Ricette in tempo di Coronavirus

Marjanna

Utente di lunga data
In questi giorni si sente di persone che sfornano ricette a ogni ora, lamentele perchè si ingrassa, lamentele perchè si spende per il cibo ma mancano entrate... vi siete dilettati anche voi in cucina in questi giorni?
Vi è capitato di dover modificare ricette originali perchè vi mancavano ingredienti?

Oggi ho provato a fare una torta con le mele, non sono chef e appunto perciò mi son stupita della delizia (si me lo dico da sola 😂)

Ingredienti ai tempi del Covid:
200 g farina integrale
90 g zucchero
1 bustina di lievito
30 ml olio di semi
250 ml acqua
2 mele gialle
1 limone (buccia)

Accendi il forno a 180°.
Farina, zucchero, lievito in una ciotola e via... fatto. Aggiungi olio e acqua. Vai di frusta a mano finchè viene tutto omogeo. Grattugia la buccia del limone (da pianta è meglio), precedente lavato ovviamente, direttamente nella ciotola. Mischia ancora. Aggiungi 1 mela e mezza all'impasto tagliandoli pezzi piccoli. Mischia con la frusta. Versa tutto in una teglia imburrata e infarinata. In superficie aggiungi la mela rimasta, tagliata a fettine, per decorare. 45 minuti in forno a 180° 🤪 Top e Aritop! 🥧
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Vado un po' a giorni comunque sì, mi diletto in cucina.
I dolci non tanto perché sia io che mia figlia prediligiamo i salati.
Fortunatamente ho il lievito madre perché il lievito non se ne trova da queste parti.
Si va di tortellini, tagliatelle, lasagne, pizze, pane, gnocco fritto...
 

danny

Utente di lunga data
Vado un po' a giorni comunque sì, mi diletto in cucina.
I dolci non tanto perché sia io che mia figlia prediligiamo i salati.
Fortunatamente ho il lievito madre perché il lievito non se ne trova da queste parti.
Si va di tortellini, tagliatelle, lasagne, pizze, pane, gnocco fritto...
Come fai il gnocco fritto?
Da noi nei ristoranti servono delle bestialità, ma i lombardi ci si sono abituati.
So che ogni zona lo fa in maniera diversa, comunque.
Io avevo la zia emiliana, l'ho imparato da lei.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Come fai il gnocco fritto?
Da noi nei ristoranti servono delle bestialità, ma i lombardi ci si sono abituati.
So che ogni zona lo fa in maniera diversa, comunque.
Io avevo la zia emiliana, l'ho imparato da lei.
Dovrei forse dirti la mia ricetta segreta? 🤪

Ti dico come lo faccio di solito io. Ognuno ha la sua versione.
Premetto che non sono brava a dare le ricette.
250gr di farina (io uso la 0)
1/2 cubetto di lievito
1/2 cucchiaino di zucchero
100 gr di acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
40 gr di olio (originalmente si usa lo strutto)

Inizi a preparare una piccola quantità di impasto con 50gr di farina, 50gr di acqua dove avrai fatto sciogliere il lievito e lo zucchero. Mescoli bene, copri e lasci riposare.
Dopo un'oretta inizi ad incorporare il resto della farina, la restante acqua, il sale e l'olio, un po' alla volta.
Fai la classica palla, liscia e lasci riposare ancora. Io esagero sempre con la lievitazione ma 2-3 ore sono sufficienti.
Stendi la pasta (3mm di spessore è l'ideale) , tagli delle strisce orizzontali e poi verticali. Taglia in obliquo, praticamente devi fare dei rombi.
Sei pronto per friggerli.
 

danny

Utente di lunga data
Dovrei forse dirti la mia ricetta segreta? 🤪

Ti dico come lo faccio di solito io. Ognuno ha la sua versione.
Premetto che non sono brava a dare le ricette.
250gr di farina (io uso la 0)
1/2 cubetto di lievito
1/2 cucchiaino di zucchero
100 gr di acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
40 gr di olio (originalmente si usa lo strutto)

