Routine: sicurezza o noia?

Foglia

utente viva e vegeta
Dipende dalle età e dallo spazio che una relazione sentimentale occupa nella vita.
Da ragazzini riempie ogni momento.
Poi si hanno esigenze progettuali di creare una famiglia.
Dopo dipende dai bisogni di condivisione e di conforto che ognuno ha.
È relativo anche quello che dici TU, secondo me. In un rapporto tra amanti è la leggerezza, quella che va per la maggiore. Ma allora non è che hai bisogno (vitale) dell'altro, che non puoi farne a meno. Se non posso fare a meno di qualcuno mi pongo nella posizione più idonea per starci insieme, giusto? (ed è, o meglio può anche essere, pericolosissimo ;) ). Altrimenti non posso fare a meno di LEGGEREZZA, di sesso extra, mettici quello che vuoi. Poi, se mi accorgo che non è solo quel plus, ma è tutta la persona che mi interessa, beh, agisco in conseguenza. Il resto sono balle che si dicono o che ci si racconta. Alla fine contano i fatti. Si fa presto a parlare di "non saper fare a meno di....", poi è sufficiente una controindicazione rispetto al rapporto ufficiale per farne a meno eccome. E alura? :D
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma chi ti ha mai contestato di avere di meno?
Io? 🙄

Certo, è come dici tu

A rovescio, se io dicessi a una donna che la amo e quella mi rispondesse: "e allora dovresti dormire non con tua moglie ma dove dico io" non farebbe in tempo a finire la frase che sarei già sparito alla velocità della luce

E mica per paura di chissà cosa, ma perché proprio non ci ha capito una sega
Io non ti direi così. Ti spiegherei cosa significa per me e perché a quel ti amo io non posso contraccambiare e ti direi il peso che do io a quell’affermazione.
Certo se ti aspetti che mi sciolga non lo farei perché appunto non sarebbe un ti amo per me

Edit: poi ci saranno donne invece che apprezzano certe parole indipendentemente dal significato che possano avere
Io sono una pratica oppure “realista” come qualcuno mi ha definita.
 

Carola

Utente di lunga data
Non riesco a leggere tutto
Io amo la routine che ho adesso cioè si vive insieme ma tipo 15 gg al mese e 15 no
Perfect !!

prima con ex marito era troppa la non - routine 😂
Certamente abituata come sono dovessi condividere tutor i gg non credo riuscirei e poi adesso con i figli anche no grazie
Qnd saranno tutti autonomi posso anche pensarci perché io con lui ci sto bene ma appunto si vedrà 😜
 

Martes

Utente di lunga data
Non ho detto che non si dicono
Ho detto che se si dicono seguono fatti
Ho detto che per me le parole hanno un significato e che quel significato lo condivido e mi confronto con l’altro su questo
Quindi se uno ti aiuta a cambiare la gomma dell'auto perché è maschio e gli tocca (ma dentro di sé ne ha due palle così) è un fatto... e se un altro non potendo essere presente fisicamente si fa un culo così per farti avere tutto l'aiuto a distanza che può tramite informazioni e consigli perché ama l'idea di partecipare a risolverti un problema è aria fritta?
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io non ti direi così. Ti spiegherei cosa significa per me e perché a quel ti amo io non posso contraccambiare e ti direi il peso che do io a quell’affermazione.
Certo se ti aspetti che mi sciolga non lo farei perché appunto non sarebbe un ti amo per me
Quindi come dicevo è una questione di debito

Avevo intuito bene

Ma io non ho mai chiesto nulla, nemmeno una foto, o un indirizzo mail

Io ti ringrazierei e ti direi che non volevo il tuo "ti amo" ma mi prendo la libertà di dirtelo senza censura, perchè lo sento

E nel caso, sparisco in 30 secondi netti senza lasciare alone 😂

Quello che do è gratis, non c'è sotto la dicitura "e ora anche tu me lo devi dare a me"
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quindi se uno ti aiuta a cambiare la gomma dell'auto perché è maschio e gli tocca (ma dentro di sé ne ha due palle così) è un fatto... e se un altro non potendo essere presente fisicamente si fa un culo così per farti avere tutto l'aiuto a distanza che può tramite informazioni e consigli perché ama l'idea di partecipare a risolverti un problema è aria fritta?
E dove l’ho scritto?
Stiamo parlando di parole
Uno che mi aiuta e mi sta vicino e mi da consigli lo apprezzo tantissimo. Non lo amo e non credo mi ami.
Non capisco questo tuo intervento
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quindi come dicevo è una questione di debito

