No, non mi sento un cretino io, perché su Sanremo ci prendo sonno. (Che è lo speculare esatto del tuo ragionamento).
Considero una troiata Sanremo. Sono preoccupato per la soppressione del termico sulle auto, che metterà a piedi tutto un indotto con centinaia di migliaia di posti di lavoro, evidentemente ci avrò le mie solide ragioni.
Se mi ritieni per questo uno strafottente cagacazzi me ne farò una ragione.
Io sono preoccupato perché a piedi ci andremo anche prima. Metaforicamente parlando si intende.
Sulla questione elettrico... È il risultato di una disputa Cina Vs Europa che si protrae da anni.
Le auto cinesi non sarebbero mai entrate in Europa grazie al l'incapacità di fare auto endotermiche valide e in linea con i parametri EuroX, ma allo stesso tempo il mercato cinese faceva gola ai nostri produttori...
Che si è fatto? I nostri produttori sono entrati in Cina e hanno iniziato a produrre auto europee, i Cinesi pure ma con il vantaggio di avere invece più tecnologia per le auto elettriche.
Così la nostra Europa ha pensato a un simpatico scambio, che sta venendo maluccio.
Tecnologia dipendente dalla Cina per auto elettriche qui e auto endotermiche là.
Una trovata geniale, con qualche incontro con i manager cinesi che avranno invitato tutti al ristorante a mangiare involtini.
Il risultato lo paghiamo noi.
Non è che le auto elettriche sostituiranno le altre. È materialmente impossibile. Ci saranno molte meno auto private e molte più in condivisione.
Un aumento dei carburanti.
La chiusura degli indotti legati all'auto tradizionale.
Tutto questo ben prima del 2035.
Diciamo tra un 5 o 6 anni.