Inizi a preparare una piccola quantità di impasto con 50gr di farina, 50gr di acqua dove avrai fatto sciogliere il lievito e lo zucchero. Mescoli bene, copri e lasci riposare.
Dopo un'oretta inizi ad incorporare il resto della farina, la restante acqua, il sale e l'olio, un po' alla volta.
Fai la classica palla, liscia e lasci riposare ancora. Io esagero sempre con la lievitazione ma 2-3 ore sono sufficienti.
Stendi la pasta (3mm di spessore è l'ideale) , tagli delle strisce orizzontali e poi verticali. Taglia in obliquo, praticamente devi fare dei rombi.
Sei pronto per friggerli.
Ok, tu lo fai in due fasi. Giusto(y), me lo segno.
Ci sono due tipi di gnocco, premettendo che l'impasto è lo stesso.
Quello rettangolare, sottile, che fa le bolle quando lo butti nella pentola colma d'olio, e quello un po' più spesso, che fa una pancia unica, dalla forma quasi quadrata. A me piace di più il primo, che trovi dalle parti di Reggio e Parma, mentre il secondo più attorno a Piacenza.
Io amo molto di più il primo, sarà che ci sono nato, ma il secondo che trovi nelle trattorie da noi i delude sempre.
Comunque da noi il lievito è sparito insieme alla farina. Non si trova più da un po'.
Se ne riparlerà tra.... BOH.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ok, tu lo fai in due fasi. Giusto(y), me lo segno.
Ci sono due tipi di gnocco, premettendo che l'impasto è lo stesso.
Quello rettangolare, sottile, che fa le bolle quando lo butti nella pentola colma d'olio, e quello un po' più spesso, che fa una pancia unica, dalla forma quasi quadrata. A me piace di più il primo, che trovi dalle parti di Reggio e Parma, mentre il secondo più attorno a Piacenza.
Io amo molto di più il primo, sarà che ci sono nato, ma il secondo che trovi nelle trattorie da noi i delude sempre.
Comunque da noi il lievito è sparito insieme alla farina. Non si trova più da un po'.
Se ne riparlerà tra.... BOH.
Qui, il tipico gnocco fritto, è quello che si gonfia.
Il lievito è sparito ovunque mi sa. Come dicevo, per fortuna, ho il lievito madre.
 

danny

Utente di lunga data
Qui, il tipico gnocco fritto, è quello che si gonfia.
Il lievito è sparito ovunque mi sa. Come dicevo, per fortuna, ho il lievito madre.
Va beh, accontentiamoci della foto, allora.
Quando me lo faceva mia zia, in Emilia, dove trascorrevo le estati da bambino, era una festa. Schermata 2020-04-02 alle 15.28.23.png
 

ologramma

Utente di lunga data
Comunque a Parma si chiama torta fritta
mi sembrano frappe le altre di cui si parla sono ripiene di ogni ben di dio una specie dei calzoni cosiddetti
 

Marjanna

Utente di lunga data
Vado un po' a giorni comunque sì, mi diletto in cucina.
I dolci non tanto perché sia io che mia figlia prediligiamo i salati.
Fortunatamente ho il lievito madre perché il lievito non se ne trova da queste parti.
Si va di tortellini, tagliatelle, lasagne, pizze, pane, gnocco fritto...
Io a colazione prendo qualcosa di dolce. La classica colazione italiana con biscotti, che dicon non vada bene però mangiarmi un panino col prosciutto a colazione non mi riesce, ne farmi uno yogurt con noci e semi vari.
Sei bravissima se fai anche la pasta in casa... lo gnocco fritto neppure sapevo cosa fosse 😬
 

Marjanna

Utente di lunga data
mi sembrano frappe le altre di cui si parla sono ripiene di ogni ben di dio una specie dei calzoni cosiddetti
ologramma condividi qualche tua ricetta per impediti quarantenati :)
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Io a colazione prendo qualcosa di dolce. La classica colazione italiana con biscotti, che dicon non vada bene però mangiarmi un panino col prosciutto a colazione non mi riesce, ne farmi uno yogurt con noci e semi vari.
Sei bravissima se fai anche la pasta in casa... lo gnocco fritto neppure sapevo cosa fosse 😬
Io a colazione, in genere, non riesco a mangiare niente. Sono un esempio da non seguire.
 

ologramma

Utente di lunga data
ologramma condividi qualche tua ricetta per impediti quarantenati :)
non lo so ,ricordo che li acquistavo alla pizzeria del paese non è che ero entusiasmato ma la fame era tanta , ricordo che erano pieni di mozzarella , prosciutto cotto , mortadella e sugo con parmigiano e il tutto fritto .
Spesso li prendevo prima di andare a cena o al cinema preferivo la pizza margherita cosa che mi è rimasta sempre quando la signora non la fa l'acquisto al forno e la porto a casa e delle volte con tutto il gruppo della piscina la prendo anche li oltre ad altro si intende
 

ologramma

Utente di lunga data
Oggi shakshuka😎O uova al purgatorio 😎
sei come me io prediligo frittata , omelette con mozzarella e con funghi , con carciofi stasera con scamorza , mi faccio tre ovetti e bieta con il limone .
Il giovedì mi tocca quasi sempre solo una volta a settimana
 

Martes

Utente di lunga data
non lo so ,ricordo che li acquistavo alla pizzeria del paese non è che ero entusiasmato ma la fame era tanta , ricordo che erano pieni di mozzarella , prosciutto cotto , mortadella e sugo con parmigiano e il tutto fritto .
Spesso li prendevo prima di andare a cena o al cinema preferivo la pizza margherita cosa che mi è rimasta sempre quando la signora non la fa l'acquisto al forno e la porto a casa e delle volte con tutto il gruppo della piscina la prendo anche li oltre ad altro si intende
Non c'entrano niente con la torta fritta!
 
Top