Avevo intuito bene

Ma io non ho mai chiesto nulla, nemmeno una foto, o un indirizzo mail

Io ti ringrazierei e ti direi che non volevo il tuo "ti amo" ma mi prendo la libertà di dirtelo senza censura, perchè lo sento

E nel caso, sparisco in 30 secondi netti senza lasciare alone 😂

Quello che do è gratis, non c'è sotto la dicitura "e ora anche tu me lo devi dare a me"
Debito? No é una questione di chiarezza. Non amo l’ambiguità i sottointesi i non detti.
E non ho scritto che lo censurerei. Potresti dirmelo mille volte. Non mi da fastidio. L’importante è che hai ben chiaro il mio sentire. E io avrei chiaro come usi tu le parole
E torniamo alla chiarezza
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma infatti amare non vuol mica dire che uno fa tutto per l'altro

Anche te per dire, amavi tuo marito, ma non per questo hai attraversato la strada con lui del post tradimento.
No?

L'amore non è qualcosa che rende invincibili o che fornisce doti da super eroe.

Queste sono attribuzioni individuali a stampo fiabesco
Nel film non era proprio una metafora e indicava un rapporto che non richiedeva nessuna fatica, comprese quelle minime della quotidianità che appunto comportano attraversare la strada per fare la spesa, buttare l’immondizia, sopportare e magari supportare la suocera. Spesso la condivisione delle incombenze quotidiane viene interpretata come essere diventati una ruota dell’ingranaggio del funzionamento della vita (la routine che io trovo rassicurante e altri spersonalizzante) e che invece resta fuori dall’altra routine del rapporto extra.
Ceni con il marito ti aspetti che metta i piatti nella lavastoviglie, ceni con l’amante...ci mancherebbe altro che si metta a lavare i piatti. Cucinare può essere sexy, ripulire no.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non riesco a leggere tutto
Io amo la routine che ho adesso cioè si vive insieme ma tipo 15 gg al mese e 15 no
Perfect !!

prima con ex marito era troppa la non - routine 😂
Certamente abituata come sono dovessi condividere tutor i gg non credo riuscirei e poi adesso con i figli anche no grazie
Qnd saranno tutti autonomi posso anche pensarci perché io con lui ci sto bene ma appunto si vedrà 😜
Ci stai bene perché lo vivi mezzo mese per volta.
chissà come sarà a vivere tutto il mese per volta, potreste pero fare un mese si è uno no...😂😂😂
 

Foglia

utente viva e vegeta
Quindi se uno ti aiuta a cambiare la gomma dell'auto perché è maschio e gli tocca (ma dentro di sé ne ha due palle così) è un fatto... e se un altro non potendo essere presente fisicamente si fa un culo così per farti avere tutto l'aiuto a distanza che può tramite informazioni e consigli perché ama l'idea di partecipare a risolverti un problema è aria fritta?
Prendi il tuo esempio.
Fallo ancora più estremo.
Uno che mentre stai in ospedale a lottare tra la vita e la morte non può fare altro che telefonarti, perché non riesce a sbloccarsi. TU ne hai bisogno lì, e al limite lui può dirti qualche parola al telefono. Bisogna anche andare piano a dar nomi ai sentimenti, secondo me.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Debito? No é una questione di chiarezza. Non amo l’ambiguità i sottointesi i non detti.
E non ho scritto che lo censurerei. Potresti dirmelo mille volte. Non mi da fastidio. L’importante è che hai ben chiaro il mio sentire. E io avrei chiaro come usi tu le parole
E torniamo alla chiarezza
L’importante è che tu non senta fastidio e non senta di dover cambiare la tua spontaneità con me

