Regali gastronomici natalizi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Speranza

Utente disastroso
Quest'anno ho voluto provare. Tante persone a cui voler fare un presente che esprima affetto sincero. La voglia di regalare qualcosa di prezioso, per il tempo impiegato nel produrlo e per l'amore con cui è stato fatto il dono.
Ho amiche che fanno il panettone, il pandoro, i biscotti di zenzero, marmellate o confetture etc.

Io mi sono data alle scorrette di arancia candite... Attualmente in fase di raffreddamento.
Anche voi vi cimentate in questi regali natalizi gastronomici???
Suggerimenti? Ricette?
 

Falcor

Escluso
La pasta con le patate è una minestra semplice, preparata con pochi ingredienti molto economici, ma con un sapore incredibile che ricorda la terra, la campagna, i contadini.

La pasta con le patate è un piatto che si può preparare tutto l'anno, ma è ottima nei mesi freddi, quando il brodo caldo si gusta volentieri e le patate sono più vecchie e quindi più adatte a questa ricetta.
 

Ryoga74

Utente sperduto
La pasta con le patate è una minestra semplice, preparata con pochi ingredienti molto economici, ma con un sapore incredibile che ricorda la terra, la campagna, i contadini.

La pasta con le patate è un piatto che si può preparare tutto l'anno, ma è ottima nei mesi freddi, quando il brodo caldo si gusta volentieri e le patate sono più vecchie e quindi più adatte a questa ricetta.
:sbatti:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
La pasta con le patate è una minestra semplice, preparata con pochi ingredienti molto economici, ma con un sapore incredibile che ricorda la terra, la campagna, i contadini.

La pasta con le patate è un piatto che si può preparare tutto l'anno, ma è ottima nei mesi freddi, quando il brodo caldo si gusta volentieri e le patate sono più vecchie e quindi più adatte a questa ricetta.
:rotfl:Muoio !!!
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Quest'anno ho voluto provare. Tante persone a cui voler fare un presente che esprima affetto sincero. La voglia di regalare qualcosa di prezioso, per il tempo impiegato nel produrlo e per l'amore con cui è stato fatto il dono.
Ho amiche che fanno il panettone, il pandoro, i biscotti di zenzero, marmellate o confetture etc.

Io mi sono data alle scorrette di arancia candite... Attualmente in fase di raffreddamento.
Anche voi vi cimentate in questi regali natalizi gastronomici???
Suggerimenti? Ricette?
Io faccio torroni, per lo più, e ne regalo in un cesto con altre cibarie rigorosamente bio. Quindi un po' mi impegno io, un po' il mio portafoglio :D
Non preparo la pasta con le patate:p
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
La pasta con le patate è una minestra semplice, preparata con pochi ingredienti molto economici, ma con un sapore incredibile che ricorda la terra, la campagna, i contadini.

La pasta con le patate è un piatto che si può preparare tutto l'anno, ma è ottima nei mesi freddi, quando il brodo caldo si gusta volentieri e le patate sono più vecchie e quindi più adatte a questa ricetta.


Io macino di tutto, anche se prediligo (per gusto) cose sane, ma devo aver avuto un qualche trauma con la pasta e patate: è il cibo che detesto di più in assoluto. Bleah.
 

Speranza

Utente disastroso
La pasta con le patate
Caspita... Sarei sicuramente originale nei regali!!! Grazie della dritta...

Io faccio torroni, per lo più, e ne regalo in un cesto con altre cibarie rigorosamente bio.
Mi piace molto l'idea del bio. Non tanto perché credo sia garanzia di qualità, ma perché almeno non dovrebbe contenere veleni... Infatti ho preso arance bio, fruttosio e cioccolato del mercato equo e solidale...
Ma non è difficilissimissimo fare i torroni????

Io macino di tutto, anche se prediligo (per gusto) cose sane...
Me lo sto riproponendo anche io... Suggerimenti per i regalini natalizi?
 

banshee

The Queen
La pasta con le patate è una minestra semplice, preparata con pochi ingredienti molto economici, ma con un sapore incredibile che ricorda la terra, la campagna, i contadini.

