Se ne parla ovunque

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
A parte gli scherzi, la pesca ci può anche stare. Simboleggia il cuore.
Io e mia madre (più lei a dire il vero) ci dicevamo pesca invece di "ti voglio bene".
Questo perché una volta, quando ero piccola e dolce, avevo detto con lei che le volevo così bene che il "ti voglio bene" era troppo poco. Lei allora mi disse che avevo ragione, che anche per lei era troppo poco e ci voleva un'altra parola. E così, pesca.
Non volevo dirlo ma in "chiamami col tuo nome" di Guadagnino c'è una scena emblematica in cui la pesca ha tutt'altro significato... Non spoilero
 

Marjanna

Utente di lunga data
Il gattino era perfetto.
Ma la famiglia che accoglie e ri-accoglie continua a essere al centro della pubblicità Barilla, pasta e Mulino Bianco.
Però si è aggiornata presentando situazioni diverse.
Per me Esselunga ha pronte molte storie. Ci saranno vecchi e coppie gay. Come nelle ultime pubblicità in cui sembra, per esempio, che Gerry Scotti vada a casa di una famiglia queer.
Ikea ha sempre presentato gruppi conviventi di vario tipo.
Questa è particolare perché assegna alla bambina quel ruolo.
Mah... non saprei.
Molto a rischio (per l’agenzia), sarebbe qualcosa tipo fare il numero 2 di un film che ha avuto molto successo.

Quanto portato in video è un frammento in cui tanti si sono riconosciuti, come figli, o come esperienza vissuta come genitori (mi riferisco a genitori separati o divorziati che hanno lasciato commento dicendo "si, è così").
Le coppie gay fanno spesa, non necessariamente insieme, e il rischio di farne una caricatura in cui tante coppie omosessuali non si riconoscerebbero è forte. Poi non dovrebbe essere uno spot da famigliola felice, quindi... ma potrebbe essere interessante. La comunità omosessuale in Italia esiste ed è presente. Se fan cazzate tiran su un polverone. Alcune delle icone gay non è che si siano sbattute poi molto per farsi amare da loro. Vedi Raffaella Carrà.
E sui vecchi che potrebbero mostrare?
 

danny

Utente di lunga data
Mah... non saprei.
Molto a rischio (per l’agenzia), sarebbe qualcosa tipo fare il numero 2 di un film che ha avuto molto successo.

Quanto portato in video è un frammento in cui tanti si sono riconosciuti, come figli, o come esperienza vissuta come genitori (mi riferisco a genitori separati o divorziati che hanno lasciato commento dicendo "si, è così").
Le coppie gay fanno spesa, non necessariamente insieme, e il rischio di farne una caricatura in cui tante coppie omosessuali non si riconoscerebbero è forte. Poi non dovrebbe essere uno spot da famigliola felice, quindi... ma potrebbe essere interessante. La comunità omosessuale in Italia esiste ed è presente. Se fan cazzate tiran su un polverone. Alcune delle icone gay non è che si siano sbattute poi molto per farsi amare da loro. Vedi Raffaella Carrà.
E sui vecchi che potrebbero mostrare?
Oppure fare una cosa così (che a me sembrano filmati a caso presi da Shutterstock su argomenti di moda con la coerenza di una dichiarazione televisiva di Miss Italia sulla pace nel mondo per mostrare quanto il brand sia bello e bravo, ovvero uno spot molto convenzionale).
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Non volevo dirlo ma in "chiamami col tuo nome" di Guadagnino c'è una scena emblematica in cui la pesca ha tutt'altro significato... Non spoilero
L' ho visto ma avevo rimosso quella scena.
Beh, sempre di amore si tratta😉
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non sono sicura di volerle sapere tutte queste cose
Poi secondo me anche la pesca più dolce un po' di acidità la contiene, per cui non è il massimo a contatto con certe parti, a meno che forse non sia un rimedio della nonna per la candida
 

Skorpio

Utente di lunga data
Avete visto il post che passa nella televisione generalista?
Secondo me è uno spot che inneggia alla libertà.
Libertà di una bambina di avere i propri sogni e perseguirli, sogni semplici e normali, in barba agli stereotipi che la nostra società vuole infilare in gola a tutti i costi, stereotipi a volte forzati, sballati.
Libertà di sognare una famiglia normale, ad esempio, con un papà e una mamma che si parlano e magari si rispettano e si vogliono bene.
Sono sogni che possono scandalizzare .. e perfino offendere, chi si è incatenato progressivamente e nella accettazione ipocrita di stereotipi sempre più difficili, complessi… falsamente evoluti e subdolamente rigidissimi.

Ma .. un bambino sogna, e il sogno no. Il sogno non gli si può togliere.

Lo sa bene ognuno di noi, se qualche volta nella sua infanzia gli è capitato di sognare qualcosa di simile a una pesca.
 

