Sanremo

MariLea

Utente di lunga data
  1. Marco Mengoni - Due vite
  2. Lazza - Cenere
  3. Mr. Rain - Supereroi
  4. Ultimo - Alba
  5. Tananai - Tango
  6. Giorgia - Parole dette male
  7. Madame - Il bene nel male
  8. Rosa Chemical - Made in Italy
  9. Elodie - Due
  10. Colapesce e Dimartino - Splash
  11. Modà - Lasciami
  12. Gianluca Grignani - Le parole che non ti ho detto
  13. Coma_Cosa - L’addio
  14. Ariete - Mare di guai
  15. LDA - Se poi domani
  16. Articolo 31 - Un bel viaggio
  17. Paola & Chiara - Furore
  18. Leo Gassman - Terzo Cuore
  19. Mara Sattei - Duemilaminuti
  20. Colla Zio - Non mi va
  21. Cugini di campagna - Lettera Ventidue
  22. gIANMARIA - Mostro
  23. Levante - Vivo
  24. Olly - Polvere
  25. Anna Oxa - Sali
  26. Will - Stupido
  27. Shari - Egoista
  28. Sethu - Cause perse
 

danny

Utente di lunga data
Mancava solo il premio a grignani. Nella serata delle cover ha distrutto anche Destinazione Paradiso
Il testo non era brutto ma se non sai trasmettere nulla per quel che mi riguarda resta nulla. Tanta pena e tanta incazzatura per il suo seguito che lo sfrutta invece che proteggerlo
Spero che non torni su un palco per molto tempo, fino s che non sarà guarito, basta fargli fare figure di m
Ah su questo son d'accordo.
Ma la canzone, per me, era più bella, personale e vera di altre scritte a sei mani e più e molti sui social hanno commentato così per il testo.
Sarebbe il festival della canzone, in teoria, poi nella pratica è quello dei cantanti.
Difatti la Oxa sta sulle balle a tutti ed è negli ultimi posti, Elodie che è strafiga secondo i commenti social più in alto.
Al di là di qualsiasi canzone portino.
 

MariLea

Utente di lunga data
SANREMO 2023, TUTTI I PREMI
  • Premio della Critica Mia Martini: Colapesce Dimartino - Splash
  • Premio della Sala Stampa Radio Tv Web Lucio Dalla: Colapesce Dimartino - Splash
  • Premio al Miglior Testo Sergio Bardotti: Coma_Cose - L’addio
  • Premio Miglior Composizione Musicale Giancarlo Bigazzi: Marco Mengoni - Due vite
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Testo Coma cose

Essere veri quanto può far male
Quando non è concesso litigare
Per non deludere le aspettative
Dopo sei anni di diapositive
Nel camerino il pianto cola il trucco
Restare zitti per non maledirsi
Come un silenzio che racconta tutto
La cicatrice quando togli il piercing
Davanti al mio cuore c’è una ringhiera
Sul tuo che è sempre stato uno strapiombo
Lo sai che mi è piaciuto anche caderci
Sì, però mica poi toccare il fondo
Magari è solo questa vita strana
Con le valigie sempre mezze fatte
Magari è solo che ci si allontana
Se si vuole ciò che si combatte

E sparirò ma tu promettimi che
Potrò sempre ritornare da te
Se mi dimentico me, com’ero
Quando l’orgoglio era ancora intero

E comunque andrà
L’addio non è una possibilità....


Non è male, scritto bene.
 

