Sanremo

Brunetta

Utente di lunga data
Beh un poco si.
Non la guardo mai stando fissa per ore.
Neppure ora lo sto facendo a dire il vero. Adesso mi son fermata per Elisa.
Fa un certo effetto vedere Giorgia e Elisa con i segni del tempo, me le ricordo ancora ragazze.
Sei stata carcerata? 😂😂😂
 

Marjanna

Utente di lunga data
La Francini, Elodie tanto per dire le prime due
Belle donne. (y)


Sei stata carcerata? 😂😂😂
Di guardare una trasmissione inchiodata sul divano non lo faccio mai veramente.
Al massimo mi prendono documentari naturalistici, ma quelli vecchi che passano in canali locali, o magari becco film, ma non cose programmate.
Se sono a casa di altre persone è diverso, si chiacchera e mi fa piacere qualsiasi cosa decidano di guardare. Ho sempre da imparare, anche osservare altre vite lo è.
Per tornare a tv fissa davanti a Sanremo devo tornare ai tempi quando era viva mia nonna, e i miei erano più giovani di me. Fai tu.
Neppure c’era il telecomando, bisognava alzarsi per cambiare canale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Belle donne. (y)




Di guardare una trasmissione inchiodata sul divano non lo faccio mai veramente.
Al massimo mi prendono documentari naturalistici, ma quelli vecchi che passano in canali locali, o magari becco film, ma non cose programmate.
Se sono a casa di altre persone è diverso, si chiacchera e mi fa piacere qualsiasi cosa decidano di guardare. Ho sempre da imparare, anche osservare altre vite lo è.
Per tornare a tv fissa davanti a Sanremo devo tornare ai tempi quando era viva mia nonna, e i miei erano più giovani di me. Fai tu.
Neppure c’era il telecomando, bisognava alzarsi per cambiare canale.
Scherzavo!
So che c’è chi non guarda la televisione.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Belle donne. (y)




Di guardare una trasmissione inchiodata sul divano non lo faccio mai veramente.
Al massimo mi prendono documentari naturalistici, ma quelli vecchi che passano in canali locali, o magari becco film, ma non cose programmate.
Se sono a casa di altre persone è diverso, si chiacchera e mi fa piacere qualsiasi cosa decidano di guardare. Ho sempre da imparare, anche osservare altre vite lo è.
Per tornare a tv fissa davanti a Sanremo devo tornare ai tempi quando era viva mia nonna, e i miei erano più giovani di me. Fai tu.
Neppure c’era il telecomando, bisognava alzarsi per cambiare canale.
E si metteva il registratore di fianco alla Tv per registrare le canzoni…comprese le frasi di Pippo Baudo…
 

Marjanna

Utente di lunga data
Scherzavo!
So che c’è chi non guarda la televisione.
A me fa strano. Ho aperto Sanremo per i commenti che avete scritto, mi è tornata in mente quella sensazione "antica".
EDIT: però se ripenso a Sanremo mi viene in mente Mia Martini. Mi ricordo che i miei si zittivano, smettevano di commentare, che è un poco quello che capita quando sul palco sale un cantante vero.

E si metteva il registratore di fianco alla Tv per registrare le canzoni…comprese le frasi di Pippo Baudo…
Quello no.
Ma avevo registrato in musicassetta il concerto di Madonna di Torino dalla radio, frasi incluse... Ciao Italia! siete pronti? siete caldi?
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
A me fa strano. Ho aperto Sanremo per i commenti che avete scritto, mi è tornata in mente quella sensazione "antica".
EDIT: però se ripenso a Sanremo mi viene in mente Mia Martini. Mi ricordo che i miei si zittivano, smettevano di commentare, che è un poco quello che capita quando sul palco sale un cantante vero.



Quello no.
Ma avevo registrato in musicassetta il concerto di Madonna di Torino dalla radio, frasi incluse... Ciao Italia! siete pronti? siete caldi?
Anch’io
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me fa strano. Ho aperto Sanremo per i commenti che avete scritto, mi è tornata in mente quella sensazione "antica".
EDIT: però se ripenso a Sanremo mi viene in mente Mia Martini. Mi ricordo che i miei si zittivano, smettevano di commentare, che è un poco quello che capita quando sul palco sale un cantante vero.



