Scoperte

danny

Utente di lunga data
E una volta che ti accorgi, che hai comunque solo degli indizi, che fai? Qui vedo che chi ha fatto corna senza subirne la pensa come la pensavo io a 15 anni: "eh beh, una bella incazzatura e la mando a cagare, fine del problema". Verso i 20 invece capii che fine del problema un cazzo, e la rabbia se c'è viene molto dopo.
Non ho rabbia.
Quella va via col tempo, se hai un minimo di forza interiore per reagire.
Il fatto è che più o meno tutti vorremmo avere un'altra donna o un altro uomo a un certo punto della vita, dato che l'equilibrio degli esseri umani è dinamico, non statico (lasciando perdere i concetti come vengono espressi in fisica, che è un altro mondo) senza cambiare troppo ciò che abbiamo definito fino a quel momento.
C'è chi lo fa, chi no, ma sostanzialmente pochi sono realmente fedeli.
Ai più non piace essere traditi, poi se possono tradiscono, diventano amanti di persone sposate e così via, incoerentemente con ciò che pretendono dal partner.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Quindi chi viene tradito è imbecille.
Chi tradisce invece?
Non portare sempre il discorso dove vuoi tu per aver ragione.
Torna indietro e troverai di cosa stiamo parlando.
Non è un caso la mia citazione di Vanna Marchi
Se lei era un'imbrogliona palese, i clienti erano semplicemente imbecilli.
Chi capiva che tipo era no.
Immagino che tu non fossi sua cliente, no?
Per ovvie ragioni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non portare sempre il discorso dove vuoi tu per aver ragione.
Torna indietro e troverai di cosa stiamo parlando.
Non è un caso la mia citazione di Vanna Marchi
Se lei era un'imbrogliona palese, i clienti erano semplicemente imbecilli.
Chi capiva che tipo era no.
Immagino che tu non fossi sua cliente, no?
Per ovvie ragioni.
Certo che non ero cliente e l’ho sempre trovata proprio fastidiosa nel modo di fare.
Ma, appunto, mica era mia madre e nemmeno mio marito.
 

Brunetta

Utente di lunga data

poppy

Miele e formaggio
ma non erano imbecilli. erano persone anziane. mica c erano persone giovani tra le vittime delle marchi
 

ologramma

Utente di lunga data
ma non erano imbecilli. erano persone anziane. mica c erano persone giovani tra le vittime delle marchi
Guarda che non tutti gli anziani sono imbecilli , nel nostro caso come in molti altri ,se si ha un cervello funzionante ,si capisce se ti vogliono dare una sola , fare un pacco o anche fotterti.
Con Vanna Marchi ti proponeva un mondo che palesemente era una sola
 

Brunetta

Utente di lunga data
Guarda che non tutti gli anziani sono imbecilli , nel nostro caso come in molti altri ,se si ha un cervello funzionante ,si capisce se ti vogliono dare una sola , fare un pacco o anche fotterti.
Con Vanna Marchi ti proponeva un mondo che palesemente era una sola
Quando c’era Wanna Marchi a fare truffe tu non eri anziano.
 

poppy

Miele e formaggio
Guarda che non tutti gli anziani sono imbecilli , nel nostro caso come in molti altri ,se si ha un cervello funzionante ,si capisce se ti vogliono dare una sola , fare un pacco o anche fotterti.
Con Vanna Marchi ti proponeva un mondo che palesemente era una sola
scusa non intendevo dire che tutti gli anziani sono imbecilli. intendevo che erano anziani in quegli anni, dove essere possibilissimo che il sale che si scioglie significasse qualcosa, non per niente c'erano progammi come la luna sera della zingara e via dicendo...si dava spazio a questo tipo di cose
 

danny

Utente di lunga data
Quando c’era Wanna Marchi a fare truffe tu non eri anziano.
... A parte che bisogna intendere chi siano gli anziani.
Over 70?
O bastano i 65 che ti danno accesso agli sconti ATM per andare in ufficio?
Erano semplicemente persone ignoranti, degli imbecilli secondo la definizione da vocabolario, a prescindere dall'età.
Anche perché non è che gli over 65 siano tutti imbecilli e quelli sotto necessariamente intelligenti, eh.
Questo per sottolineare solo ciò che è universalmente scontato, ovvero che i tonti esistono, a qualsiasi età e in qualsiasi epoca.
 

