Saluti a tutti

Brunetta

Utente di lunga data

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E chi dice il contrario. Il coniuge casomai tende a giustificare perché tendenzialmente ci si fida e perché è un po' come la rana nella pentola bollente...i cambiamenti sono spesso graduali che ti ci puoi abituare anche a cose che magari prima non avresti minimamente tollerato
Tu hai detto che se uno conosce bene una persona coglie i segnali. Quelli che tu hai elencato non sono segnali è quasi confessare il tradimento. Quindi che conosci bene o non conosci non cambia
 

Delfi1999

Utente di lunga data
Tu hai detto che se uno conosce bene una persona coglie i segnali. Quelli che tu hai elencato non sono segnali è quasi confessare il tradimento. Quindi che conosci bene o non conosci non cambia
Sta di fatto che in tante storie lette qui dentro, i poveri traditi si sono insospettiti proprio a causa di quei segnali. Poi ci può essere anche il caso, raro direi, comunque letto anche questo qui dentro, dove il traditore cerca di farsi scoprire perchè vorrebbe interrompere la relazione extra, ma non ce la fa e così chiama in causa il coniuge. Ma questo io lo definisco un "Metodo Tafazzi". Per il resto, non credo che un traditore, anche il più stupido, lanci dei segnali per confessare un tradimento.
 

Delfi1999

Utente di lunga data
Boh, non lo so.

A freddo direi che io mi incazzerei ancora di più, perché ci leggerei dentro la determinazione di volermi prendere per il culo.
Su un errore, un impulso, se ne potrebbe parlare (anche se con difficoltà) ma su una cosa scientifica e studiata a tavolino, mi verrebbe totalmente meno quella che per me è la definizione stessa di coppia: dubito che vedrei margini di discussione.
Sicuramente, una cosa del genere farebbe incazzare ancora di più anche me.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Da questo thread ne ricavo che è diffusa una idea romantica del tradimento.
Paradossalmente questa idea è più diffusa tra i traditi uomini.
Forse fa parte degli schemi che definiscono le donne sentimentali.
Io credo che il tradimento non sia la conseguenza di un innamoramento, che poi porterebbe a chiudere il matrimonio, ma più da un riconoscimento di sé come soggetto (non ho sbagliato intendo proprio soggetto) di attrazione.
Molti matrimoni sono la conseguenza logica di una frequentazione, di un fidanzamento, diciamo così, ma senza travolgimento passionale.
La passione si può trovare nel tradimento, ma questo non è innamoramento.
A volte ho letto che le donne si dicono innamorate, per non sentirsi zoccole.
Ma forse è più un pensiero del tradito, che si augura di essere stato tradito per amore.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Cosa che ho letto varie volte nelle storie qui dentro. Con la precisazione, non che si augura, ma che avrebbe compreso di più.
Perché?
Ci ho pensato anche nel mio caso. Ma non è che l’innamoramento spieghi tutto o sia meglio del tradimento per sesso o emozioni.
Ma il tradimento per innamoramento può spiegare perdere la testa e regredire in una fase adolescenziale, senza considerare responsabilità.
 

Delfi1999

Utente di lunga data
Perché?
Ci ho pensato anche nel mio caso. Ma non è che l’innamoramento spieghi tutto o sia meglio del tradimento per sesso o emozioni.
Ma il tradimento per innamoramento può spiegare perdere la testa e regredire in una fase adolescenziale, senza considerare responsabilità.
Il perchè non lo so, bisognerebbe chiederlo agli utenti che hanno aperto i loro 3D. Io penso e l'ho detto anche in un altro 3D, che il tradimento, in qualsiasi modo avvenga e perchè avvenga, è una delle cose peggiori che possa captare ad una coppia (dopo malattie e morte, ovviamente). Se invece si guarda la questione dal punto di vista del recupero del rapporto, il caso dell'innamoramento è per me quello più problematico e più difficile per entrambi i coniugi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Tu hai detto che se uno conosce bene una persona coglie i segnali. Quelli che tu hai elencato non sono segnali è quasi confessare il tradimento. Quindi che conosci bene o non conosci non cambia
Ma soprattutto chi si fa sgamare con simili gesti dimostra solo di avere ben poco da perdere.
Forse l’altro farebbe bene a chiedersi: ma se ci è voluto così poco, non sarà che di me non gliene frega un beato casso?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Il perchè non lo so, bisognerebbe chiederlo agli utenti che hanno aperto i loro 3D. Io penso e l'ho detto anche in un altro 3D, che il tradimento, in qualsiasi modo avvenga e perchè avvenga, è una delle cose peggiori che possa captare ad una coppia (dopo malattie e morte, ovviamente). Se invece si guarda la questione dal punto di vista del recupero del rapporto, il caso dell'innamoramento è per me quello più problematico e più difficile per entrambi i coniugi.
Che poi ci sono due tipi di innamoramento.
Quello che sparisce dopo lo sgamo e quello che non esiste.
 