Quello no.
Ma avevo registrato in musicassetta il concerto di Madonna di Torino dalla radio, frasi incluse... Ciao Italia! siete pronti? siete caldi?
Stasera Giorgia ed Elisa e poi le partecipazioni di Ramazzotti e Antonacci
 

Marjanna

Utente di lunga data
Stasera Giorgia ed Elisa e poi le partecipazioni di Ramazzotti e Antonacci
Chi abita più vicino a Sanremo? Sarà pieno di mazzi di fiori nel cassonetto fuori dall’Ariston :p
Simpatici i Baustelle. Comunque si sente che sanno chi è il pubblico tipo.
 

Marjanna

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Chi abita più vicino a Sanremo? Sarà pieno di mazzi di fiori nel cassonetto fuori dall’Ariston :p
Simpatici i Baustelle. Comunque si sente che sanno chi è il pubblico tipo.
Ma hanno deciso che è di moda avere i capelli sporchi?
Fossi stata Giorgia o Elisa (o quel poveretto dei Baustelle) sarei andata in bagno a lavarmeli, dopo il lavoro del parrucchiere.
 

Marjanna

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Ieri sera mi sono addormentato brutalmente dopo due pastiglie e 13 ore in ufficio,a ho fatto in tempo a vedere qualcosa della serata.
Il resto l'ho integrato stanotte cercando di distrarmi e per coprire gli urletti di dolore e le bestemmie, e stamattina nel tentativo di restare lucido dopo la droga.
Una necessaria premessa per dire che non so cosa abbia colto delle cover ma...
La peggiore: Ariete, a livello di karaoke, ma senza i sottotitoli. .
L'incompresa: Anna Oxa, arrangiamento da urlo. In parte dovuto al calcolo, certo.
La criminale: Madame e Izi con l'auto tune su De André. I fan di De André sono già in marcia verso Sanremo con pale e picconi.
L'autoreferenziale: J-ax. Gli altri dov'erano?
Rosa Chemical: versione reazionaria di America della Nannini. Sarebbe stata più rock Orietta Berti.
Che poi, a questo punto, ma perché certi arrangiamenti tristi imperversano?
Sarà perché ti amo ha perso smalto, vigore, leggerezza, ritmo, per i Coma Cose e i Baustelle. Ci sono tante canzoni depresse, cantate quelle, che per certi pezzi occorre allegria.
Giorgia ed Elisa: magistrali.
Di Martino e Collapeace con (cazzo c'entra?) Carla Bruni: Azzurro, lo sanno tutti, va evitata come la peste, perché fa tanto chitarrata sulla spiaggia, soprattutto se non si sa cantare.. Perché imbarcarsi in queste imorese fallimentari?
Grignani Arisa: hanno fatto casino, e lo hanno pure detto loro. Disagio puro, con momenti di brividi quando erano sulla scala e Grignani, dopo esser caduto, sembrava non riuscisse più a scendere.
GianMaria: Agnelli ti asfalta.
Mara Satttei: D'Agostino ti asfaltava.
Levante: la piccola fiammiferiia che canta Vasco Rossi. Triste più della fiaba.
Cuccarini: ha scoperto la piscina di Cocoon.
Will e Zarrillo: essere superati in qualità vocali da un sessantenne infartuato non è positivo...
Shari: ha dato prova di conoscere le vocali. Solo quelle.
Sethu: va beh, divertente. Che non ci vuole però molto a essere più divertenti dei Baustelle.
Cugini di Campagna con Vallesi: fa già ridere così.
Mengoni: versione tamarra un ottava sopra di un gran pezzo con un gran coro. Perfetta per Sanremo. Da dimenticare dopo.
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ieri sera mi sono addormentato brutalmente dopo due pastiglie e 13 ore in ufficio,a ho fatto in tempo a vedere qualcosa della serata.
Il resto l'ho integrato stanotte cercando di distrarmi e per coprire gli urletti di dolore e le bestemmie, e stamattina nel tentativo di restare lucido dopo la droga.
Una necessaria premessa per dire che non so cosa abbia colto delle cover ma...
La peggiore: Ariete, a livello di karaoke, ma senza i sottotitoli. .
L'incompresa: Anna Oxa, arrangiamento da urlo. In parte dovuto al calcolo, certo.
La criminale: Madame e Izi con l'auto tune su De André. I fan di De André sono già in marcia verso Sanremo con pale e picconi.
