Sesso per disabili

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
certo che è una questione morale... il fatto che la risolvi così, lo dimostra. Pensi di assolutizzare al tua visione con un paio di "paroline", scienza e realtà. In quanto all'anima, esendo agnostico, mi è indifferente... ma il proboema resta anche per i laici.
L'esempio di Tuba secondo me calza... e comunque per la mia visione morale (salvo casi particolari che comprendo umanamente) è più squallido l'atto di abortire che quello di prostituirsi. Non per questo sono contro la 194, anzi vorrei che fosse applicata con più rigore premiando i pochi medici che si prestano all'intevento, e verificando quanti obiettori lo sono poi veramente.
Tu invece liquidi al volo un atto del genere e poi non vuoi che si regolamenti la prostituzione.
questa è una cosa orrenda che non tiene conto della sofferenza e della traccia indelebile che un aborto lascia sulla pelle e sull'anima delle donne che sono arrivate alla decisione di farlo.
posso anche rispettare questa tua opinione ma personalmente la trovo ingiustificatamente spietata e ingiusta.
 

Caciottina

Escluso
certo che è una questione morale... il fatto che la risolvi così, lo dimostra. Pensi di assolutizzare al tua visione con un paio di "paroline", scienza e realtà. In quanto all'anima, esendo agnostico, mi è indifferente... ma il proboema resta anche per i laici.
L'esempio di Tuba secondo me calza... e comunque per la mia visione morale (salvo casi particolari che comprendo umanamente) è più squallido l'atto di abortire che quello di prostituirsi. Non per questo sono contro la 194, anzi vorrei che fosse applicata con più rigore premiando i pochi medici che si prestano all'intevento, e verificando quanti obiettori lo sono poi veramente.
Tu invece liquidi al volo un atto del genere e poi non vuoi che si regolamenti la prostituzione.
Ma come ti permetti?
L atto di abortire, come lo chiami tu, vuole tutt altre ragioni.
Ma qui state sforando troppo. Hai mai abortito prr scelta? Hai mai avuto una compagna che ha abortito?
Io l ho fatto che jon avevo nemmejo 18 anni. Non mi sento squallida. Forse la scelta mogliore della mia vita, con tutta la sofferenza e il dolore che ancora si porta appresso.
Evitiamo di parlare di cose che nn conosciamo please.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Brunetta:

a) Non mi va di ricercare millemila post, ma se non hai usato il termine "immorale" hai usato sicuramente qualcosa tipo "aberrante" o altro, riferito alla prostituzione e alla mentalità che ne accetterebbe la regolamentazione e libera fruizione. Quindi, non nascondiamoci dietro in dito.

b) tu hai fatto un ragionamento ma in realtà non sai bene che ragionamento hai fatto, più che altro. Hai scritto che giudichi l'attività svolta e non la persona che la svolge perchè può farlo per i più svariati motivi, ed appunto hai usato come esempio l'omicidio, dove chi lo commette può essere considerato, a seconda delle circostanze che l'hanno portato a compierlo, un eroe, un soldato od un assassino. Te lo ripropongo:



Tra l'altro, PUTTANA EVA, l'aggettivo disgustoso, siccome non ti rendi conto, l'hai usato per la parola ASSASSINO. Cioè, ti sei pure contraddetta già da sola. Chi commette un omicidio sapendo quello che fa (e magari dietro compenso) è DISGUSTOSO, chi scioglie i bambini nell'acido è aberrante, chi mangia sushi NO e chiaramente non puoi metterli sullo stesso piano usandoli entrambi come paragone per lo stesso esempio e arrivare quindi a sostenere che tu guidichi aberrante la prostituzione ma non chi si prostituisce. E' EVIDENTE che hai fatto ANCORA un ragionamento allucinante e totalmente illogico perchè, appunto, ipocrita di fondo. E quindi non hai risposto e non riesci a rispondere, ma io te lo ripropongo:



Rispondi, per piacere. Come giudichi un assassino, la persona che commette un omicodio con la volontà di uccidere? Ti do un indizio: l'ho evidenziato in rosso poco sopra.
Mi spiace ma io ho usato paragoni logici nel ragionamento e tu li hai interpretati come analogici.
Potrei fartene mille e tu continueresti a scendere nel merito e potremmo arrivare a parlare della bicicletta o della bagna cauda e per ogni paragone ne chiederesti un giudizio morale (tu).
Sulla mia scelta di aggettivi non sei in condizione di fare il difficile visto come li scegli tu.

