Se foste… le prime tre cose.

Gaia

Utente di lunga data
L'Italia non è sovraffollata e non è un Paese del terzo mondo.

Uno dei problemi è proprio il calo delle nascite.
Io ragiono per il pianeta e ti assicuro che lo è. Sono certa che lo sai anche tu. A breve non avremo più ossigeno se continuiamo così.
per me altro infanti sulla terra non servono perché servi sarebbero.
però ognuno usi il proprio corpo come crede.
 

white74

Utente di lunga data
A chi? Il pianeta è sovraffollato.
Adesso. E poi vorrei conoscere l’età media.
Se tutti smettessero non lo sarebbe più sovraffollato, e ci vorrebbe un tempo ridicolo per l’estinzione. Ridicolo visto nell’ottica dell’età della terra.
Comunque vorresti multare chi fa n figli?
 

ivanl

Utente di lunga data
Io ragiono per il pianeta e ti assicuro che lo è. Sono certa che lo sai anche tu. A breve non avremo più ossigeno se continuiamo così.
per me altro infanti sulla terra non servono perché servi sarebbero.
però ognuno usi il proprio corpo come crede.
1731580835269.jpeg

il mio ideale di pianeta
 

Brunetta

Utente di lunga data
Adesso. E poi vorrei conoscere l’età media.
Se tutti smettessero non lo sarebbe più sovraffollato, e ci vorrebbe un tempo ridicolo per l’estinzione. Ridicolo visto nell’ottica dell’età della terra.
Comunque vorresti multare chi fa n figli?
L’esperienza della Cina, che ora ha un problema democrafico particolare.
 

Gaia

Utente di lunga data
Adesso. E poi vorrei conoscere l’età media.
Se tutti smettessero non lo sarebbe più sovraffollato, e ci vorrebbe un tempo ridicolo per l’estinzione. Ridicolo visto nell’ottica dell’età della terra.
Comunque vorresti multare chi fa n figli?
No, siete liberi di fare. Ci mancherebbe.
Basta che poi non pretendiate privilegi per le vostre scelte. Come non lo pretendo io.
Diverso è invece se le agevolazioni vengono applicate a tutti allora per me è ok perché smettono di essere privilegi.
Io ritengo ragionevole applicare facilitazioni a chi è minorato. Siccome non credo che essere madri ti renda minorata, non ne vedo il bisogno.
 

white74

Utente di lunga data
Per valutare le competenze in un campo, bisogna avere competenze in quel campo.
Io ragiono per il pianeta e ti assicuro che lo è. Sono certa che lo sai anche tu. A breve non avremo più ossigeno se continuiamo così.
per me altro infanti sulla terra non servono perché servi sarebbero.
però ognuno usi il proprio corpo come crede.
Non lo so potremmo anche uccidere i vecchi allora. 🤷‍♀️
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Scuole di buon livello per tutti. Obbligo scolastico fino all’università. Università di pari livello e gratuite.
Sistema di selezione secondo le attitudini dello studente.
Materie umanistiche fono ai 17 anni e poi scelta e selezioni a seconda della potenzialità e attitudine.
Piano statale sulle figure professionali che effettivamente servono in tutti gli ambiti con cronoprogramma almeno ventennale che preveda obiettivi misurabili e risorse necessarie per sviluppare era giungere gli obiettivi.
Dopo di che chi vive vive e chi muore amen.
E soprattutto:
PANE E FICA PER TUTTI!
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Ti ripeto. Io non vivo in Burundi. Vivo in Italia e tutte le mie amiche con figli lavorano a pieno regime.
Chi non lo fa è perché non vuole.
e poi perché questo fantomatico orario agevolato non dovrebbe essere per tutti. Pensi che a me non piacerebbe?
Mi sa che tu sei una di quelle che pensa che chi non ha figli non ha nulla da fare, ad esempio guardare un genitore malato.
Perciò parlo di privilegio. Le regole sono uguali per tutti e se si migliorano non si può fare per categoria.
Davvero? Conosci donne single con figli piccoli e senza genitori che le aiutano, che lavorano a pieno regime e senza avere difficoltà? 😱
Perché io non le conosco, quelle che sono sole hanno serie difficoltà a lavorare a tempo pieno o anche part time.
Trovo il tuo discorso molto brutto, vedere privilegi dove invece ci sono solo diritti, che tra l'altro porterebbero solo vantaggi a tutti, perché quando più persone lavorano, ci sono più soldi e l'economia gira meglio.