danny

Utente di lunga data
Mio padre tornava la sera
Ed era forte quando era in vena
Questo lo ricordo bene
Sì questo lo ricordo bene
Mio padre era uno dei tanti
Ma era il mio eroe quando mi sorrideva
Vivevamo ancora insieme
Questo lo ricordo bene
E poi… non ricordo più
Dopo vent’anni dalla terra dei ricordi
Mi chiamano
(Mi chiamano)
Spaccando in due il silenzio
Con uno squillo del telefono
Ciao sono papà
Come va Gianluca?
Ma no che non sto male
Ma quando accadrà
Tu verrai o no al mio funerale
Tu verrai o no?
Ed io non ho parlato più
Ho tenuto tutto dentro
E ho messo giù
Poi ci ho pensato su
Sì ci ho pensato su
Ciao papà o addio papà
Io ti perdono
Le mie lacrime sono sincere
Ma c’è chi non lo farà
Tu accettala la verità
E in mezzo a chi finge cordoglio
Sarò il tuo orgoglio
Perché chi ha troppa libertà
Non ha parole,
Quando fa male ma male davvero
Sono coltelli che cadon dal cielo
Fan sanguinare anche l’uomo più duro
Anche se son cresciuto da solo
A modo mio
Sì e tu sai a modo mio
Ciao papà o addio papà
Questa canzone te la canto adesso
Perché tu sappia che ti amo lo stesso
E per il resto ognuno giudichi se stesso
Questa è l’unica legge
Che conosco e rispetto
Ti ricordi quando ti dicevo
Che la vita chiede i conti al passato
Proprio quando ti manca il fiato
E chi sa la verità
Mi dica perché faccio fatica a staccare le dita
Quando la musica è finita
È questo che devo imparare… da te
Forse non volevi o me lo hai insegnato?
Non fare accordi con i ricordi
Quando ti manca il fiato
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mio padre tornava la sera
Ed era forte quando era in vena
Questo lo ricordo bene
Sì questo lo ricordo bene
Mio padre era uno dei tanti
Ma era il mio eroe quando mi sorrideva
Vivevamo ancora insieme
Questo lo ricordo bene
E poi… non ricordo più
Dopo vent’anni dalla terra dei ricordi
Mi chiamano
(Mi chiamano)
Spaccando in due il silenzio
Con uno squillo del telefono
Ciao sono papà
Come va Gianluca?
Ma no che non sto male
Ma quando accadrà
Tu verrai o no al mio funerale
Tu verrai o no?
Ed io non ho parlato più
Ho tenuto tutto dentro
E ho messo giù
Poi ci ho pensato su
Sì ci ho pensato su
Ciao papà o addio papà
Io ti perdono
Le mie lacrime sono sincere
Ma c’è chi non lo farà
Tu accettala la verità
E in mezzo a chi finge cordoglio
Sarò il tuo orgoglio
Perché chi ha troppa libertà
Non ha parole,
Quando fa male ma male davvero
Sono coltelli che cadon dal cielo
Fan sanguinare anche l’uomo più duro
Anche se son cresciuto da solo
A modo mio
Sì e tu sai a modo mio
Ciao papà o addio papà
Questa canzone te la canto adesso
Perché tu sappia che ti amo lo stesso
E per il resto ognuno giudichi se stesso
Questa è l’unica legge
Che conosco e rispetto
Ti ricordi quando ti dicevo
Che la vita chiede i conti al passato
Proprio quando ti manca il fiato
E chi sa la verità
Mi dica perché faccio fatica a staccare le dita
Quando la musica è finita
È questo che devo imparare… da te
Forse non volevi o me lo hai insegnato?
Non fare accordi con i ricordi
Quando ti manca il fiato
E ieri sera ha cantato bene, le parole si capivano ed era pure figo, certo non come a trent’anni.
 

Nono

Utente di lunga data
Canzoni e cast erano di buon livello, anche non ho sentito nulla che ha veramente spaccato.
Ospiti femminili carine, se si fossero evitati i fastidiosi vittimismi di milionarie e olimpioniche .... alla "anche i ricchi piangono "
Tenere fuori la politica in generale, figurarsi sotto le regionali, sarebbe stato meglio.
Qualche momento dedicato ai nostalgici ci sta, ma forse hanno esagerato.
Per il resto Amadeus e Morandi ... top.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Canzoni e cast erano di buon livello, anche non ho sentito nulla che ha veramente spaccato.
Ospiti femminili carine, se si fossero evitati i fastidiosi vittimismi di milionarie e olimpioniche .... alla "anche i ricchi piangono "
Tenere fuori la politica in generale, figurarsi sotto le regionali, sarebbe stato meglio.
Qualche momento dedicato ai nostalgici ci sta, ma forse hanno esagerato.
Per il resto Amadeus e Morandi ... top.
Il problema dei monologhi è un problema.
Ma non perché sia politica fuori luogo, ma proprio perché non può che essere, per il contesto politico del festival, che conformista e ciò che appare anticonformista non lo è.
Con Malgioglio che imperversa da decenni e la Rai con una percentuale di gay che non corrisponde alla percentuale della popolazione, non vorremmo mica vedere Rosa Chemical come una provocazione?
 