L'autoreferenziale: J-ax. Gli altri dov'erano?
Rosa Chemical: versione reazionaria di America della Nannini. Sarebbe stata più rock Orietta Berti.
Che poi, a questo punto, ma perché certi arrangiamenti tristi imperversano?
Sarà perché ti amo ha perso smalto, vigore, leggerezza, ritmo, per i Coma Cose e i Baustelle. Ci sono tante canzoni depresse, cantate quelle, che per certi pezzi occorre allegria.
Giorgia ed Elisa: magistrali.
Di Martino e Collapeace con (cazzo c'entra?) Carla Bruni: Azzurro, lo sanno tutti, va evitata come la peste, perché fa tanto chitarrata sulla spiaggia, soprattutto se non si sa cantare.. Perché imbarcarsi in queste imorese fallimentari?
Grignani Arisa: hanno fatto casino, e lo hanno pure detto loro. Disagio puro, con momenti di brividi quando erano sulla scala e Grignani, dopo esser caduto, sembrava non riuscisse più a scendere.
GianMaria: Agnelli ti asfalta.
Mara Satttei: D'Agostino ti asfaltava.
Levante: la piccola fiammiferiia che canta Vasco Rossi. Triste più della fiaba.
Cuccarini: ha scoperto la piscina di Cocoon.
Will e Zarrillo: essere superati in qualità vocali da un sessantenne infartuato non è positivo...
Shari: ha dato prova di conoscere le vocali. Solo quelle.
Sethu: va beh, divertente. Che non ci vuole però molto a essere più divertenti dei Baustelle.
Cugini di Campagna con Vallesi: fa già ridere così.
Mengoni: versione tamarra un ottava sopra di un gran pezzo con un gran coro. Perfetta per Sanremo. Da dimenticare dopo.
Concordo giorgia ed Elisa uniche da salvare
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ieri sera mi sono addormentato brutalmente dopo due pastiglie e 13 ore in ufficio,a ho fatto in tempo a vedere qualcosa della serata.
Il resto l'ho integrato stanotte cercando di distrarmi e per coprire gli urletti di dolore e le bestemmie, e stamattina nel tentativo di restare lucido dopo la droga.
Una necessaria premessa per dire che non so cosa abbia colto delle cover ma...
La peggiore: Ariete, a livello di karaoke, ma senza i sottotitoli. .
L'incompresa: Anna Oxa, arrangiamento da urlo. In parte dovuto al calcolo, certo.
La criminale: Madame e Izi con l'auto tune su De André. I fan di De André sono già in marcia verso Sanremo con pale e picconi.
L'autoreferenziale: J-ax. Gli altri dov'erano?
Rosa Chemical: versione reazionaria di America della Nannini. Sarebbe stata più rock Orietta Berti.
Che poi, a questo punto, ma perché certi arrangiamenti tristi imperversano?
Sarà perché ti amo ha perso smalto, vigore, leggerezza, ritmo, per i Coma Cose e i Baustelle. Ci sono tante canzoni depresse, cantate quelle, che per certi pezzi occorre allegria.
Giorgia ed Elisa: magistrali.
Di Martino e Collapeace con (cazzo c'entra?) Carla Bruni: Azzurro, lo sanno tutti, va evitata come la peste, perché fa tanto chitarrata sulla spiaggia, soprattutto se non si sa cantare.. Perché imbarcarsi in queste imorese fallimentari?
Grignani Arisa: hanno fatto casino, e lo hanno pure detto loro. Disagio puro, con momenti di brividi quando erano sulla scala e Grignani, dopo esser caduto, sembrava non riuscisse più a scendere.
GianMaria: Agnelli ti asfalta.
Mara Satttei: D'Agostino ti asfaltava.
Levante: la piccola fiammiferiia che canta Vasco Rossi. Triste più della fiaba.
Cuccarini: ha scoperto la piscina di Cocoon.
Will e Zarrillo: essere superati in qualità vocali da un sessantenne infartuato non è positivo...
Shari: ha dato prova di conoscere le vocali. Solo quelle.
Sethu: va beh, divertente. Che non ci vuole però molto a essere più divertenti dei Baustelle.
Cugini di Campagna con Vallesi: fa già ridere così.
Mengoni: versione tamarra un ottava sopra di un gran pezzo con un gran coro. Perfetta per Sanremo. Da dimenticare dopo.
La mia cover preferita, a prescindere, si sa😬
