se..

patroclo

Utente di lunga data
Non vorrei fare Danny. Non ci sono più i vecchi saggi, perché è diversa la saggezza che viene considerata tale, anche per i cambiamenti tecnologici.
Poi è stata creata la cultura di contrapposizione giovani-vecchi che impone a chi è di mezza età di fare altrettanto con la generazione precedente.
Io vedo molta saggezza in tanti anziani, perfino più di me, prima del decadimento cognitivo.
La saggezza è questione di esperienze maturate e relativa rielaborazione, io ce l'ho con tutte le persone che si arrogano di "dettare" in virtù di una saggezza maturata solo grazie all'età ma senza l'esperienza e relativa elaborazione. Saggi ci sono adesso e c'erano anche prima, la differenza credo sia più una questione di predisposizione all'ascolto.
La contrapposizione tra generazioni c'è sempre stata, si è sempre nati rivoluzionari ma poi, col tempo, si diventa "democristiani". Bisogna saper distinguere se è una questione di saggezza o pavidità.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La saggezza è questione di esperienze maturate e relativa rielaborazione, io ce l'ho con tutte le persone che si arrogano di "dettare" in virtù di una saggezza maturata solo grazie all'età ma senza l'esperienza e relativa elaborazione. Saggi ci sono adesso e c'erano anche prima, la differenza credo sia più una questione di predisposizione all'ascolto.
La contrapposizione tra generazioni c'è sempre stata, si è sempre nati rivoluzionari ma poi, col tempo, si diventa "democristiani". Bisogna saper distinguere se è una questione di saggezza o pavidità.
Su questo (😨) concordo 😉
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il tormentone.
Al primo ascolto mi aveva commossa, perché mi sono pensata con i miei figli ad accudirmi. Però mio figlio è molto più bello 🤭
A me commuovono molte canzoni, ma al secondo ascolto, mi ha già rotto.
So bene, pur senza averlo vissuto, lo stress dei care giver.
 

ologramma

Utente di lunga data
Al primo ascolto mi aveva commossa, perché mi sono pensata con i miei figli ad accudirmi. Però mio figlio è molto più bello 🤭
A me commuovono molte canzoni, ma al secondo ascolto, mi ha già rotto.
So bene, pur senza averlo vissuto, lo stress dei care giver.
Dai non sappiamo cosa ci riserva il futuro , ma mi auguro che i miei cari facciano un po' di quello che ho fatto io per i genitori e i suoceri, niente di eclatante ma io ero sempre presente ed è quello che conta.
Non mi va di dire cosa difatti ho detto sempre in ogni momento presente sia io che mia moglie
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dai non sappiamo cosa ci riserva il futuro , ma mi auguro che i miei cari facciano un po' di quello che ho fatto io per i genitori e i suoceri, niente di eclatante ma io ero sempre presente ed è quello che conta.
Non mi va di dire cosa difatti ho detto sempre in ogni momento presente sia io che mia moglie
Io pensavo al dolore, non a ricevere accudimento.
 

ologramma

Utente di lunga data
Io pensavo al dolore, non a ricevere accudimento.
E cosa ho fatto se ho detto che ero presente?
Non entro nei particolari perché dovrei dire le patologie ,che forse ho già scritto
 

Brunetta

Utente di lunga data
E cosa ho fatto se ho detto che ero presente?
Non entro nei particolari perché dovrei dire le patologie ,che forse ho già scritto
Il dolore dei miei figli!
Infatti piango a catinelle per

 

Brunetta

Utente di lunga data
Non so le parole della canzone , io parlo della mia esperienza .
Riformulo.
Io penso a me morta come un momento doloroso per i miei figli. Questo mi dà dolore, non la mia possibile malattia e men che meno la mia morte.
 

Brunetta

Utente di lunga data

ologramma

Utente di lunga data
Riformulo.
Io penso a me morta come un momento doloroso per i miei figli. Questo mi dà dolore, non la mia possibile malattia e men che meno la mia morte.
Guarda non leggo tra le righe quello che vuoi dire🤔, ma un po' più chiara esprimersi non sarebbe meglio?
Ti ricordo un proverbio perché gli antichi avevano sempre ragione che dice così : Chi more giace e chi resta di da pace .
Dai tutto passa basta che rimane un bel ricordo o un buon insegnamento per i nostri figli, io i miei genitori li ho sempre presenti nella mia mente e li ho sempre ringraziati ,amati e poi ricordati pensandoli spesso credo di onorare la loro memoria , tanto da portare ad esempio la loro vita.
Dai leggendo mi hai fatto commuovere , ti do si il buon giorno ma anche un forte abbraccio 🥰
 
Top