Ma perchè mai? Io non sono contro la prostituzione non coercitiva e legalizzata, ed infatti non ce l'ho con le prostitute. Il fatto che uno come Hugh Grant si fermi per strada, a Los Angeles, per caricare un, ripeto, discreto cesso a pedali da un boulevard quando avrebbe potuto andare a pagamento la creme delle professioniste (o anche sempre con un cesso a pedali, sono gusti) ed in totale privacy me l'ha fatto calare di brutto. Non è la scarsa avvenenza perchè sai com'è, capita che le prostitute a volte siano anche non propriamente degli esempi di bellezza da copertina e che certi uomini combinino cazzate per immense e stupide leggerezze, tipo appunto il vecchio Hugh.Ecco perchè m'è calato o l'ho svalutato come dici tu. Non per le bruttezza di Divine Brown, che è incidentale, ma per la stupidità intrinseca di Hugh, che invece di essere incindentale è con tutta probabilità atavica.
Vorrei solo fati notare che tu dici di considerare Hugh stupido perché è ricorso a una prostituta di strada (pure brutta e questo l'hai sottolineato tu, quindi non dire che non è per te rilevante), facendosi beccare, e non averne usufruito con una più bella e in un luogo discreto.
Qualcuno questa attenzione non al fatto in sé ma al come possa essere compiuto senza farlo sapere la chiamerebbe ipocrisia.
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
questa è una cosa orrenda che non tiene conto della sofferenza e della traccia indelebile che un aborto lascia sulla pelle e sull'anima delle donne che sono arrivate alla decisione di farlo.
posso anche rispettare questa tua opinione ma personalmente la trovo ingiustificatamente spietata e ingiusta.
non lo è affatto, perchè non giudico chi lo fa, ma l'atto in se... che per me è realmente orrendo.
 

Nobody

Utente di lunga data
Ma come ti permetti?
L atto di abortire, come lo chiami tu, vuole tutt altre ragioni.
Ma qui state sforando troppo. Hai mai abortito prr scelta? Hai mai avuto una compagna che ha abortito?
Io l ho fatto che jon avevo nemmejo 18 anni. Non mi sento squallida. Forse la scelta mogliore della mia vita, con tutta la sofferenza e il dolore che ancora si porta appresso.
Evitiamo di parlare di cose che nn conosciamo please.
mi permetto eccome... ho precisato che lo posso comprendere in certe situazioni particolari, ma molti aborti non lo sono affatto. Ci sono donne che hanno abortito numerose volte, per leggerezza. Poi impara a leggere, non ho detto che sei squallida, ma che giudico l'atto squallido in sè.
 

Caciottina

Escluso
mi permetto eccome... ho precisato che lo posso comprendere in certe situazioni particolari, ma molti aborti non lo sono affatto. Ci sono donne che hanno abortito numerose volte, per leggerezza. Poi impara a leggere, non ho detto che sei squallida, ma che giudico l'atto squallido in sè.

Certo....no. l atto non è squallido. Non sta a te dirlo e non puoi avere un opinione negativa di qualcosa che non conosci. Sicuramente ci sonp donne che l hanno fatto spesso e con leggerezza. Ma tu ne hai parlato tout court e ti dico che quelle donne sono in netta minoranza se escludiamo i paesi del terzo mondo
 

Nobody

Utente di lunga data
Certo....no. l atto non è squallido. Non sta a te dirlo e non puoi avere un opinione negativa di qualcosa che non conosci. Sicuramente ci sonp donne che l hanno fatto spesso e con leggerezza. Ma tu ne hai parlato tout court e ti dico che quelle donne sono in netta minoranza se escludiamo i paesi del terzo mondo
Ma chi te lo dice che non sta a me dirlo... assurdo. Ognuno ha diritto ad una sua opinione, anche su cose che non ha vissuto. Altrimenti non potremmo condannare moralmente la guerra.
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
ma il paragone per i miei parametri è osceno.
per i miei no... perchè deriva dalla libertà di scelta. Io pur essendo moralmente contro l'atto (ripeto, fatte salve certe situazioni), sono a favore della libertà di scelta delle donne e favorevole alla legge. Altri che lo difendono a spada tratta, poi non vogliono regolamentare una libera scelta che ha impilcazioni etiche sicuramente minori, visto che non va a sovrapporsi ad un altro ente (uso questa parola visto che si disquisisce sul momento in cui un organismo ottiene il diritto di "persona").
 

