Senza amore

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
uragano

Vedo che la maggior parte delle persone ce la fa... soffrono rassegnati ad un deastino che vivono come inevitabile...
Io non faccio parte di questa categoria di persone...
Ti racconto questa: la mia collega di ufficio si sposa a settembre. Non ama il ragazzo che sarà suo marito. Lei è innamorata del suo ex il quale a sua volta dice di amarla ma che ha sposato un'altra e ci ha fatto una bambina (a detta sua senza amarla). Le chiedo: "Ma come pensi di sposare un uomo che già sai di non amare". Mi rispone: "Mi da serenità... so che con lui avrò una famiglia. E' un bravo ragazzo, mi ama e tutto questo mi basta". Non posso condividerla. non ce la faccio ad essere felice per loro....
Devi prenderne atto..... l'ho detto in innumerevoli posts; ognuno si fa bastare quello che decide possa bastargli!
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
non mi interessa

Ma perché vuoi una definizione d'amore?
Ognuno da alle parole il significato che vuole. O meglio io riempio una parola del contenuto che ritengo vero.
Per me l'amore é anche sogno...e ti assicuro che può durare come tale anche per parecchi anni. Per le definizioni sull'amore ci sono i baci Perugina. Nela realtà ognuno ama secondo le proprie capacità e la propria natura.
certo pensare ad un uomo e sposarne un altro, non è amore, nè rispetto, neanche per se stessi.
L'ho già ripetuto, non è difficile, quando si è adulti, distinguere tra innamoramento ed amore...per lo meno non per molto tempo
Io non vglio una definizione di amore, non mi interessa.
Ma quando si discute stabilendo che altre persone stanno scegliendo quello che non è amore pretendiamo di definire noi quello che sentono o sarebbe giusto sentissero gli altri. Allora in questi casi chiedo in che cosa consiste l'amore.
Mi è stato risposto con il non poter vivere senza l'amato...ma a me questo sembra amore di sé e di una persona per la sua capacità di farci stare bene.
Per me amore è impegno e responsabilità con chi si può vivere impegno e responsabilità.
L'amore come l'eroismo sono nel vivere dando bene e conforto nella quotidianeità non nei gesti estemporanei clamorosi che sono eroici solo se riscattano una vita di mediocrità.
Ma una vita di impegno non ha bisogno di atti eclatanti.
Poi possono anche esserci eroi per caso, ma sono arrivati a quell'atto fortificati dalla quotidianeità.
Chissà se si capisce cosa intendo...
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Io non vglio una definizione di amore, non mi interessa.
Ma quando si discute stabilendo che altre persone stanno scegliendo quello che non è amore pretendiamo di definire noi quello che sentono o sarebbe giusto sentissero gli altri. Allora in questi casi chiedo in che cosa consiste l'amore.
Mi è stato risposto con il non poter vivere senza l'amato...ma a me questo sembra amore di sé e di una persona per la sua capacità di farci stare bene.
Per me amore è impegno e responsabilità con chi si può vivere impegno e responsabilità.
L'amore come l'eroismo sono nel vivere dando bene e conforto nella quotidianeità non nei gesti estemporanei clamorosi che sono eroici solo se riscattano una vita di mediocrità.
Ma una vita di impegno non ha bisogno di atti eclatanti.
Poi possono anche esserci eroi per caso, ma sono arrivati a quell'atto fortificati dalla quotidianeità.
Chissà se si capisce cosa intendo...
Si capice...ma mi sembra molto idealista.

E soprattutto oggi sono troppo negativa per trovare degli esempi che combacino con ciò che dici..dove esistono??dove?
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
idealista?!!!!

Si capice...ma mi sembra molto idealista.

E soprattutto oggi sono troppo negativa per trovare degli esempi che combacino con ciò che dici..dove esistono??dove?
Mi sembra molto concreto e molto poco idealista !
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Io non vglio una definizione di amore, non mi interessa.
Ma quando si discute stabilendo che altre persone stanno scegliendo quello che non è amore pretendiamo di definire noi quello che sentono o sarebbe giusto sentissero gli altri. Allora in questi casi chiedo in che cosa consiste l'amore.
Mi è stato risposto con il non poter vivere senza l'amato...ma a me questo sembra amore di sé e di una persona per la sua capacità di farci stare bene.
Per me amore è impegno e responsabilità con chi si può vivere impegno e responsabilità.
L'amore come l'eroismo sono nel vivere dando bene e conforto nella quotidianeità non nei gesti estemporanei clamorosi che sono eroici solo se riscattano una vita di mediocrità.
Ma una vita di impegno non ha bisogno di atti eclatanti.
Poi possono anche esserci eroi per caso, ma sono arrivati a quell'atto fortificati dalla quotidianeità.
Chissà se si capisce cosa intendo...
si...idealista, nel senso che l'amore visto così non lo vedo applicato molto.
se non momentaneamente.
 