La pasta con le patate è un piatto che si può preparare tutto l'anno, ma è ottima nei mesi freddi, quando il brodo caldo si gusta volentieri e le patate sono più vecchie e quindi più adatte a questa ricetta.
ma con o senza provola? :rolleyes:
 

Speranza

Utente disastroso
ma con o senza provola? :rolleyes:
Ma non mi aiutate con sti benedetti regali...??? :carneval:
Pensavo di fare la marmellata di arance amare con la polpa inutilizzata...

Ho la cucina invasa dalle scorzette che si asciugano... :rolleyes:
 

banshee

The Queen
Ma non mi aiutate con sti benedetti regali...??? :carneval:
Pensavo di fare la marmellata di arance amare con la polpa inutilizzata...

Ho la cucina invasa dalle scorzette che si asciugano... :rolleyes:
non so che consigliarti, io cucino parecchio bene ma tutti cibi cotti/mangiati, non so fare nulla di conservabile e regalabile... non faccio marmellate, conserve, etc..

posso consigliarti da mangiatrice: io adoro la marmellata d'arance :D le scorzette d'arance ricoperte di cioccolato fondente?
 

Speranza

Utente disastroso
Non ho condiviso la ricetta.... :eek:

Scorzette candite e glassate al cioccolato



Ingredienti:
- 10 arance con la buccia spessa
- 1 kg di fruttosio
- 600-800gr di cioccolato fondente al 70%
- acqua
- un baccello di vaniglia
- cannella in pezzi

Procedimento:
- far dare un bollo (per 1 minuto) in 2lt di acqua alle scorzette tagliate lasciando la parte bianca
- buttare via l'acqua, scolare e ripete l'operazione con altra acqua pulita
- far bollire altri 2lt con la cannella, la vaniglia e il fruttosio finchè non si scioglie. Aggiungere le scorzette e far evaporare l'acqua per circa 1h 30/45
- scolarle e disporle ad asciugare su carta forno per 48/72 ore, o comunuqe finchè saranno rigide

Ora abbiamo ottenutole scorze candite. Per glassarle al cioccolato procedere così:
- far sciocgliere a bagno maria il cioccolato
- intingere metà scorzetta (3/4 o tutta a seconda dei gusti) con le pinze da cucina
- metterle ad asciugare (preferibilemente su una griglia per lasciare meno segni sulla glassa)

FINE :carneval:
 
Ultima modifica:

oro.blu

Never enough
scusa...non ho nemmeno voglia di fare i regali quest'anno...miseria!!!
Un anno ho fatto dei biscotti tipo quelli tedeschi speziati a forma di stella, albero di natale, angoletto e poi li ho glassati con lo zucchero colorato, non completamente però altrimenti diventano troppo dolci. Infine li ho messi dentro dei sacchetti trasparenti e li ho chiusi con un ciondolo fatto da me con gli swarosvki ....
:eek::eek:
 

Speranza

Utente disastroso
...Infine li ho messi dentro dei sacchetti trasparenti e li ho chiusi con un ciondolo fatto da me con gli swarosvki ....
:eek::eek:
Non ho ancora pensato all'impacchettamento... I biscotti li mettevo anche io in sacchetti trasperenti con nastrino.. ma le scorzette sono delicate e avrebbero bisogno di un involucro rigido e trasparente... ma metterle in un barattolo non mi sembra elegante.. :eek:
 

ivanl

Utente di lunga data
mamma che sbattimento!
come dice la pubblicita', per tutto il resto c'e' Mastercard...mai stato piu' d'accordo :D
 

Speranza

Utente disastroso
mamma che sbattimento!
come dice la pubblicita', per tutto il resto c'e' Mastercard...mai stato piu' d'accordo :D
Le scorzette al cioccolato le vendono a 200-250€ al chilo nelle pasticcerie di lusso... Le mie sono modestamente molto buone e fatte bene... Permetti che preferisco farle :D

E poi tutti si sentono coccolati nel ricevere un dono che ha richiesto tanto tempo e amore per essere creato.. non credi? :rolleyes:
 

Speranza

Utente disastroso
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top