Nicky
Utente di lunga data
Ma non direi.Personalmente, ad una certa età, credo che una vita davvero appagante non possa prescindere, per chi ci crede, dall’amore.
Un uomo e una donna che si amano davvero, sono sicuro riuscirebbero a vivere la propria intimità e a provare piacere anche senza pisello e patata perfettamente funzionanti, per quanto questi possano essere considerati casi estremi.
In un ambiente apparentemente cinico come questo forum, parlare d'amore mi fa un certo effetto...
Il fatto è che, secondo me, se si vive in una coppia dove c'è interesse fisico, è possibile avere una vita sessuale anche dopo i cinquant'anni. Magari ci sarà qualche supporto, ma ben volentieri.
Poi, dopo i sessantacinque anni, con alle spalle una vita felice, di certo non è una tragedia stare insieme anche se fisicamente non c'è più nulla di funzionante.
Io ho vissuto di più in castità-semicastità, del contrario. Però la mia reazione non è stata sempre la stessa.
A vent'anni, la vivevo tranquillamente, perché tanto avevo tutta la vita davanti.
A quaranta, ne ho sofferto, invece, perché mi sentivo disallineata, con un corpo ancora giovane.
A sessanta, non penso che sarà un dramma, perché guarderò con gratitudine a ciò che ho avuto nella vita, che nei periodi in cui c'è stato è stato sufficientemente bello per farmi una ragione che non ci sia più.