Ripigliatevi!

danny

Utente di lunga data
Non girare la frittata. Che funzione perde per un gruppo di persone sposate una donna o un uomo che si separa?
Io non parlo di persone che si perdono nel tempo perchè la vita porta su binari diversi, parlo di chi solo ed esclusivamente su un atto di separazione passa dal chiamare con una certa regolarità una persona, passa dal mostrare interesse per la sua persona, le sue idee ad evitarla come avesse la peste. Quando tipo un mese prima della separazione uno poteva entrare in casa di X Y Z e trovare sorrisi e abbracci ad accoglierlo, trovare delle persone a cui chiedere un consiglio, un piacere, che sia per comprare la nuova lavatrice che sia per provare una ricetta o altre cose.
Non lo so. Non ho idea del rapporto che ci fosse prima.
Se io mi incontro con gli amici per giocare a calcetto, domani che ho problemi al ginocchio non mi vedrò più con loro.
Se la funzione della coppia era stare insieme per fare 4 chiacchiere, dopo, col single, magari risulta meno divertente.
Sono rapporti funzionali, di superficie, per farsi compagnia.
Cose si può pretendere?
Non per niente io sono approdato qui.
Perché non avrei potuto parlare a nessuno delle persone che conoscevo di quello che stava accadendo, perché erano tutti solo amici di coppia.
 

danny

Utente di lunga data
Si, le amiche vere che ho, le vedevo sia da sole che in coppia!
Certo un rapporto privilegiato quando si è da sole, ma che si è esteso ai mariti/compagni.
Queste hanno tutte resistito alla separazione.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Esatto.
 

danny

Utente di lunga data
Guarda il punto è che ci sono persone che vivono bene solo se percorrono dei binari ben tracciati, in realtà a mio avviso, sono paradossalmente proprio quelle persone che preferiscono incasellare, per paura della loro zona d'ombra.
Se io sono in un matrimonio, che si regge con gli spilli, consciamente e incoscientemente se sono quel tipo ri persona sarò portata a frequentare famiglie rassicuranti, modelli esterni di perfezione familiare, magari divento cattolico, e poi sempre più praticante...poi improvvisamente una delle famiglie amiche che credevo perfetta si sfalda, la loro separazione potrebbe portarmi a riflettere sulla mia.
Ma io non voglio, voglio creare de fili sottili che l'uniscono, che mi rinforzano nel modello che ho scelto.
Ecco che allontano l'amica/o rimasto single, perché improvvisamente mi fa vedere uno spaccato che io non voglio assolutamente vedere...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Possibile e probabile.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Certo, ma vi vedete da sole.
Questo è l'indice dell'intimità del rapporto.
Che intimità si può raggiungere quando ci si vede invece solo tra coppie?
Noi abbiamo iniziato a vederci in coppia
Certo che se si vive in simbiosi capisco che poi diventa difficile. Però sono scelte che si fanno
Io ho sempre evitato situazioni cosi
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Da separate non le vedresti più con i mariti.
Se poi tu venissi percepita come un modello che non vogliono seguire (soprattutto se conosci i loro problemi matrimoniali) la frequentazione sarebbe molto più rara.
Ripeto per i miei amici non è stato così
Noi in coppia continuiamo a vedere loro da single. E soprattutto vediamo entrambi i componenti nella coppia in tempi diversi
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non lo so. Non ho idea del rapporto che ci fosse prima.
Se io mi incontro con gli amici per giocare a calcetto, domani che ho problemi al ginocchio non mi vedrò più con loro.
Se la funzione della coppia era stare insieme per fare 4 chiacchiere, dopo, col single, magari risulta meno divertente.
Sono rapporti funzionali, di superficie, per farsi compagnia.
Cose si può pretendere?
Non per niente io sono approdato qui.
Perché non avrei potuto parlare a nessuno delle persone che conoscevo di quello che stava accadendo, perché erano tutti solo amici di coppia.
Però queste sono conoscenze e non amicizie
 