Brunetta

Utente di lunga data
... A parte che bisogna intendere chi siano gli anziani.
Over 70?
O bastano i 65 che ti danno accesso agli sconti ATM per andare in ufficio?
Erano semplicemente persone ignoranti, degli imbecilli secondo la definizione da vocabolario, a prescindere dall'età.
Anche perché non è che gli over 65 siano tutti imbecilli e quelli sotto necessariamente intelligenti, eh.
Questo per sottolineare solo ciò che è universalmente scontato, ovvero che i tonti esistono, a qualsiasi età e in qualsiasi epoca.
Erano anziani, poco o tanto, che non avevano studiato.
Oggi è difficile, salvo patologie, che vi sia una ignoranza assoluta di quel livello, che non fa conoscere le basi della scienza, come gli stati della materia e guarda come segno materiale di fatti fuori dal proprio controllo che creano reazioni emotive che destabilizzano.
È nella tradizione italiana (e non solo) compiere rituali come sciogliere il sale o vedere se acqua e olio si separano.
Le Marchi hanno usato credenze presenti, mescolandole con altre di altri paesi, qui entrava in gioco De Nascimento (cognome falso simile al reale di Pelé) per dare un tocco esotico.
Certamente ci cadevano persone sprovvedute da ogni punto di vista.
Addossare loro colpe può fare sentire più furbi.
È proprio constatando queste credenze antiche irrazionali che a scuola avevamo introdotto esperimenti per combatterle. Ma i genitori che credevano alle fatture e alle contro fatture erano brave persone, ignoranti e ingenue.
 

danny

Utente di lunga data
Erano anziani, poco o tanto, che non avevano studiato.
Oggi è difficile, salvo patologie, che vi sia una ignoranza assoluta di quel livello, che non fa conoscere le basi della scienza, come gli stati della materia e guarda come segno materiale di fatti fuori dal proprio controllo che creano reazioni emotive che destabilizzano.
È nella tradizione italiana (e non solo) compiere rituali come sciogliere il sale o vedere se acqua e olio si separano.
Le Marchi hanno usato credenze presenti, mescolandole con altre di altri paesi, qui entrava in gioco De Nascimento (cognome falso simile al reale di Pelé) per dare un tocco esotico.
Certamente ci cadevano persone sprovvedute da ogni punto di vista.
Addossare loro colpe può fare sentire più furbi.
È proprio constatando queste credenze antiche irrazionali che a scuola avevamo introdotto esperimenti per combatterle. Ma i genitori che credevano alle fatture e alle contro fatture erano brave persone, ignoranti e ingenue.
Ok, ma il discorso non voleva portare a definire la clientela di Vanna Marchi, ma a stabilire che esistono persone che sono meno intelligenti della media, e talvolta anche deficienti e che questo conta nelle situazioni a cui si era accennato sopra.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ok, ma il discorso non voleva portare a definire la clientela di Vanna Marchi, ma a stabilire che esistono persone che sono meno intelligenti della media, e talvolta anche deficienti e che questo conta nelle situazioni a cui si era accennato sopra.
Quindi si torna alla stupidità di chi non si accorge subito di essere tradito.
 

Etta

Utente di lunga data
... A parte che bisogna intendere chi siano gli anziani.
Over 70?
O bastano i 65 che ti danno accesso agli sconti ATM per andare in ufficio?
Erano semplicemente persone ignoranti, degli imbecilli secondo la definizione da vocabolario, a prescindere dall'età.
Anche perché non è che gli over 65 siano tutti imbecilli e quelli sotto necessariamente intelligenti, eh.
Questo per sottolineare solo ciò che è universalmente scontato, ovvero che i tonti esistono, a qualsiasi età e in qualsiasi epoca.
Io anziani li intenderei dai 75 almeno.
 
Top