Nono

Utente di lunga data
Il problema dei monologhi è un problema.
Ma non perché sia politica fuori luogo, ma proprio perché non può che essere, per il contesto politico del festival, che conformista e ciò che appare anticonformista non lo è.
Con Malgioglio che imperversa da decenni e la Rai con una percentuale di gay che non corrisponde alla percentuale della popolazione, non vorremmo mica vedere Rosa Chemical come una provocazione?
Senza parlare degli anticonformisti rimasti un po' indietro nel tempo, pensando di scuotere il perbenismo comune parlando di sesso a tre, baci tra uomini, foto strappate, scenografie prese a calci, abiti improbabili.
Ha ragione Angelo Duro, la vera trasgressione oggi è quella di chi non si riempie di tatuaggi, non si ubriaca la sera, non di depila le ascelle.
 

danny

Utente di lunga data
È trasgressione per i benpensanti e per i giovani che credono che esistano i benpensanti.
E poi la trasgressione, moderata, piace, è un po' come il glutammato di sodio, dà più sapore a tutto.
Ti fa sentire schierato, e come tale ti dà quel vago sapere di ribelle e anticonformista, che a 16 anni permette, se hai anche il fisico, di piacere di più a quelli del tuo giro, e a 50, 60 e più di sentirti meno vecchio anche quando sei ormai fuori dai giri. Eh, ai miei tempi...
La trasgressione a Sanremo è stata sempre parte dello spettacolo, che fosse la pancia finta della Bertè, la tetta di Patsy Kensit o la farfalla di Belen, fa parte del cerimoniale.
E poi ci sono quelli che boicottano Sanremo pensando di fare politica così, e quelli che portano il gruppo rock ucraino a Sanremo, che canta in ucraino una roba triste senza traduzione, quando hanno in repertorio anche canzoni in inglese più pop😂.
Ho collaborato recentemente con diversi musicisti ucraini per le mie canzoni, capirai che evento il gruppo ucraino. Eh, ma anche questo è spettacolo, uno dei pochi collettivi, anzi, forse l'unico rimasto, erede di quel mondo che girava tutto attorno a una sola rete nazionale negli anni '50.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Parlare di anticonformismo serve a restare nel recinto conformista che utilizza solo quel parametro, senza ulteriori approfondimenti.
 

Marjanna

Utente di lunga data
È trasgressione per i benpensanti e per i giovani che credono che esistano i benpensanti.
E poi la trasgressione, moderata, piace, è un po' come il glutammato di sodio, dà più sapore a tutto.
Ti fa sentire schierato, e come tale ti dà quel vago sapere di ribelle e anticonformista, che a 16 anni permette, se hai anche il fisico, di piacere di più a quelli del tuo giro, e a 50, 60 e più di sentirti meno vecchio anche quando sei ormai fuori dai giri. Eh, ai miei tempi...
La trasgressione a Sanremo è stata sempre parte dello spettacolo, che fosse la pancia finta della Bertè, la tetta di Patsy Kensit o la farfalla di Belen, fa parte del cerimoniale.
E poi ci sono quelli che boicottano Sanremo pensando di fare politica così, e quelli che portano il gruppo rock ucraino a Sanremo, che canta in ucraino una roba triste senza traduzione, quando hanno in repertorio anche canzoni in inglese più pop😂.
Ho collaborato recentemente con diversi musicisti ucraini per le mie canzoni, capirai che evento il gruppo ucraino. Eh, ma anche questo è spettacolo, uno dei pochi collettivi, anzi, forse l'unico rimasto, erede di quel mondo che girava tutto attorno a una sola rete nazionale negli anni '50.
Devi affidarti a qualche traduttore. E’ una canzone motivazionale per la guerra.
Dopo che i bambini di Mr. Rain sono stati mandati a dormire, un messaggio di Zelens'kyj a Sanremo (conosciuto in Ucraina :rolleyes:) con esibizione del gruppo Антитіла che cantano Фортеця Бахмут. Io mi sono chiesta se questa canzone motivazionale la ascoltino in Ucraina, se sia veramente un inno motivazionale per i soldati, come i componenti di questo gruppo, musicisti/soldati, o almeno la stampa vuole far passare questo messaggio.
Una pagliacciata tra le altre, al pari del bacio tra Rosa Chemical e Fedez, o della scena di finta distruzione del palco di Blanco? Tu cosa ne pensi?


Приспів:
Фортеця Бахмут,
Всі молитви наші тут!
І сердець сталевий Дух,
І Герої незламних Крут
З неба нам сил дають,
Волю, вогонь і лють!
Стіни горять в бою,
Мамо, а я стою!
Мамо, а я в строю!
Нене, я борюсь!
Знищу і повернусь!

Зараз буде база...
Вимикаєм біль, старі образи,
Ось моє плече, я поруч, brother!..
Ось вона напроти суне - зараза...
Ось заходить з флангу, нова фаза,
Працюєм спокійно! Як того вчили нас.
Там наше завтра, за нашими спинами!
І наші діти, батьки, родини там,
І ті, що пішли "на щиті" побратими,
Також за нашими спинами!..
Нехай стрибає щур у загнаний кут,
І палає заревом наш маршрут,
Значить є робота для наших рук
Тут! Тут!