Brunetta

Utente di lunga data
è la stessa stupidità di un berlusconi che con tutte le donne affascinanti che avrebbe potuto avere si è riempito la casa di prostitute , alcune di bassissimo livello.di marrazzo che andava con la scorta da trans (non farei distinzioni) orrendi come quello di lapo e così via .
fino ad oggi abbiamo parlato delle prostitute ma cosa dire di tanta parte degli uomini che arrivano a giocarsi reputazione, famiglia e lavoro per due salti in padella con donne che anche fisicamente non valgono un 'oncia rispetto a mogli, fidanzate compagne?ad un certo punto veronica non ha più retto ed ha sentito l'esigenza di scrivere "quell'uomo è malato"
non so perché mi viene in mente under suspicion dove il protagonista aveva una moglie bellissima (monica bellucci) che adorava ma passava le notti con le peggiori prostitute sentendosi costantemente inferiore rispetto alla sua donna e disperatamente solo.
è un'incomunicabilità colpevole da parte di chi?
cosa manca alle donne della coppia che alcuni ricercano al di fuori? perché non sono sicura che sia solo sesso.oppure cosa manca agli uomini per non riuscire a completarsi alla pari con la propria partner.

intanto qui manca un quarto alle nove
Io ho invece l'idea che abbiamo parlato molto di noi stessi e infatti molti uomini hanno difeso una professione forse perché quanto meno non escludono di poterne usufruire.
E sono loro che non vogliono venir giudicati perché le prostitute invece, sotto vari aspetti, non si preoccupano loro di giudicarle.
 

Brunetta

Utente di lunga data
è la stessa stupidità di un berlusconi che con tutte le donne affascinanti che avrebbe potuto avere si è riempito la casa di prostitute , alcune di bassissimo livello.di marrazzo che andava con la scorta da trans (non farei distinzioni) orrendi come quello di lapo e così via .
fino ad oggi abbiamo parlato delle prostitute ma cosa dire di tanta parte degli uomini che arrivano a giocarsi reputazione, famiglia e lavoro per due salti in padella con donne che anche fisicamente non valgono un 'oncia rispetto a mogli, fidanzate compagne?ad un certo punto veronica non ha più retto ed ha sentito l'esigenza di scrivere "quell'uomo è malato"
non so perché mi viene in mente under suspicion dove il protagonista aveva una moglie bellissima (monica bellucci) che adorava ma passava le notti con le peggiori prostitute sentendosi costantemente inferiore rispetto alla sua donna e disperatamente solo.
è un'incomunicabilità colpevole da parte di chi?
cosa manca alle donne della coppia che alcuni ricercano al di fuori? perché non sono sicura che sia solo sesso.oppure cosa manca agli uomini per non riuscire a completarsi alla pari con la propria partner.

intanto qui manca un quarto alle nove
Alle donne (non pagate) manca di soddisfare un bisogno maschile di dominanza, di controllo. Il contratto in denaro mette sia l'acquirente sia il venditore in posizioni precise, chiare e controllate. Infatti più volte è entrata l'idea di scelta della prostituta nei confronti del cliente e della prestazione perché è il contratto in sé l'essenza del rapporto cliente-prostituta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
per i miei no... perchè deriva dalla libertà di scelta. Io pur essendo moralmente contro l'atto (ripeto, fatte salve certe situazioni), sono a favore della libertà di scelta delle donne e favorevole alla legge. Altri che lo difendono a spada tratta, poi non vogliono regolamentare una libera scelta che ha impilcazioni etiche sicuramente minori, visto che non va a sovrapporsi ad un altro ente (uso questa parola visto che si disquisisce sul momento in cui un organismo ottiene il diritto di "persona").
Quoto.
Però quando si tocca un punto sensibile alcune parole possono ferire.
Riflessione: però io mi preoccupo di non ferire chi ricorre all'aborto e non chi usufruisce della prostituzione.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Io ho invece l'idea che abbiamo parlato molto di noi stessi e infatti molti uomini hanno difeso una professione forse perché quanto meno non escludono di poterne usufruire.
E sono loro che non vogliono venir giudicati perché le prostitute invece, sotto vari aspetti, non si preoccupano loro di giudicarle.
Infatti qualcuno l'ha pure ammesso.
A differenza di te e altre ( escludo minerva, ma nel tuo caso e quello di sole lo avverto fortemente) che a mio avviso ipocritamente ( e lo sottolineo) nascondete dietro battaglie socio femministe fondate su principi di libertà e uguaglianza un discorso basato puramente sulla moralità.
Che non è sbagliato, ma non capisco perché non ammetterlo.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Considerazione

