Se ci si abitua

spleen

utente ?
Comunque avevo inteso che fosse qualcosa tipo "hai trovato uno straccio di marito. Vuol dire che qualcuno ti ha voluto "
Tu no.
ma credimi ci sono tantissime persone che se ad una certa età non ti vedono la fede al dito cominciano a fare delle considerazioni su di te.
Mi rendo conto, è inevitabile, alla stregua di quelli che ti giudicano sulla base dell' auto con cui giri o del telefonino che usi....
E credimi, ci sono anche persone insospettabili, che esibiscono in altri contesti una spregiudicatezza d' acciaio.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ho convissuto quattro anni.

Devo essere stranamente indifferente ai giudizi altrui.
Hai convissuto per poi sposarti.

Il matrimonio è un tuo punto fermo. Anche nel confronto a riguardo con gli altri.

Posizione ben diversa da chi sostiene semplicemente che il matrimonio come istituzione, come esplicazione sociale di una posizione riconosciuta e riconoscibile no.

Non è questione di giudizi. Io non mi sono mai sposata. Non ho mai dubitato a riguardo. E non mi sposerò.

So bene anche il perchè. E non riguarda, come tu stessa mi hai più volte sottolineato, l'assunzione di responsabilità (argomentazione che conosco molto bene, visto che negli anni mi è stat ripetuta in tutte le salse...:D dal discorso condiviso al "tu, donna sacrilega e irrispettosa...:rotfl:)

La questione è nella riconoscibilità sociale.

Una moglie...è ancora un qualcosa "di più" di una compagna. Nella costruzione dell'identità sociale.

Una compagna che neanche è interessata alla questione del riconoscimento del legame in termini materiali (le unioni di fatto) perchè è donna libera che liberamente si accompagna con un uomo libero in reciproca autonomia anche materiale...lasciam perdere....non è neanche concepito...il discorsetto riguarda sempre la capacità di assumersi responsabilità e impegni e bla bla bla:D

sicuramente socialmente parlando l'immagine rimandata, non è quella delle brava moglie...ma di qualcosa d'altro.

La parte positiva, è che si impara a definirsi in autonomia. E secondo i propri parametri. Cercando di tradurli in modo che siano comprensibili...spesso dovendo semplificare...e talvolta anche accettando il giudizio sociale che è imprescindibile..
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Perchè pur vivendo in una società frammentata dal punto di vista sociale, in via di secolarizzazione e di dissoluzione dei valori comuni tradizionali, anche in buona parte quelli che dicono di infischiarsene, in fondo in fondo permane il pregiudizio nei confronti dei ruoli.

Secondo me non ci libereremo mai di questo atteggiamento, non specificamente nei confronti del matrimonio, nei confronti dei valori che riteniamo debbano essere buoni e comuni, perchè i valori sono come le opinioni, sono come il culetto, tutti le hanno e a qualcuno pure puzzano. :D

Ogni cosa dell 'atteggiamento degi altri ci riguarda, più o meno profondamente, non mi stancherò mai di dirlo, in società non esistono cose "che non ci riguardano".
Sono piuttosto d'accordo...con la mia esperienza divergente, su diversi aspetti ritenuti buoni perchè socialmente validi, ho semplicemente imparato la distanza che serve A ME per non perdere me e contemporaneamente non isolarmi dal mondo. :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tu no.
ma credimi ci sono tantissime persone che se ad una certa età non ti vedono la fede al dito cominciano a fare delle considerazioni su di te.
Mi rendo conto, è inevitabile, alla stregua di quelli che ti giudicano sulla base dell' auto con cui giri o del telefonino che usi....
E credimi, ci sono anche persone insospettabili, che esibiscono in altri contesti una spregiudicatezza d' acciaio.
Io non ho mai considerato l'opinione altrui.
Certamente c'è chi mi considererà una sfigata, scartata perché non abbastanza qualcosa perché separata. Ma che mi frega?
Voglio dire che, appunto, posso essere considerata una poveretta perché ho l'auto che ha fatto più di 100.000km, ma non mi sento sminuita per questo.
Non consideravo quanto il giudizio altrui potesse influenzare le scelte.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hai convissuto per poi sposarti.

Il matrimonio è un tuo punto fermo. Anche nel confronto a riguardo con gli altri.

