Brunetta
Utente di lunga data
Parlando con amici è venuto fuori questo argomento, in relazione al tradimento.
Il senso di colpa nei confronti dei traditi, il proprio partner o il partner dell'amante, come può non inquinare la relazione?
Ma lo stesso dovrebbe essere per chi ruba, non paga le tasse, delinque o compie qualsiasi atto scorretto.
Per alcune "scorrettezze" è chiaro il meccanismo di delegittimarne il dovere. Ad esempio chi evade il fisco lo giudica iniquo.
Ma come funziona nel tradimento?
Il senso di colpa nei confronti dei traditi, il proprio partner o il partner dell'amante, come può non inquinare la relazione?
Ma lo stesso dovrebbe essere per chi ruba, non paga le tasse, delinque o compie qualsiasi atto scorretto.
Per alcune "scorrettezze" è chiaro il meccanismo di delegittimarne il dovere. Ad esempio chi evade il fisco lo giudica iniquo.
Ma come funziona nel tradimento?