Sfogone

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
Presumo tu abbia letto solo l'estrapolazione di quella unica frase dove parlo di eccellenza, e non abbia letto tutto quanto stava prima.

Comunque, fammi pure un esempio di eccellenza femminile in un qualunque campo, a tutt'oggi riconosciuta e superiore a qualunque eccellenza maschile nel medesimo campo.
Caro Zod ... :mrgreen:

come io ho solo preso quella frase ...
tu non hai capito cosa ho scritto io ...

sienne
 

Ultimo

Escluso
Ciao Claudio,

le storie sono diverse ... avete un'altra eredità alle spalle ...
come tu stesso una volta hai scritto, "non potete capire" ...
la stessa cosa vale anche qui ... mi sa ...

come in ogni cosa, vi è quella parte che esagera, amplifica ecc.
come anche in cose degli uomini, gli uomini la sanno menare alla grande, se è per questo

l'uguaglianza è stata sì stabilita ... ma averla stabilità, non significa che venga attuata a tutto campo.
Le strategie per raggiungerla sono state sviluppate fino all'anno 2015 ... che è un seguito di una prestabilita.
poi si vedrà ... dove manca o non manca o che ne so io ...

sienne

Ma certo. Ma andare a leggere situazioni dove la donna diventa soldato, dove la donna in alcuni campi non eccelle non guadagna etc rispetto all'uomo e sentire lamentele di questo tipo irrita, irrita perchè è come non voler accettare che tra maschi e femmine ci sono differenze fisiche enormi! togliendo poche eccezioni.

E che minchia, smettetela di rompere i cocomeros ai mariti dicendo, caro mi metti la lampadina che io ho paura, caro.. mi togli le tende che io ho paura..... ma dove hai visto mai un uomo dire, cara mi metti la lampadina che io......:mrgreen::mrgreen: e smettetela su.
 

Simy

WWF
supponiamo che ci sia una bella donna. le si avvicinano molti uomini. potrebbe scegliere (so che il verbo è brutto ma vista l'incazzatura non mi viene altro) tra molti. tutti carini e gentili....ma c'è sempre un ma...lei rimane legata a lui. lo sente nell'anima. lui prova sentimenti forti però non vuole (ha paura??!!!) impegni . ovviamente c'è sempre anche un però...
lei si ripete che le passerà...e passerà, tutto passa. bisogna vedere se ti otrepassa o ti trapassa...
purtroppo il messaggio che arriva a quella donna è che gli uomini vedono la bambola e non l'anima. ma io mi chiedo questi uomini che vedono solo cosce e petti che si comprino un pollo!!!
spero che nessuno lo prenda sul personale è un mio sfogo...e se non lo faccio qui lo devo tenere dentro e dentro fa male.
:abbraccio:
 

Zod

Escluso
Caro Zod ... :mrgreen:

come io ho solo preso quella frase ...
tu non hai capito cosa ho scritto io ...

sienne
No, io ho capito, e la mia risposta a quanto da te detto riguardo l'impossibilità della donna di accedere ad alcuni campi è contenuta nei miei post precedenti in questo thread, quindi non ci ritornerò.

Per quanto riguarda l'eccellenza, visto che la parità è quasi raggiunta in alcuni paesi, in alcuni contesti forse anche superata, fammi un esempio di donna oggi vivente che si è contraddistinta rispetto a tutti i colleghi maschi.

Io mi occupo di informatica da decenni, nei primi anni 80 il PC era qualcosa di strettamente maschile, ma non perchè qualcuno impedisse alle donne di metterci le mani.

S*B
 

Sterminator

Utente di lunga data
Ciao Stermy,

dipende cosa intendi con non farsi coinvolgere ...

non sono responsabile della vita degli altri ...
la responsabilità la sento solo, appunto, in certe situazioni.
non si guarda dall'altra parte ...

mi faccio invece coinvolgere ... aimeh ... perché senti quella sensazione
d'impotenza ... verso le persone che guardano con disprezzo, schifo ecc.
si girano e continuano ... come se niente fosse ...
quelli, non mi piacciono ... come si fa?

molti non si rendono conto, che ci troviamo tutti nella stessa barca ...

sienne
Coinvolgere troppo, nel senso di finire per dedicare agli altri piu' tempo che per te stessa&C...

un po' di sano egoismo nella vita non guasta mai...
 
Presumo tu abbia letto solo l'estrapolazione di quella unica frase dove parlo di eccellenza, e non abbia letto tutto quanto stava prima.