Posizione ben diversa da chi sostiene semplicemente che il matrimonio come istituzione, come esplicazione sociale di una posizione riconosciuta e riconoscibile no.

Non è questione di giudizi. Io non mi sono mai sposata. Non ho mai dubitato a riguardo. E non mi sposerò.

So bene anche il perchè. E non riguarda, come tu stessa mi hai più volte sottolineato, l'assunzione di responsabilità (argomentazione che conosco molto bene, visto che negli anni mi è stat ripetuta in tutte le salse...:D dal discorso condiviso al "tu, donna sacrilega e irrispettosa...:rotfl:)

La questione è nella riconoscibilità sociale.

Una moglie...è ancora un qualcosa "di più" di una compagna. Nella costruzione dell'identità sociale.

Una compagna che neanche è interessata alla questione del riconoscimento del legame in termini materiali (le unioni di fatto) perchè è donna libera che liberamente si accompagna con un uomo libero in reciproca autonomia anche materiale...lasciam perdere....non è neanche concepito...il discorsetto riguarda sempre la capacità di assumersi responsabilità e impegni e bla bla bla:D

sicuramente socialmente parlando l'immagine rimandata, non è quella delle brava moglie...ma di qualcosa d'altro.

La parte positiva, è che si impara a definirsi in autonomia. E secondo i propri parametri. Cercando di tradurli in modo che siano comprensibili...spesso dovendo semplificare...e talvolta anche accettando il giudizio sociale che è imprescindibile..
Intendo un'altra cosa rispetto al matrimonio e riguarda più le motivazioni del rifiuto. Comunque credo sia o.t.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Tu no.
ma credimi ci sono tantissime persone che se ad una certa età non ti vedono la fede al dito cominciano a fare delle considerazioni su di te.
Mi rendo conto, è inevitabile, alla stregua di quelli che ti giudicano sulla base dell' auto con cui giri o del telefonino che usi....
E credimi, ci sono anche persone insospettabili, che esibiscono in altri contesti una spregiudicatezza d' acciaio.
DA me si dice (e mi dicono ancora) "non ti sei ancora messa a posto?" :D:D

Che mi innervosiva tantissimo da ragazza...come se il mettermi a posto fosse per forza di cose trovar marito.

Adesso ormai sono quasi vecchia...ancora due o tre anni e la smetteranno di chiedermelo, e rientrerò finalmente in quello spazio nebuloso delle 40enni strane :carneval:

La cosa simpatica è fare esperimenti...è simpaticissimo vedere le diverse espressioni e manifestazioni di comprensione e vicinanza quando affermo "mi sono lasciata col mio compagno dopo dieci anni" e l'affermare "mi sono separata dopo dieci anni"...come se la seconda parola, implicitamente se lasciata cadere senza ulteriori spiegazioni sulla tipologia di rapporto, automaticamente riportasse nell'ambito del matrimonio...nel secondo caso tendenzialmente le persone dimostrano maggiore comprensione e dispiacere, e anche maggiore riconoscimento di un ipotetico dolore della fine di un rapporto che nel secondo caso (col rimando implicito al matrimonio) viene di defautl ritenuto di maggior valore. Nel primo caso la tendenza è sminuire "ah beh..ma convivevate..."

Mi fa riderissimo come la gente tendenzialmente prenda posizione a partire da suoi pregiudizi di conoscenza più che dalla realtà...e a volte mi piace anche perculare un po'...ma solo poco...sto diventando grande e un po' meno dispettosa :carneval:
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Intendo un'altra cosa rispetto al matrimonio e riguarda più le motivazioni del rifiuto. Comunque credo sia o.t.
In effetti siamo ot...stavo cazzeggiando prima di tornare al lavoro..uff
Buon pomeriggio a tutti :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
DA me si dice (e mi dicono ancora) "non ti sei ancora messa a posto?" :D:D

Che mi innervosiva tantissimo da ragazza...come se il mettermi a posto fosse per forza di cose trovar marito.