Brunetta

Utente di lunga data
Miseria, questa affermazione è allucinante.
Paura del contagio? :rotfl:
Ognuno vive nel suo tempo e nessuno di noi pensa ciò che pensavano nell’800. Da alcuni punti di vista è lampante, come sul piano sanitario, basti pensare a Manzoni che veniva curato con le sanguisughe. Ma certamente è lo stesso sul piano relazionale. Ma vale anche per l’ambiente frequentato nella quotidianità.
Se non ci separa per determinate considerazioni che sono condivise dalle persone che si frequentano, che sono in condizioni simili, se si prende una decisione divergente, il gruppo può reagire mettendo in crisi il modo di pensare oppure mettendo da parte chi è divergente.
Ma lo sappiamo tutti, infatti non siamo contenti se i figli frequentano una compagnia che non approviamo.
Non è che quando si è adulti è diverso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Guarda il punto è che ci sono persone che vivono bene solo se percorrono dei binari ben tracciati, in realtà a mio avviso, sono paradossalmente proprio quelle persone che preferiscono incasellare, per paura della loro zona d'ombra.
Se io sono in un matrimonio, che si regge con gli spilli, consciamente e incoscientemente se sono quel tipo ri persona sarò portata a frequentare famiglie rassicuranti, modelli esterni di perfezione familiare, magari divento cattolico, e poi sempre più praticante...poi improvvisamente una delle famiglie amiche che credevo perfetta si sfalda, la loro separazione potrebbe portarmi a riflettere sulla mia.
Ma io non voglio, voglio creare de fili sottili che l'uniscono, che mi rinforzano nel modello che ho scelto.
Ecco che allontano l'amica/o rimasto single, perché improvvisamente mi fa vedere uno spaccato che io non voglio assolutamente vedere...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ecco. Proprio così.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ognuno vive nel suo tempo e nessuno di noi pensa ciò che pensavano nell’800. Da alcuni punti di vista è lampante, come sul piano sanitario, basti pensare a Manzoni che veniva curato con le sanguisughe. Ma certamente è lo stesso sul piano relazionale. Ma vale anche per l’ambiente frequentato nella quotidianità.
Se non ci separa per determinate considerazioni che sono condivise dalle persone che si frequentano, che sono in condizioni simili, se si prende una decisione divergente, il gruppo può reagire mettendo in crisi il modo di pensare oppure mettendo da parte chi è divergente.
Ma lo sappiamo tutti, infatti non siamo contenti se i figli frequentano una compagnia che non approviamo.
Non è che quando si è adulti è diverso.
Ma davvero esistono persone che non si separano per come può reagire il gruppo che si frequenta?
Certo che bisogna avere rapporti superficiali
 

Marjanna

Utente di lunga data
Guarda il punto è che ci sono persone che vivono bene solo se percorrono dei binari ben tracciati, in realtà a mio avviso, sono paradossalmente proprio quelle persone che preferiscono incasellare, per paura della loro zona d'ombra.
Se io sono in un matrimonio, che si regge con gli spilli, consciamente e incoscientemente se sono quel tipo ri persona sarò portata a frequentare famiglie rassicuranti, modelli esterni di perfezione familiare, magari divento cattolico, e poi sempre più praticante...poi improvvisamente una delle famiglie amiche che credevo perfetta si sfalda, la loro separazione potrebbe portarmi a riflettere sulla mia.
Ma io non voglio, voglio creare de fili sottili che l'uniscono, che mi rinforzano nel modello che ho scelto.
Ecco che allontano l'amica/o rimasto single, perché improvvisamente mi fa vedere uno spaccato che io non voglio assolutamente vedere...
Un gruppo di matrimoni al deraglio che si reggono in piedi l'un l'altro. Sarebbe grave.