Приспів.

Зараз стане темно,
І впаде в агонії кривавий демон,
Значить ми боролися недаремно!
Значить ми дотисли так шалено!
Значить все за планом, далі ранок,
А з ним Перемога!
Наостанок скажу лиш одне:
Боятись не гріх!
Гріх - зрадити своїх!

Приспів.
 

danny

Utente di lunga data
Non mi sono piaciuti molto.
Musicalmente, e va beh son gusti , il pezzo era debole, ma anche per il messaggio stesso e il modo con cui hanno concluso l'intervento:
'Vinceremo'.
Stiamo parlando di una guerra, mica di una partita di pallavolo.
Nel contesto, tra un bacio omo e una canzone coi bambini, erano fuori luogo.
Poi ci sono alcune cose che non capisco. Il figlio di una nostra conoscenza Ucraina è latitante in patria. Come uomo è in leva obbligatoria, come uomo non può valicare la frontiera, come uomo se viene preso viene giudicato come disertore, ma lui non vuole combattere e morire per la patria contro i russi.
E questi invece vanno in tournée in Europa? In Ucraina abbiamo anche adesso una nostra amica, che è in contatto con mia moglie. Più che desiderio di vittoria nella popolazione serpeggia il desiderio che in qualsiasi modo questo disastro finisca e si torni alla vita normale. Per cui, non saprei nemmeno come valutarli oggettivamente. Boh!
Per cui condivido il video di un loro recente concerto, vedete almeno se vi piace la musica
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
Canzoni e cast erano di buon livello, anche non ho sentito nulla che ha veramente spaccato.
Ospiti femminili carine, se si fossero evitati i fastidiosi vittimismi di milionarie e olimpioniche .... alla "anche i ricchi piangono "
Tenere fuori la politica in generale, figurarsi sotto le regionali, sarebbe stato meglio.
Qualche momento dedicato ai nostalgici ci sta, ma forse hanno esagerato.
Per il resto Amadeus e Morandi ... top.
è ingenuo pensare che Sanremo non venga politicamente sfruttato. parliamo pur sempre di una produzione RAI
 

Marjanna

Utente di lunga data
Non mi sono piaciuti molto.
Musicalmente, e va beh son gusti , il pezzo era debole, ma anche per il messaggio stesso e il modo con cui hanno concluso l'intervento:
'Vinceremo'.
Stiamo parlando di una guerra, mica di una partita di pallavolo.
Nel contesto, tra un bacio omo e una canzone coi bambini, erano fuori luogo.
Poi ci sono alcune cose che non capisco. Il figlio di una nostra conoscenza Ucraina è latitante in patria. Come uomo è in leva obbligatoria, come uomo non può valicare la frontiera, come uomo se viene preso viene giudicato come disertore, ma lui non vuole combattere e morire per la patria contro i russi.
E questi invece vanno in tournée in Europa? In Ucraina abbiamo anche adesso una nostra amica, che è in contatto con mia moglie. Più che desiderio di vittoria nella popolazione serpeggia il desiderio che in qualsiasi modo questo disastro finisca e si torni alla vita normale. Per cui, non saprei nemmeno come valutarli oggettivamente. Boh!
Per cui condivido il video di un loro recente concerto, vedete almeno se vi piace la musica
Neretto: appunto.
Fuori luogo era anche la lettura della lettera di Zelens'kyj, con intro che par Sanremo sia noto in Ucraina (che già come intro... ma proprio per un branco di totati rincoglioniti ci avete preso, almeno inventati qualcosa di più papabile). Se si voleva sensibilizzare sulla questione umanitaria si poteva fare in altro modo, ma non era questo il tema, non si voleva parlare di richieste di situazioni umanitarie, si parla di guerra, di armi, e infatti segue la canzone, e ripeto canzone motivazionale per la guerra.
Non so se la canzone fosse stata cantata in italiano, se i giornali avrebbero scritto qualcosa a riguardo, o qualche persona si sarebbe chiesta se sentire frasi come "Mamma, sono in formazione! Distruggerò e tornerò!" e poi ancora tra le altre "Non è peccato avere paura! È un peccato tradire i propri!" fosse solo parte di un canzone demenziale, al pari di qualcosa tipo C'è da spostare una macchina di Francesco Salvi.
Tu ti limiti a dire che il pezzo era debole.