Nobody

Utente di lunga data
Io non vglio una definizione di amore, non mi interessa.
Ma quando si discute stabilendo che altre persone stanno scegliendo quello che non è amore pretendiamo di definire noi quello che sentono o sarebbe giusto sentissero gli altri. Allora in questi casi chiedo in che cosa consiste l'amore.
Mi è stato risposto con il non poter vivere senza l'amato...ma a me questo sembra amore di sé e di una persona per la sua capacità di farci stare bene.
Per me amore è impegno e responsabilità con chi si può vivere impegno e responsabilità.
L'amore come l'eroismo sono nel vivere dando bene e conforto nella quotidianeità non nei gesti estemporanei clamorosi che sono eroici solo se riscattano una vita di mediocrità.
Ma una vita di impegno non ha bisogno di atti eclatanti.
Poi possono anche esserci eroi per caso, ma sono arrivati a quell'atto fortificati dalla quotidianeità.
Chissà se si capisce cosa intendo...
Io credo sia l'impulso irrefrenabile che ha dentro ogni ente ad essere un tutt'uno con l'esistente.
Calato nei vari dominii, si manifesta "degradato" in migliaia di modi: un amore animale, riproduttivo, che si muove coi nostri ormoni. Un amore di materia che si attrae, e che unendosi trova la sua soddisfazione e il suo riposo.
L'amore umano, quello vero, nasce dal cuore non dal cervello. Se si ama si dona. Se si ama non si possiede, se si ama si lascia libero l'amato. La gelosia non deve esistere. E in ogni caso l'amore vero lega l'amato proprio perchè non ha lacci.
Tutto il resto non è amore. Lo chiamiamo così, ovvio. Ma non è amore.
 
O

Old Ari

Guest
Ciao Dere,
no, quando ho parlato con la mia amica cnon ho neanche nominato il mio lui e nè la sua situazione.
Per dirla tutta il problema è stato proprio diverso.
Ovvero mi chiedevo come facesse la gente a vivere senza amore, senza quella forza che spinge a stare con una persona perchè la vuoi con tutte le tue forze. Senza sentirsi appagati. E magari in un rapporto ormai morto....
Ma non perchè pensassi a lui in questa situazione, ma perchè muoio dalla voglia di poter fare lo stesso, di trovare quella formula magica che mi faccia vivere anche senzaqueste cose e stare bene o quantomeno serena.
Capoito ora il fatto? Lui non c'entra niente, anzi è una richiesta di aiuto al contrario e tutta per me.
Poi....non mi venite a dire che le persone scelgono la propria felicità e che se stanno in un posto lo fanno perchè lo vogliono, perchè, come anche Uragano testimonia (e adire il vero di testimonianze ce ne sono molte altre), non tutti stanno dove vogliono per amore.
Un bacio a tutti.
 

Bruja

Utente di lunga data
Ari

Spesso diamo la colpa alle circostanze, al caso, alla fortuità.... il vero problema è che non ci si ama abbastanza e non si lotta quanto serve per trovare la propria realizzazione, l'amore fa parte di questo disegno che spesso viene negato o tradito.
Se per primi tradiamo le nostre aspettative, perchè meravigliarci se la vita pare tradisae noi o se i partners che ci scegliamo poi "guardano" solo per terra lasciandoci insoddisfatti o, addirittura capita che guardino altrove?
Bruja
 
