Religioni

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ecate

Utente di lunga data
Non ho capito perché questo sia un problema. Non mi pare un difetto, anzi, semmai il contrario.
Perché l'atteggiamento anti-proselitismo e la mancata diffusione e spiegazione della loro cultura dovrebbe essere un problema?
Non è un problema per me
È alla base della mancata pubblicità positiva alla propria identità da parte degli ebrei
Del totale rifiuto, ormai sedimentato nella cultura, di "vendersi bene"
Anche la beneficenza deve essere fatta segretamente
Cosi gli ebrei risultano misteriosi e presuntuosi (popolo eletto)
Con chissà quale segreto da custodire gelosamente
 

spleen

utente ?
intanto 67 anni sono passati e non sono più così pochi.

andrebbe preso atto che per gli Ebrei è proprio quella la Terra Promessa e non un ipotetico spazio nel Wyoming o chissà dove.

i palestinesi possono anche rivendicare il fatto che c'erano prima, ma questo è un argomento pericoloso, perchè ad esempio qui da noi gli esuli istriani e dalmati potrebbero fare il medesimo ragionamento e come loro tanti altri popoli che in epoche più o meno recenti sono stati scacciati dalle loro case.

la soluzione potrà essere trovata ed applicata solo quando tutte le parti in causa riconosceranno alle controparti il diritto ad esistere ed a vivere in quelle terre. chè tutto sommato lo spazio per farci stare tutti non è che mancherebbe.
Gli italiani della Dalmazia avrebbero pure ragione, sono stati prima vittime della pulizia etnica dei titini e poi dell' oblio e della vergognosa condotta rinunciataria dei governi italiani che non hanno mai voluto far valere le loro ragioni in sede internazionale.
 

spleen

utente ?
Lo so, questa è la risponda standard che però non spiega nulla, e che i fisici stanno cercando di superare.
L'entropia zero della singolarità che ha dato il via al big bang, ad esempio, non la puoi eludere con questa risposta.
Le risposte delle religioni attendono al perchè delle cose, non al percome. Se anche scoprissimo la quadra al perfetto funzionamento dell' universo (poco probabile in ogni caso) non credo che troveremmo "i motivi" della sua e nostra esistenza. La risposta ho paura che sia sempre trascendente.
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
Le risposte delle religioni attendono al perchè delle cose, non al percome. Se anche scoprissimo la quadra al perfetto funzionamento dell' universo (poco probabile in ogni caso) non credo che troveremmo "i motivi" della sua e nostra esistenza. La risposta ho paura che sia sempre trascendente.
Oggi si tende a pensare che sia generato spontaneamente dal Nulla... generato, non creato. Un Nulla totalmente instabile che per fluttuazione quantistica fa emergere qualcosa.
Il che ha la stessa valenza logica della Trinità :D
 

Ecate

Utente di lunga data
converrai che è ben diverso il suicida che si imbottisce di tritolo e si fa scoppiare in mezzo al mercato mattutino o su di un bus rispetto che so ad una Femen che si spoglia nuda in Vaticano con un crocefisso nel culo.

già il fatto di pensare che un attentatore suicida goda a Gaza della stessa popolarità che ha in Italia un calciatore, dovrebbe far riflettere parecchio.

di quelli che so io, sono tutti provenienti da famiglie poverissime, poi non dubito che ci possa essere il caso del fanatico benestante che ha fretta di raggiungere le 72 vergini in Paradiso. (o sono 27?)
Oddio perplesso questa delle femen mi ha fatto morire
non l'avevo capita bene, ma mi ha fatto davvero ridere l'immagine.
adesso forse l'ho anche capita :D
pensando a terroristi benestanti non ho pensato a loro
neanche all'ALF o ai geni che fanno casino nei laboratori di sperimentazione animale. Ho pensato ai tizi che hanno fatto le stragi dell'11 settembre. Per il resto, sono d'accordo con te, ma intendevo dire che per diventare un attentatore suicida la povertà aiuta molto ma c'è un qualcosa di più che la nostra mentalità occidentale fatica ad afferrare.
Negli ambienti estremisti l'attaccamento alla vita delle altre culture è un disvalore deriso e disprezzato.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
che musulmani, ma direi anche cinesi ed indiani siano culturalmente e non da ieri molto più portati a vedere la morte e soprattutto la "morte gloriosa" come un valore credo sia notorio.

e su questa loro atavica non paura della morte che fanno leva coloro che fanno proselitismo per le formazioni estremiste.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top