Anche se, come tu hai scritto, non gira tutto attorno a una sola rete nazionale come negli anni '50, la RAI è un'amministrazione pubblica. Per pubbliche amministrazioni si intendono tutte le amministrazioni dello Stato. Non si è trattato quindi di un gruppo che ha portato una canzone come le altre, è stato infilato in mezzo ad uno spettacolo un messaggio, ed è un messaggio gravissimo. Sanremo, riporto da Wikipedia, rappresenta uno dei principali eventi mediatici italiani.
Mi stupisco che si parli di un bacio tra due uomini, delle tette o non tette della Ferragni, e che passi completamente in sordina una cosa del genere.

Già il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mi aveva fatto percepire dissonanze. Questo arriva un mese dopo, mica anni dopo. Ma solo io le noto queste cose, a voi par tutto normale?
E scusa Danny ma davvero hai bisogno della conferma di qualche amica in Ucraina per sapere che il desiderio del popolo sia la fine della guerra e il ritorno alla vita normale?
 

danny

Utente di lunga data
Neretto: appunto.
Fuori luogo era anche la lettura della lettera di Zelens'kyj, con intro che par Sanremo sia noto in Ucraina (che già come intro... ma proprio per un branco di totati rincoglioniti ci avete preso, almeno inventati qualcosa di più papabile). Se si voleva sensibilizzare sulla questione umanitaria si poteva fare in altro modo, ma non era questo il tema, non si voleva parlare di richieste di situazioni umanitarie, si parla di guerra, di armi, e infatti segue la canzone, e ripeto canzone motivazionale per la guerra.
Non so se la canzone fosse stata cantata in italiano, se i giornali avrebbero scritto qualcosa a riguardo, o qualche persona si sarebbe chiesta se sentire frasi come "Mamma, sono in formazione! Distruggerò e tornerò!" e poi ancora tra le altre "Non è peccato avere paura! È un peccato tradire i propri!" fosse solo parte di un canzone demenziale, al pari di qualcosa tipo C'è da spostare una macchina di Francesco Salvi.
Tu ti limiti a dire che il pezzo era debole.

Anche se, come tu hai scritto, non gira tutto attorno a una sola rete nazionale come negli anni '50, la RAI è un'amministrazione pubblica. Per pubbliche amministrazioni si intendono tutte le amministrazioni dello Stato. Non si è trattato quindi di un gruppo che ha portato una canzone come le altre, è stato infilato in mezzo ad uno spettacolo un messaggio, ed è un messaggio gravissimo. Sanremo, riporto da Wikipedia, rappresenta uno dei principali eventi mediatici italiani.
Mi stupisco che si parli di un bacio tra due uomini, delle tette o non tette della Ferragni, e che passi completamente in sordina una cosa del genere.

Già il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mi aveva fatto percepire dissonanze. Questo arriva un mese dopo, mica anni dopo. Ma solo io le noto queste cose, a voi par tutto normale?
E scusa Danny ma davvero hai bisogno della conferma di qualche amica in Ucraina per sapere che il desiderio del popolo sia la fine della guerra e il ritorno alla vita normale?
No, non ne ho bisogno, ma su questo argomento i social stanno inutilmente litigando da mesi e non ho intenzione di importare le stesse dinamiche qui con le stesse banalità che ne conseguirebbero nei post e che ho letto in giro.
Ti posso dire che abbiamo visto questa cosa in due sul divano sabato e abbiamo avuto lo stesso pensiero, quindi quello che ci è arrivato ha provocato una reazione preoccupata che non è la stessa del bacio recitato di cui si parla tanto e di cui ci frega zero.
La frase 'L' Ucraina combatte, l'Ucraina resiste, l'Ucraina vincerà!! ' scandita dal frontman del gruppo in tournée europea al termine dell' esibizione in perfetto italiano, con una canzone in ucraino in cui non si è volutamente sottotitolato il testo, malgrado chi la sponsorizza e ha investito cifre importanti sul gruppo lo pretendesse, non la voglio commentare.
Sì capisce da sola.
Non ricordo, ma del terremoto in Turchia e Siria se ne è invece fatta menzione nelle varie serate?
 
Ultima modifica:

Andromeda4

Utente di lunga data
Opinioni in diretta
Visto, come ogni anno.
Mengoni fuori categoria, ok io sono una sua fan già da XFactor, e questa che ha vinto non è tra le sue canzoni migliori, ma era una spanna sopra le altre. Coma cose intensi e commoventi, come lui guarda lei soprattutto. Ferragni patetica, legnosa e frigida. Francini fantastica, Fagnani deludente. Amadeus gobbo dipendente.
 

ologramma

Utente di lunga data
Finalmente si ritorna alla vita quotidiana o quasi ,ora ci bombarderanno con queste canzoni nuove sulla radio che ascolto in macchina 😭
 
Top