omicron
Pigra, irritante e non praticante
La figura diad esempio?
La figura diad esempio?
Versione lunga o versione corta? Tu sei stitico ma io sono logorroica
Siamo logorroiche in modo diversoa libera interpretazione. che tu possa considerarti logorroica in un forum dove c'è Ipazia, non depone a tuo favore
lo sai che la forma è sostanzaSiamo logorroiche in modo diverso
Comunque…
Come scrivevo in un altro 3D
Qualche mese fa un mio ex “flirt” (chiamiamolo così), capitó in ufficio e si mostró un po’ troppo felice di vedermi
Visto che nessuno è scemo hanno capito tutti che eravamo stati insieme (anche se per poco)
Durante questi anni di chiusure non era praticamente venuto nessuno in ufficio, negli ultimi mesi è arrivato il mondo e tra questi un collega col quale avevo fatto un corso tanti anni fa, il tecnico del computer dell’ufficio dove lavoravo prima e anche quello che ha la moglie gelosa, che quando mi ha vista mi ha chiesto gentilmente “e te che cazzo ci fai qui?” Al quale ho risposto “io ci lavoro te che vuoi?” “Devo parlare con aldebrando” ( un mio collega) poi dopo siamo anche andati a prendere un caffè e mi ha spiegato sul perché la moglie sia incazzata
Solo che da quando il primo ha dato spettacolo tutte le volte che vedono che conosco qualcuno mi chiedono col sorrisetto “ah conosci anche quello?”
Ieri sera al ristorante non c’eravamo solo noi ovviamente ma c’era per l’appunto la cena di compleanno del tipo con la moglie gelosa (che per fortuna non c’era), ma c’era il fratello di lui e alcuni amici (che conosco da anni)
Quando i miei colleghi hanno visto che salutavo mezza tavolata (erano tutti maschi), hanno iniziato a ridacchiare (sti stronzi), per poi chiedermi, sempre ridendo, se li conoscessi tutti
Quando poi siamo usciti, quelli della tavolata erano tutti fuori e mi sono beccata pure un “mi raccomando eh vai a casa da sola”
E buonanotte
Cioè?lo sai che la forma è sostanza
Ma anche noche conta quello che sembra, fino al punto di farlo diventare sostanza
Se volevi dirmi che sembro zoccolama tu non sei soggetto, ma oggetto, in questo caso
Il problema grosso è che tolto il mercato praticamente se si vuole comprare italiano in negozio restano solo le firme(troppo care per la maggioranza delle persone)...qui da me c'erano diversi negozi storici che vendevano loro linee...hanno chiuso tutti per lasciare il posto alle catene di franchising...e per alcuni marchi la qualità non è molto lontana da quella trovata sui banchi dei cinesi al mercato.sarà, qui non è così.
E che vi dicevo….Qui fino a poco tempo fa al mercato c'erano tutti i cinesi...adesso stanno tornando gli italiani con il risultato che le bancherelle dei cinesi sono sempre più vuote... effettivamente facendo un confronto è palese quanto sia più bassa la loro qualità rispetto a quella degli italiani e anche se il prodotto italiano costa un po' di più le persone preferiscono acquistare quest'ultimo.
grazienon è una questione di sembrare
È perplesso che manda i post OTE shein?
Mi sono persa io o si è perso il senso del post?
Mi hai dato pure della zoccola senza aver fatto nientefigurati se non era colpa mia alla fine