Avrei fatto vincere Grignani e Arisa per simpatia, anche se subito pensavo fossero i Coma_Cose.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
E puntuali come una colica renale dopo una peperonata ecco le pagelle della quarta serata, quella dei duetti/cover: Voto 0 a Madame e Genny Savastano che violentano Via del Campo di De Andrè con l’autotune, la prossima volta facciamo cantare direttamente R2D2 di Star Wars o la voce registrata del casello autostradale, magari gli dà un tocco più umano “a via del campo inserire il denaro o la tessera”. Dai diamanti non nasce niente ma l’autotune rimane letame e io sto ancora bestemmiando da ieri sera, ora mi calmo, ora mi calmo, forse.
Voto 1 ad Ariete e Sangiovanni che interpretano Centro di gravità permanente come l’avrai cantata io al karaoke del cinese ubriaco di grappa alle rose.
Voto 2 ai Cugini di Campagna e Vallesi, il medley con la Forza della vita e Anima mia e quei vestiti, il falsetto, gli strumenti portati come collane, la faccia da becchino di Vallesi, probabilmente il momento più triste della serata
Voto 3 a Ramazzotti che ci aveva fatto ben sperare all’inizio dimenticando le parole della sua canzone, poi però Ultimo lo ha riportato sui binari. Mai che passi un treno puntuale quando serve.
Voto 3 e mezzo per Fasma, essere mitologico la cui vera voce è ignota anche alla madre, robottino antiecologista instancabile produttore di monnezza contro cui Wall-E non avrebbe speranza. Prende un pezzo pop e leggero e lo trasforma in una cacofonia radioattiva al cui confronto la capsula di Cesio137 persa e poi ritrovata in Australia è una tictac.
Voto 4 a Dimartino, Colapesce e Carla Bruni, anche detti Trio Enfisema, hanno fatto a gara per tutto la canzone a chi avesse meno voce. Più che Azzurro è sembrato un celestino sbiadito, una versione da pullman delle gite scolastiche e mi sarei aspettato che alla fine partisse “Se facciamo l’incidente muore solo il conducente”
Voto 5 per Grignani e Arisa, non si capiva chi stesse aiutando chi a scendere le scale. Sono rimasti a metà, come il falco, per buona parte dell’esibizione indecisi se scendere a cantare o tornare indietro al bar a fare un altro giro di Bacardi. Arisa con gli zigomi gonfiati a 2.2 e gli occhi di Grignani fissi tra le tette, cercava stoicamente di cantare, mentre Gianlucone la buttava in caciara come solo lui sa fare.
Voto 5 e mezzo a GianMaria che duetta con Manuel Agnelli, ma di fatto rimane in disparte per buona parte dell’esibizione (per fortuna). Mi ha ricordato quelli che da piccoli chiamavano lo zio o il cugino grande per fare a botte e poi si nascondevano.
Voto 6- al parrucchiere di Bianconi dei Baustelle e di Elisa che ha cosparso i loro capelli con una speciale miscela di benzina agricola e olio motore dell’apetto de mi zio fermo dal 1989.
Voto 7 ad Anna Oxa che ha duettato con sé stessa interpretando una sua canzone. A fine esibizione si è congratulata con sé stessa regalandosi delle rose ed è tornata in camerino soddisfatta, scambiando amabili parole allo specchio. Sentiti e commossi i complimenti ricevuti sui social dall’account Anna Oxa_ official
Voto 8 a Lorella Cuccarini che ci dimostra che a 57 anni si possono ancora muovere i 4 arti insieme e che arti! La straordinaria forma fisica non è passata inosservata soprattutto a Morandi che ha a stento trattenuto l’ormone. Anna non gli farà le foto per un po’.
Voto 9 a Chiara Francini che a differenza dell’altra Chiara, porta sul palco finalmente qualcosa di interessante, non banale, ben recitato ma al tempo stesso molto intimo e personale. Più che non avere figli, è stato decisivo non avere Fedez come marito
Voto 10 a Battiato e De Andrè che hanno resisto dal fuoriuscire dai loro sepolcri come zombie e mangiare i cervelli dei concorrenti in gara, forse per paura di rimanere digiuni
 
Top