Adesso ormai sono quasi vecchia...ancora due o tre anni e la smetteranno di chiedermelo, e rientrerò finalmente in quello spazio nebuloso delle 40enni strane :carneval:

La cosa simpatica è fare esperimenti...è simpaticissimo vedere le diverse espressioni e manifestazioni di comprensione e vicinanza quando affermo "mi sono lasciata col mio compagno dopo dieci anni" e l'affermare "mi sono separata dopo dieci anni"...come se la seconda parola, implicitamente se lasciata cadere senza ulteriori spiegazioni sulla tipologia di rapporto, automaticamente riportasse nell'ambito del matrimonio...nel secondo caso tendenzialmente le persone dimostrano maggiore comprensione e dispiacere, e anche maggiore riconoscimento di un ipotetico dolore della fine di un rapporto che nel secondo caso (col rimando implicito al matrimonio) viene di defautl ritenuto di maggior valore. Nel primo caso la tendenza è sminuire "ah beh..ma convivevate..."

Mi fa riderissimo come la gente tendenzialmente prenda posizione a partire da suoi pregiudizi di conoscenza più che dalla realtà...e a volte mi piace anche perculare un po'...ma solo poco...sto diventando grande e un po' meno dispettosa :carneval:
Non mi pare molto da grande.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Non mi pare molto da grande.
Giocare con i pregiudizi?

..quella è la mia parte di bambina al lunapark :carneval:

ho detto che ci gioco solo un po' e che sono meno dispettosa...mica che ho smesso ;)

Mi piace e mi diverte ogni tanto lasciar la bambina in libera uscita :)
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Giocare con i pregiudizi?

..quella è la mia parte di bambina al lunapark :carneval:

ho detto che ci gioco solo un po' e che sono meno dispettosa...mica che ho smesso ;)

Mi diverte ogni tanto lasciar la bambina in libera uscita :)
La mia esce solo quando canto e ballo...:carneval:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
La mia esce solo quando canto e ballo...:carneval:
:rotfl::rotfl:

La mia ha questa parte un po' demonietta...che mi fa fra l'altro anche tenerezza quando me la guardo...la lascio andare ogni tanto...ogni tanto anche ballando...ma lì si esprime in modo diverso :rolleyes::carneval:
 

Brunetta

Utente di lunga data
:rotfl::rotfl:

La mia ha questa parte un po' demonietta...che mi fa fra l'altro anche tenerezza quando me la guardo...la lascio andare ogni tanto...ogni tanto anche ballando...ma lì si esprime in modo diverso :rolleyes::carneval:
Mi hai sentito cantare?:eek:
 

iosolo

Utente di lunga data
Io non ho mai considerato l'opinione altrui.
Certamente c'è chi mi considererà una sfigata, scartata perché non abbastanza qualcosa perché separata. Ma che mi frega?
Voglio dire che, appunto, posso essere considerata una poveretta perché ho l'auto che ha fatto più di 100.000km, ma non mi sento sminuita per questo.
Non consideravo quanto il giudizio altrui potesse influenzare le scelte.
Per essere colpiti da un insulto bisogna considerare sempre chi ce lo fa.
 

spleen

utente ?
Io non ho mai considerato l'opinione altrui.
Certamente c'è chi mi considererà una sfigata, scartata perché non abbastanza qualcosa perché separata. Ma che mi frega?
Voglio dire che, appunto, posso essere considerata una poveretta perché ho l'auto che ha fatto più di 100.000km, ma non mi sento sminuita per questo.
Non consideravo quanto il giudizio altrui potesse influenzare le scelte.
Tu no perchè hai una forte autocoscienza.
Mettiti nei panni di una persona insicura, abituata a delegare agli altri la propria autostima....
 

insane

Utente di lunga data
Tu no perchè hai una forte autocoscienza.
Mettiti nei panni di una persona insicura, abituata a delegare agli altri la propria autostima....
Visto che le auto che ho avuto fino adesso le ho portate oltre i 300.000 prima di cambiarle devo considerarmi una specie di Iron Man :rotfl:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per essere colpiti da un insulto bisogna considerare sempre chi ce lo fa.
Ma anche i valori di riferimento.
Se qualcuno mi valuta per l'auto usa un parametro che mi è estraneo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Visto che le auto che ho avuto fino adesso le ho portate oltre i 300.000 prima di cambiarle devo considerarmi una specie di Iron Man :rotfl:
Dimmi la marca via mp. Se la mia schiatta prima... :rolleyes:
 

Brunetta

Utente di lunga data
È la tua forma dell'incantamento?
O della tortura? :diavoletto: :voodoo:

:carneval:
:D Indovina :rotfl:

Mio figlio a sei mesi mi mise le mani sulla bocca mentre gli cantavo la ninnananna :D
 
Top