Marjanna
Utente di lunga data
In questi giorni si sente di persone che sfornano ricette a ogni ora, lamentele perchè si ingrassa, lamentele perchè si spende per il cibo ma mancano entrate... vi siete dilettati anche voi in cucina in questi giorni?
Vi è capitato di dover modificare ricette originali perchè vi mancavano ingredienti?
Oggi ho provato a fare una torta con le mele, non sono chef e appunto perciò mi son stupita della delizia (si me lo dico da sola
)
Ingredienti ai tempi del Covid:
200 g farina integrale
90 g zucchero
1 bustina di lievito
30 ml olio di semi
250 ml acqua
2 mele gialle
1 limone (buccia)
Accendi il forno a 180°.
Farina, zucchero, lievito in una ciotola e via... fatto. Aggiungi olio e acqua. Vai di frusta a mano finchè viene tutto omogeo. Grattugia la buccia del limone (da pianta è meglio), precedente lavato ovviamente, direttamente nella ciotola. Mischia ancora. Aggiungi 1 mela e mezza all'impasto tagliandoli pezzi piccoli. Mischia con la frusta. Versa tutto in una teglia imburrata e infarinata. In superficie aggiungi la mela rimasta, tagliata a fettine, per decorare. 45 minuti in forno a 180°
Top e Aritop! 
Vi è capitato di dover modificare ricette originali perchè vi mancavano ingredienti?
Oggi ho provato a fare una torta con le mele, non sono chef e appunto perciò mi son stupita della delizia (si me lo dico da sola
Ingredienti ai tempi del Covid:
200 g farina integrale
90 g zucchero
1 bustina di lievito
30 ml olio di semi
250 ml acqua
2 mele gialle
1 limone (buccia)
Accendi il forno a 180°.
Farina, zucchero, lievito in una ciotola e via... fatto. Aggiungi olio e acqua. Vai di frusta a mano finchè viene tutto omogeo. Grattugia la buccia del limone (da pianta è meglio), precedente lavato ovviamente, direttamente nella ciotola. Mischia ancora. Aggiungi 1 mela e mezza all'impasto tagliandoli pezzi piccoli. Mischia con la frusta. Versa tutto in una teglia imburrata e infarinata. In superficie aggiungi la mela rimasta, tagliata a fettine, per decorare. 45 minuti in forno a 180°