Magari dopo 9070 volte non te lo dirò più perché non lo sentirò più, chi lo sa

Ma non chiedo mai nulla

Ci conosciamo da tempo e sono certo che tu sai che a queste parole si sono sempre accompagnati i "fatti" 😊
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
L’importante è che tu non senta fastidio e non senta di dover cambiare la tua spontaneità con me

Magari dopo 9070 volte non te lo dirò più perché non lo sentirò più, chi lo sa

Ma non chiedo mai nulla

Ci conosciamo da tempo e sono certo che tu sai che a queste parole si sono sempre accompagnati i "fatti" 😊
Be i fatti dopo un ti amo PER ME possono essere solo che ti metti con me. Gli altri fatto mi portano a pensare che mi vuoi bene, che tieni a me ecc ecc
Certo che non mi da fastidio ma non c’è differenza che lo dici o no se nella relazione non cambia nulla
 

Skorpio

Utente di lunga data
Nel film non era proprio una metafora e indicava un rapporto che non richiedeva nessuna fatica, comprese quelle minime della quotidianità che appunto comportano attraversare la strada per fare la spesa, buttare l’immondizia, sopportare e magari supportare la suocera. Spesso la condivisione delle incombenze quotidiane viene interpretata come essere diventati una ruota dell’ingranaggio del funzionamento della vita (la routine che io trovo rassicurante e altri spersonalizzante) e che invece resta fuori dall’altra routine del rapporto extra.
Ceni con il marito ti aspetti che metta i piatti nella lavastoviglie, ceni con l’amante...ci mancherebbe altro che si metta a lavare i piatti. Cucinare può essere sexy, ripulire no.
Ma sai.. Le incombenze quotidiane non è che ce le manda Gesù, ma sono scelte liberamente nel momento in cui si sceglie una convivenza o il matrimonio

Io non sono molto esperto del settore, ma sento che anche molti separati decidono di non impostare con la convivenza una nuova relazione

Io prima volevo solo dire che i famosi "fatti" a cui dar seguito a un "ti amo" sono tanti, non solo comprare l'anello di fidanzamento o andare a vivere insieme

Volendo, anche sopportare un corno in testa e fare fatti (non mollare) e restare

Dipende dalle ottiche, e dipende dai fatti che ognuno ha in testa per dar "valore" al proprio "ti amo"
 

Skorpio

Utente di lunga data
Be i fatti dopo un ti amo PER ME possono essere solo che ti metti con me. Gli altri fatto mi portano a pensare che mi vuoi bene, che tieni a me ecc ecc
Certo che non mi da fastidio ma non c’è differenza che lo dici o no se nella relazione non cambia nulla
Esprimere un sentimento non ha lo scopo "di cambiare" qualcosa
Ma di non censurare una espressione che si sente dentro

Cosa deve cambiare mai?

Che prima ti trombavo a pecorino e dopo che ti ho detto che ti amo ti trombo alla missionaria?

Non cambia nulla, non c'è scopo di cambiare qualcosa
Questo per me, intendiamoci
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Esprimere un sentimento non ha lo scopo "di cambiare" qualcosa
Ma di non censurare una espressione che si sente dentro

Cosa deve cambiare mai?

Che prima ti trombavo a pecorino e dopo che ti ho detto che ti amo ti trombo alla missionaria?

Non cambia nulla, non c'è scopo di cambiare qualcosa
Questo per me, intendiamoci
Esperimere un sentimento va benissimo ma se a quel sentimento diamo significato diverso è giusto che lo si sappia
Tutto qui
Ripeto un ti amo in una relazione in cui poi ognuno torna a casa da un ‘altra persona e dove non c’è futuro di coppia per me perde di significato. Quindi puoi dirmelo ma non mi fa l’effetto che mi farebbe se tu mi amassi davvero. Ovvio che vale anche per me
Ho imparato a misurare le parole e quando le dico mi accerto che dall’altra parte sappiano il significato che gli sto dando.
 

Carola

Utente di lunga data
Ci stai bene perché lo vivi mezzo mese per volta.
chissà come sarà a vivere tutto il mese per volta, potreste pero fare un mese si è uno no...😂😂😂
e che ne so si vedrà per allora saremo più vecchietti e magari sarà una gran opportunità invecchiare insieme e anche tutto nuovo!
Casa nuova un sacco di novità emozionanti insomma non ci arriveremo stufi 😂😂

d altra parte io non sono abituata alla routine matrimoniale per cui magari potrebbe pure piacermi !
 

