Sfogone

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

viola di mare

utente adolescente

Brunetta

Utente di lunga data

sienne

lucida-confusa
Ciao Stermy

gli ideali o una coscienza morale ... è un fattore, oggi, personale. ed è giusto che sia così.
sono stata convivente per oltre 18 anni, non ho battezzato mia figlia ... non m'interessa nulla di ciò.
ma ti assicuro, che un senso civile ... forse, l'ho più io che una che va in chiesa tutte le domeniche.

sienne
 

viola di mare

utente adolescente

Sterminator

Utente di lunga data
Ciao

Stermy ... non dire fesserie, vatti a leggere la storia!

durante le guerre, chi lavorava? chi portava avanti praticamente il paese? ...

è anche da lì, che nasce il movimento ... perché all'improvviso molti lavori,
che erano preclusi solo agli uomini, venivano svolti da chi rimaneva a casa, cioè la donna.
allora la donna è anche capace ...

a me, non interessa, cosa fa o non fa un uomo o una donna ... nessuno è meglio o peggio.
ma ci deve essere la libertà di scelta ... e via, con qualsiasi tipo di discriminazione sessuale.
vi è la donna, che casalinga e madre non riesce a soddisfarla ... ha bisogno di più dalla vita.
vi è l'uomo, che non se la sente a portare da solo tutta la responsabilità economica della famiglia sulle spalle.
dovrebbero essere liberi di scegliere e costruirsi secondo le loro idee la vita ...

sienne
a sie' ma che dici...durante la guerra i maschi erano al fronte e le donne in fabbrica a fa' gli armamenti.. che esempio che fai co' la crisi attuale?....sta crisi sta facendo emergere condizioni che non si sono mai verificate nell'immaginario collettivo ecco perche' e' anche piu' dura da risolvere e le condizioni di pochissimo tempo fa non si ritroveranno perche' sono invece destinate a peggiorare grazie anche alla seconda fase della globalizzazione...la svalutazione dei salari occidentali gia' partita in germania anni fa co' le riforme e venuta gia' da noi, in grecia etcetc...
 

Joey Blow

Escluso
Imbecille, per te che sei cresciuto in una famiglia di merda senza ideali e con magari esempi de corna reciproche tra tu madre e tu padre e' normale che ragioni cosi' alla cazzo...ahahah...io invece in casa ho avuto mi' padre partigiano delle brigate garibaldi, sfegatato del partito comunista e del sindacato ferrovieri che insieme a mi madre cattolica osservante, c'hanno cresciuti (co' mi' sorella) con valori morali ed altro suffragati anche dall'esempio che davano...ed e' quello che ho riversato a mia figlia....un riferimento, na' guida serve a tutti e che si chiami comunismo, fascismo, Cristo, Budda o vattelapesca e' ininfluente, l'importante e' nun cresce da schifo come hai fatto te...ahahahah
AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAH! Sì sì, vabbè. Ciao.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Sterminator

Utente di lunga data
Abbiamo già discusso altrove che i dati assoluti e statistici non confermano l'aumento dei suicidi. Se si parla partendo da premesse sbagliate non possono che discendere discussioni basate sul nulla. Concordo sui problemi che lascia chi si suicida ma si tratta di scelte così dolorose quasi sempre causate da depressione che non mi sento di giudicare né in un senso né in un altro. Trovo vergognosa questa campagna stampa che strumentalizza vicende tragiche per diffondere paura con tutti i mezzi. Chi ha paura non si ribella a nulla, accetta anche condizioni di lavoro infami e viene convinto dai suoi cari ad accettarle anche per il timore di vivere quella disperazione.
Ma che cazzo dici, che senza che ti dicano niente i governativi, gli extra comunitari se ne vanno a frotte dall'italia perche' manco loro riescono a sopportare lo sfruttamento a cui si e' arrivati....tu se avessi bisogno andresti a lavare i cessi?...ma cor cazzo ce andresti senza contributi e co' due dita negli occhi come stanno facendo adesso....ahahah

co' la panza piena nun vedi e capisci un cazzo...e se manca il pane dacce le brioches, neh?...ahahah
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
questo non lo capisco, mi spieghi?
se io decido di ignorare perché devi insultarmi?
Chiunque è libero di lasciarsi insultare. Io non mi faccio insultare. Tu fai come ti pare.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Ciao Stermy

gli ideali o una coscienza morale ... è un fattore, oggi, personale. ed è giusto che sia così.
sono stata convivente per oltre 18 anni, non ho battezzato mia figlia ... non m'interessa nulla di ciò.
ma ti assicuro, che un senso civile ... forse, l'ho più io che una che va in chiesa tutte le domeniche.

sienne
ma quelle ormai secolarizzate che vanno in chiesa tutte le domeniche potrebbero anche evitarsi il fastidio e starsene a casa..a meno che nun e' n'occasione pe' incontrarse co' l'amante.....ahahah

comunque l'identita' di chi e' deideologizzato oggi se misura in numero de followers...e' la nuova ideologia/religione...ahahah
 
Ultima modifica:

Sterminator

Utente di lunga data
AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAH! Sì sì, vabbè. Ciao.
Quindi sei diventato un cojone manco pe' l'esempio che avevi in casa?....ahahah...e manco capisce che e' pure peggio...ahahah
 

Brunetta

Utente di lunga data

sienne

lucida-confusa
ma quelle ormai secolarizzate che vanno in chiesa tutte le domeniche potrebbero anche evitarsi il fastidio e starsene a casa..a meno che nun e' n'occasione pe' incontrarse co' l'amante.....ahahah
Ciao Stermy,

è un po' difficile per me, parlarne a riguardo.
nel senso, ho molto più vicino di come era ed è la vita in Spagna.
la storia è molto differente. basta vedere quando è morto Franco ...
e mia madre (beh, tutta la famiglia) ha vissuto il regime ecc. quel pezzo
di storia, ci sta moooolto più vicino, che la seconda guerra mondiale all'Italia.

so solo una cosa. mi sono sentita costretta 18 anni fa, a tagliare con la parte italiana.
non era solo un fattore di famiglia ... ma quella cosa, che tutti sapevano come bisognava
essere e fare ecc. per una ragazza, era soffocante, limitante, umiliante.
molte restrizioni ... senza senso, a dire il vero. tutto era mirato, a non "sporcare" l'immagine.
non mi sorprende per nulla ... che vi è stata come un'esplosione ... troppe catene.

qui vi è un centro, e ci sono molte donne della puglia, dove si sta assieme.
è triste ... ascoltare certe storie ... triste, triste ... donne costrette a rimanere
col marito, per questioni culturali, economiche ecc. ... e trattate da pezze ...

il rispetto, nasce in famiglia ... se la famiglia è marcia ... non c'è molto da fare.

sienne
 
Ultima modifica:

Sterminator

Utente di lunga data
dipende dalle situazioni.
anche se posso ammettere che in certi uomini il peso di sentirsi capofamiglia esista
in certi uomini non c'e'....fai prima, visto che sono solo una minoranza...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top