Comunque, fammi pure un esempio di eccellenza femminile vivente in un qualunque campo, a tutt'oggi riconosciuta e superiore a qualunque eccellenza maschile nel medesimo campo.
due sono appena morte : margherita e rita
 

Sterminator

Utente di lunga data
Ecco vedi? troppo spesso scrivete mettendomi in bocca parole che mie non sono. esistono sentenze che hanno dato ragione al marito, che gli hanno dato la paternità a patto che la moglie non l'abbia presa. Ciò a dire che la paternità esiste, e per come ho già scritto esiste soltanto se la madre non la piglia.

Riguardo all'altro discorso ne facevo uno che era semplice, dove l'uomo non avendo fisime mentali non sta a dire o scrivere, "minchia voglio l'uguaglianza!" "mi sento come se fossi sottovalutato". Questo nonostante adesso l'uguaglianza è stata stabilità con pro e contro, voi donne state sempre a menarvela lamentandovi.
A me poi sta storia di essersi inventati un reato specifico (il femminicidio) me pare ridicola....sulla Costituzione c'e' scritta la totale parita' di genere, il codice penale pure, non fa distinzioni e non commina pene meno severe per i delitti contro le donne, eppure se so' inventati na categoria a parte che tra l'altro al di la' della scena e dei proclami di qualche settimana fa, non tutti i membri della commissione europea hanno ancora ratificato proprio perche' je pare n'assurdita'....boh...
 

free

Escluso
Presumo tu abbia letto solo l'estrapolazione di quella unica frase dove parlo di eccellenza, e non abbia letto tutto quanto stava prima.

Comunque, fammi pure un esempio di eccellenza femminile vivente in un qualunque campo, a tutt'oggi riconosciuta e superiore a qualunque eccellenza maschile nel medesimo campo.

quest'anno la coppa rolex di salto ostacoli è stata vinta da un'amazzone, al barrage erano rimasti lei e un cavaliere
notare che gareggiano uomini e donne insieme
 

Zod

Escluso

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Io mi sono basata su mie esperienze personali se non stanno bene abbi pazienza ma non le modifico per prendere quote da nessuno e sulla questione socio politica del 3D nemmeno ci sono entrata :D
Ao fiammetta, era un complimento il mio
Sai che volevo chiamare mia figlia fiammetta? :)
 
e quando ai vertici imprenditoriali e politici ci stanno donne che hanno avuto tre figli penso che abbiano dovuto lavorare il doppio rispetto ad un uomo con la stessa carica che ha la stessa prole
 

Ultimo

Escluso
A me poi sta storia di essersi inventati un reato specifico (il femminicidio) me pare ridicola....sulla Costituzione c'e' scritta la totale parita' di genere, il codice penale pure, non fa distinzioni e non commina pene meno severe per i delitti contro le donne, eppure se so' inventati na categoria a parte che tra l'altro al di la' della scena e dei proclami di qualche settimana fa, non tutti i membri della commissione europea hanno ancora ratificato proprio perche' je pare n'assurdita'....boh...

E sai qual'è il risultato? che a volte anche in questo forum le "femmine" come sono contente di postarti quell'articolo dove la donna ha tagliato il pene all'uomo, e dopo parlano a me di razzismo? MINCHIA!!

E come se la ridono!!

Hai scritto tutto sai quando? quando hai scritto "boh..."
 

Nausicaa

sfdcef
No, io ho capito, e la mia risposta a quanto da te detto riguardo l'impossibilità della donna di accedere ad alcuni campi è contenuta nei miei post precedenti in questo thread, quindi non ci ritornerò.

Per quanto riguarda l'eccellenza, visto che la parità è quasi raggiunta in alcuni paesi, in alcuni contesti forse anche superata, fammi un esempio di donna oggi vivente che si è contraddistinta rispetto a tutti i colleghi maschi.

Io mi occupo di informatica da decenni, nei primi anni 80 il PC era qualcosa di strettamente maschile, ma non perchè qualcuno impedisse alle donne di metterci le mani.

S*B

Non è possibile trovare IL nome -maschile o femminile- che si contraddistingue sopra tutti, indiscutibilmente.
Grazie al cielo abbiamo tante persone che eccellono.

E nella scienza, e in particolare nel campo dove lavoro io, conosco di fama e di persona donne che sono eccelse, al pari di uomini eccelsi.
Donne che per risultati e riconoscimenti sono nella top ten mondiale (mondiale) al pari di altri uomini.
In particolare conosco una donna che, nel suo specifico, sì, è IL nome di riferimento per quegli studi.

Non discuto che ci siano campi che interessano di meno alle donne.
O che la forza fisica delle donne sia mediamente inferiore.

Ma quando abbiamo la possibilità, i risultati arrivano eccome.
Non è una novità che i risultati medi degli studenti universitari sono più alti per le femmine -idem per le scuole secondarie.

I problemi arrivano dopo.. quando sì, la donna sta più a casa per seguire figli e casa e marito etc.
Quando per seguire la famiglia così come si ritiene che debba essere seguita, in Italia almeno, la donna fa un passo indietro, e si accontenta di quello che ha già raggiunto.