Che poi non capisco: qualcuna parla tanto di libertà e poi ammette candidamente che si prostituirebbe per non affamare i figli.
Ma in nome della libertà è proprio quello l'unico caso in cui secondo me non si dovrebbe fare una simile scelta.
Sottolineo ( SCELTA)
 

Nobody

Utente di lunga data
Quoto.
Però quando si tocca un punto sensibile alcune parole possono ferire.
Riflessione: però io mi preoccupo di non ferire chi ricorre all'aborto e non chi usufruisce della prostituzione.
Si, questo è vero... hai ragione. Mi dispiace se con alcune parole ferisco qualcuno dando una mia opinione, perchè non è certo mia intenzione farlo. Ma l'opinione resta.
 
Infatti qualcuno l'ha pure ammesso.
A differenza di te e altre ( escludo minerva, ma nel tuo caso e quello di sole lo avverto fortemente) che a mio avviso ipocritamente ( e lo sottolineo) nascondete dietro battaglie socio femministe fondate su principi di libertà e uguaglianza un discorso basato puramente sulla moralità.
Che non è sbagliato, ma non capisco perché non ammetterlo.
nel mio caso senz'altro; moralità è sinonimo di valori nei quali mi riconosco e principi secondo i quali cerco di vivere la mia vita , magari un'etica anche del tutto personale che non segue necessariamente convenzioni di alcun tipo .
ci credo davvero e sarei ipocrita se non mi esponessi in questo senso
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti qualcuno l'ha pure ammesso.
A differenza di te e altre ( escludo minerva, ma nel tuo caso e quello di sole lo avverto fortemente) che a mio avviso ipocritamente ( e lo sottolineo) nascondete dietro battaglie socio femministe fondate su principi di libertà e uguaglianza un discorso basato puramente sulla moralità.
Che non è sbagliato, ma non capisco perché non ammetterlo.
Perché non è così :). Il mio è proprio un pensiero politico ed è all'interno di un pensiero più ampio.
C'è piuttosto in me un senso di empatia che mi porta a fare uno sforzo per credere che possa piacere quel che non piace a me farei paragoni che evito per non dover rispondere sulla bicicletta :carneval:. Però sono consapevole di questo.
L'ipocrita continuo a non capirlo. Non è che penso che la prostituzione sia mercificazione e poi ne usufruisca.
 

free

Escluso
Io ho invece l'idea che abbiamo parlato molto di noi stessi e infatti molti uomini hanno difeso una professione forse perché quanto meno non escludono di poterne usufruire.
E sono loro che non vogliono venir giudicati perché le prostitute invece, sotto vari aspetti, non si preoccupano loro di giudicarle.

quindi per riassumere un uomo che è un uomo per andare in modo condivisibile con le prostitute deve essere:

benestante (altrimenti non si può permettere quelle che lo fanno per "libera" scelta e va con le schiave)
bello e profumato (altrimenti lo mandano via)
riservato (altrimenti è pirla)
con una vita ricca di impegni importantissimi dai quali si deve distrarre in poco tempo senza menate (altrimenti potrebbe cercare una donna a sua volta interessata a incontri senza pagare)
fortunato nella scelta dei tempi (altrimenti la prostituta che ha scelto si nega perchè è disponibile solo quando vuole lei)
...dimentico qualcosa??

ma li avete mai sentiti i commenti che fanno gli uomini sulle prostitute?
e i commenti delle prostitute sui clienti?
bho
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top