Banana18

Utente di lunga data
E chi dice il contrario. Il coniuge casomai tende a giustificare perché tendenzialmente ci si fida e perché è un po' come la rana nella pentola bollente...i cambiamenti sono spesso graduali che ti ci puoi abituare anche a cose che magari prima non avresti minimamente tollerato
Il coniuge tende a giustificare perché non vuole mollare l'osso.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sta di fatto che in tante storie lette qui dentro, i poveri traditi si sono insospettiti proprio a causa di quei segnali. Poi ci può essere anche il caso, raro direi, comunque letto anche questo qui dentro, dove il traditore cerca di farsi scoprire perchè vorrebbe interrompere la relazione extra, ma non ce la fa e così chiama in causa il coniuge. Ma questo io lo definisco un "Metodo Tafazzi". Per il resto, non credo che un traditore, anche il più stupido, lanci dei segnali per confessare un tradimento.
Non ho detto che lo fa per. Ho detto che non gli interessa prestare attenzione perché non ha tutta questa paura di essere scoperto. Altrimenti non si spiega, per me
 

Nicky

Utente di lunga data
Boh, non lo so.

A freddo direi che io mi incazzerei ancora di più, perché ci leggerei dentro la determinazione di volermi prendere per il culo.
Su un errore, un impulso, se ne potrebbe parlare (anche se con difficoltà) ma su una cosa scientifica e studiata a tavolino, mi verrebbe totalmente meno quella che per me è la definizione stessa di coppia: dubito che vedrei margini di discussione.

Questo così, non essendomici mai trovato. Poi, trovandomici... boh... speriamo di no!
In un certo senso, puoi avere ragione, ma non per il motivo che hai detto.
Non esiste la differenza tra tradimento di impulso o tradimento scientifico (anche chi tradisce di continuo, più volte, può farlo per un impulso), ciò che guida le azioni è sempre la volontà, anche se la volontà è guidata anche dalla nostra emotività e dalla storia personale.
La persona che tradisce non ha alcun interesse a "prendere per il culo", vuole avere un'altra relazione e, non potendo farlo apertamente senza perdere la prima, lo tiene nascosto.
Il fatto che, però, lo tenga nascosto bene, vuol dire che è stato in grado di mettere una certa distanza dalla persona tradita. Inoltre se ha avuto un tradimento lungo, nell'altro rapporto ha messo molto di sé e sono parti che poi è difficile rimettere dentro la relazione di coppia.
Perciò effettivamente la relazione di coppia è meno recuperbile. Questo, pur tenendo conto che in nessun caso tutto torna come prima, il latte versato non torna mai nella bottiglia, né in questo caso, né negli infiniti casi che costellano la vita di coppia.
 

Eagle72

Utente di lunga data
In un certo senso, puoi avere ragione, ma non per il motivo che hai detto.
Non esiste la differenza tra tradimento di impulso o tradimento scientifico (anche chi tradisce di continuo, più volte, può farlo per un impulso), ciò che guida le azioni è sempre la volontà, anche se la volontà è guidata anche dalla nostra emotività e dalla storia personale.
La persona che tradisce non ha alcun interesse a "prendere per il culo", vuole avere un'altra relazione e, non potendo farlo apertamente senza perdere la prima, lo tiene nascosto.
Il fatto che, però, lo tenga nascosto bene, vuol dire che è stato in grado di mettere una certa distanza dalla persona tradita. Inoltre se ha avuto un tradimento lungo, nell'altro rapporto ha messo molto di sé e sono parti che poi è difficile rimettere dentro la relazione di coppia.
Perciò effettivamente la relazione di coppia è meno recuperbile. Questo, pur tenendo conto che in nessun caso tutto torna come prima, il latte versato non torna mai nella bottiglia, né in questo caso, né negli infiniti casi che costellano la vita di coppia.
E quindi se in una relazione extra lunga metti "molto di te stessa, parti che non puoi rimettere dentro la coppia, metti distanza con il partner ufficiale...ecc" fai ciò che ho descritto....torni più tardi a casa dall'ufficio...hai più cura ed attenzione nel vestirti quando devi uscire coi colleghi la sera ... eviti di fare l' amore a casa ... eviti la cenetta romantica ... Sei poco affettuosa...Ecc ... E magari manco te ne accorgi. Chi afferma il contrario sta difendendo la propria posizione di traditore "che non fa male a nessuno". Non è grottesco è il riflesso di aver anteposto la relazione extra a quella ufficiale...non per essere beccati...o perché sei deficiente..ma perché in quel momento quella relazione ti ha preso tanto... è come un innamoramento qualsiasi...e l'ufficiale ti diventa alla stregua di un parente qualsiasi...i caxxi arrivano quando passa l'euforia...e torni coi piedi a terra.
 