Spesso, volente o nolente.
 

Sterminator

Utente di lunga data
No, io ho capito, e la mia risposta a quanto da te detto riguardo l'impossibilità della donna di accedere ad alcuni campi è contenuta nei miei post precedenti in questo thread, quindi non ci ritornerò.

Per quanto riguarda l'eccellenza, visto che la parità è quasi raggiunta in alcuni paesi, in alcuni contesti forse anche superata, fammi un esempio di donna oggi vivente che si è contraddistinta rispetto a tutti i colleghi maschi.

Io mi occupo di informatica da decenni, nei primi anni 80 il PC era qualcosa di strettamente maschile, ma non perchè qualcuno impedisse alle donne di metterci le mani.

S*B
Io nel 75 ero iscritto a Scienze dell'Informazione, (la nonna di Ingegneria Informatica) e le donne nel corso prevalevano come numero e come coglioni....anche nel programmare (FortranIV, PL1 e Cobol) ci tenevano testa alla grande...fai un discorso assurdo...
 

sienne

lucida-confusa
Ma certo. Ma andare a leggere situazioni dove la donna diventa soldato, dove la donna in alcuni campi non eccelle non guadagna etc rispetto all'uomo e sentire lamentele di questo tipo irrita, irrita perchè è come non voler accettare che tra maschi e femmine ci sono differenze fisiche enormi! togliendo poche eccezioni.

E che minchia, smettetela di rompere i cocomeros ai mariti dicendo, caro mi metti la lampadina che io ho paura, caro.. mi togli le tende che io ho paura..... ma dove hai visto mai un uomo dire, cara mi metti la lampadina che io......:mrgreen::mrgreen: e smettetela su.
Ciao

lascia stare i casi "estremi" o "particolari" ...

guarda la media ... campi, occupati sia dalla donna che dall'uomo,
nei quali ... non vi può essere differenza di costituzione o di che ne so io ...
io guadagno notevolmente meno, che il mio compagno,
nonostante abbia più formazione ...

guarda, a casa mia ... noi donne non chiediamo aiuto per certe cose.
lampadine, caldaia, tubi ... manutenzione ecc. sta nelle mie mani.
l'unica cosa che ho chiesto ... con la sega elettrica, sry, non me la sento,
pesa un casino ... qui alberi sono grandi ... no, non me la sento!

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ... vi sentite forti ehhh ...

sienne
 

Nausicaa

sfdcef
Io vedo che l'uguaglianza delle possibilità NON c'è ancora.
Non mi interessa essere considerata forte fisicamente quanto un uomo.
E non mi interessa se le donne sono tendenzialemnte meno brave nell'elettronica o nei motori.

Non mi importa di essere uguali in tutto e per tutto. Non siamo uguali in tutto e per tutto.

Ma.
So perfettamente quanto mi ha pesato contro il semplice fatto che io sia tornata a lavorare dopo che è nata mia figlia.
Cosa che è normalissima per un gran numero di donne nel nostro Paese.
Ma durante la causa, mi è stato sbattuto in faccia come critica, per non essere una brava madre. Tanto per dirne una.

E so quanto ha pesato AL LAVORO, che io sia stata così "irresponsabile" da avere avuto una figlia.
Mentre la maggior parte delle colleghe aspetta di avere 40-45 anni, tanto per andare sul sicuro.

per gli uomini ovviamente è un altro discorso.
"Allora come sta tua moglie?"
"Bene deve partorire oggi/domani/ha partorito la scorsa settimana, le porto un pensierino da quel convegno a Parigi."

Per riuscire ad eccellere, una donna che ne abbia le capacità, deve o non avere famiglia ahimè, oppure avere una famiglia dove DAVVERO le cose si fanno in due. Ed è infinitamente difficile questo...

Conosco due coppie di colleghi, in cui entrambi, marito e moglie, sono ad altissimi livelli.
In una, alla fine cmq lei si è rassegnata a lasciare che fosse lui ad avere più tempo per lavorare.. lui "ci teneva di più" e per amore lei ha fatto un passo indietro.
In un'altra, lei non si è data per vinta, ed ha preteso gli stessi tempi e possibilità del marito, dividendo gli impegni familiari esattamente a metà, etc etc. E si è guadagnata, oltre all'eccellenza, la fama di donna dura e "cattiva".

Non è facile.
 
Io vedo che l'uguaglianza delle possibilità NON c'è ancora.
Non mi interessa essere considerata forte fisicamente quanto un uomo.
E non mi interessa se le donne sono tendenzialemnte meno brave nell'elettronica o nei motori.

Non mi importa di essere uguali in tutto e per tutto. Non siamo uguali in tutto e per tutto.

