A me pare e lo dico a rubin avuto, che admin abbia parlato molto chiaramente...
1) Il sistema che ho ideato funziona e mi leva dalle balle l'incombenza di dover moderare o assumere un moderatore.
2) Lo usate come dei bambini, significa che questo forum è il Kindergaarten
3) Occhio che io come Admin vedo nel database e un brutto giorno potrebbe girarmi anche male
4) Non sono in obbligo di rendere conto a voi utenti chi gioca con le moderazioni e verdi e rossi.
5) Nessuno vi tiene qui per il collo, o per contratto eh?
Per il resto godiamoci queste Schumanniane scene infantili op.15
E preghiamo fratelli per il rubino pio...
Sempre pronti a lamentarsi per i rubini e mai lì a guardare i verdi no?
Ovvio che ogni utente vorrebbe un mondo tutto di smeraldi no?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Non sono d'accordo, Conte, e non perchè vorrei un mondo tutto di smeraldi.
Lo spazio per la critica lo accetto e anzi lo considero auspicabile; scrivo una minchiata oppure offendo qualcuno e vengo disapprovata? Ci sta tutto. Prendo e porto a casa e ci rifletto anche su.
Ma che si colpiscano persone a caso, per motivi del tutto futili (io credo che si tratti di voler ricaricare la cartuccera, e quindi bisogna scaricare prima un po' di colpi a muzzo per poter poi riprendere a rubinare o approvare gli amichetti) e che ci sia un sistema che lo permette mi pare una stronzata.
Non è che se ci sono individui infantili allora abbiamo trovato la fonte di tutti i mali; ci possono essere persone sceme
e un sistema di moderazione inadatto a gestire queste persone.
Li vedo come due problemi legati, ma indipendenti. Allo stesso modo in cui inveire contro il caldo non è un buon motivo per non badare a far riparare il condizionatore.
Si cambiano le leggi di uno stato, vuoi vedere che modificare un sistema di moderazione e controllo di un forum non si può fare? Ma per favore.
Che poi sia più comodo così per Admin, persona che stimo e apprezzo, è un altro paio di maniche; ma se non sono d'accordo, prima di andarmene - extrema ratio - mi sento nel pieno diritto di manifestare il mio dissenso rispetto ai criteri in vigore.
Non credo comunque che ci sarebbe molto lavoro extra per Quibbel se si eliminasse l'anonimato e si inserisse l'obbligatorietà di una spiegazione per verdi e rossi, eh, anzi. E sarebbe un buon gesto educativo che farebbe crescere i Kindern della situazione rendendoli più adulti, cioè insegnando loro cosa significa prendersi delle responsabilità delle proprie azioni, anche su un forum.
Infine, non mi sento usata come testa d'ariete da Minerva, che ha carattere da prestarmi, eventualmente, ma anzi sono io che mi sono accodata a lei, a Sbri e ad altri che hanno espresso posizioni che sento affini alla mia.