Nicky

Utente di lunga data
E quindi se in una relazione extra lunga metti "molto di te stessa, parti che non puoi rimettere dentro la coppia, metti distanza con il partner ufficiale...ecc" fai ciò che ho descritto....torni più tardi a casa dall'ufficio...hai più cura ed attenzione nel vestirti quando devi uscire coi colleghi la sera ... eviti di fare l' amore a casa ... eviti la cenetta romantica ... Sei poco affettuosa...Ecc ... E magari manco te ne accorgi. Chi afferma il contrario sta difendendo la propria posizione di traditore "che non fa male a nessuno". Non è grottesco è il riflesso di aver anteposto la relazione extra a quella ufficiale...non per essere beccati...o perché sei deficiente..ma perché in quel momento quella relazione ti ha preso tanto... è come un innamoramento qualsiasi...e l'ufficiale ti diventa alla stregua di un parente qualsiasi...i caxxi arrivano quando passa l'euforia...e torni coi piedi a terra.
Per quanto mi riguarda, no, non faccio le cose che hai descritto.
Ci sono cose che non facevo con mio marito prima (romanticherie o altro) e altre che facevo prima e faccio anche ora (cene o viaggi o cose di famiglia).
Poi, magari do altri indizi senza saperlo o sottovaluto ciò che non vedo. Tutto può essere.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E quindi se in una relazione extra lunga metti "molto di te stessa, parti che non puoi rimettere dentro la coppia, metti distanza con il partner ufficiale...ecc" fai ciò che ho descritto....torni più tardi a casa dall'ufficio...hai più cura ed attenzione nel vestirti quando devi uscire coi colleghi la sera ... eviti di fare l' amore a casa ... eviti la cenetta romantica ... Sei poco affettuosa...Ecc ... E magari manco te ne accorgi. Chi afferma il contrario sta difendendo la propria posizione di traditore "che non fa male a nessuno". Non è grottesco è il riflesso di aver anteposto la relazione extra a quella ufficiale...non per essere beccati...o perché sei deficiente..ma perché in quel momento quella relazione ti ha preso tanto... è come un innamoramento qualsiasi...e l'ufficiale ti diventa alla stregua di un parente qualsiasi...i caxxi arrivano quando passa l'euforia...e torni coi piedi a terra.
Se ti riferisci a me io non ho mai pensato di non fare del male a nessuno. So benissimo che è sbagliato.
Lasciare meno indizi possibili per me è prioritario a tutto il resto
Ti dirò di più a parte inverse l'aggravante per me sarebbe aver lasciato indizi segnali che mi facessero insospettire
Nella tua descrizione di tradimento io non mi riconosco e non ci riconosco nemmeno la persona che frequento, sicuramente ci sarà qualcuno che ci si riconosce.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
A volte ho letto che le donne si dicono innamorate, per non sentirsi zoccole.
Ma forse è più un pensiero del tradito, che si augura di essere stato tradito per amore.
Ci sono donne che per tranquillità interiore, per potersi guardare allo specchio, per trovare appigli validi da esibire all'occorrenza, per ipocrisia, per formazione ed educazione, perché non sia mai che mi si definisca 'zoccola', devono ammantare la storia extra di chissà quali significati e significanti.
Costruzione di castelli dai quali è poi difficile trovare la via d'uscita.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Se ti riferisci a me io non ho mai pensato di non fare del male a nessuno. So benissimo che è sbagliato.
Lasciare meno indizi possibili per me è prioritario a tutto il resto
Ti dirò di più a parte inverse l'aggravante per me sarebbe aver lasciato indizi segnali che mi facessero insospettire
Nella tua descrizione di tradimento io non mi riconosco e non ci riconosco nemmeno la persona che frequento, sicuramente ci sarà qualcuno che ci si riconosce.
Non mi riferisco a te. Ma in generale a chi tradisce. Compreso me stesso quando ho avuto la mia sbandata. Sono convinto che invece senza accorgersene si cambia. E la possibilità di non essere beccati dipende sia dalla capacità di nascondere ma anche dalle fette di prosciutto del partner ufficiale (non stupido ma magari molto fiducioso, innamorato e tendenzialmente permissivo...)
 
Top