Ma.
So perfettamente quanto mi ha pesato contro il semplice fatto che io sia tornata a lavorare dopo che è nata mia figlia.
Cosa che è normalissima per un gran numero di donne nel nostro Paese.
Ma durante la causa, mi è stato sbattuto in faccia come critica, per non essere una brava madre. Tanto per dirne una.

E so quanto ha pesato AL LAVORO, che io sia stata così "irresponsabile" da avere avuto una figlia.
Mentre la maggior parte delle colleghe aspetta di avere 40-45 anni, tanto per andare sul sicuro.

per gli uomini ovviamente è un altro discorso.
"Allora come sta tua moglie?"
"Bene deve partorire oggi/domani/ha partorito la scorsa settimana, le porto un pensierino da quel convegno a Parigi."

Per riuscire ad eccellere, una donna che ne abbia le capacità, deve o non avere famiglia ahimè, oppure avere una famiglia dove DAVVERO le cose si fanno in due. Ed è infinitamente difficile questo...

Conosco due coppie di colleghi, in cui entrambi, marito e moglie, sono ad altissimi livelli.
In una, alla fine cmq lei si è rassegnata a lasciare che fosse lui ad avere più tempo per lavorare.. lui "ci teneva di più" e per amore lei ha fatto un passo indietro.
In un'altra, lei non si è data per vinta, ed ha preteso gli stessi tempi e possibilità del marito, dividendo gli impegni familiari esattamente a metà, etc etc. E si è guadagnata, oltre all'eccellenza, la fama di donna dura e "cattiva".

Non è facile.
la maternità dovrebbe essere un privilegio ma spesso pesa come una colpa e solo in questi ultimi anni si ragiona pensando che i figli sono della coppia
 

Anais

Utente di lunga data
Conosco due coppie di colleghi, in cui entrambi, marito e moglie, sono ad altissimi livelli.
In una, alla fine cmq lei si è rassegnata a lasciare che fosse lui ad avere più tempo per lavorare.. lui "ci teneva di più" e per amore lei ha fatto un passo indietro.
In un'altra, lei non si è data per vinta, ed ha preteso gli stessi tempi e possibilità del marito, dividendo gli impegni familiari esattamente a metà, etc etc. E si è guadagnata, oltre all'eccellenza, la fama di donna dura e "cattiva".

Non è facile.
E' purtroppo vero.
Anche nel mio ambiente è così.
Le donne che diventano dirigenti o occupano alti ruoli sono praticamente sempre fonte di pettegolezzi, tipo "eh, chissà cosa ha fatto per arrivare lì" e purtroppo non lo insinuano solo gli uomini.
Poi, come una volta hai anche detto tu sfogandoti, il tuo avvocato ti ha confessato che, se tu paradossalmente fossi stata una casaliga o una con un lavoro part time, avresti avuto più possibilità di tempo con tua figlia.
Ti pare giusto?
Ultima cosa...il cognome.
Ma perchè, perchè, ai figli deve andare d'ufficio il cognome del padre?
 

Ultimo

Escluso
Ciao

lascia stare i casi "estremi" o "particolari" ...

guarda la media ... campi, occupati sia dalla donna che dall'uomo,
nei quali ... non vi può essere differenza di costituzione o di che ne so io ...
io guadagno notevolmente meno, che il mio compagno,
nonostante abbia più formazione ...

guarda, a casa mia ... noi donne non chiediamo aiuto per certe cose.
lampadine, caldaia, tubi ... manutenzione ecc. sta nelle mie mani.
l'unica cosa che ho chiesto ... con la sega elettrica, sry, non me la sento,
pesa un casino ... qui alberi sono grandi ... no, non me la sento!

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ... vi sentite forti ehhh ...

sienne

Ripeto che in Italia la differenza è minima, ma già l'ho scritto.
Prima mi scrivi lascia perdere i casi particolari, poi scrivi guarda me ? :mrgreen::mrgreen::rotfl:

Trovo inutile e molto degradante per la donna lamentarsi per situazioni che in Italia sono quasi uguali, diventa come un'ammissione di inferiorità quando questa non esiste, soltanto nell'aspetto fisico e in quei ruoli di sport lavoro e via discorrendo che fanno la differenza, dovreste cominciare a darvi una calmatina e rilassarvi, perchè l'uomo non vuole primeggiare perchè è uomo, ma sta nella donna come nell'uomo migliorarsi e purtroppo usare metodi e modi non consoni alla regolarità.

Ora non parlatemi del mondo, perchè diventa una scusante soltanto per difendersi.

O devo lamentarmi anch'io d'essere uomo e sapere che esistono uomini che mi fanno vergognare?

Cogli la differenza nelle ultime righe e noterai la differente reazione che esiste tra femmina e maschio.

Sto facendo esempi estremi, sia chiaro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top