Ripeto per i miei amici non è stato così
Noi in coppia continuiamo a vedere loro da single. E soprattutto vediamo entrambi i componenti nella coppia in tempi diversi
Più che vederli da single direi che li consideri individui. Mentre altri sembra abbiamo una considerazione di individuo solo come parte della coppia.

Ma davvero esistono persone che non si separano per come può reagire il gruppo che si frequenta?
Certo che bisogna avere rapporti superficiali
Praticamente per non dei veri amici, tra l'altro, stando a quanto è venuto fuori finora.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Un gruppo di matrimoni al deraglio che si reggono in piedi l'un l'altro. Sarebbe grave.



Più che vederli da single direi che li consideri individui. Mentre altri sembra abbiamo una considerazione di individuo solo come parte della coppia.



Praticamente per non dei veri amici, tra l'altro, stando a quanto è venuto fuori finora.
Quoto
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma davvero esistono persone che non si separano per come può reagire il gruppo che si frequenta?
Certo che bisogna avere rapporti superficiali
No.
Ho detto che il gruppo influenza il modo di pensare. E che si sceglie il gruppo che ci fa sentire supportati.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
No.
Ho detto che il gruppo influenza il modo di pensare. E che si sceglie il gruppo che ci fa sentire supportati.
Continuo a non essere d’accordo
I miei amici mi dicono di fare l’opposto Di quello che sto facendo. Non ricevo supporto da nessuno di quelli che conosco per le mie scelte
Non sono certo queste le basi per l’amicizia, forse per un rapporto superficiale
 

Brunetta

Utente di lunga data
Continuo a non essere d’accordo
I miei amici mi dicono di fare l’opposto Di quello che sto facendo. Non ricevo supporto da nessuno di quelli che conosco per le mie scelte
Non sono certo queste le basi per l’amicizia, forse per un rapporto superficiale
Non sarà così per te.
”Eccezione che conferma la regola “.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non sarà così per te.
”Eccezione che conferma la regola “.
Mi sembra da persone sciocche circondarsi solo da persone che ci danno ragione. soprattutto che valore ha un’amicizia così?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi sembra da persone sciocche circondarsi solo da persone che ci danno ragione. soprattutto che valore ha un’amicizia così?
Io constato che è la realtà.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Sarei curiosa di sentire da [MENTION=7069]Foglia[/MENTION] [MENTION=7381]Rosarose[/MENTION] [MENTION=4739]Brunetta[/MENTION] o da chi ha vissuto una situazione analoga se vi aspettavate che certi amici vi voltassero le spalle dopo la separazione, se avevate pensato a questa eventualità, magari facendo una lista immaginaria di chi sarebbe saltato e chi no, e come vi ha fatto sentire questo voltaspalle (se ci siete rimaste male perchè mai avreste detto di vedere sparire dalla vostra vita X persona o altro) oppure se eravate prese dalle varie problematiche della separazione e non avevate assolutamente considerato che lasciare il marito volesse dire interrompere per sempre la frequentazione di alcune coppie che ritenevate amici.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sarei curiosa di sentire da @Foglia @Rosarose @Brunetta o da chi ha vissuto una situazione analoga se vi aspettavate che certi amici vi voltassero le spalle dopo la separazione, se avevate pensato a questa eventualità, magari facendo una lista immaginaria di chi sarebbe saltato e chi no, e come vi ha fatto sentire questo voltaspalle (se ci siete rimaste male perchè mai avreste detto di vedere sparire dalla vostra vita X persona o altro) oppure se eravate prese dalle varie problematiche della separazione e non avevate assolutamente considerato che lasciare il marito volesse dire interrompere per sempre la frequentazione di alcune coppie che ritenevate amici.
Non mi hanno voltato le spalle. Sono rimaste solo le uscite a due tra donne. È caduta la frequentazione con il nucleo famigliare. Questo ha comportato una inevitabile riduzione della vita sociale come occasioni di uscita.
Aggiungo che sono certa che non ne siano stati consapevoli.
 
Ultima modifica:
Top