Carola

Utente di lunga data
Volevano se ne parlasse e hanno centrato L obiettivo in pieno !!
Questo conta in pubblicità che se ne parli

a me nn piace ma zero
Anche perché ora ho visto che il mito delle happy family è quanto di più lontanto dalla realtà
Almeno tra le tantissime conoscenze che ho coppie felici posso dire essere tre di numero che corrispondo al mio ideale di famiglia serena pur con scontri ci mancherebbe

le altre x carità

nella cerchia di amici dei miei figli 50% figli di separati ma i più problematici in realtà provengono da famiglie di genitori ancora insieme ma dove uno dei due ha seri problemi

una ragazza anoressica da anni è figlia di coppia dove lei è sottomessa a un marito stronzo traditore x due volte noto narciso manipolatore

ma non si separeranno mai
Da fuori sembrano perfetti .
Lei ha un rapporto conflittuale con la madre per assurdo che definisce priva di palle

diciamo che hanno stufato con sta storia
Certo che sarebbe meglio x i figli la famiglia unita ma anche x i genitori stessi

ma per quello che vedo e che sento per carità
Cmq Esselunga io non ci vado mai

ps: sono milanese da qualche mese e non mi piace sta Milano scusate milanesi ma davvero fatico ad abituarmici per lavoro era una cosa viverci un' altra.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
L' ho visto ma avevo rimosso quella scena.
Beh, sempre di amore si tratta😉
In effetti Guadagnino non lo reggo, troppo pretenzioso.. Poi da quando ha osato tentare di replicare Suspiria non merita neanche di essere visto scaricato piratato da web
 

rotolina

Utente di lunga data
Volevano se ne parlasse e hanno centrato L obiettivo in pieno !!
Questo conta in pubblicità che se ne parli


a me nn piace ma zero
Anche perché ora ho visto che il mito delle happy family è quanto di più lontanto dalla realtà
Almeno tra le tantissime conoscenze che ho coppie felici posso dire essere tre di numero che corrispondo al mio ideale di famiglia serena pur con scontri ci mancherebbe

le altre x carità

nella cerchia di amici dei miei figli 50% figli di separati ma i più problematici in realtà provengono da famiglie di genitori ancora insieme ma dove uno dei due ha seri problemi

una ragazza anoressica da anni è figlia di coppia dove lei è sottomessa a un marito stronzo traditore x due volte noto narciso manipolatore

ma non si separeranno mai
Da fuori sembrano perfetti .
Lei ha un rapporto conflittuale con la madre per assurdo che definisce priva di palle

diciamo che hanno stufato con sta storia
Certo che sarebbe meglio x i figli la famiglia unita ma anche x i genitori stessi

ma per quello che vedo e che sento per carità
Cmq Esselunga io non ci vado mai

ps: sono milanese da qualche mese e non mi piace sta Milano scusate milanesi ma davvero fatico ad abituarmici per lavoro era una cosa viverci un' altra.
Brava.
 

Carola

Utente di lunga data
ho lavorato x anni
L obiettivo è davvero questo se ne fregano di morali insegnamenti o toccare tasti delicati o meglio lo si fa x far parlare
Anche tutta la polemica balocco / ferragni

se ne parlo'

questo conta che giri il nome a volte anche male amen
il consumatore medio lo definiscono ottuso ( sentito più volte in agenzo )
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Poi secondo me anche la pesca più dolce un po' di acidità la contiene, per cui non è il massimo a contatto con certe parti, a meno che forse non sia un rimedio della nonna per la candida
Ma lo sai che l’ho pensato anch’io ? 🤣🤣🤣
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
ho lavorato x anni
L obiettivo è davvero questo se ne fregano di morali insegnamenti o toccare tasti delicati o meglio lo si fa x far parlare
Anche tutta la polemica balocco / ferragni

se ne parlo'

questo conta che giri il nome a volte anche male amen
il consumatore medio lo definiscono ottuso ( sentito più volte in agenzo )
Ma si ma sono due giorni che glielo dico anch’io 🤣🤣🤣🤣🤣
 

rotolina

Utente di lunga data
ho lavorato x anni
L obiettivo è davvero questo se ne fregano di morali insegnamenti o toccare tasti delicati o meglio lo si fa x far parlare
Anche tutta la polemica balocco / ferragni

se ne parlo'

questo conta che giri il nome a volte anche male amen
il consumatore medio lo definiscono ottuso ( sentito più volte in agenzo )
Non fatico a crederlo. E' per questo che secondo me noi stiamo facendo il loro gioco, ne parliamo, scoviamo messaggi nascosti nello spot, ci ralleghiamo, incupiamo, rattristiamo al pensiero di questa bambina e dei due genitori....ma alla fine è uno spot "aperto" a mille interpretazioni - mettici ciò che vuoi, è il messaggio, ma fai girare la voce. E' hanno appunto centrato l'obiettivo.
 
Top