Quando parli di miei pensieri ipotetici relativi a persone senza figli, sei fuori strada. Io trovo queste "battaglie", tipo mamme VS donne senza figli, molto piccole e meschine.
 

danny

Utente di lunga data
Anche i cavalli sono costosi.
Ma non li usiamo più.
Io sono d’accordo con te e sono certa che le auto dovrebbero e potrebbero costare meno e gli stipendi più alti eh.
Ma il futuro e i cambiamenti non li prevede mai nessuno.
Ai tempi dei cavalli, che avevano in pochi, il 90% della popolazione viveva sperando non arrivassero carestie perché non avrebbe mangiato.
L'automobile privata ha definito la produttività, le città, la crescita economica e lo stile di vita a cui noi ora siamo agganciati.
Il futuro non si prevede, ma si osservano tendenze.
La tendenza attuale è quella evidenziata dal grafico, ovvero un impoverimento della popolazione che sembra progressivo e ci riporterà non si cavalli, ma ad agganciarci al modello Detroit della foto.
Ancora più preoccupante quello precedente. La Cina non sta comprando progressivamente il debito USA sempre più in crescita, ma lo fa invece l'Europa.FB_IMG_1731309934934.jpg
 
Ultima modifica:

Gaia

Utente di lunga data
Davvero? Conosci donne single con figli piccoli e senza genitori che le aiutano, che lavorano a pieno regime e senza avere difficoltà? 😱
Perché io non le conosco, quelle che sono sole hanno serie difficoltà a lavorare a tempo pieno o anche part time.
Trovo il tuo discorso molto brutto, vedere privilegi dove invece ci sono solo diritti, che tra l'altro porterebbero solo vantaggi a tutti, perché quando più persone lavorano, ci sono più soldi e l'economia gira meglio.

Quando parli di miei pensieri ipotetici relativi a persone senza figli, sei fuori strada. Io trovo queste "battaglie", tipo mamme VS donne senza figli, molto piccole e meschine.
E tu che ne sai dei problemi di quelli che lavorano e non hanno figli. Ti ripeto un diritto e’ tale se è applicato a tutti, diversamente è un privilegio.
 

white74

Utente di lunga data
non credo che essere madri ti renda minorata
Per quelle che sono le esigenze lavorative odierne si, sei minorata. Però potremmo teorizzare una grande comune dove i figli vengano allevati da tutti. Una sorta di famiglia collettiva. Ne parlava già Socrate. 🤣
Visto che però, tale modello risulta assai improbabile, bisogna per forza trovare una quadra tra maternità e lavoro.
 

Nicky

Utente di lunga data
No, siete liberi di fare. Ci mancherebbe.
Basta che poi non pretendiate privilegi per le vostre scelte. Come non lo pretendo io.
Diverso è invece se le agevolazioni vengono applicate a tutti allora per me è ok perché smettono di essere privilegi.
Io ritengo ragionevole applicare facilitazioni a chi è minorato. Siccome non credo che essere madri ti renda minorata, non ne vedo il bisogno.
Secondo me, rende "minorate", invece, se non ci sono dei correttivi. E questo è un peccato, perché si tolgono dal mondo del lavoro risorse potenzialmente valide.
Alcune agevolazioni in termini di orario, di lavoro da casa, possibilità di portare i bambini al lavoro, asili interni in azienda, li trovo utilissimi.
 

Gaia

Utente di lunga data
Secondo me, rende "minorate", invece, se non ci sono dei correttivi. E questo è un peccato, perché si tolgono dal mondo del lavoro risorse potenzialmente valide.
Alcune agevolazioni in termini di orario, di lavoro da casa, possibilità di portare i bambini al lavoro, asili interni in azienda, li trovo utilissimi.
E perché non applicarli a tutti?
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Io ragiono per il pianeta e ti assicuro che lo è. Sono certa che lo sai anche tu. A breve non avremo più ossigeno se continuiamo così.
per me altro infanti sulla terra non servono perché servi sarebbero.
però ognuno usi il proprio corpo come crede.
Io sono felicissima di aver avuto una figlia e la rifarei mille volte. Alle sue necessità ci pensiamo io e il padre e nessuno deve permettersi di giudicare la nostra scelta.

Vorrei invitarti alla coerenza, così come te ne sbatti delle donne con figli in difficoltà e pensi che lo Stato debba fregarsene, sbattitene pure del pianeta. Fai come i comunisti, che odiano la gente ma amano il popolo? 😅
 

Gaia

Utente di lunga data
Per quelle che sono le esigenze lavorative odierne si, sei minorata. Però potremmo teorizzare una grande comune dove i figli vengano allevati da tutti. Una sorta di famiglia collettiva. Ne parlava già Socrate. 🤣
Visto che però, tale modello risulta assai improbabile, bisogna per forza trovare una quadra tra maternità e lavoro.
Ma perché per gli altri e’ fantasilandia???
 
Top