Se ne parla ovunque

Marjanna

Utente di lunga data
A mia figlia è piaciuto molto.
Tua figlia è già grandina se non ricordo male.
Facevo un ponte con il famoso gattino raccolto per strada e portato dentro una casa amorevole (con due genitori che accoglievano amorevolmente).
Mi viene in mente quello spot in tema famiglia, a distanza di molti anni. Come ho scritto in precedenza spesso la famiglia del Mulino Bianco è stata citata nel forum.
Parlare dello spot fine a se stesso non è che lo trovi poi molto interessante. Invece mi interessa di più come "la realtà di oggi" sarà assorbita dai giovani, per quanto non si possa mai prevedere il futuro, però un conto è vedere uno spot da adulti, un altro è qualcosa che pur da sfondo vedi nel periodo in cui cresci.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Allora, ho rivisto lo spot integrale.
Girato molto bene, mi è venuto da piangere alla fine, sarà il nome, sarà che mi sono immedesimato, mi ha commosso.
Non me ne frega nulla del fatto che sia uno spot o che voglia agire furbescamente sui sentimenti.
Ci è riuscito, e a constatare dai commenti molto positivi su Fb, non sono l'unico, ma in compagnia di una buona maggioranza che ha giudicato favorevolmente lo spot (almeno sotto Fanpage.it e altri quotidiani on line).
Lode ai creativi, sono riusciti nel loro intento.
E lode a chi ha realizzato il prodotto, un buon lavoro.
Scopo raggiunto, ovvero lo scopo che deve avere uno spot, far parlare di sé e aggiungere qualità al prodotto. Ottima campagna.
A chi lo dici! saremo 2 sempliciotti che ti devo dire.. se volevano essere un po' più furbi ci mettevano due mamme o due papà, o genitore1 e genitore2... ma fanno ancora in tempo nelle prossime puntate...
 

rotolina

Utente di lunga data
A chi lo dici! saremo 2 sempliciotti che ti devo dire.. se volevano essere un po' più furbi ci mettevano due mamme o due papà, o genitore1 e genitore2... ma fanno ancora in tempo nelle prossime puntate...
Per quanto già si vedono coppie omogenitoriali in altri spot, credo che Esselunga volesse rimanere "tradizionale" ma calato nella realtà, saranno più le coppie etero separate con figli che non quelle omosessuali e quindi il target è maggiore.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il che per lo spot è pura coerenza, per i genitori magari sarebbe un problema.
Dal mio punto di vista di figlio ho tentato qualche volta in passato un confronto, ma i miei genitori sono assolutamente e tenacemente convinti di essere nel giusto e di aver fatto il meglio per me.
Li lascio nella loro convinzione. Spero solo che invecchiando non mi persino troppo addosso. Anni fa pensavo che la loro felicità fosse giusta, che in fin dei conti l'aver scelto ognuno la propria vita esattamente come volevano, mio padre tradendo mia madre e lasciandola per un'amante che poi non lo ha voluto, una storia come tante di quelle che si leggono qui, e poi avendo tante storie con tante donne, e mia madre rifacendosi una famiglia con un figlio tutto nuovo con due genitori, lui al centro, io in periferia dai nonni, lui con la macchina nuova, io con il rottame che doveva andare dallo sfasciacarrozze, lui con i mobili nuovi comprati a rate, io con quello usati raccattati qua e là, una differenza che ha sempre sofferto pure mia moglie, che si sentiva la nuora di serie B, fosse giusto, perché nella vita ognuno deve scegliere il meglio.
Ma il problema è che non sono nemmeno felici.
Non c'è niente di peggio di vedere due genitori separati, distanti e pure infelici pur avendo fatto scelte profondamente egoistiche ma coerenti con le loro volontà.
Avevo 4 anni quando i miei si separarono per cui non so né saprò mai cis'è una famiglia.
Se qualcuno cerca la vera ragione per cui non mi sono separato 10 anni fa la trova qua, in questa esperienza che non volevo far provare a mia figlia.
Perché alla fine, quel che resta, è la distanza che si crea.
Perché lo spot è bello?

Perché ti illude che quella distanza si possa colmare, e sarebbe bellissimo.
Ma non è vero: c'è, c'era, ci sarà sempre.
Ed è una cosa che ho riscontrato confrontandomi con altri figli di come me.
Poi non lo si dice troppo in giro perché col 50% di coppie separate si rischia di sollevare un gran polverone.
Però se volete una risposta al fatto per cui si facciano meno figli, pensate anche a questo.
Io ho scoperto solo dopo quanto è bello essere genitore. E avere una famiglia. Prima non ci credevo, era territorio inesplorato.
Io al contrario di te ho avuto la fortuna di crescere in una famiglia unita e "amorevole", con i miei che ancora oggi si vogliono bene a 80 anni, da 60 anni che stanno insieme, ma mio padre no per esempio, perchè è cresciuto in una famiglia unita si, ma dove i miei nonni si detestavano e arrivavano a menarsi davanti ai figli mandandosi anche all'ospedale qualche volta, per cui figurati che bell'ambientino in cui crescere (tra l'altro lui maggiore di 3 fratelli ha dovuto pure fare da padre al minore che ha 18 anni meno di lui). Mia mamma idem, padre collerico (eufemisticamente parlando), madre sottomessa, perennemente in "esaurimento nervoso"... Questo per dire che unione (a tutti i costi poi..) non è sempre sinonimo di felicità e benessere per i figli.... A me invece resta il senso di colpa verso mio figlio al quale non sono stato in grado di dare una famiglia come quella che ho ancora io, in questo senso mi ha colpito lo spot, un po' come un colpo basso, perchè invece si può dimostrare che anche da una situazione di divorzio ci si può e ci si deve risollevare ritrovando la propria strada, senza ovviamente dimenticare l'amore per i figli e il loro benessere

