omicron
Pigra, irritante e non praticante
Ma sai, io sono antipaticaA me ultimamente pure.
Una volta un casino di persone.
Siamo rimasti in pochi.
Ma sai, io sono antipaticaA me ultimamente pure.
Una volta un casino di persone.
Siamo rimasti in pochi.
E anche permalosaMa sai, io sono antipatica![]()
Ma ho anche dei difettiE anche permalosa
Almeno io ti avevo dato della perfettina...![]()
Effettivamente hai ragioneimpossibile
![]()
Sei il più giovane qua dentro mi sa.Credevo di essere l'unico trentunenne qui nel forum.
C era @Rose1994 ....ma ormai... è desparecida...Sei il più giovane qua dentro mi sa.
Beh ha fatto probabilmente un errore madornale...Infatti non si è più vista.
Non lo sai a qualunque età come ti va di salute.Sì, ma la questione principale è che non sai come ti va di salute.
Tu mi parli di restare giovani di testa, io sto dicendo che per quanto la mente resti giovane non seguirà mai il corpo, che inevitabilmente invecchierà.
E fargli un rigatone?io lo stessoche poi mi diceva le cose e pretendeva che rispondessi pure quando avevo la bocca impegnata
![]()
Anche io lo trovo complicato.L'altra riflessione che ha condiviso ha riguardato il fatto che rimanere aggiornati e presenti a se stessi e collocati nel tempo in cui "si accade", è in effetti molto complicato...ma che a suo avviso è l'essenza del viaggio di una Vita.
Io sono circondato da persone dai 60 agli 80 e passa.Non lo sai a qualunque età come ti va di salute.
Una mia coetanea ha avuto un ictus il mese scorso, un'altra è in chemio per leucemia e non se la passa bene per niente, a quell'altra hanno diagnosticato un inizio di parkinson (questa è pure un tantino più giovane di me...pensa quando la genetica ci si mette cosa combina!).
In questi casi però non si rimpiange un corpo invecchiato...si rimpiange una situazione di salute mentre accade una situazione di malattia. O peggio una situazione di disabilità acquisita.
Ma non era questo il discorso che si stava facendo però, mi sembra.
Io sto semplicemente dicendo, basandomi sulla mia esperienza, ma anche su racconti di altri di età diverse dalla mia, che il rimpianto per il corpo che cambia è un qualcosa che riguarda la relazione mente - corpo nel vissuto di quella persona.
Dico, mi autocito, che "...Se corpo e mente vanno in direzioni opposte, io sono piuttosto convinta che la questione non sia l'età ma la divergenza, lo iato fra mente e corpo."
Poi, ovviamente quelle che ho riportato sono esperienze ed in particolare sono esperienze di persone che circondano me e che ho selezionato in base alle assonanze col mio sentire.
Certo che in giro è pieno di gente che pure alla mia età si vive con rimpianto l'invecchiare.
Ma non è una regola.
E' solo un comportamento diffuso.
E molto pubblicizzato.![]()
Bella Como però.Beh ha fatto probabilmente un errore madornale...
E ...ora vive in un eremo...sul lago di Como...![]()
Se faccio una cosa la faccio per beneE fargli un rigatone?
Le democrazie non parlano a parti nobili del corpo umano.40 anni di matrimonio andati in fumo
Tutto è partito con un piccolo sospetto e poi si è aperto il vaso do pandora
Mi vergogno a scrivere quello che è successo ma difficile a quasi sessant'anni scoprire certe cose