O

Old Ari

Guest
Spesso diamo la colpa alle circostanze, al caso, alla fortuità.... il vero problema è che non ci si ama abbastanza e non si lotta quanto serve per trovare la propria realizzazione, l'amore fa parte di questo disegno che spesso viene negato o tradito.
Se per primi tradiamo le nostre aspettative, perchè meravigliarci se la vita pare tradisae noi o se i partners che ci scegliamo poi "guardano" solo per terra lasciandoci insoddisfatti o, addirittura capita che guardino altrove?
Bruja
Ciao Bru,
ed è prorpio questo il punto.... vorrei avere quella piccola chiave che mi fa sentire serena anzhe senza il sentimento di amore.
Vorrei capire come fanno molte persone a vivere senzan quella pienezza di cui parlava Iris ed essere felici, magari se la raccontano, ma se la raccontano proprio bene e io voglio imparare a raccontarmela così.
La moglie che vive con un marito che sa che non la ama è comunque serena, il merito che sta con lei anche se non la ama c omunque felice, l'uomo che ha rinunciato all'amore della sua vita e di conseguenza sta con chi non lo è, trova comunque il modo di essere felice, la donna che ama un'altra persona ma non può averla trova comunque il modo di stare bene col fidanzato attuale.
La donna che si deve sposare con uno che non ama, decide che con lui starà bene.....e d'incanto così sarà...
E caspita. Smbra che razionalmente si prende una decisione e che questa riesce anche ad essere relamente la felicità. Bene io decido di essere felice e di non amare più X....perchè a me non funziona? Cosa manca? Se è tanto logico per molti perchè non lo è per me?
 

Bruja

Utente di lunga data
Ari

Non esiste una chiave del genere, piuttosto esiste la consapevolezza di volere il proprio bene attraverso sè stessi e non per mezzo di altri. Non si è felici perchè si sta con "l'anima gemella", lo si è perchè soddisfatti di sè si riesce a vivere "felicemente anche i rapporti esterni. Credo sia una questione di "sentire sè stessi" e di trasmettere agli altri la propria compiutezza.
Spesso le unioni sono infelici o falsamente felici perchè si ragiona valutando cosa sia più conveniente o cosa non si debba rischiare, ma a monte c'è sempre qualcuno che si vcuole realizzare attraverso queste scelte.
Per assurdo siamo disposti ad entrare in analisi se la coppia va male, ma è raro che si comprenda di non vedere chiaro in noi stessi quindi, tutto quello che viene attraverso questa confusione inquina la nostra qualità esistenziale.
Il capire le nostre necessità e cosa ci realizzi non è una via di accomodamento o una impresa da effettuare in forma societaria con la compartecipazione di un amore, di amicizie, di rapporti in genere, ma è una forma di espressione ed affermazione della nostra volontà dopo aver compreso cosa ci sia necessario.
Quello che, a tuo vedere, per molti è la felicità o la capacità di realizzarsi nonostante situazioni evidentemente squilibrate si chiama adattamento, e ognuno ha la sua personale quota di adattabilità!
Bruja
 

Iris

Utente di lunga data
Ari

Non è così!!! assolutamente.
La serenità è una conquista. E' un bene preziosissimo, ed in quanto tale costa.
Venire a compromessi con la propria coscienza, non porta alcun tipo di serenità. almeno per ciò che ho sperimentato. Molto spesso porta alla disperazione.
Ma nessuno verrà mai forse a confidartelo.
Sei tu a sapere cosa ti necessita per stare bene...nessuno può sostituirti a te.

Per Persa che vuole una definizione di amore...non so cosa rispondere.
In greco antico esistono parecchi termini che identificano i vari tipi di amore. Segnale questo che la dice lunga sulla difficoltà non solo di definire, ma proprio di identificare un sentimento dalle mille sfumature.
Per me amare qualcuno significa volere il suo bene, e superare il proprio egoismo.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Io credo sia l'impulso irrefrenabile che ha dentro ogni ente ad essere un tutt'uno con l'esistente.
Calato nei vari dominii, si manifesta "degradato" in migliaia di modi: un amore animale, riproduttivo, che si muove coi nostri ormoni. Un amore di materia che si attrae, e che unendosi trova la sua soddisfazione e il suo riposo.
L'amore umano, quello vero, nasce dal cuore non dal cervello. Se si ama si dona. Se si ama non si possiede, se si ama si lascia libero l'amato. La gelosia non deve esistere. E in ogni caso l'amore vero lega l'amato proprio perchè non ha lacci.
Tutto il resto non è amore. Lo chiamiamo così, ovvio. Ma non è amore.
Ma a cosa servono queste definizioni, quando poi nela vita reale non succede mai??fatemi degi esempi che quello che dite esiste davvero.Esiste solo tra genitori e figli..forse...in alcuni casi.Ma tra uomo e donna....quando mai??
 

Iris

Utente di lunga data
Questa è una delle descrizioni più note e conosciute di Amore

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie,
dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via.
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo,
dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai.
Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d'umore,
dalle ossessioni delle tue manie.
Supererò le correnti gravitazionali,
lo spazio e la luce
per non farti invecchiare.
E guarirai da tutte le malattie,
perché sei un essere speciale,
ed io, avrò cura di te.

