Mi sento sola, mi sono sentita molto più sola i mesi scorsi che i miei figli sono stati fuori casa. Lì ho capito veramente cosa vuol dire sentirsi ed essere soliLi si nota solo dopo la fine? Dimmi, tu non ti senti sola con il tuo marito ameba?
Io invece stamattina ho mandato gli auguri al mio grande amore: mia figlia. Lei mi ha risposto con "Ti amo, mamy"È la festa degli innamorati non dell’amore generico. Non mi verrebbe mai in mente di festeggiare San Valentino con mio figlio. Anzi finché le cose hanno funzionato anniversari e San Valentino erano le feste di noi due, quindi si lasciavano i bambini i nonni e si usciva e si festeggiava da soli. Non riesco a pensare di festeggiare il mio anniversario o San Valentino in presenza dei figli
Sto pensando cosa sarebbe successo se avessi fatto la stessa cosa con i miei due figli maschiIo invece stamattina ho mandato gli auguri al mio grande amore: mia figlia. Lei mi ha risposto con "Ti amo, mamy"
Ma è quello che intendevo.Capisco un pò tutto, anche il senso di conferma di "appartenenza" ad una comunità, ad una cultura, con radici ben precise. Però non nego che ci sono stati anni in cui, più che una lieta occasione, Natale (o meglio il pranzo di Natale) era tipo un "fio" da pagare. Un pò una rottura
Il compleanno, idem: volentieri la festa con gli amici per mio figlio, e persino il mio l'ho festeggiato principalmente a mangiare una pizza con amici, e amici del figlio. senza troppe "menate", meno che meno imposizioni (quel che dicevo prima: DEVO festeggiare con i miei, anche se non ne ho voglia. Giusto un esempio. Potrebbero essere i cugini di canicattì che non senti mai per tutto l'anno, ma guai a non invitarli al compleanno perché sconvolgi gli equilibri di famiglia). Ugualmente e discretamente pallosi Battesimo et similia. Non per la cerimonia, ma perché poi SI DEVE portar fuori gente con cui, spesso, non hai relazioni che vanno al di là della forma e del rapporto di facciata. Comunque si sopravvive, eh, io sono pure un pò "orsa"
![]()
mia figlia mi abbraccia e mi fa "ti voglio bene mamma sei il mio amore"Io invece stamattina ho mandato gli auguri al mio grande amore: mia figlia. Lei mi ha risposto con "Ti amo, mamy"
Sto pensando cosa sarebbe successo se avessi fatto la stessa cosa con i miei due figli maschi![]()
la mia mi chiama mamiIo invece stamattina ho mandato gli auguri al mio grande amore: mia figlia. Lei mi ha risposto con "Ti amo, mamy"
mia mamma tutte le mattine mi manda il buongiorno e tutte le sere la buonanotte, li manda a mia cugina, a mia suocera e a mezzo mondo. tranne a mia sorella che la minaccia sempre con un "ti blocco"
a me ha scritto una mia cara amica dicendo auguri perché L amore e soptutto amicizia e tu sei il mio grande tesoro di amica
e poi la mia mamma a me e nia sorella a mio fratello nn credo![]()
In vecchiaia si tirano le somme, per questo... tiriamo la faccia, nella speranza di ritardare i conti.È entrambi, ho avuto dei parenti rimasti soli x scelta.
Fino a quando erano giovani era un grande sensi di libertà e indigenza.
Poi diventando vecchi essere soli e sentirsi soli è stato un tutt'uno.
Anche stando loro vicino sentivano la mancanza di quel compagno o figlio mai avuto.
In alcuni casi la presenza di un figlio colma il vuoto.
Non sempre ovviamente, anziani rimasti soli, senza coniuge, disperati per la totale assenza dei figli
TeneraIo invece stamattina ho mandato gli auguri al mio grande amore: mia figlia. Lei mi ha risposto con "Ti amo, mamy"
I primi tempi sì. Ma comunque se tutte le coppie,Prima andava tutto bene
Perché ameba?Li si nota solo dopo la fine? Dimmi, tu non ti senti sola con il tuo marito ameba?
Dipende. A volte piacciamo a chi non ci piace e viceversa.Credo che si resti soli quando non sì è disposti ad andare incontro a nessuno.
Non dico accettare tutto, ma trovare un punto in comune, la persona perfetta per noi non esiste, si decide di volere proprio quella . Che non è accontentarsi.
Dipende quanto non si va d'accordo.I primi tempi sì. Ma comunque se tutte le coppie,
non dovessero fare figli perché ci sono problemi, a quest’ora ci saremmo estinti.
Questa è più vecchia della regina Elisabetta.
Accontentarsi no, trovare un equilibrio siCredo che si resti soli quando non sì è disposti ad andare incontro a nessuno.
Non dico accettare tutto, ma trovare un punto in comune, la persona perfetta per noi non esiste, si decide di volere proprio quella . Che non è accontentarsi.
Le solite crisi coniugali intendo. Non cose gravi.Dipende quanto non si va d'accordo.