danny
Utente di lunga data
Esattamente.Questo è un punto di vista da figlio di quella generazione. I nostri nonni sono cresciuti con una visione dei ruoli e della materialità della vita ben diversa da quella della generazione dei nostri genitori.
Anche mia nonna dentro casa era un generale di ferro. Dentro casa, Appunto.
Non so assolutamente d'accordo, tu ragioni da figlio di quella generazione. I nostri nonni avevano una visione dei ruoli e della maternità della vita ben diversa da quella dei loro figli, i nostri genitori. Anche mia nonna era un generale di ferro e dentro casa comandava lei: dentro casa, appunto. Uno lavorava e portava i soldi a casa e grossomodo le sue responsabilità finivano lì. L'altra spaccava il capello in quattro, gestiva il bilancio familiare, cresceva i figli praticamente da sola, e senza nessun tipo di stigmatizzazione sociale perché le brave donne facevano quello.
Ed era normale dopo un po' andare a troie perché la moglie faceva altro.
In quel mondo, non ti rovinavi la vita per una sborrata.
Era solo fatica.
La nostra generazione ha visto i suoi genitori, i 70enni di oggi non riuscire a portare fino in fondo un matrimonio, non combinare un cazzo nella vita, fare una tragedia per ogni cosa, e soprattutto ha visto gli uomini squagliarsi come neve al sole di fronte ad un femminismo de' noantri incarnato dai siparietti di Luciana Littizzetto a il tempo che fa.
E secondo te un uomo con un briciolo di sale in zucca si va ad infognare con una cagacazzi assertiva per tutta la vita Senza averci pensato diecimila volte?
Tanto per essere chiari: ma se tua figlia non fosse l'arma di ricatto, staresti ancora con tua moglie?
Io ho vissuto con i nonni.
E mia nonna, oltre a essere più alta di mio nonno, era un generale.
Io ricordo donne durissime, nate all'inizio 900, molto toste.