Vagavo per i campi del Tennessee
(come vi ero arrivato, chissà).
Non hai fiori bianchi per me?
Più veloci di aquile i miei sogni
attraversano il mare.

Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.
Percorreremo assieme le vie che portano all'essenza.
I profumi d'amore inebrieranno i nostri corpi,
la bonaccia d'agosto non calmerà i nostri sensi.
Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.
Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono.
Supererò le correnti gravitazionali,
lo spazio e la luce per non farti invecchiare.
TI salverò da ogni malinconia,
perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te...
io sì, che avrò cura di te.
 
O

Old Ari

Guest
Non esiste una chiave del genere, piuttosto esiste la consapevolezza di volere il proprio bene attraverso sè stessi e non per mezzo di altri. Non si è felici perchè si sta con "l'anima gemella", lo si è perchè soddisfatti di sè si riesce a vivere "felicemente anche i rapporti esterni. Credo sia una questione di "sentire sè stessi" e di trasmettere agli altri la propria compiutezza.
Spesso le unioni sono infelici o falsamente felici perchè si ragiona valutando cosa sia più conveniente o cosa non si debba rischiare, ma a monte c'è sempre qualcuno che si vcuole realizzare attraverso queste scelte.
Per assurdo siamo disposti ad entrare in analisi se la coppia va male, ma è raro che si comprenda di non vedere chiaro in noi stessi quindi, tutto quello che viene attraverso questa confusione inquina la nostra qualità esistenziale.
Il capire le nostre necessità e cosa ci realizzi non è una via di accomodamento o una impresa da effettuare in forma societaria con la compartecipazione di un amore, di amicizie, di rapporti in genere, ma è una forma di espressione ed affermazione della nostra volontà dopo aver compreso cosa ci sia necessario.
Quello che, a tuo vedere, per molti è la felicità o la capacità di realizzarsi nonostante situazioni evidentemente squilibrate si chiama adattamento, e ognuno ha la sua personale quota di adattabilità!
Bruja
Mmmmm vuoi dire che sono fregata eh? Io ho una quota di adattabilità evidentemente bassa.... E quindi questa cosa me la devo scordare giusto?
una mi amica un giorno mi disse "noi non siamo così, a noi non basterebbe"....in soldoni è quello che hai detto tu o ho capito male?
Eppure darei oro per essere proprio così, e magari è una qualità che si può imparare. Darei oro perchè si vive meglio e anche con una buona soddisfazione, che sia finta o meno, le crepe le si nasconde benissimo.
 

Bruja

Utente di lunga data
m.m.

Tu dici: L'amore umano, quello vero, nasce dal cuore non dal cervello. Se si ama si dona. Se si ama non si possiede, se si ama si lascia libero l'amato. La gelosia non deve esistere....

Non credi che la gelosia sia figlia del cuore e non del cervello? E' il sentimento che diventa geloso, mai la razionalità!
Bruja
 

Nobody

Utente di lunga data
Ma a cosa servono queste definizioni, quando poi nela vita reale non succede mai??fatemi degi esempi che quello che dite esiste davvero.Esiste solo tra genitori e figli..forse...in alcuni casi.Ma tra uomo e donna....quando mai??
Ma questo lo dici tu. Che presunzione.
Credi che tutti siano incapaci di amare???
 

Nobody

Utente di lunga data
Tu dici: L'amore umano, quello vero, nasce dal cuore non dal cervello. Se si ama si dona. Se si ama non si possiede, se si ama si lascia libero l'amato. La gelosia non deve esistere....

Non credi che la gelosia sia figlia del cuore e non del cervello? E' il sentimento che diventa geloso, mai la razionalità!
Bruja
No assolutamente, Bruja. La gelosia è figlia dell'ego, non del cuore. Di questo sono convinto.
 

Nobody

Utente di lunga data
Questo lo credo anche io...ma quando si ama qualcuno, e lo si desidera, è difficile sganciarsi dal senso del possesso.
Sono d'accordo, è difficile. Il lavoro va fa fatto a monte. Vedere nella persona amata tutte le persone. Se io amo una donna, attraverso lei devo amare tutte le donne. Se amo mio figlio, attraverso lui devo amare tutti i bambini.
Ma sono certo che non riesco a spiegarmi, è un mio limite. Già parlarne è difficilissimo, figuriamoci scriverlo.
 

Iris

Utente di lunga data
moltimodi

ti sei spiegato benissimo. E' pure vero che noi stessi quando siamo amati vogliamo essere oggetto di gelosia e oggetto di possesso. E' una conferma al nostro Ego, forse necessaria.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top