi a che servono i nonni 🥰
 
Top