"Però se volete una risposta al fatto per cui si facciano meno figli, pensate anche a questo." E' esattamente il mio pensiero, anche se, come vedi, arriva da un percorso opposto.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Per quanto già si vedono coppie omogenitoriali in altri spot, credo che Esselunga volesse rimanere "tradizionale" ma calato nella realtà, saranno più le coppie etero separate con figli che non quelle omosessuali e quindi il target è maggiore.
Ovvio, ma poi vuoi mettere le polemiche quanto amplificano lo spot?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io sono d'accordo su tutto tranne che "famiglia unita è meglio". Certo che sarebbe meglio, ma unita a tutti i costi può essere un disastro peggio che una separazione
io per famiglia unita non credo che si intendano due coinquilini che stanno sotto lo stesso tetto per i figli
fermo restando che per i figli, che non sono costretti ad andare avanti e indietro tra due case, è meglio anche avere due coinquilini per genitori
e spero che nessuno senta il bisogno di scrivere "ah ma se ti lanci i piatti, ah ma se litighi tutto il giorno" che mi pare stucchevole e anche banale ripeterlo
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
io per famiglia unita non credo che si intendano due coinquilini che stanno sotto lo stesso tetto per i figli
fermo restando che per i figli, che non sono costretti ad andare avanti e indietro tra due case, è meglio anche avere due coinquilini per genitori
e spero che nessuno senta il bisogno di scrivere "ah ma se ti lanci i piatti, ah ma se litighi tutto il giorno" che mi pare stucchevole e anche banale ripeterlo
Anche per restare coinquilini bisogna volerlo in 2
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
e GAC anche a te eh... mi pare normale che sia una decisione condivisa, che fai altrimenti? sequestri una persona?
Io non mi riferivo a decisioni condivise, parlavo al contrario di "unita a tutti i costi", ad esempio dove uno dei 2 si fa i cazzi suoi (letteralmente) e l'altro ingoia i rospi, credi che non succeda? Dove il figlio diventa la scusa per evitare di separarsi.. tanto io faccio i cazzi miei, e quello non reagisce per non prendersi la responsabilità di aver "sfasciato" la famiglia... ho reso idea?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io non mi riferivo a decisioni condivise, parlavo al contrario di "unita a tutti i costi", ad esempio dove uno dei 2 si fa i cazzi suoi (letteralmente) e l'altro ingoia i rospi, credi che non succeda? Dove il figlio diventa la scusa per evitare di separarsi.. tanto io faccio i cazzi miei, e quello non reagisce per non prendersi la responsabilità di aver "sfasciato" la famiglia... ho reso idea?
e si torna a quello che ho scritto prima, non andare a cercare situazioni limite, per fare i separati in casa ci vuole intelligenza da entrambe le parti, entrambi possono farsi i cazzi propri, basta farlo in modo intelligente

ma che cazzo, se mi scrivi banalità rispondo con banalità
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
e si torna a quello che ho scritto prima, non andare a cercare situazioni limite, per fare i separati in casa ci vuole intelligenza da entrambe le parti, entrambi possono farsi i cazzi propri, basta farlo in modo intelligente
Senza andare a cercare situazioni limite, le mie 2 nonne se solo avessero lavorato molto probabilmente avrebbero mollato i miei 2 nonni con un calcio nel culo e avrebbero fatto più che bene anche nei confronti dei loro figli, e senza tradimenti di mezzo, altro che separati in casa del menga
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Senza andare a cercare situazioni limite, le mie 2 nonne se solo avessero lavorato molto probabilmente avrebbero mollato i miei 2 nonni con un calcio nel culo e avrebbero fatto più che bene anche nei confronti dei loro figli, e senza tradimenti di mezzo, altro che separati in casa del menga
anche mia nonna avesse avuto le ruote era un carretto
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
ma che cazzo, se mi scrivi banalità rispondo con banalità
Provo a rispiegarti: "famiglia unita" in sè e per sè non vuol dire un cazzo, non è un valore, può essere una cosa buona, ma può anche essere un inferno. Valori sono l'intelligenza e l'amore di 2 genitori verso i figli che si possono dimostrare anche se viene meno la loro unione di coppia e anche senza stare sotto lo stesso tetto.
 
Top