Giustissimo, essere scontenti e infastiditi da "molto" è un chiarissimo sitomo di fine dell'amore, solo che non volendo affrontare il problema si sposta il malcontento, e credo che la moglie di Danny, non ne sia consapevole. Dovrebbe essere
@danny a rompere questo circolo vizioso, ma a quanto pare, se pur consapevole, ha deciso che in questo circolo vizioso ci vuole restare!
Ho un po’ di orticaria quando sento parlare di amore. Anche perché ho aperto molti thread sull’argomento e sull’innamoramento e li ho visti morire dopo pochissimi post. Se hanno tutti chiaro cosa sia l’amore, perché mai non vengono date definizioni? Invece io credo che sia molto difficile da definire e nel contempo non così frequente come ci piace credere.
Un matrimonio si basa sull’impegno reciproco, non su afflati sentimentali.
Solo che si prendono impegni perché sembrano convenienti e poi non ci sembrano più convenienti. L’amore c’entra poco.
La fedeltà ci piace che sia data a noi, non darla.
Si vede la convivenza come una opportunità per avere garantito uno stile di vita che ci piace, poi non ci piace più così come si è realizzato concretamente.
È un po’ come se si facesse un acquisto su Amazon, poi all’apertura del pacco restiamo delusi. Solo che il pacco abbiamo contribuito a riempirlo.
Si vorrebbe un alto tenore di vita? Ma ci si è impegnati per un reddito che lo consenta?
Si vorrebbe un partner appassionato, ma abbiamo dimostrato passione?
L’insofferenza può essere segno di una mancanza di amore, ma credo che sia più spesso insofferenza per la delusione all’apertura del pacco