Foglia

utente viva e vegeta
Esprimere un sentimento non ha lo scopo "di cambiare" qualcosa
Ma di non censurare una espressione che si sente dentro

Cosa deve cambiare mai?

Che prima ti trombavo a pecorino e dopo che ti ho detto che ti amo ti trombo alla missionaria?

Non cambia nulla, non c'è scopo di cambiare qualcosa
Questo per me, intendiamoci
Cambierà niente per te, ma cambia senz'altro il suono alle orecchie di chi lo riceve. Poi certo tutto dipende: anche il sardo mi diceva di volermi bene, di essersi affezionato a me. Poi nei fatti non si sa nemmeno perché, ha trovato persino superfluo rispondere a un "come stai?". Dopo parecchie telefonate e sfoghi (più che altro suoi) anche nel cuore della notte.... :)
 

Skorpio

Utente di lunga data
Esperimere un sentimento va benissimo ma se a quel sentimento diamo significato diverso è giusto che lo si sappia
Tutto qui
Ripeto un ti amo in una relazione in cui poi ognuno torna a casa da un ‘altra persona e dove non c’è futuro di coppia per me perde di significato. Quindi puoi dirmelo ma non mi fa l’effetto che mi farebbe se tu mi amassi davvero. Ovvio che vale anche per me
Ho imparato a misurare le parole e quando le dico mi accerto che dall’altra parte sappiano il significato che gli sto dando.

Esperimere un sentimento va benissimo ma se a quel sentimento diamo significato diverso è giusto che lo si sappia
Tutto qui
Ripeto un ti amo in una relazione in cui poi ognuno torna a casa da un ‘altra persona e dove non c’è futuro di coppia per me perde di significato. Quindi puoi dirmelo ma non mi fa l’effetto che mi farebbe se tu mi amassi davvero. Ovvio che vale anche per me
Ho imparato a misurare le parole e quando le dico mi accerto che dall’altra parte sappiano il significato che gli sto dando.
Ma tu ripeti spesso questa cosa del "fare effetto"

Guarda che io personalmente non ho mai detto ti amo per far effetto sull'altra persona

Da dove nasce questa cosa del fare effetto?

(che somiglia un po' al fare colpo a un livello diverso)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma tu ripeti spesso questa cosa del "fare effetto"

Guarda che io personalmente non ho mai detto ti amo per far effetto sull'altra persona

Da dove nasce questa cosa del fare effetto?

(che somiglia un po' al fare colpo a un livello diverso)
Perché per molti è così anche inconsapevolmente. Quando parlo di ammantare intendo questo
 

Cattivik

Utente di lunga data
Il titolo già dice tutto, ma mi spiego maglio. Se anche dovesse sembrare che abbia scelto la sezione sbagliata... preferire restasse qui.

Il nostro cervello è costruito per funzionare in economia e per farlo deve creare automatismi. Pensiamo a come guidiamo senza pensare a quali pedali premere e quando cambiare o a come ci spostiamo per fare le attività di casa o la routine mattutina.
Anche nelle relazioni le routine ci rassicurano e le abitudini sono le modalità più efficienti.
Vale per la divisione dei compiti a cena, così come per il sesso.
Se, dopo il periodo di “rodaggio“, si trovano le modalità che piacciono, si tende a riprodurle.
E qui subentra la noia. Ma, del resto, perché tornare a provare pratiche che non avevano funzionato?
Insomma perché tornare a far grattare il cambio, se si ha imparato a usare la frizione?
Ma cosa c’è che crea noia nel buon funzionamento?
... la scienza forse dirà quello che evidenziato in neretto... ma forse è proprio quello che dobbiamo scardinare...

Usiamo il cervello per creare situazioni nuove per vivere esperienze nuove... e vedrai che la noia e routine non faranno mai capolino.

Lasciamo che il cervello funzioni in economia sulle cose banali come appunto guidare la macchina...

Cattivik.
 
Top