Sarà per quello che godo di ottima salute?!??!Mai zitte e mute... che poi ci si ammala reprimendosi![]()
Sarà per quello che godo di ottima salute?!??!Mai zitte e mute... che poi ci si ammala reprimendosi![]()
Sicuramente anche per quelloSarà per quello che godo di ottima salute?!??!![]()
![]()
![]()
Da uomo potrei dirti che spesso vi è la mancanza da parte delle donne della forza di pretendere attenzione, di pretendere il dialogo, di rinunciare troppo presto a mettere al centro non tanto se stesse, quanto la famiglia, il proprio sentire in rapporto a come sta procedendo il menage familiare, il rassegnarsi al quieto vivere che significa ... LUI è stanco, ha tanto da fare, ha tanti pensieri etc etc..come se invece LEI fosse stata sul divano a fare la maglia tutto il giorno...
E noi uomini in questo finiamo spesso per adagiarci, chi non lo farebbe?
Vi dovrebbe essere il coraggio di denunciare ciò che non ci va, ciò che ci fa sentire l'altro allontanarsi, ciò che vorremmo condividere a fronte di io di qua e tu di là.
... nella misura in cui si permette a LUI (e mi ci metto nel gruppo, non dico gli altri si, io no!) di deresponsabilizzarsi da quei ruoli che impegnandosi nel voler costruire un futuro ionsieme/sposandosi si sarebbero dovuti aver ben chiari...
Io concordo con Trotto... mi spiace femmine... ma certe volte le donne tendono a voler essere super-donne... e l'uomo si adagia... ma la colpa non va alla donna la colpa e' generale... della coppia intendoNon so fino a che punto è stato letto ed interpretato nel modo giusto quello che avevo scritto.
Non voleva esser un addossare alla donna la responsabilità del non funzionamento del rapporto se non nella misura in cui si permette a LUI (e mi ci metto nel gruppo, non dico gli altri si, io no!) di deresponsabilizzarsi da quei ruoli che impegnandosi nel voler costruire un futuro ionsieme/sposandosi si sarebbero dovuti aver ben chiari, così come gli impegni e la derivante responsabilità.
Micia, tu dici che non ti sei adagiata in quel ruolo, ti garantisco (e molte ne abbiamo lette anche qui), che guardando indietro molte arrivano ad incolparsi proprio di questo, di aver permesso al marito di anteporre il lavoro alla famiglia, i propri interessi "altri", dal calcetto alle gite in mountain byke alla serata con gli amici, alle serate con la moglie e i figli, ricoprendo un ruolo sempre più sussidiario alla SUA vita.
Io di ciò me ne son accorto solo quando di tutto questo mi son privato, perchè ho fatto fatica a riassumere quei ruoli, dall'accudire alle figlie, dal far da mangiare a lavare e stirare e risistemare casa, che all'inizio del rapporto/matrimonio facevo spontaneamente, ma che poi ho finito per dar per scontato che li facesse qualcun altro che mi diceva che non c'era problema, che non le pesava, che capiva e comprendeva che IO avessi queste necessità....portandomi ad ignorare le SUE di REALI necessità (era troppo comodo nopn vederle).
Il j'accuse, se così lo vogliamo vedere, è più che altro verso me stesso..![]()
Ma lo so Letti!Nessuna parla di te in particolare Lupa... ma succede spessissimo... la coppia scoppia
Ma infatti... a quel punto meglio un cane che almeno e' fedeleMa lo so Letti!
E' che sono lupocentrica.
Ad ogni modo, a ciascuno il suo.
Io bado a me, tu badi a te.
E insieme badiamo a noi due.
E sennò mi prendevo un cane, scusa!![]()
Ma infatti... a quel punto meglio un cane che almeno e' fedele![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte... che gli uomini si impantofolino e' noto... come e' vero che le donne spesso si caricano il lavoro... ma secondo me fa parte delle caratteristiche di uomo e donna... nessun uomo in particolare, nessuna donna in particolare... convivere e' un po' come un contratto di lavoro... e spesso e' bene ricordare i compiti...
Tutto qui... non e' che incolpo le donne quando parlo di super-donna.. visto che io stessa ho piu' compiti del mio ex nell'allevare mia figlia... infatti gli ricordo molto spesso i suoi compiti... in maniera civile e mai denigrante... altrimanti si ottiene l'effetto contrario..
Trotto dimmi se ti ho capito
...e io non mi sognerei mai di prendere un cane!!!Ma lo so Letti!
E' che sono lupocentrica.
Ad ogni modo, a ciascuno il suo.
Io bado a me, tu badi a te.
E insieme badiamo a noi due.
E sennò mi prendevo un cane, scusa!![]()
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!...e io non mi sognerei mai di prendere un cane!!!![]()
![]()
![]()
Ma quel che non ho capito e che da questa "mancanza" della moglie ne deriva che lui si deresponsabilizza e ..si fa l'amante?!!!
Cioè è colpa della moglie ?!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Il j'accuse, se così lo vogliamo vedere, è più che altro verso me stesso..![]()
apprezzabile il j'accuse verso se stesso...ma se l'origine è la mancanza della moglie che non sollecita per un rapporto più coinvolgente..risulta sempre lei la causa prima...Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!![]()
![]()
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!![]()
![]()
Micia, tu dici che non ti sei adagiata in quel ruolo, ti garantisco (e molte ne abbiamo lette anche qui), che guardando indietro molte arrivano ad incolparsi proprio di questo, di aver permesso al marito di anteporre il lavoro alla famiglia, i propri interessi "altri", dal calcetto alle gite in mountain byke alla serata con gli amici, alle serate con la moglie e i figli, ricoprendo un ruolo sempre più sussidiario alla SUA vita.